Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 11:19   #4181
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Per fare l'overclock ho disabilitato Cool n Quiet. Avevo portato la CPU a 3,6Ghz e poi avevo riabilitato Cool n Quiet dal bios e tutto funzionava (in idle la CPU stava a 800 Mhz).
Successivamente ho alzato la frequenza a 3,8 Ghz, ma questa volta Cool n Quiet sembra che non funzioni. è possibile usarlo con l'overclock?


(clicca sull'immagine per ingrandire)
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 11:23   #4182
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
Per fare l'overclock ho disabilitato Cool n Quiet. Avevo portato la CPU a 3,6Ghz e poi avevo riabilitato Cool n Quiet dal bios e tutto funzionava (in idle la CPU stava a 800 Mhz).
Successivamente ho alzato la frequenza a 3,8 Ghz, ma questa volta Cool n Quiet sembra che non funzioni. è possibile usarlo con l'overclock?


(clicca sull'immagine per ingrandire)
superato il 18.5 di moltiplicatore il C'n'Q si disabilita... perlomeno nella mia esperienza personale. Se vuoi salire di più in frequenza e mantenere il risparmio energetico usa k10stat (che inoltre ti permette di consumare ancora meno potendo impostare manualmente i voltaggi di tutti i pstate). Ti rimando alla guida di k10stat: qui
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:04   #4183
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io ho il molti a 19x e il c'nq funziona benissimo!
Va su 3 step:
800 mhz a 0,880v
2200 mhz a circa 1,100v (ma non ricordo, essendo intermedio ci stà davvero poco)
3800 mhz a 1,280v (nel bios è settato a 1,300v ma cpu-z rileva 1,280 che a volte oscilla fino a 1,296v)

Fate attenzione però, se usate seven, nel profilo di risparmio energetico dovete mettere "bilanciato" altrimenti il c'nq non funziona.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:20   #4184
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io ho il molti a 19x e il c'nq funziona benissimo!
Va su 3 step:
800 mhz a 0,880v
2200 mhz a circa 1,100v (ma non ricordo, essendo intermedio ci stà davvero poco)
3800 mhz a 1,280v (nel bios è settato a 1,300v ma cpu-z rileva 1,280 che a volte oscilla fino a 1,296v)

Fate attenzione però, se usate seven, nel profilo di risparmio energetico dovete mettere "bilanciato" altrimenti il c'nq non funziona.
Il mio profilo è su Bilanciato, la cosa strana è che se supero i 3700mhz solo aumentando il moltiplicatore (superando appunto i 18,5x) il C'n'Q sotto windows non ne vuole sapere di funzionare. Se invece lascio il molti a 18,5 e alzo l'fsb per portare la frequenza a 3800 il C'n'Q continua a funzionare. Resta il fatto che k10stat è veramente uno strumento potente e lo preferisco al C'n'Q (anche se devo ancora calibrare bene la transizione tra p3 e p2 perchè cambia troppo di frequente...).
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 13:12   #4185
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
superato il 18.5 di moltiplicatore il C'n'Q si disabilita... perlomeno nella mia esperienza personale. Se vuoi salire di più in frequenza e mantenere il risparmio energetico usa k10stat (che inoltre ti permette di consumare ancora meno potendo impostare manualmente i voltaggi di tutti i pstate). Ti rimando alla guida di k10stat: qui
Esattamente si disabilita.Pertanto utilizza il k10stat oppure abbandona il mmulti e overclocchi lavorando di bus
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 15:23   #4186
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Esattamente si disabilita
Scusa, ma a me non si disabilita proprio nulla ...
Ho W7 ultimate 64 bit
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:23   #4187
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
superato il 18.5 di moltiplicatore il C'n'Q si disabilita... perlomeno nella mia esperienza personale. Se vuoi salire di più in frequenza e mantenere il risparmio energetico usa k10stat (che inoltre ti permette di consumare ancora meno potendo impostare manualmente i voltaggi di tutti i pstate). Ti rimando alla guida di k10stat: qui
Grazie. Ora uso K10STAT ed è tutto a posto.
In idle la CPU sta a 800Mhz e 0,9v.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:34   #4188
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
Grazie. Ora uso K10STAT ed è tutto a posto.
In idle la CPU sta a 800Mhz e 0,9v.
figurati! Comunque secondo me puoi scendere ulteriormente sul pstate3. Io il dual core lo tengo a 0.775V. Per testare i pstate singolarmente puoi usare la funzione di k10stat che ti blocca la frequenza su un dato pstate! Ciauz
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:41   #4189
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Io il 550@X3 lo tengo a 0,71
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 22:07   #4190
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Ma voi con cosa li testate i pstate da 3 a 1?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 22:19   #4191
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ma voi con cosa li testate i pstate da 3 a 1?
li blocchi singolarmente con k10stat e fai uno stress test.. almeno io ho fatto così! altri pareri interessano anche a me!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 22:59   #4192
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa
Io il 550@X3 lo tengo a 0,71
proverò a scendere ulteriormente allora

