Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 20:57   #2501
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Frensis Guarda i messaggi
qualcuno mi sa dire se gli alimentatori CODEGEN hanno PFC attivo oppure no? io ho un codegen ma nn trovo specifiche da nessuna parte. Non so se esista o meno un sito che aiuti a verificare questa caratteristica. ringrazio chiunque risponda. ciao
generalmente gli alimentatori economici hanno tutti pfc passivo o addirittura non l'hanno affatto...
se puoi darmi il modello e soprattutto puoi indicarmi il numero riportato sotto questo simbolo cerco di essere più preciso...


__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:34   #2502
homer1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ho qualche dubbio in merito...
dovrai aggiungere qualche filtro sulla rete... sempre che ciò basti...

prova con qualche filtro iec a vaschetta...
Ti ringrazio per il consiglio. Non conoscevo questi filtri, ma mi sa che sono proprio quello che mi serve. Vedrò di documentarmi su come installarli...anzi se conosci qualche sito che possa aiutarmi ti sono grato se me lo indichi.
Ciao e grazie
__________________
ASUS A8N5X - AMD X2 3800+@2500mhz - 2Gb Ram S3+ - PoV 7900 Gtx - Hard Disk 200Gb SATA - X-FI Platinum
Vendite concluse con: plooo - Crazy rider89 - Barbonenet - JacoPOP - Mettia69 - Gianlu - a.cisco
homer1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:03   #2503
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da homer1111 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il consiglio. Non conoscevo questi filtri, ma mi sa che sono proprio quello che mi serve. Vedrò di documentarmi su come installarli...anzi se conosci qualche sito che possa aiutarmi ti sono grato se me lo indichi.
Ciao e grazie
pardon... ho trascurato il fatto che forse, tali filtri possono non risolvere il problema...

tali filtri sono utilizzati proprio contro le interferenze, tuttavia sono già installati di "default" negli alimentatori, quantomeno negli ali di qualità..

il tuo che alimentatore è? marca e modello...

per quanto concerne l'installazione c'è poco da sapere... i filtri si compongono di uno scatolino metallico chiuso con 6 terminali, tre da un lato tre dall'altro...
da una parte va l'ingresso e dall'altra l'uscita..di solito sono serigrafati per descrivere la struttura interna ed individuare i collegamenti...

tieni conto che che tali filtri senza collegamento di massa funzionante risultano elettrificati e "danno la scossa" pertanto è bene chiuderli in una scatola isolata...

a titolo informativo alcuni varianti di questi filtri sono munite di presa integrata e possono essere inseriti al posto della presa originale dell'alimentatore, se quest'ultimo è di qualità scadente e dovesse essere privo dei filtri in questione...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-02-2008 alle 23:08.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:27   #2504
Frensis
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
generalmente gli alimentatori economici hanno tutti pfc passivo o addirittura non l'hanno affatto...
se puoi darmi il modello e soprattutto puoi indicarmi il numero riportato sotto questo simbolo cerco di essere più preciso...


si, infatti è un alimentatore economico, di quelli già inclusi nel case (Briza Series E-6097). Il modello è Codegen 580 watt 24P, ATX 2.03 (P4) Model: 300XX

AC INPUT: 115/230VAC 10A/5A 50/60Hz
AC OUTPUT: 115/230VAC 1A/0.5A 50/60Hz
-----------------------------------------------------------------------------------------------
+3.3V +5V +12V -5V -12V +5VSB
DC OUTPUT: 20A 25A 16A 0.5A 0.8A 2A
160W Max / 9.6W Max /

580 W

Il simbolo da te indicato nn so dove stia di casa...
spero ti e mi sia di aiuto...
Frensis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:38   #2505
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da homer1111 Guarda i messaggi
1. il pc genera (anche da spento) nell'impianto elettrico non appena lo collego alla rete elettrica.
2. Un UPS potrebbe aiutarmi a risolvere quasto problema?
1. è un problema dell'alimentatore

2. no
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 00:29   #2506
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Frensis Guarda i messaggi
si, infatti è un alimentatore economico, di quelli già inclusi nel case (Briza Series E-6097). Il modello è Codegen 580 watt 24P, ATX 2.03 (P4) Model: 300XX

AC INPUT: 115/230VAC 10A/5A 50/60Hz
AC OUTPUT: 115/230VAC 1A/0.5A 50/60Hz
-----------------------------------------------------------------------------------------------
+3.3V +5V +12V -5V -12V +5VSB
DC OUTPUT: 20A 25A 16A 0.5A 0.8A 2A
160W Max / 9.6W Max /

