Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 13:18   #241
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
però non è più "efficiente" per vedere la massima temperatura? Dato che fa lavorare sempre alla massima potenza ogni core? Noto altri test che ogni tanto la cpu "si rilassa"....
Si ma la massima temperatura puoi vederla anche con OCCT Dati Grandi (ed è ancora più elevata).
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:01   #242
massi88dux
Senior Member
 
L'Avatar di massi88dux
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Vedo che abbiamo la stessa scheda madre, posso dirti con certezza che è quella a limitare.

Oltre i 3.50GHz cresce molto il TDP della cpu e la mobo non è in grado di sopperire a questa richiesta maggiore di energia.
azz brutta storia...cambiare scheda madre per guadagnare qualcosina in + nn mi sembra il caso...vedrò + in futuro allora...se cambiarla e comprarne una buona col doppio slot pci-e oppure passare ad am3 e vedere un po i nuovi processori a 6 core...vediamo...però ora son rimasto parecchio deluso


senti però...vedo che hai alzato il NB...come hai fatto? sul bios della nostra mobo nn c'è nulla a riguardo :-|
massi88dux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:07   #243
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Stamattina sfruttando l'aria fresca ... 3.9ghz 1.6v...
Ma sti 4Ghz ad aria... che vcore serve?

Neanche K10Stat ci arriva a 1.6v, ho dovuto modificare prima da bios con +0.1vcore
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:16   #244
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Stamattina sfruttando l'aria fresca ... 3.9ghz 1.6v...
Ma sti 4Ghz ad aria... che vcore serve?

Neanche K10Stat ci arriva a 1.6v, ho dovuto modificare prima da bios con +0.1vcore
Scusami se può sembrare banale come domanda..ma quell'uber dissipatore da più di mezzo chilo come fa a non staccare via il procio?
Stessa domanda che mi pongo sulle vga abnormi..non si piegano sul povero slot pciex?
Ci sono dei sostegni?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:17   #245
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da massi88dux Guarda i messaggi
azz brutta storia...cambiare scheda madre per guadagnare qualcosina in + nn mi sembra il caso...vedrò + in futuro allora...se cambiarla e comprarne una buona col doppio slot pci-e oppure passare ad am3 e vedere un po i nuovi processori a 6 core...vediamo...però ora son rimasto parecchio deluso


senti però...vedo che hai alzato il NB...come hai fatto? sul bios della nostra mobo nn c'è nulla a riguardo :-|
Si infatti, ho dovuto impostare il bus a 250
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:29   #246
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
dissipatore da più di mezzo chilo come fa a non staccare via il procio?
Stessa domanda che mi pongo sulle vga abnormi..non si piegano sul povero slot pciex?
Ci sono dei sostegni?
Guarda che mezzo chilo non è tanto!!!
Ed il procio non sta attaccato al dissipatore! Se tu dovessi strappare il dissy dalla mobo, la cpu rimarrebbe lì sul socket!
Il dissy è agganciato sulla parte di plastica (con i suoi piedini) intorno al socket!

La cosa più debole qui sono i piedini, ma per dissipatori più pesanti e più costosi ti danno in dotazione un aggancio in metallo da sostituire con quello in plastica!
E la mobo non è che poi si spezzi facilmente, comprane una non funzionante e cerca di romperla se non ci credi
Stessa cosa per la vga, la staffetta pci mantiene bene il pcb che è molto resistente per i dissy stock! Poi non ci vuole niente a mettere un sostegno (alcuni case li portano in bundle)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:47   #247
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Guarda che mezzo chilo non è tanto!!!
Ed il procio non sta attaccato al dissipatore! Se tu dovessi strappare il dissy dalla mobo, la cpu rimarrebbe lì sul socket!
Umm si è vero ma ho visto cose che voi umani...
ho visto un cugino strappare via il dissipatore che era appiccicato al procio con pasta (evidentemente a presa rapida ) in modo sì brutale da far venir via il tutto, e con annessa piegatura dei piedini del procio
Quote:
Il dissy è agganciato sulla parte di plastica (con i suoi piedini) intorno al socket!