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
li blocchi singolarmente con k10stat e fai uno stress test.. almeno io ho fatto così! altri pareri interessano anche a me!
idem, pstate bloccati con k10stat e testati con linx un'ora.
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 23:48   #4193
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
idem, pstate bloccati con k10stat e testati con linx un'ora.
anche se è un test piuttosto "anomalo"... cioè difficilmente si ricreerebbero le stesse condizioni nell'uso normale del pc, questo perchè se un pstate viene stressato, passerà a quello superiore, o no?
quindi teoricamente non avrebbe senso stressare i pstate minimi con questi programmi .. o quanto meno mi chiedo se non ci fossero test più appropriati.

può darsi che quello dico non è vero, infatti è solo una mia supposizione!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 01:28   #4194
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
anche se è un test piuttosto "anomalo"... cioè difficilmente si ricreerebbero le stesse condizioni nell'uso normale del pc, questo perchè se un pstate viene stressato, passerà a quello superiore, o no?
quindi teoricamente non avrebbe senso stressare i pstate minimi con questi programmi .. o quanto meno mi chiedo se non ci fossero test più appropriati.

può darsi che quello dico non è vero, infatti è solo una mia supposizione!
hai perfettamente ragione infatti è un test di "sicurezza": se regge linx puoi stare tranquillo sul daily. Se è per questo allora linx è anomalo anche per testare il p0 visto che situazioni di carico 100% per lunghi periodi di tempo sono difficilmente ricreabili anche in gaming (al più nel calcolo scientifico...).
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 09:27   #4195
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Io ho fatto dei super test anche agli stati intermedi da p3 a p1, facendo, nell'ordine: Cinebench una manciata di volte (a 800MHz ci vogliono 20 minuti mi pare ), wprime un paio di volte, dieci o quindici cicli di linx e un'ora di OCCT linpack. L'unico che mi ha trovato errori è stato OCCT. Non so quanto possa essere affidabile però. Nel senso, come dite voi, se uno sta tra p3 e p1 significa che non ha grossi carichi da fare, quindi si potrebbe anche cercare il voltaggio minimo perché la cpu "sopravviva" a quelle frequenze e metterli in k10stat, tanto agli alti carichi si passa al p0.
Questo solo per risparmiare il massimo da ogni stato, però non so se è una soluzione felice, io ho in mente di cercare questi limiti.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:39   #4196
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
mmm
sembra che i 3.8ghz non siano facili da raggiungere per il mio 955 be step c2...

ho provato 1,375, blue screen immediata con linx
1,400 riavvio del sistema
1,425 (nb 1,250v) sembrava tutto ok poi si è riavviato dopo 10 minuti di linx..

1,450 mi sembra eccessivo come voltaggio, o sbaglio?
controllando con cpuz comunque durante il test non dava mai più di 1.392 (nonostante avessi appunto impostato il vcore a 1,425v.

il nb lo tengo a 2400 a 1,200. nei test l ho portato anche 1,25v.

non so se tuttavia 200mhz valgono 0.75v di vocre in più.. a livello di consumi quanto incide? a livello di temperature con il noctua nh d14, con una ventola al massimo e una al minimo, comunque non ho mai superato i 46°
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:05   #4197
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Continuo il mio post precedente.
A che voltaggio tenete il p3 a 800MHz con le vostre impostazioni di k10stat??
Vorrei fare un sondaggio tra tutti quelli che usano un Phenom II x4
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:19   #4198
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Continuo il mio post precedente.
A che voltaggio tenete il p3 a 800MHz con le vostre impostazioni di k10stat??
Vorrei fare un sondaggio tra tutti quelli che usano un Phenom II x4
Io lo tengo a 0.8V
Ciao
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:49   #4199
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
mmm
sembra che i 3.8ghz non siano facili da raggiungere per il mio 955 be step c2...

ho provato 1,375, blue screen immediata con linx
1,400 riavvio del sistema
1,425 (nb 1,250v) sembrava tutto ok poi si è riavviato dopo 10 minuti di linx..

1,450 mi sembra eccessivo come voltaggio, o sbaglio?
controllando con cpuz comunque durante il test non dava mai più di 1.392 (nonostante avessi appunto impostato il vcore a 1,425v.

il nb lo tengo a 2400 a 1,200. nei test l ho portato anche 1,25v.

non so se tuttavia 200mhz valgono 0.75v di vocre in più.. a livello di consumi quanto incide? a livello di temperature con il noctua nh d14, con una ventola al massimo e una al minimo, comunque non ho mai superato i 46°
Le blue screen (nel mio caso con stessa CPU C2) si verifcano sempre per problemi con RAM e NB. Prova a lasciare il NB a 2000 e lascia le RAM a default portando solo il cpu nb vid a 1,25. Io per provare i 3,8 farei un tentativo anche con 1,45
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 16:10   #4200
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Le blue screen (nel mio caso con stessa CPU C2) si verifcano sempre per problemi con RAM e NB. Prova a lasciare il NB a 2000 e lascia le RAM a default portando solo il cpu nb vid a 1,25. Io per provare i 3,8 farei un tentativo anche con 1,45
provato con 1,45 e nb 2400mhz 1,3v. ram a default
blue screen dopo 10 cicli di linx
temperatura massima 49°
massimo vcore registrato con cpuz 1,424v

mmm proverò con il nb a default
tu il tuo a quanto lo tieni?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v