Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 12:46   #1361
Giannone
Member
 
L'Avatar di Giannone
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
Grazie ancora devo dire che questo sembra più un salotto che un 3d di smanettoni. E mi piace molto grazie a tutti.
Gian
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64
Giannone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:06   #1362
riky94rs
Senior Member
 
L'Avatar di riky94rs
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
ragazzi è possibile attaccare una cheda PCI-E 1x nello slot da 4x della mia P6T Deluxe?
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems - Asus P6T deluxe V1 - Corsair Dominator GT 1600 7-7-7-20 - Asus 6950@6970 2Gb - Samsung 750Gb - OCZ Vertex 3 120gb - Samsung Synkmaster 2233rz 120hz
riky94rs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:15   #1363
ciberbastard
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
grazie delle informazioni ^^ volevo esser sicuro di non sbagliare a risparmiare cento euro , visto che per prendere la deluxe poi dovrei anche cambiar waterblock.
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it
ciberbastard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:26   #1364
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da riky94rs Guarda i messaggi
ragazzi è possibile attaccare una cheda PCI-E 1x nello slot da 4x della mia P6T Deluxe?
Si, anche in uno a 16x se volessi.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 19:27   #1365
riky94rs
Senior Member
 
L'Avatar di riky94rs
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
ma a lunghezza dell'attacco PCI è differente...non influisce?
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems - Asus P6T deluxe V1 - Corsair Dominator GT 1600 7-7-7-20 - Asus 6950@6970 2Gb - Samsung 750Gb - OCZ Vertex 3 120gb - Samsung Synkmaster 2233rz 120hz
riky94rs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 00:22   #1366
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da riky94rs Guarda i messaggi
ragazzi è possibile attaccare una cheda PCI-E 1x nello slot da 4x della mia P6T Deluxe?
un C0 a in OC a 3.2 Ghz @ 1,000 vcore ....


Ma ricevuti BSOD?
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 00:37   #1367
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da riky94rs Guarda i messaggi
ma a lunghezza dell'attacco PCI è differente...non influisce?
No, l'incastro è comunque obbligato. Provare per credere.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 07:54   #1368
riky94rs
Senior Member
 
L'Avatar di riky94rs
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
un C0 a in OC a 3.2 Ghz @ 1,000 vcore ....


Ma ricevuti BSOD?
no
ma basta uno step in meno che non tiene già +...infatti ora lo tengo stabile stabile a 1,008
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems - Asus P6T deluxe V1 - Corsair Dominator GT 1600 7-7-7-20 - Asus 6950@6970 2Gb - Samsung 750Gb - OCZ Vertex 3 120gb - Samsung Synkmaster 2233rz 120hz
riky94rs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 07:55   #1369
riky94rs
Senior Member
 
L'Avatar di riky94rs
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
No, l'incastro è comunque obbligato. Provare per credere.
thx
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems - Asus P6T deluxe V1 - Corsair Dominator GT 1600 7-7-7-20 - Asus 6950@6970 2Gb - Samsung 750Gb - OCZ Vertex 3 120gb - Samsung Synkmaster 2233rz 120hz
riky94rs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 13:00   #1370
macs_VI
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 183
Ho montato da un paio di giorni il mio nuovo pc:
- Asus P6T
- I7 920 D0
- 6GB OCZ Gold 1600 Mhz
- Dissy Thermalright SI-128 SE + Ventola Nanoxia 1200 rpm (ho usato pasta termica arctic cooling MX-3)
- Case Thermaltake Element S

Il problema è che in idle e senza overclock le temperature sono ok (circa 35°) ma ho provato a far partire OCCTPT per testare il sistema a default prima di overcloccarlo e dopo 3/4 minuti il test si ferma perchè le temperature raggiungono gli 80°.
Vi sembra normale? il mio dovrebbe essere un buon dissy (socket 775), ho usato un ottima pasta termica e il mio case è molto ventilato.
Forse il dissy non è montato bene o la pasta non è stata applicata a dovere?
macs_VI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 13:27   #1371
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
ciao

scusate l'intrusione

io quando provai l'OC con l'i7 920...asusp6tdeluxe come te...
avevo 60-70 gradi in idle....
80 gradi dopo qlche minuto di test...se l'hai spinto non poco...è ottimo

eppure ho un ottimissimo case molto ottimizzato (studio fluidodinamica)

io lo portai a 4,2 Ghz....se non ricordo male...più di 1.22 V....ma non vorrei sbagliarmi su queste....era un po di tempo fa...

