Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2012, 13:05   #7201
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
In effetti, poco dopo aver postato, ho ri-flashato il BIOS con la stessa versione (la più recente), nel timore che si fosse in qualche modo corrotto; fino ad ora tutto sembra funzionare bene, ma è troppo presto per trarre delle conclusioni...

E INVECE NOOO!!!! ho appena fatto una prova con AMD Overdrive e ho ritrovato il core 1 a 800Mhz; non avrò mica cotto qualcosa?!?! Ho nuovamente flashato il BIOS con la versione che avevo fino a metà febbraio (la terzultima). Attendo suggerimenti....
Solo adesso ci ho fatto caso alla mobo che hai, è la mia!

Per quanto riguarda il discorso bios la versione 1101 mi ha dato un po' di problemini vari mentre la 1001 viaggia perfettamente; adesso hai detto che hai messo la terzultima, cioè la 901, giusto? Il difetto continua a presentarsi?
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 13:27   #7202
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
No, ho sbagliato; ho rimesso il 0602, quello "originale". Ho disabilitato il C&Q e ora le temperature sono di 1/2° minori a parità di settaggi; inoltre, con LinX il Gflop è passato da 58.5.. a 59.7.. Che valga il vecchio detto di non aggiornare mai il BIOS se tutto funziona bene?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 13:42   #7203
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
No, ho sbagliato; ho rimesso il 0602, quello "originale". Ho disabilitato il C&Q e ora le temperature sono di 1/2° minori a parità di settaggi; inoltre, con LinX il Gflop è passato da 58.5.. a 59.7.. Che valga il vecchio detto di non aggiornare mai il BIOS se tutto funziona bene?
Ho tenuto la versione 0602 per un sacco di tempo, andava molto bene a dispetto di altre versioni come la 0803 che mi freezava il PC anche nel bios

Penso che la Asus stia facendo un po' troppo caos per i bios di questa mobo, forse nel tentativo di migliorare il supporto a Bulldozer va a creare problemi ad altre cose; credo infatti che l'aggiornamento del bios non sia strettamente necessario per noi che abbiamo dei processori "vecchi"

Comunque dici che tenevi attivo il C&Q col processore overcloccato quindi quel problema di frequenze sballate può essere legato al risparmio energetico, per sostituirlo segui il consiglio di isomen e prova K10Stat
__________________

Ultima modifica di -Maxx- : 09-04-2012 alle 13:45.
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 19:26   #7204
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Dopo alcune ore di smanettamento empirico, credo di averci capito qualcosa; il problema era probabilmente causato dal fatto che il C&Q era attivo nel BIOS ma avevo lasciato W7 su "prestazioni elevate". Questo forse causava il blocco occasionale del Core1 a 800Mhz; è bastato settare su "bilanciato" ed ora tutti i core, a riposo, scendono a 800Mhz in idle, ma tornano a 3700Mhz sotto sforzo. Ovviamente non ne sono certo; vedrò meglio nei prossimi giorni.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 09-04-2012 alle 19:29.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 23:46   #7205
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Mi sembra un buon risultato, ottimo per le temp.