La cosa più debole qui sono i piedini, ma per dissipatori più pesanti e più costosi ti danno in dotazione un aggancio in metallo da sostituire con quello in plastica!
E la mobo non è che poi si spezzi facilmente, comprane una non funzionante e cerca di romperla se non ci credi
Stessa cosa per la vga, la staffetta pci mantiene bene il pcb che è molto resistente per i dissy stock! Poi non ci vuole niente a mettere un sostegno (alcuni case li portano in bundle)
Oh bè grazie della risposta, mi sento più sollevato
Ma quella visione ogni tanto mi assale...
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:54   #248
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Bene, direi che è ora di provare i 3815 MHz!
Sono Rock Solid dopo 2 ore di OCCT Linpack


http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=976473
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:59   #249
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Visto che si farà un accenno anche alle ram. Qual'è il massimo voltaggio per il daily use (24/24 h) per le ram? Io ho Le Kingston Value KVR1333D3N9/2G.
Su una recensione di tom's hardaware, le stesse mie ram, ma banchi da 1 Giga , sono stati portati a 1,8V dicendo che quella tensione si può utilizzare per lunghi periodi di anni.....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:15   #250
Khanattila
Senior Member
 
L'Avatar di Khanattila
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Visto che si farà un accenno anche alle ram. Qual'è il massimo voltaggio per il daily use (24/24 h) per le ram? Io ho Le Kingston Value KVR1333D3N9/2G.
Su una recensione di tom's hardaware, le stesse mie ram, ma banchi da 1 Giga , sono stati portati a 1,8V dicendo che quella tensione si può utilizzare per lunghi periodi di anni.....
Non è il thread adatto, cmq con 1.8v vai tranquillissimo.
Puoi arrivare fino a 2.1v se le Ram sodo dotate di dissipatore passivo per smaltire il calore... altrimenti non superare i 1.95v.
Fine OT
Khanattila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 16:46   #251
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Si ma la massima temperatura puoi vederla anche con OCCT Dati Grandi (ed è ancora più elevata).
Ok, son riuscito a usare OCCT su linux. Magari incomincio con questa domanda:

Nella foto si vede OCCT che sta girando emulato con wine.
La cpu lavora con tutti e 4 i core al 100%. La temperatura non si vede, è in basso a destra ed è 47°C . Con dissi stock e frequenze a default.
La prima domanda è: come mai nell'utilizzo della cpu all'interno del programma non segna 100%? ma nella foto solo "3,85% CPU" ? Che magari sia solo dovuto al fatto che non gira su windows?


Poi altra domanda:

Queste sono le 3 voci dell'Hayper Transport.
In pratica la prima selezionata devo impostare manualmente i 2000 MHz?
Le 2 voci sotto non saprei cosa mettere.

Terza domanda:

Il clock calibration (default 200MHz è sotto la prima voce in alto settando manual , lì è ancora auto...)

CPU/NB frequency è il moltiplicatore del northbridge? Ma quello interno alla cpu?

CPU over voltage dovrebbe essere il vcore della cpu....

CPU VDDA mi da valori di 2,5V - 2,6V - 2,7V e 2,8V.... Non so cosa sia
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 26-01-2010 alle 16:47. Motivo: immagini enormi
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:56   #252
venom84
Senior Member
 
L'Avatar di venom84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
Ragazzi, io ciò provato!

Vcore 1.5 da bios e moltiplicatore a 20X.

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=977275

E' partito, ora vediamo un po che possiamo fare...OCCT!
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850
venom84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:12   #253
venom84
Senior Member
 
L'Avatar di venom84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da venom84 Guarda i messaggi
Ragazzi, io ciò provato!

Vcore 1.5 da bios e moltiplicatore a 20X.

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=977275

E' partito, ora vediamo un po che possiamo fare...OCCT!

missione fallita...blue screen!
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850
venom84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 12:41   #254
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Eccomi tornato..avete fatto i bravi in mia assenza, vero?
Intanto ringrazio thebestfix per aver spiegato bene come funziona la modalità hybrid di gigabyte..sul web avevo letto in fretta o male, quindi hai fatto bene a correggermi.