580 W

Il simbolo da te indicato nn so dove stia di casa...
spero ti e mi sia di aiuto...
il fatto che il tuo alimentatore abbia la doppia tensione indica che esso è a pfc passivo, o nel peggiore dei casi senza pfc...
il modello a pfc attivo non ha bisogno del selettore
ehm... ma addirittura con l'uscita in ac?
per caso è un cimelio di famiglia?!
qui trovi la lista delle specifiche dei prodotti codegen...

http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/t...374&sequence=1
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:30   #2507
homer1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
pardon... ho trascurato il fatto che forse, tali filtri possono non risolvere il problema...

tali filtri sono utilizzati proprio contro le interferenze, tuttavia sono già installati di "default" negli alimentatori, quantomeno negli ali di qualità..

il tuo che alimentatore è? marca e modello...

per quanto concerne l'installazione c'è poco da sapere... i filtri si compongono di uno scatolino metallico chiuso con 6 terminali, tre da un lato tre dall'altro...
da una parte va l'ingresso e dall'altra l'uscita..di solito sono serigrafati per descrivere la struttura interna ed individuare i collegamenti...

tieni conto che che tali filtri senza collegamento di massa funzionante risultano elettrificati e "danno la scossa" pertanto è bene chiuderli in una scatola isolata...

a titolo informativo alcuni varianti di questi filtri sono munite di presa integrata e possono essere inseriti al posto della presa originale dell'alimentatore, se quest'ultimo è di qualità scadente e dovesse essere privo dei filtri in questione...
Se di qualità o meno non saprei, ma propendo più per il no visto che mi è stato sostituito in garanzia, quindi non penso abbiano messo un alimentatore molto costoso.
La marca è COLORSIT, il modello 400USNT da 550W.
Ho visto che ci sono in commercio anche delle ciabatte con filtri EMI e RFI, sono gli stessi filtri di cui parlate? In quasto modo non dovrei installare nulla il che mi facilita le cose...
Ciao
__________________
ASUS A8N5X - AMD X2 3800+@2500mhz - 2Gb Ram S3+ - PoV 7900 Gtx - Hard Disk 200Gb SATA - X-FI Platinum
Vendite concluse con: plooo - Crazy rider89 - Barbonenet - JacoPOP - Mettia69 - Gianlu - a.cisco
homer1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:40   #2508
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
@hibone vorrei sapere se l'ups ELSIST Lily 12 possa arrecare danno all'alimentatore tagan u33 ed ai componenti del pc......ho assemblato il pc da circa una settimana ma solo da dall'altro ieri ho incominciato a sentire come delle scariche elettriche provenienti dal case dopo di chè sta mattina mi si è bruciato l'hd..

io veramente non capisco,questo ups l'ho possiedo da un pò di tempo e con l'alimentatore silverstone zeus non mi ha dato mai problemi

se mi puoi delucidare su cosa potrebbe essere successo ti ringrazio..

che marche e modello di ups mi consigli per stare tranquillo eventualmente?
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:10   #2509
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
il mio rivenditore mi ha consigliato questo:
http://www.apc.com/resource/include/...total_watts=50

mi ha detto che è sicuramente l'ups a causare questi problemi di scariche elettriche,non è adeguato al tipo di alimentatore che ho montato...

cazzos però il prezzo è esorbitante,non sò che fare..
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:50   #2510
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
il mio rivenditore mi ha consigliato questo:
http://www.apc.com/resource/include/...total_watts=50

mi ha detto che è sicuramente l'ups a causare questi problemi di scariche elettriche,non è adeguato al tipo di alimentatore che ho montato...

cazzos però il prezzo è esorbitante,non sò che fare..
Fai come me,cercalo usato sul sito famoso
ho trovato un'apc 1000va 670 watt 140euro,rivisionato e batterie nuove + 12 mesi di garanzia
mi deve sempre arrivare x controllarlo,però altre soluzioni non ne ho trovate,anzi 400 euro e rotti non ho trovato
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:56   #2511
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
Fai come me,cercalo usato sul sito famoso
ho trovato un'apc 1000va 670 watt 140euro,rivisionato e batterie nuove + 12 mesi di garanzia
mi deve sempre arrivare x controllarlo,però altre soluzioni non ne ho trovate,anzi 400 euro e rotti non ho trovato
mi sà che farò come dice tù,vediamo se ne trovo uno usato a buon prezzo..
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:22   #2512
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da homer1111 Guarda i messaggi
Se di qualità o meno non saprei, ma propendo più per il no visto che mi è stato sostituito in garanzia, quindi non penso abbiano messo un alimentatore molto costoso.
La marca è COLORSIT, il modello 400USNT da 550W.
Ho visto che ci sono in commercio anche delle ciabatte con filtri EMI e RFI, sono gli stessi filtri di cui parlate? In quasto modo non dovrei installare nulla il che mi facilita le cose...
Ciao
le ciabatte con filtro rfi/emi dovresti trovarle in commercio credo...
qui c'è un thread che riguarda il tuo problema, non l'ho letto magari c'è qualcosa di più specifico...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=916409&page=3