POI AVREI IO UNA DOMANDA...
dato che ogni 50W sono anche 50€ a fine anno....è un po che bado anche al risparmio....dato che l'accoppiata p6t-i7 è ottima anche in downgrade....

con l'epu in modalità ecosave....ricordo che il moltiplicatore scendeva fino a 16...in automatico...portando il clock anche giù fino a 1.6Ghz se cpu in idle....non ci riesco più....cosa potrei fare?

ora il voltaggio è 1.04 a riposo e 1.06 se attivo....vi trovate?
(parlo di voltaggio cpu)
in fondo....perchè accorciare la vita di un processore uscito fuori produzione e che fra uno o due anni potrebbe servire OCed ???
(è arrivata anche a voi la notizia di Sist Operativi Microsoft a 128 e 256bit???)

ciao!
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:52   #1372
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da riky94rs Guarda i messaggi
no
ma basta uno step in meno che non tiene già +...infatti ora lo tengo stabile stabile a 1,008

Lo hai fatto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:47   #1373
riky94rs
Senior Member
 
L'Avatar di riky94rs
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
interessante....devo provare a farlo
però prima aspetto il magahalems, ora sono ancora col dissi stock
non che in full arrivi a temperature pazzesche (sempre sui 76-77) però preferisco aspettare il dissi nuovo

ora sono così:
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems - Asus P6T deluxe V1 - Corsair Dominator GT 1600 7-7-7-20 - Asus 6950@6970 2Gb - Samsung 750Gb - OCZ Vertex 3 120gb - Samsung Synkmaster 2233rz 120hz
riky94rs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:53   #1374
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
scusate l'intrusione

io quando provai l'OC con l'i7 920...asusp6tdeluxe come te...
avevo 60-70 gradi in idle....
80 gradi dopo qlche minuto di test...se l'hai spinto non poco...è ottimo

eppure ho un ottimissimo case molto ottimizzato (studio fluidodinamica)

io lo portai a 4,2 Ghz....se non ricordo male...più di 1.22 V....ma non vorrei sbagliarmi su queste....era un po di tempo fa...

POI AVREI IO UNA DOMANDA...
dato che ogni 50W sono anche 50€ a fine anno....è un po che bado anche al risparmio....dato che l'accoppiata p6t-i7 è ottima anche in downgrade....

con l'epu in modalità ecosave....ricordo che il moltiplicatore scendeva fino a 16...in automatico...portando il clock anche giù fino a 1.6Ghz se cpu in idle....non ci riesco più....cosa potrei fare?

ora il voltaggio è 1.04 a riposo e 1.06 se attivo....vi trovate?
(parlo di voltaggio cpu)
in fondo....perchè accorciare la vita di un processore uscito fuori produzione e che fra uno o due anni potrebbe servire OCed ???
(è arrivata anche a voi la notizia di Sist Operativi Microsoft a 128 e 256bit???)

ciao!
per sbloccare il molti variabile verifica che nel BIOS sia abilitato:
AI Tweaker
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
risparmio energetico durante l'attività della CPU, in base al carico di lavoro agisce sul molti variabile idle/full 12x/20x e sui voltaggi, funzione conosciuta anche come EIST (Enhanced Intel SpeedStep Technology)

comunque l'EPU se puoi evita di usarlo che crea più kasini che benefici
piuttosto nel BIOS abilita tutte le funzioni di risparmio energetico che praticamente ottieni gli stessi risultati:
Advanced -> CPU Configuration
C1E Suppport : [Enabled]
CPU TM Function : [Enabled]
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech : [Enabled]
Intel (R) C-STATE Tech : [Enabled]
C-State packege limit setting : [Auto]

oviamente metti il Vcore manualmente perchè altrimenti in auto la MoBo in full esagera e consumi molto di più ....... provare per credere

se ti servono altre info in 1pag 3d trovi alcune indicazioni sulle voci del BIOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=5
nonchè i settaggi per tenere la CPU a default
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 15-10-2009 alle 15:57.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:07   #1375
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
porca miseria...grazie!

