Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2010, 23:44   #2841
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
è una tecnica che consente di aumentare lo spettro entro cui l'informazione viene inviata con lo scopo di avere un segnale più uniforme nella banda e cercando di eliminare i picchi di emissione...quindi hai ragione tu.
sono partito da un concetto giusto per ottenere un risultato opposto..è tardi anche per me..
tranquillo... posto poco ma leggo molto, per questo so che sei un utente di buona competenza, sono nel forum da quasi dieci anni (2001 o 2002 mi pare) e utenti come in questo thread non se ne trovano in giro...
pensa che mi ero cancellato qualche anno fa per la proliferazione di Bimbi*******a... poi mi son reiscritto ma nn posto più come prima....

chiedo scuso per l'OT ma ne volevo approfittare per rendere "onore" a certi utenti del thread e quindi del forum, tu compreso... gli altri penso che abbiate capito chi siano...

Ultima modifica di phicrand_6358 : 14-09-2010 alle 12:07.
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:00   #2842
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Aggiornamento:

Sto provando i 3,9.
wPrime l'ha passato tranquillamente con i settaggi che avevo a 3,8 mentre per Cinebench ho dovuto alzare di un piccolo step il vcore.

Ho provato anche Linx, la prima volta bsod e riavvio, ho alzato il cpu-nb, riprovato e bsod senza riavvio.



Ora ho impostato di nuovo 3,8 in quanto devo uscire, però volevo farvi due domande:

1) con linx avere una bsod senza riavvio è meglio di avere una bsod con riavvio? cioè, il fatto che la seconda volta non si sia riavviato implica un progresso in positivo?

2) lo chiesi a isomen, mi rispose ma non trovo più il pm, il limite consigliabile del cpu-nb era 1,3 vero?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 15:45   #2843
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
tranquillo... posto poco ma leggo molto, per questo so che sei un utente di buona competenza, sono nel forum da quasi dieci anni (2001 o 2002 mi pare) e utenti come in questo thread non se ne trovano in giro...
pensa che mi ero cancellato qualche anno fa per la proliferazione di Bimbi*******a... poi mi son reiscritto ma nn posto più come prima....

chiedo scuso per l'OT ma ne volevo approfittare per rendere "onore" a certi utenti del thread e quindi del forum, tu compreso... gli altri penso che abbiate capito chi siano...
beh, servirà a qualcosa una laurea in ingegneria elettronica ..a parte gli scherzi, personalmente apprezzo molto le richieste d'aiuto (in quanto significa che il thread è seguito e considerato "valido" dagli utenti), ma non posso non apprezzare qualunque intervento che mi consenta di approfondire e consolidare le conoscenze associate alla mia più grande passione.
Detto questo, ti ringrazio per gli apprezzamenti e per i motivi di cui sopra, non posso che invitarti a postare più spesso..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 14-09-2010 alle 15:48.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:00   #2844
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
beh, servirà a qualcosa una laurea in ingegneria elettronica
ma anche no, fidati... conosco tanti ingegneri elettronici per i quali il silicio è un metodo di autoespiazione dei peccati dei seguaci dell'Opus Dei... e l'"architettura" di una cpu si evidenzia dal colore e dal modello del case...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:02   #2845
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
non posso che invitarti a postare più spesso..
ma arrivo sempre tardi... dite tutto voi...
mi limito a "correggere" le rare disattenzioni...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:21   #2846
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
ma anche no, fidati... conosco tanti ingegneri elettronici per i quali il silicio è un metodo di autoespiazione dei peccati dei seguaci dell'Opus Dei... e l'"architettura" di una cpu si evidenzia dal colore e dal modello del case...
aggiungo la classica storiella, peraltro verificata personalmente su un ingegnere alquanto ambiguo, del: "Che computer hai?" e la risposta "Windows XP".

Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
ma arrivo sempre tardi... dite tutto voi...
mi limito a "correggere" le rare disattenzioni...
in tal caso prendi l'iniziativa e sorprendici (senza coglierci alle spalle, sia chiaro ).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:39   #2847
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Aggiornamento:

Sto provando i 3,9.
wPrime l'ha passato tranquillamente con i settaggi che avevo a 3,8 mentre per Cinebench ho dovuto alzare di un piccolo step il vcore.