se capita di trovare una foto dell'interno dei colorsit faccio caso se hanno i filtri...

Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
@hibone vorrei sapere se l'ups ELSIST Lily 12 possa arrecare danno all'alimentatore tagan u33 ed ai componenti del pc......ho assemblato il pc da circa una settimana ma solo da dall'altro ieri ho incominciato a sentire come delle scariche elettriche provenienti dal case dopo di chè sta mattina mi si è bruciato l'hd..

io veramente non capisco,questo ups l'ho possiedo da un pò di tempo e con l'alimentatore silverstone zeus non mi ha dato mai problemi

se mi puoi delucidare su cosa potrebbe essere successo ti ringrazio..

che marche e modello di ups mi consigli per stare tranquillo eventualmente?
c'è poco da fare... ti tocca cambiare ups... per inciso gli elsys non mi pare siano il massimo, comunque il tuo pc consuma si e no 300watt ad esagerare...


Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
il mio rivenditore mi ha consigliato questo:
http://www.apc.com/resource/include/...total_watts=50

mi ha detto che è sicuramente l'ups a causare questi problemi di scariche elettriche,non è adeguato al tipo di alimentatore che ho montato...

cazzos però il prezzo è esorbitante,non sò che fare..
puoi buttarti su uno zinto A 800va oppure su uno smart-ups 750va ( gli smartups piu piccoli hanno uscita non sinusoidale... ) o infine se vuoi risparmiare qualcosa ci sono gli ups della atlantis-land serie hostpower...

poi ovviamente ce ne saranno altri equivalenti ma non li conosco...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:29   #2513
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Adesso la faccio io una domanda tecnica..

Io ho uno smartups 1000va della apc. che per la connessione esterna può utilizzare sia il cavo usb, sia il cavo seriale. La apc però mette in guarda dall'eventualità di utilizzare entrambi, adducendo che ciò non è possibile.

Dato che intendevo alimentare due pc con l'ups e volevo controllare entrambi con l'ups mi chiedevo se fosse possibile sfruttare entrambi i collegamenti, oppure al limite se c'era modo di collegare la porta usb dell'ups a due diversi pc.

Dato che a me interessa capire le ragioni del problema, così magari le aggiungo alla guida, sarebbe gradita una risposta circostanziata e completa.
Grazie.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:42   #2514
homer1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 565
Ringrazio tutti per l'aiuto, vedo che è un problema dovuto, come immaginavo, all'impianto elettrico. Proverò con una ciabatta con filtri....
__________________
ASUS A8N5X - AMD X2 3800+@2500mhz - 2Gb Ram S3+ - PoV 7900 Gtx - Hard Disk 200Gb SATA - X-FI Platinum
Vendite concluse con: plooo - Crazy rider89 - Barbonenet - JacoPOP - Mettia69 - Gianlu - a.cisco
homer1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:59   #2515
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da homer1111 Guarda i messaggi
Ringrazio tutti per l'aiuto, vedo che è un problema dovuto, come immaginavo, all'impianto elettrico. Proverò con una ciabatta con filtri....
Figurati... cmq il problema è causato proprio dall'alimentatore pc. che se non schermato introduce disturbi che si propagano sulla rete..


NOTA:
Per chi fosse interessato ho aggiunto in prima pagina la sezione software con ( per ora ) due link. Non li ho controllati troppo da vicino quindi spero mi segnaliate eventuali problemi... Appena possibile cercherò di rimpiazzare i due link con una guida in italiano
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:19   #2516
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
@hibone allora anche questi atlantis-land serie hostpower sono di ottima fattura,posso stare tranquillo?
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:28   #2517
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
@hibone allora anche questi atlantis-land serie hostpower sono di ottima fattura,posso stare tranquillo?
beh... di persona non li ho mai provati...
difficilmente saranno ai livelli di apc, ma dovrebbero essere buoni...

qualcuno ha lamentato un eccessivo innalzamento della tensione quando interviene l'avr comunque la tensione erogata credo rientrasse nei limiti enel, ed entro le tolleranze degli alimentatori...

nessun problema invece per quanto concerne il funzionamento da batteria...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:55   #2518
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Io ho uno smartups 1000va della apc. che per la connessione esterna può utilizzare sia il cavo usb, sia il cavo seriale. La apc però mette in guarda dall'eventualità di utilizzare entrambi, adducendo che ciò non è possibile.