CIAUZ
Questo grazie anche al vostro supporto!
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 14:01   #7206
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2274
Salve a tutti,vorrei chiedere alcune cose in merito al cool & quiet,per via dell'overclock l'ho tenuto sempre disabilitato compreso il c1e e il processore in firma come vedete è a 4 ghz in daily da qualche annetto ormai e non mi ha mai dato problemi.Ora in vista anche della stagione calda vorrei abilitare il cool & quiet in modo che le temperature si abbassino almeno quando il processore è in idle.Ebbene ho provato ad abilitarlo da bios ma i 4 core rimangono sempre a 4 ghz come mai? ho sentito anche di k10stat che si usa per questi phenom2 ,ma lo potrei usare solo ed esclusivamente per il risparmio energetico? le impostazioni di overclock le vorrei lasciare impostate da bios.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 14:31   #7207
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Con le ultime versioni di k10 stat non c'è nessun problema anche lasciando il sistema in overclock da bios, ti basta solo creare il profilo a bassa frequenza e voltaggio ed attivarlo quando vuoi tu, o impostandolo in automatico
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 18:52   #7208
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Con le ultime versioni di k10 stat non c'è nessun problema anche lasciando il sistema in overclock da bios, ti basta solo creare il profilo a bassa frequenza e voltaggio ed attivarlo quando vuoi tu, o impostandolo in automatico
Fantastico!! adesso mi documento un po' e poi provo grazie! nel caso mi rifaccio vivo
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:21   #7209
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Fantastico!! adesso mi documento un po' e poi provo grazie! nel caso mi rifaccio vivo
Generalmente le uniche cose che k10stat nn rileva sono l'0vervolt della cpu e l'aumento della frequenza del bus (di questa probabilmente avendo un BE nn hai bisogno), ma per entrambe basta tenere d'occhio cpuz per avere in visione gli esatti valori applicati.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 21:21   #7210
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Generalmente le uniche cose che k10stat nn rileva sono l'0vervolt della cpu e l'aumento della frequenza del bus (di questa probabilmente avendo un BE nn hai bisogno), ma per entrambe basta tenere d'occhio cpuz per avere in visione gli esatti valori applicati.

CIAUZ
Ok sono riuscito a portare i core a 800 mhz,risultato 10° in meno ,adesso devo riuscire a far in modo che quando serve potenza la frequenza salga,come devo fare?
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 16:01   #7211
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Ok sono riuscito a portare i core a 800 mhz,risultato 10° in meno ,adesso devo riuscire a far in modo che quando serve potenza la frequenza salga,come devo fare?
Ricapitolando...
hai fatto l'overclock dal bios e hai abbassato la frequenza a 800 mhz al P3 con k10stat, giusto?
Il P0 ha l'impostazioni del bios (per il vcore e la frequenza, se hai modificato il bus, controlla con cpuz) quindi è ok, devi solo perdere un po' di tempo per trovare l'impostazioni giuste per il P1 e il P2 (neppure molto, perché la cpu cambia stato prima di essere stressata a fondo... quindi bastano pochi cicli di linx), fatto questo crei un collegamento dell'eseguibile di k10stat e dopo aver aggiunto " -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow" (senza le virgolette, ma compreso lo spazio iniziale) alla stringa destinazione nelle proprietà del file lo metti in esecuzione automatica... a questo punto pensa a tutto k10stat.

PS
dopo aver lanciato l'eseguibile controlla che ci sia la spunta sulla voce enable clock control nel menu che appare clickando con il tasto destro sull'icona nella barra dell'applicazioni, partendo in avvio automatico dovrebbe metterla da solo... ma nn si sa mai

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 19:38   #7212
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ciao, vorrei sapere per quale ragione spesso si consiglia k10stat invece del C&Q. Quale sarebbero i vantaggi?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 20:42   #7213
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, vorrei sapere per quale ragione spesso si consiglia k10stat invece del C&Q. Quale sarebbero i vantaggi?
Spesso il C&Q da problemi in oc e con alcune mobo si disabilita cambiando alcuni parametri dal bios, inoltre K10stat generalmente permette d'impostare voltaggi più bassi a parità di frequenza o di raggiungere frequenze più alte a partà di voltaggi... se ti sembra poco!

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 08:11   #7214
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ricapitolando...
hai fatto l'overclock dal bios e hai abbassato la frequenza a 800 mhz al P3 con k10stat, giusto?
Il P0 ha l'impostazioni del bios (per il vcore e la frequenza, se hai modificato il bus, controlla con cpuz) quindi è ok, devi solo perdere un po' di tempo per trovare l'impostazioni giuste per il P1 e il P2 (neppure molto, perché la cpu cambia stato prima di essere stressata a fondo... quindi bastano pochi cicli di linx), fatto questo crei un collegamento dell'eseguibile di k10stat e dopo aver aggiunto " -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow" (senza le virgolette, ma compreso lo spazio iniziale) alla stringa destinazione nelle proprietà del file lo metti in esecuzione automatica... a questo punto pensa a tutto k10stat.