Dunque, tra oggi e domani dovrei riuscire a buttare giù una breve guida per newbie sull'overclock delle ram, quindi, stay tuned!!
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:07   #255
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sto provando ad occare il mio sistema con motherboard Asus M4A785TD-V EVO e phenomII 955.
Introduzione, siccome ho il Blackedition, ma non ho ancora un dissipatore serio, incomincerei a occare i valori per aumentare un po le prestazioni delle ram.

Prima schermata


Il valore che quindi devo variare è il primo in alto, "CPU/HT Reference clock", giusto?


Però arriva un dubbio. Come mai in questa seguente schermata mi ha portato su la frequenza della CPU , ma non quella del NB e dell'HT ?




Quest'altra immagine penso sia la schermata per i divisori della ram. Confermate?

Cioè, se io metto chessò, 667 MHz e il primo valore "CPU/HT Referenceclock" è sui 210 MHZ , le mie ram viaggeranno a 700 MHz ?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:15   #256
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Sto provando ad occare il mio sistema con motherboard Asus M4A785TD-V EVO e phenomII 955.
Introduzione, siccome ho il Blackedition, ma non ho ancora un dissipatore serio, incomincerei a occare i valori per aumentare un po le prestazioni delle ram.

Prima schermata

Il valore che quindi devo variare è il primo in alto, "CPU/HT Reference clock", giusto?


Però arriva un dubbio. Come mai in questa seguente schermata mi ha portato su la frequenza della CPU , ma non quella del NB e dell'HT ?



Quest'altra immagine penso sia la schermata per i divisori della ram. Confermate?

Con un BE parti ad overcloccare alzando il moltiplicatore (Processor Frequency Multiplier) , lascia perdere il BUS. Se vuoi occare le RAM occupati solo di quelle senza toccare inizialmente il BUS, alza la frequenza delle memorie o abbassa i timings e testa la stabilità. Quando instabile dai qualche mV alle RAM e riprova. Quando hai fatto con le RAM eventualmente prova a salire di BUS
Quanto alla seconda domanda, hai fatto il reboot?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px

Ultima modifica di Aurora2008 : 27-01-2010 alle 22:19.
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:19   #257
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Con un BE parti ad overcloccare alzando il moltiplicatore (Processor Frequency Multiplier) , lascia perdere il BUS. Se vuoi occare le RAM occupati solo di quelle senza toccare inizialmente il BUS, alza la frequenza o abbassa i timings e testa la stabilità. Quando instabile dai qualche mV alle RAM.
Quanto alla seconda domanda, hai fatto il reboot?
Sì, ho fatto il reboot.

Però scusa, se alzo solo i moltiplicatori, la ram, come si alza di frequenza?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:24   #258
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Sì, ho fatto il reboot.

Però scusa, se alzo solo i moltiplicatori, la ram, come si alza di frequenza?
con il moltiplicatore delle ram
la frequenza finale delle ram si ottiene con la formula "CPU/HT Reference clock" x "Memory Multiplier". Nel tuo caso il bios ti mostra già la frequenza finale delle ram nella voce "Memclock Value", quindi 667MHz (= 200MHz x 3.33), 800MHz (= 200MHz x 4).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:29   #259
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
con il moltiplicatore delle ram
la frequenza finale delle ram si ottiene con la formula "CPU/HT Reference clock" x "Memory Multiplier". Nel tuo caso il bios ti mostra già la frequenza finale delle ram nella voce "Memclock Value", quindi 667MHz (= 200MHz x 3.33), 800MHz (= 200MHz x 4).
Ed è qui che casca l'asino
Io in quella schermata dove mi da 667MHz... avevo già impostato il "CPU/HT Reference clock" a 210 e rebootato
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:38   #260
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ed è qui che casca l'asino
Io in quella schermata dove mi da 667MHz... avevo già impostato il "CPU/HT Reference clock" a 210 e rebootato
evidente il bios non ricalcola la frequenza delle ram, ma mostra solo le frequenze standard associandole ad un moltiplicatore.
verifica la frequenza delle ram con cpu-z..vedrai che la frequenza sarà 700MHz, e quella è la frequenze giusta, non quella che visualizza il bios.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v