Ho provato anche Linx, la prima volta bsod e riavvio, ho alzato il cpu-nb, riprovato e bsod senza riavvio.



Ora ho impostato di nuovo 3,8 in quanto devo uscire, però volevo farvi due domande:

1) con linx avere una bsod senza riavvio è meglio di avere una bsod con riavvio? cioè, il fatto che la seconda volta non si sia riavviato implica un progresso in positivo?

2) lo chiesi a isomen, mi rispose ma non trovo più il pm, il limite consigliabile del cpu-nb era 1,3 vero?
1) è il test del meno peggio..in realtà non saprei, nel senso che nessuno dei due va bene, però mi verrebbe da dire che un bsod è una situazione più grave di un blocco legato al riscontro di un errore di calcolo.

2) 1.3V è circa il limite consigliabile per il cpu-nb, ma molto dipende da sistema di raffreddamento utilizzato (a liquido 1.35V si possono anche tenere in daily use se il pc è stabile).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 17:10   #2848
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Aggiornamento:

Sto provando i 3,9.
wPrime l'ha passato tranquillamente con i settaggi che avevo a 3,8 mentre per Cinebench ho dovuto alzare di un piccolo step il vcore.

Ho provato anche Linx, la prima volta bsod e riavvio, ho alzato il cpu-nb, riprovato e bsod senza riavvio.



Ora ho impostato di nuovo 3,8 in quanto devo uscire, però volevo farvi due domande:

1) con linx avere una bsod senza riavvio è meglio di avere una bsod con riavvio? cioè, il fatto che la seconda volta non si sia riavviato implica un progresso in positivo?

2) lo chiesi a isomen, mi rispose ma non trovo più il pm, il limite consigliabile del cpu-nb era 1,3 vero?
1) generalmente i bsod indicano errori di ram o memory controller, ma è una regola che ha delle eccezioni (diciamo che è un indizio significativo nella maggior parte dei casi), se con il voltaggio cpu-nb sei già a 1,3 ti sconsiglio di alzarlo ancora

2) la frequenza nb l'hai ancora a default e sei sicuro delle impostazioni ram (timings e vdimm)? cmq per trovare il vcore necessario alla tua cpu ti consiglio di testarla con frequenza nb default e ram rilassata

PS
a temp come sei messo, nn solo la cpu, ma anche il chipset?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 17:36   #2849
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
1) è il test del meno peggio..in realtà non saprei, nel senso che nessuno dei due va bene, però mi verrebbe da dire che un bsod è una situazione più grave di un blocco legato al riscontro di un errore di calcolo.

2) 1.3V è circa il limite consigliabile per il cpu-nb, ma molto dipende da sistema di raffreddamento utilizzato (a liquido 1.35V si possono anche tenere in daily use se il pc è stabile).
1) No no, non sto dicendo bsod vs semplice interruzione per errore, ma bsod+riavvio vs bsod senza riavvio

2) Thx

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1) generalmente i bsod indicano errori di ram o memory controller, ma è una regola che ha delle eccezioni (diciamo che è un indizio significativo nella maggior parte dei casi), se con il voltaggio cpu-nb sei già a 1,3 ti sconsiglio di alzarlo ancora

2) la frequenza nb l'hai ancora a default e sei sicuro delle impostazioni ram (timings e vdimm)? cmq per trovare il vcore necessario alla tua cpu ti consiglio di testarla con frequenza nb default e ram rilassata

PS
a temp come sei messo, nn solo la cpu, ma anche il chipset?

CIAUZ
La frequenza nb nn l'ho ancora toccata, con il voltaggio del cpu-nb sono ancora parecchio lontano dal limite, sto a 1,1750, chiedevo x sicurezza.

Per le temperature, a 3,8 in full non superava (il processore) 47°C, a 3,9 non so ancora
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 17:49   #2850
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
1) No no, non sto dicendo bsod vs semplice interruzione per errore, ma bsod+riavvio vs bsod senza riavvio

2) Thx



La frequenza nb nn l'ho ancora toccata, con il voltaggio del cpu-nb sono ancora parecchio lontano dal limite, sto a 1,1750, chiedevo x sicurezza.