GRAZIE GRAZIE GRAZIE...

l'unica cosa
manualmente il vcore...lo imposto sempre con turboV ?
mai abbassato in down...e fino a qnto posso spingermi?
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:16   #1376
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
Salve ragazzi... sono nuovo su piattaforma i7 e ho scelto questa scheda per iniziare a prendervi confidenza. Ho il modello P6T Deluxe V2 bios 0610.

Per iniziare, e visto che non ho ancora la staffa per il liquido, quindi con il dissi originale non ho voluto esagerare anche perchè avendo un 920 c0 e HT attivo a 3,6 mi arriva quasi a 90 gradi ed è folle.

Ora disattivando l HT e salvando non mi ha più boottato. Ho resettato e tutto normale. Non avevo disabilitato però solo l HT ma anche il C1 Support, e dunque volevo chiederti.. disabilitando l HT e il c1 supporto si non bootta?
Al che al riavvio ho reimpostato tutto e l'ho lasciato abilitato.

Ho notato poi che facendo parecchi test e riavvando per mancato boot capita poi che la scheda faccia il clear da solo, normale?

Per iniziare ho impostato le mie DIABLO 6GB a 1,66V a 1600Mhz

QPI a 1,22V

Vcore a 1,19V

Moltiplicatore... 160x20= 3,2Ghz

Lodline Calibration Attivo

Come vedete queste parametri?

Ovviamente HT disattivato.
Il reset della MoBo dopo un mancato boot e/o uno spegnimento forzato è normale perchè entra in funzione l'Overclocking Protection ASUS C.P.R. (CPU Parameter Recall) resettattando a default tutti i parameti di OC (se non ci fosse questa protezione sbagliando l'OC non si potrebbe più bootare e come ultima spiaggia ti rimarrebbe solo il clear cmos)
quando entra in funzione la protezione hai 2 altrenative o prosegui con i parametri a default oppure entri nel BIOS che ripropone tutti i tuoi settaggi precedenti e correggi quelli sballati.

Non ci sono controindicazioni a disattivare l'Hyper Trading, anzi occorre meno Vcore e quindi in teoria dovresti essere ancora più stabile disattivandolo (se non usi software ottimizzato per il multithreading tienilo pure disattivato)
il C1 support e una funzione di risparmio energetico che interviene sui voltaggi, anche qui se l'hai disattivato dovresti essere più stabile (ti conviene tenerla attivata così in idle hai temperature più basse)

il problema dei tuoi crash è da un'altra parte prova a sistemare i voltaggi:
  1. dai dati che hai postato per tenere la CPU a 3,2ghz con BCLK a 160Mhz e ram a 1600Mhz il Vqpi 1.22v è troppo poco, mediamente per essere stabili serve almeno 1.30v-1.325v, prova ad alzare questo voltaggio, se testando risulti stabile poi scendi di qualche step
  2. solo quando hai testato il Vqpi prova ad abbassare il Vcore perchè i 1.19v mi sembrano eccessivi per 3,2Ghz forse potresti scendere almeno sui 1.15v o anche meno (in questo modo abbassi qualcosina anche le temp)
Comunque cosa essenziale varia sempre un solo voltaggio alla volta altrimenti se c'è un crash non capisci il motivo.

se ti servono altre info in 1pag 3d trovi alcune indicazioni sulle voci del BIOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=5
nonchè alcuni settaggi per tenere la CPU in OC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6
per testare la stabilità se ti và puoi provare questo metodo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816

Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
GRAZIE GRAZIE GRAZIE...