PS
dopo aver lanciato l'eseguibile controlla che ci sia la spunta sulla voce enable clock control nel menu che appare clickando con il tasto destro sull'icona nella barra dell'applicazioni, partendo in avvio automatico dovrebbe metterla da solo... ma nn si sa mai

CIAUZ
Grazie della risposta,sono riuscito a configurarlo e farlo funzionare all'avvio ecc. e devo dire che va bene,solo che è un po' ostico configurare gli up e down,sembra che non si riesca a trovare un giusto compromesso ma forse bisogna smanettarci un po.Non riesco a capire l'icona in basso a destra perchè cambia colere da verde rosso e giallo.Comunque sono abbastanza soddisfatto nel complesso,ho diminuito di 10 ° in idle le temperature e anche i consumi.Ho notato pero' che a 800 mhz navigando su internet la navigazione stessa risulta piu' lenta,allora ho fatto in modo che mentre si naviga sale a 1900 mhz,adesso provo a modificare ancora
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 11:31   #7215
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Grazie della risposta,sono riuscito a configurarlo e farlo funzionare all'avvio ecc. e devo dire che va bene,solo che è un po' ostico configurare gli up e down,sembra che non si riesca a trovare un giusto compromesso ma forse bisogna smanettarci un po.Non riesco a capire l'icona in basso a destra perchè cambia colere da verde rosso e giallo.Comunque sono abbastanza soddisfatto nel complesso,ho diminuito di 10 ° in idle le temperature e anche i consumi.Ho notato pero' che a 800 mhz navigando su internet la navigazione stessa risulta piu' lenta,allora ho fatto in modo che mentre si naviga sale a 1900 mhz,adesso provo a modificare ancora
Il cambio di colore dell'icona indica il cambio di stato, ma è solo un'indicazione in più... anche di scarsa utilità (secondo me), basta che salga un core per far cambiare colore all'icona.
Per gli up/down io ho lasciato le percentuali a 60/30 come di default e abbassato i tempi (ms) a 200/1000 e ne sono abbastanza soddisfatto... cmq se in determinate situazioni vuoi che la frequenza rimanga fissa ad uno step (ad esempio per strappare anche l'ultimo punto in un benchmark vuoi che stia sempre al P0 o semplicemente tenerlo fisso a un pstate per testarne la stabilità) basta che clicki sui rettangolini riportanti la frequenza dei core (dello step prescelto) e poi su applica.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 14-04-2012 alle 11:46.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 15:03   #7216
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il cambio di colore dell'icona indica il cambio di stato, ma è solo un'indicazione in più... anche di scarsa utilità (secondo me), basta che salga un core per far cambiare colore all'icona.
Per gli up/down io ho lasciato le percentuali a 60/30 come di default e abbassato i tempi (ms) a 200/1000 e ne sono abbastanza soddisfatto... cmq se in determinate situazioni vuoi che la frequenza rimanga fissa ad uno step (ad esempio per strappare anche l'ultimo punto in un benchmark vuoi che stia sempre al P0 o semplicemente tenerlo fisso a un pstate per testarne la stabilità) basta che clicki sui rettangolini riportanti la frequenza dei core (dello step prescelto) e poi su applica.