Dato che intendevo alimentare due pc con l'ups e volevo controllare entrambi con l'ups mi chiedevo se fosse possibile sfruttare entrambi i collegamenti, oppure al limite se c'era modo di collegare la porta usb dell'ups a due diversi pc.

Dato che a me interessa capire le ragioni del problema, così magari le aggiungo alla guida, sarebbe gradita una risposta circostanziata e completa.
Grazie.
dipende da come è il cercuito interno di gestione, potrebbe anche funzionare. Oppure il circuito potrebbe non riuscire a gestire entrambe le connessioni insieme.

Hai già provato?

Altrimenti se sul programma a cui è collegato l'UPS puoi fare eseguire un comando prima dello spegnimento potresti lanciare lo shutdown per l'altro pc

Info sugli Eaton Powerware 5115? Il modello da 500VA si trova a 120 euro circa e dovrebbe essere sinusoidale.
Sul web non ho trovato grandi info su questi UPS
Sulla baia si trovano parecchi APC Smart UPS ma poi per la garanzia? APC usa il seriale? C'è qualche speranza?

Ultima modifica di sinergine : 21-02-2008 alle 09:58.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:21   #2519
zio Tonino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 105
ciao a tutti, ho acquistato il pc nuovo e vorrei pensionare il mio attuale ups apc dopo anni di onorato servizio...

ho acquistato un pc con le seguenti caratteristiche:

intel quad q6600, ati hd3870, 2 hdd, 2 masterizzatori dvd a cui andrebbe aggiunto un monitor lcd da 19" e 2 stampanti una ink normale e una multifunzione...

avevo pensato a questo prodotto

Apc Back-UPS CS 650VA 230V


Comprende: CD con software, CD documentazione, Qty 2 - Detachable IEC C13 to IEC C14 power cords, Cavo USB

e siamo sui 100 euri circa

oppure anche questa

APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian


ma non ha possibilià, come l'altro, di essere collegato al pc tramite software..

d'altra parte però nel primo caso dovrei cmq acquistare anche una ciabatta filtrata (sempre apc?!), oltre all'ups, poichè pc e monitor andrebbero sul backup, una stampante sulla filtrata ma resterebbero fuori, oltre alla seconda stampante, anche il router le casse creative e altri elettrodomestici...

cosa ne pensate? sono adeguati come va?

ho sentito tra l'altro anche parlar bene dei riello... avete qualche esperienza in merito?
zio Tonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:30   #2520
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da zio Tonino Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho acquistato il pc nuovo e vorrei pensionare il mio attuale ups apc dopo anni di onorato servizio...

ho acquistato un pc con le seguenti caratteristiche:

intel quad q6600, ati hd3870, 2 hdd, 2 masterizzatori dvd a cui andrebbe aggiunto un monitor lcd da 19" e 2 stampanti una ink normale e una multifunzione...

avevo pensato a questo prodotto

Apc Back-UPS CS 650VA 230V


Comprende: CD con software, CD documentazione, Qty 2 - Detachable IEC C13 to IEC C14 power cords, Cavo USB

e siamo sui 100 euri circa

oppure anche questa

APC Back-UPS ES 700VA 230V Italian


ma non ha possibilià, come l'altro, di essere collegato al pc tramite software..

d'altra parte però nel primo caso dovrei cmq acquistare anche una ciabatta filtrata (sempre apc?!), oltre all'ups, poichè pc e monitor andrebbero sul backup, una stampante sulla filtrata ma resterebbero fuori, oltre alla seconda stampante, anche il router le casse creative e altri elettrodomestici...

cosa ne pensate? sono adeguati come va?

ho sentito tra l'altro anche parlar bene dei riello... avete qualche esperienza in merito?
tutto dipende dal tuo budget e da quanto tieni al pc.
la scelta più sensata è un ups con uscita sinusoidale, che ti garantirà la compatibilità con qualsiasi utilizzatore...
La ciabatta poi potrai comparla o costruirla da te con la spina vde
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v