Per le temperature, a 3,8 in full non superava (il processore) 47°C, a 3,9 non so ancora
Stando così le cose io proverei a portare il voltaggio del cpu-nb intorno a 1,20... fino a circa 1,25 influisce poco sulla temp e cmq con quella della cpu sei a posto, controlla anche quella del chipset... che anche lui se troppo caldo può portare instabilità (oltre a rischiare di bruciarsi).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 04:21   #2851
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
1) No no, non sto dicendo bsod vs semplice interruzione per errore, ma bsod+riavvio vs bsod senza riavvio

Allora, la tua domanda merita risposte che non possono avere del superficiale altrimenti non si riesce a capire bene il meccanismo.
I bsod (classiche schermate blu,"blue screen of death" che non in tutti gli os sono blu) sono semplicemente errori del sistema operativo. Quando questo cerca di eseguire un operazione non valida.
Il sistem aoperativo ha un kernel che è il suo cuore (detto in maniera elementare), tale kernel ha dei ruoli molto fondamentali, uno di questi è quello di fornire ai processi in esequzione dall'os l'accesso ai componenti hardware, questo deve avvenire sotto dei criteri ben specifici di sicurezza e controllo. E quando si fa il multitasking deve anche assegnare parti di accesso aòòìhardware per ogni applicazione eseguita. Sai cosa significa questo ? Che se l'hardware risponde male alle richieste del kernel, esso non è capace di gestire l eperiferiche correttamente permettendo gli accessi alle istruzioni di esecuzione, causando appunto errori irreversibili di sistema (quello che tu kiami bsod).
Il riavvio di una macchina isolato, è un sintomo, ma associato ad un errore del kernel (bsod), non ha significato, in quanto a quel punto il riavvio potrebbe essere una reazione di protezione da parte dell'hardware (per oc troppo spinti, per ram troppo spinte, o voltaggi troppo spinti).
Detto questo non vedo nessuna differenza da considerare sintomo fra un bsod con riavvio e senza riavvio.

PS: i bsod non sono solo errori provenienti dal kernel, ma possono essere causati anche da conflitti di driver, quando non riescono a gestire bene la periferica relativa ad essa. (quasi sempre xkè il driver non è compatibile o non è adatto a quell'hardware).

Spero di averti chiarito cosè un bsod, perchè sarebbe disinformativo dire che se ti ha riavviato pure dopo il bsod allora e xkè devi alzare o abbassare i voltaggi...assolutamente no...quello se devi farlo è un discorso a parte dal fenomeno del riavvio dopo bsod.

Ultima modifica di Mr.HW : 15-09-2010 alle 04:35.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 11:40   #2852
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Allora, la tua domanda merita risposte che non possono avere del superficiale altrimenti non si riesce a capire bene il meccanismo.
I bsod (classiche schermate blu,"blue screen of death" che non in tutti gli os sono blu) sono semplicemente errori del sistema operativo. Quando questo cerca di eseguire un operazione non valida.
Il sistem aoperativo ha un kernel che è il suo cuore (detto in maniera elementare), tale kernel ha dei ruoli molto fondamentali, uno di questi è quello di fornire ai processi in esequzione dall'os l'accesso ai componenti hardware, questo deve avvenire sotto dei criteri ben specifici di sicurezza e controllo. E quando si fa il multitasking deve anche assegnare parti di accesso aòòìhardware per ogni applicazione eseguita. Sai cosa significa questo ? Che se l'hardware risponde male alle richieste del kernel, esso non è capace di gestire l eperiferiche correttamente permettendo gli accessi alle istruzioni di esecuzione, causando appunto errori irreversibili di sistema (quello che tu kiami bsod).
Il riavvio di una macchina isolato, è un sintomo, ma associato ad un errore del kernel (bsod), non ha significato, in quanto a quel punto il riavvio potrebbe essere una reazione di protezione da parte dell'hardware (per oc troppo spinti, per ram troppo spinte, o voltaggi troppo spinti).
Detto questo non vedo nessuna differenza da considerare sintomo fra un bsod con riavvio e senza riavvio.

PS: i bsod non sono solo errori provenienti dal kernel, ma possono essere causati anche da conflitti di driver, quando non riescono a gestire bene la periferica relativa ad essa. (quasi sempre xkè il driver non è compatibile o non è adatto a quell'hardware).