CIAUZ
Io vorrei che quando sono al desktop stia a 800 mhz ma quando navigo che salga subito al p2 per non avere rallentamenti ma allo stesso tempo che non salga mai al p0 se non c'è effettivamente bisogno.Al p0 deve andarci solo quando magari gioco o uso programmi pesanti che richiedano tutta la potenza del processore,solo che sembra non ci siano vie di mezzo.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 16:02   #7217
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Io vorrei che quando sono al desktop stia a 800 mhz ma quando navigo che salga subito al p2 per non avere rallentamenti ma allo stesso tempo che non salga mai al p0 se non c'è effettivamente bisogno.Al p0 deve andarci solo quando magari gioco o uso programmi pesanti che richiedano tutta la potenza del processore,solo che sembra non ci siano vie di mezzo.
Almeno in teoria è possibile, abbassi la percentuale di up fra P3 e P2 al 10% e dovrebbe salirti anche se sposti il mouse... ma probabilmente ti starà al P2 anche se lo lasci in download, oppure puoi semplicemente portare il molti cpu del P3 a 5 in modo che al minimo stia a 1000 invece che a 800.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 21:41   #7218
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Dopo aver testato la stabilità del mio Phenom 965 a 4Ghz, sono passato al CPU NB. Ebbene, già a 2400Mhz e a 1,375V, dopo pochi minuti il sistema o si riavvia durante il test con OCCT, oppure dà errore. Allora ho provato a rimettere a 3400Mhz la cpu, testando solo il CPU NB, prima a 2400MHZ e poi a 2600 Mhz senza problemi (3 ore di OCCT). Allora mi chiedo: se, sia la CPU che il CPU NB sono separatamente stabili, rispettivamente a 4000Mhz e a 2600Mhz, è normale che il sistema non lo sia overcloccando entrambi? É possibile che sia l'alimentatore (ho un Lc Power Titan da 560w)? Come posso controllare?
__________________
XFX ProSeries 550W Core Edition, Phenom X4 965@4000Mhz, Scythe Mine2, 8 GB DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz, ATI HD4850, HDD SSD 256GB Crucial M500+ Samsung HD321KJ
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 22:19   #7219
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Dopo aver testato la stabilità del mio Phenom 965 a 4Ghz, sono passato al CPU NB. Ebbene, già a 2400Mhz e a 1,375V, dopo pochi minuti il sistema o si riavvia durante il test con OCCT, oppure dà errore. Allora ho provato a rimettere a 3400Mhz la cpu, testando solo il CPU NB, prima a 2400MHZ e poi a 2600 Mhz senza problemi (3 ore di OCCT). Allora mi chiedo: se, sia la CPU che il CPU NB sono separatamente stabili, rispettivamente a 4000Mhz e a 2600Mhz, è normale che il sistema non lo sia overcloccando entrambi? É possibile che sia l'alimentatore (ho un Lc Power Titan da 560w)? Come posso controllare?
Devi trovare il giusto equilibrio fra i vari parametri, nn ultime le ram... perché potrebbero essere anche loro a provocare errori.

PS
a 4 ghz a quanto tieni il vcore e il vdimm?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 12:24   #7220
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Danous Guarda i messaggi
Dopo aver testato la stabilità del mio Phenom 965 a 4Ghz, sono passato al CPU NB. Ebbene, già a 2400Mhz e a 1,375V, dopo pochi minuti il sistema o si riavvia durante il test con OCCT, oppure dà errore. Allora ho provato a rimettere a 3400Mhz la cpu, testando solo il CPU NB, prima a 2400MHZ e poi a 2600 Mhz senza problemi (3 ore di OCCT). Allora mi chiedo: se, sia la CPU che il CPU NB sono separatamente stabili, rispettivamente a 4000Mhz e a 2600Mhz, è normale che il sistema non lo sia overcloccando entrambi? É possibile che sia l'alimentatore (ho un Lc Power Titan da 560w)? Come posso controllare?
normalissimo, la stessa cosa che succede anche a me, una volta trovati i 2 settaggi stabili singolarmente li devi "legare" e solitamente questo richiede uno o 2 step di vcore in piu'....non sottovalutare il voltaggio delle ram, meno voltaggio richiedono piu' e' facile salire con il cpu-nb a parita' di voltaggio..
io mi sono accorto di questa cosa passando da ram a voltaggio 1,7v a ram 1,55v ...inoltre anche le latenze delle ram possono influire sulla stabilita' massima del cpu-nb, piu' abbassi latenze piu' stressi il cpu-nb e ne abbassi la stabilita', in pratica come ti ha gia' risposto isomen, e' una questione di trovare il delicato equilibrio tra i varii componenti
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v