l'unica cosa
manualmente il vcore...lo imposto sempre con turboV ?
mai abbassato in down...e fino a qnto posso spingermi?
il Vcore ti conviene settarlo direttamente nel BIOS (se vuoi successivamente puoi fare anche leggere correzioni con turbo-V, ricordati che le modifiche fatte con turbo-v non sono permanenti e al riavvio il BIOS ritorna sempre ai parametri iniziali
per il Vcore da mettere nel BIOS, nei link che ti ho già postato trovi alcune indicazioni tieni presente che mediamente agli step D0 serve meno Vcore rispetto ai C0, non c'è un valore univoco il limite va sempre ricercato testando la stabilità di persona

Quote:
Originariamente inviato da macs_VI Guarda i messaggi
Ho montato da un paio di giorni il mio nuovo pc:
- Asus P6T
- I7 920 D0
- 6GB OCZ Gold 1600 Mhz
- Dissy Thermalright SI-128 SE + Ventola Nanoxia 1200 rpm (ho usato pasta termica arctic cooling MX-3)
- Case Thermaltake Element S

Il problema è che in idle e senza overclock le temperature sono ok (circa 35°) ma ho provato a far partire OCCTPT per testare il sistema a default prima di overcloccarlo e dopo 3/4 minuti il test si ferma perchè le temperature raggiungono gli 80°.
Vi sembra normale? il mio dovrebbe essere un buon dissy (socket 775), ho usato un ottima pasta termica e il mio case è molto ventilato.
Forse il dissy non è montato bene o la pasta non è stata applicata a dovere?
il Vcore lo metti manualmente o lo lasci in auto ?
se l'hai lasciato in auto allora per i vari settaggi del BIOS guarda i link alla 1pag 3D che ho già quotato sopra

oppure se hai messo il Vcore manualmente a quanto lo hai messo ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 15-10-2009 alle 21:41.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:35   #1377
macs_VI
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi

il Vcore lo metti manualmente o lo lasci in auto ?
se l'hai lasciato in auto allora per i vari settaggi del BIOS guarda i link alla 1pag 3D che ho già quotato sopra

oppure se hai messo il Vcore manualmente a quanto lo hai messo ?
Ho provato anche impostando un Vcore di 1.150 da bios ma non riesco a fare più di 5/6 minuti di Prime senza raggiungere temperature molto alte (80/90°) e quindi ho interrotto il test.
Dovrei cambiare dissy?? Ho scelto questa mobo perchè mi permetteva di tenere il mio dissy socket 775 con cui mi sono trovato bene...
macs_VI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 08:56   #1378
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da macs_VI Guarda i messaggi
Ho provato anche impostando un Vcore di 1.150 da bios ma non riesco a fare più di 5/6 minuti di Prime senza raggiungere temperature molto alte (80/90°) e quindi ho interrotto il test.
Dovrei cambiare dissy?? Ho scelto questa mobo perchè mi permetteva di tenere il mio dissy socket 775 con cui mi sono trovato bene...
Il Vcore è troppo alto, con un D0 a default mediamente possono bastare 1.025v-1.05v (se disattivi HT e Turbo anche meno) testando prova ad abbassarlo al minimo indispensabile (settaggi BIOS in 1pag 3D)

Per quanto riguarda il dissi i core i7 scaldano parecchio, per avere una buona differenza dal dissi in stock bisogna andare sui modelli tipo Noctua NH-U12P, Prolimatech Megahalems, Scythe Mugen, Termalright 120 o altri con prestazioni equivalenti,
il tuo Thermalright SI-128SE in questa recensione http://www.frostytech.com/articlevie...id=2210&page=5
si becca dai 5° 10° gradi dal Termalright 120 quindi direi che è solo leggermente migliore del dissi stock ma niente più,
comunque prima di cambiare dissi se non ti interessano grossi OC prova ad abbassare il Vcore vedrai che anche le temp scendono e ovviamente cura anche l'aerazione del case.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:39   #1379
songoku41983
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 888
il Noctua NH-U12P è il migliore considerando anche che non si sente assolutamente... l'ho montato sul mio pc ed è incredibilmente silenzioso.... si sente di + la ventola del 140 frontale sul case che quella
songoku41983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 09:40   #1380
songoku41983
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 888
secondo voi portare la cpu da 3700 a 4000 cambia nei giochi per il fatto del cpu-limited? considerate che uso la risoluzione 1920x1200 su un t260hd 26"
songoku41983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v