Spero di averti chiarito cosè un bsod, perchè sarebbe disinformativo dire che se ti ha riavviato pure dopo il bsod allora e xkè devi alzare o abbassare i voltaggi...assolutamente no...quello se devi farlo è un discorso a parte dal fenomeno del riavvio dopo bsod.
Chiarissimo, grazie
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 12:04   #2853
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
Raga ma come si fa a reimpostare la CPU con un voltaggio fisso? Ho installato per un secondo TurboV per vedere una cosa, mi ha messo il voltaggio variabile alla cpu. Però nonostante ora l'ho disinstallato, quando eseguo lynx il voltaggio mi sale a 1,5v... non l'avessi mai fatto!

Suggerimenti?
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 12:30   #2854
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
2) 1.3V è circa il limite consigliabile per il cpu-nb, ma molto dipende da sistema di raffreddamento utilizzato (a liquido 1.35V si possono anche tenere in daily use se il pc è stabile).
Come vedi dalla mia configurazione firma, ho un X6 con la CrossfireIV e tenendo la tensione cpu-nb in AUTO si setta a 1,47V ....
... il tuo discorso mi preoccupa.... ma non è che gli X6 rispetto agli X4 la tensione cpu-nb deve essere necessariamente + alta?
Attualmente ho il pc come in firma (275*14, con il NB a 2750MHz e HT a 2200MHz). Tensione NB in auto a 1,11V . Tensione Vcore in auto (max 1,38V sotto stress) .... temperature cpu altine anche in idle (C&Q attivo da bios e tensione Vcore che non scende sotto 1,28V)
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 16:03   #2855
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Come vedi dalla mia configurazione firma, ho un X6 con la CrossfireIV e tenendo la tensione cpu-nb in AUTO si setta a 1,47V ....
... il tuo discorso mi preoccupa.... ma non è che gli X6 rispetto agli X4 la tensione cpu-nb deve essere necessariamente + alta?
Attualmente ho il pc come in firma (275*14, con il NB a 2750MHz e HT a 2200MHz). Tensione NB in auto a 1,11V . Tensione Vcore in auto (max 1,38V sotto stress) .... temperature cpu altine anche in idle (C&Q attivo da bios e tensione Vcore che non scende sotto 1,28V)
impostalo manulamente tra 1.15 e 1.20 perche per un nb a 2750 questo range di tensione abbasta e avanza.La tensione sale a 1.47 perchè hai attivato il turbo,non perchè la tensione del cpu/nb è su auto
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 15-09-2010 alle 16:05.
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 17:16   #2856
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Nel frattempo che trovo la voglia dietro il 3,9 ho fatto un giro con memtest, raggiunto il 680%, dopodiché l'ho stoppato, direi che non ci sono problemi.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 17:34   #2857
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Allora, la tua domanda merita risposte che non possono avere del superficiale altrimenti non si riesce a capire bene il meccanismo.
I bsod (classiche schermate blu,"blue screen of death" che non in tutti gli os sono blu) sono semplicemente errori del sistema operativo. Quando questo cerca di eseguire un operazione non valida.
Il sistem aoperativo ha un kernel che è il suo cuore (detto in maniera elementare), tale kernel ha dei ruoli molto fondamentali, uno di questi è quello di fornire ai processi in esequzione dall'os l'accesso ai componenti hardware, questo deve avvenire sotto dei criteri ben specifici di sicurezza e controllo. E quando si fa il multitasking deve anche assegnare parti di accesso aòòìhardware per ogni applicazione eseguita. Sai cosa significa questo ? Che se l'hardware risponde male alle richieste del kernel, esso non è capace di gestire l eperiferiche correttamente permettendo gli accessi alle istruzioni di esecuzione, causando appunto errori irreversibili di sistema (quello che tu kiami bsod).
Il riavvio di una macchina isolato, è un sintomo, ma associato ad un errore del kernel (bsod), non ha significato, in quanto a quel punto il riavvio potrebbe essere una reazione di protezione da parte dell'hardware (per oc troppo spinti, per ram troppo spinte, o voltaggi troppo spinti).
Detto questo non vedo nessuna differenza da considerare sintomo fra un bsod con riavvio e senza riavvio.

