|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4501 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4502 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 28
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4503 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
^^
bene, sto finalmente sulla soglia dei 4 gigi (19.5x204) e LinX chiude sereno i test da 50 loop. Erano definitivamente i voltaggi delle ram. e' tempo di alzare il tiro ^^ edit : 20x204 = 4080mhz ok edit2 : 20,5x204 = 4182mhz.... LinX lancia errore, CPU a 1.4125V, ram a 1.6V, NB a 1.125V 2250mhz... ![]() per ora mi accontento dei 4 gigi e non spingo ancora sui voltaggi. Per curiosita', quanto mediamente si riesce ad occare un 965 C3 buono?? si arriva ai 4.5ghz? Ultima modifica di alienzero : 15-02-2011 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
![]() Comunque io ho delle kingstone e le tengo a 7-7-7-21 @1333mhz Di default dovrebbero stare a cl9 @1333mhz ma con un pò di overvolt...timing piu spinti. Le tengo a 1,71v e non sono dissipate attivamente da qualche ventola, però nelle specifiche c'era scritto che potevano lavorare a CL7 se a 1,71v. Magari abbiamo le stesse ram! Che modello è?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4505 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
KVR1333D3N9K2/4G
Si sono cl9, 1.5V di default. Ora stanno a 1.585V e reggo sereno i 3.9ghz (1376mhz le ram) Per andare oltre i 4ghz col procio devo tenerle sopra gli 1.6V, ma non ho voglia visto che sono ram scrause da 40 euro (che non vuol dire na fava, ma non si sa mai)... Ultima modifica di alienzero : 15-02-2011 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4506 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Tra l'altro piccolo ot, ma avete visto quanto costano le ram kingstone su eprezzo? come le mie vengono 59 euro! 2x2gb, pochissimo! Che poi le chiamano "genesis" le mie non erano "genesis" però il codice è lo stesso.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
![]()
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4509 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Comunque ho guardato il datasheet delle mie, sono testate per 1,7v per ottenere CL7 come le tengo ora.
Direi che non è male visto il prezzo a cui si trovano ora... http://www.valueram.com/datasheets/KHX1333C7D3K2_4G.pdf
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
Quote:
sul vecchio pc avevo sempre delle value kingston 667 DDR2 da 15 euro a banco che hanno funzionato overvoltate a 980mhz per 4 anni senza fare una piega insieme ad un CoreDuo e6300 miracolato @ 3,40 ghz (!!!). Le ram sono la componente piu' "inchiappetta il noob di turno" dell'intero universo dell'hardware imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4511 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Si e no, certe ram non ti possono dare prestazioni come altre.
Le tue riescono a tenere il procio a 4.0 ghz e nello stesso tempo lavorare con latenze a 7-7-7-20? Non dirmi di si ... In ogni caso considerato che io le pagai 100 euro ed ora si trovano a meno di 50 (le KHX1333C7D3K2) sono scese parecchio, credo perchè sono 1333mhz
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
Quote:
Il problema non e' tanto tenere latenze a 7-7-7-20 rispetto a 9-9-9-24. Il guadagno (benchmark appositi esclusi) nelle applicazioni e giochi e' irrisorio, molto meno dell'1%. Insomma il gioco non vale la candela, mai imho. Nel mio caso, se spendessi 200 euro per 4 giga di ram (prendendo il top del top) non avrebbe senso. Ne spendo 40 e gli altri 160 mi faccio crossfire. Altro che incremento dell'1%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4514 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 824
|
ho portato il NB a 2.436ghz 1.125V.
E' normale che con LinX non registri nessun incremento (sempre 46.8gflops di picco sul test 10000) rispetto al NB tenuto a 2.2ghz sempre 1.125V?? Pensavo il clock del NB fosse un elemento chiave. edit.. anzi peggio, sono tornato a 2.233ghz di NB e LinX e' piu' veloce!! (48 gflops)... com'e' possibile? Ultima modifica di alienzero : 15-02-2011 alle 21:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Questi i test che feci appena messo il 965 con il bench di everest (non chiedermi però quale versione) sulla memoria, stesso valore di cpu ma NB aumentato ogni volta di 200 mhz:
CPU 3.600 <> 3.600 <> 3.600 <> 3.600 NB 2.000 <> 2.400 <> 2.600 <> 2.800 Memoria in lettura 8.719 <> 9.315 <> 9.612 <> 9.780 Memoria in scrittura 6.846 <> 8.060 <> 8.648 <> 9.245 Copia in memoria 10.463 <> 11.491 <> 11.705 <> 11.826 Latenza memoria 49,60 <> 46,70 <> 45,30 <> 44,80
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4516 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
L'aumentare della frequenza del cpu-nb, permette una banda passante piu larga in comunicazione con la frequenza delle ram, per poter avere un margine piu largo di frequenza con le ram. Per cui se le ram non hanno una frequenza in linea con la frequenza del cpu-nb è ovvio che le prestazioni restano uguli o diminuiscono. Il diminuire delle prestazione è dovuto al collo di bottiglia, questo si crea per lo stesso motivo, perchè il link fra cpu-nb e ram non è sincronizzato, per cui l'aumentare della frequenza del cpu-nb rispetto la frequenza della ram causa un problema di passaggio e di calcolo dati fra ram e cpunb e viceversa, lasciando in attesa piu del dovuto i dati, per via del collo di bottiglia. Questa attesa diminuisce le prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Ma per ram a 1.333 mhz quale sarebbe la frequenza "sincrona" con il cpu-nb?
2,666 ghz? Con i test che feci con everest sulle prestazioni delle ram la situazione migliora sempre al crescere del cpu-nb ma non in modo lineare, sembrerebbe che fino a 2,6 ghz di cpu-nb aumentino in modo consistente, per poi aumentare in modo marginale (salvo la memoria in scrittura che invece aumenta molto anche nel passaggio da 2,6 a 2,8 ghz di cpu-nb).
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
le ram a 9-9-9-24 1333Mhz il sistema tiene benissimo. Ma se metto i timings a 7-7-7-20 il sistema crasha. Questo non succede con ram più costose.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4519 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Appunto
![]() Siamo OT comunque, probabilmente, si tratta di trovare il giusto compromesso tra prezzo/prestazioni. Le mie stanno a 7-7-7-20, però le pagai 100 eurozzi, certo che ora a meno di 50 euro (2x2gb) come prezzo prestazioni mi paiono ottime!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
a 4ghz con le ram a cl7 sono stabile (30 minuti linx memoria su ALL) con 1,4 se metto cl8 sono stabile con 1,375. per questo sto valutando l acquisto di nuove ram, specifiche per x6, tipo le g.skill flare. le mie sembravano ottime per prezzo/prestazioni e occabilità, però tutte le recensioni erano fatte su intel (e adesso ho capito che solo su intel erano stabili anche a 1800 cl7, mentre a me non bootano)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.