|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Si ma la massima temperatura puoi vederla anche con OCCT Dati Grandi (ed è ancora più elevata).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 502
|
Quote:
senti però...vedo che hai alzato il NB...come hai fatto? sul bios della nostra mobo nn c'è nulla a riguardo :-| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Quote:
![]() Stessa domanda che mi pongo sulle vga abnormi..non si piegano sul povero slot pciex? Ci sono dei sostegni? ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() Ed il procio non sta attaccato al dissipatore! Se tu dovessi strappare il dissy dalla mobo, la cpu rimarrebbe lì sul socket! Il dissy è agganciato sulla parte di plastica (con i suoi piedini) intorno al socket! ![]() La cosa più debole qui sono i piedini, ma per dissipatori più pesanti e più costosi ti danno in dotazione un aggancio in metallo da sostituire con quello in plastica! E la mobo non è che poi si spezzi facilmente, comprane una non funzionante e cerca di romperla se non ci credi ![]() Stessa cosa per la vga, la staffetta pci mantiene bene il pcb che è molto resistente per i dissy stock! Poi non ci vuole niente a mettere un sostegno (alcuni case li portano in bundle) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Quote:
ho visto un cugino strappare via il dissipatore che era appiccicato al procio con pasta (evidentemente a presa rapida ![]() ![]() Quote:
![]() Ma quella visione ogni tanto mi assale... ![]()
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#248 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
|
Bene, direi che è ora di provare i 3815 MHz!
Sono Rock Solid dopo 2 ore di OCCT Linpack ![]() http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=976473 |
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Visto che si farà un accenno anche alle ram. Qual'è il massimo voltaggio per il daily use (24/24 h) per le ram? Io ho Le Kingston Value KVR1333D3N9/2G.
Su una recensione di tom's hardaware, le stesse mie ram, ma banchi da 1 Giga , sono stati portati a 1,8V dicendo che quella tensione si può utilizzare per lunghi periodi di anni..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
|
Quote:
Puoi arrivare fino a 2.1v se le Ram sodo dotate di dissipatore passivo per smaltire il calore... altrimenti non superare i 1.95v. Fine OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
![]() Nella foto si vede OCCT che sta girando emulato con wine. La cpu lavora con tutti e 4 i core al 100%. La temperatura non si vede, è in basso a destra ed è 47°C . Con dissi stock e frequenze a default. La prima domanda è: come mai nell'utilizzo della cpu all'interno del programma non segna 100%? ma nella foto solo "3,85% CPU" ? Che magari sia solo dovuto al fatto che non gira su windows? Poi altra domanda: ![]() Queste sono le 3 voci dell'Hayper Transport. In pratica la prima selezionata devo impostare manualmente i 2000 MHz? Le 2 voci sotto non saprei cosa mettere. Terza domanda: ![]() Il clock calibration (default 200MHz è sotto la prima voce in alto settando manual , lì è ancora auto...) CPU/NB frequency è il moltiplicatore del northbridge? Ma quello interno alla cpu? CPU over voltage dovrebbe essere il vcore della cpu.... CPU VDDA mi da valori di 2,5V - 2,6V - 2,7V e 2,8V.... Non so cosa sia ![]() Ultima modifica di iron84 : 26-01-2010 alle 16:47. Motivo: immagini enormi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
|
Ragazzi, io ciò provato!
Vcore 1.5 da bios e moltiplicatore a 20X. http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=977275 E' partito, ora vediamo un po che possiamo fare...OCCT!
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
|
Quote:
missione fallita...blue screen!
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Eccomi tornato..avete fatto i bravi in mia assenza, vero?
![]() Intanto ringrazio thebestfix per aver spiegato bene come funziona la modalità hybrid di gigabyte..sul web avevo letto in fretta o male, quindi hai fatto bene a correggermi. ![]() Dunque, tra oggi e domani dovrei riuscire a buttare giù una breve guida per newbie sull'overclock delle ram, quindi, stay tuned!! ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Sto provando ad occare il mio sistema con motherboard Asus M4A785TD-V EVO e phenomII 955.
Introduzione, siccome ho il Blackedition, ma non ho ancora un dissipatore serio, incomincerei a occare i valori per aumentare un po le prestazioni delle ram. Prima schermata ![]() Il valore che quindi devo variare è il primo in alto, "CPU/HT Reference clock", giusto? Però arriva un dubbio. Come mai in questa seguente schermata mi ha portato su la frequenza della CPU , ma non quella del NB e dell'HT ? ![]() Quest'altra immagine penso sia la schermata per i divisori della ram. Confermate? ![]() Cioè, se io metto chessò, 667 MHz e il primo valore "CPU/HT Referenceclock" è sui 210 MHZ , le mie ram viaggeranno a 700 MHz ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Quote:
Con un BE parti ad overcloccare alzando il moltiplicatore (Processor Frequency Multiplier) , lascia perdere il BUS. Se vuoi occare le RAM occupati solo di quelle senza toccare inizialmente il BUS, alza la frequenza delle memorie o abbassa i timings e testa la stabilità. Quando instabile dai qualche mV alle RAM e riprova. Quando hai fatto con le RAM eventualmente prova a salire di BUS Quanto alla seconda domanda, hai fatto il reboot? ![]()
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ![]() Ultima modifica di Aurora2008 : 27-01-2010 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Però scusa, se alzo solo i moltiplicatori, la ram, come si alza di frequenza? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() la frequenza finale delle ram si ottiene con la formula "CPU/HT Reference clock" x "Memory Multiplier". Nel tuo caso il bios ti mostra già la frequenza finale delle ram nella voce "Memclock Value", quindi 667MHz (= 200MHz x 3.33), 800MHz (= 200MHz x 4).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
![]() Io in quella schermata dove mi da 667MHz... avevo già impostato il "CPU/HT Reference clock" a 210 e rebootato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
verifica la frequenza delle ram con cpu-z..vedrai che la frequenza sarà 700MHz, e quella è la frequenze giusta, non quella che visualizza il bios. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.