PS: i bsod non sono solo errori provenienti dal kernel, ma possono essere causati anche da conflitti di driver, quando non riescono a gestire bene la periferica relativa ad essa. (quasi sempre xkè il driver non è compatibile o non è adatto a quell'hardware).

Spero di averti chiarito cosè un bsod, perchè sarebbe disinformativo dire che se ti ha riavviato pure dopo il bsod allora e xkè devi alzare o abbassare i voltaggi...assolutamente no...quello se devi farlo è un discorso a parte dal fenomeno del riavvio dopo bsod.
Grande spiegazione, io nn avrei potuto darla... nn ho le conoscenze tecniche, ma giustamente hai detto che i bsod possono anche essere dati da conflitti di driver però và considerato che sono comparsi con 6/700 mhz d'oc... e magicamente a me spesso sono scomparsi alzando il voltaggio cpu-nb o correggendo i parametri della ram.

PS
nn mi sono pronunciato sui bsod con e senza riavvio perché per me una schermata blu è una schermata blu e basta... io ho solo fatto la distinzione fra bsod e blocchi o riavvii (senza bsod) per il poco che ho visto dalle mie esperienze personali.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 17:38   #2858
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Nel frattempo che trovo la voglia dietro il 3,9 ho fatto un giro con memtest, raggiunto il 680%, dopodiché l'ho stoppato, direi che non ci sono problemi.
Hai fatto la prova di alzare un altro po' il voltaggio cpu-nb?

PS
per un deneb dare 1,20/1,25 al cpu-nb è un voltaggio assolutamente tranquillo, sono i thuban (da quanto ho capito) che vogliono meno volt per il memory controller

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 17:57   #2859
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Hai fatto la prova di alzare un altro po' il voltaggio cpu-nb?

PS
per un deneb dare 1,20/1,25 al cpu-nb è un voltaggio assolutamente tranquillo, sono i thuban (da quanto ho capito) che vogliono meno volt per il memory controller

CIAUZ
Si, sono arrivato a 1,2 (prima ero a 1,1625, quindi ho alzato di 3 steps) ma ancora niente, dopo poco bsod.

Provo a farlo salire di altri 1/2 step, se la situazione non cambia punto sul vcore.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 19:59   #2860
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Grande spiegazione, io nn avrei potuto darla... nn ho le conoscenze tecniche, ma giustamente hai detto che i bsod possono anche essere dati da conflitti di driver però và considerato che sono comparsi con 6/700 mhz d'oc... e magicamente a me spesso sono scomparsi alzando il voltaggio cpu-nb o correggendo i parametri della ram.

PS
nn mi sono pronunciato sui bsod con e senza riavvio perché per me una schermata blu è una schermata blu e basta... io ho solo fatto la distinzione fra bsod e blocchi o riavvii (senza bsod) per il poco che ho visto dalle mie esperienze personali.

CIAUZ
no ma il mio non era un commento vs tuo commento assolutamente, anche perchè non ho nulla da insegnare dentro sto tread anzi da imparare dietro voi.
Volevo solo fare capire ad AEgYpT (in base le mie esperienze di programmazione e sistemi operativi) che un bsod è un errore del sistema operativo e deto in maniera bassa bassa, accade negli oc perchè quel determinato hardware essendo troppo spinto con poco voltaggio o viceversa non dialoga bene con le rikieste del kernel, il kernel non sa cosa fare perche dovrebbe soddisfare i processi in esecuzione che hanno bisogno in quel momento dell'intervento di quel determinato hardware, e il sistema operativo si incazza e ti da l'errore. Ma il riavvio associato al bsod non è da considerare un sintomo diverso dal solo bsod. Invece un riavvio isolato si, perchè questo puo derivare dal software ma anche dall'hardware, ma i riavvii improvvisi non sono spinti dal'os, ma dalla macchina hardware, per protezione da un driver non compatibile, o da voltaggi o freq fuori specifica, perfino se provi a toccare la mobo o un altro componente con una vite o la punta di un cacciavite il pc si riavvia di botto, perchè l'hardware cerca di pararsi il culo e va in protezione. Decine di anni fa, invece si bruciavano se provavi a fare una cosa del genere.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v