|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6981 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1303
|
Ciao a tutti. Secondo voi una p6t può bootare da una scheda pci express con su un ssd m2?
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
__________________
pc gioco: asus a620m-plus-9700x-32gb ddr5-7900xtx |
![]() |
![]() |
![]() |
#6982 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
|
Per quanto mi riguarda, la mia fà il boot da un controller pci-ex portante un ssd SATA però.
La scheda in questione è una Apricorn Velocity Solo. https://www.google.it/search?q=apric...mh0_o2AUrSM%3A La "stessa" scheda la produce anche Sedna, autoalimentata come l'apricorn o con alimentazione esterna, possiedo anche quest'altra e la preferisco all'apricorn che ora ho su. L'unica pecca è che il bus SATA di questi controller è massimo a 400mb/s perciò il mio SSD che lavora a 550 non viene sfruttato a pieno, però la differenza rispetto all'hdd comunque si vede (io nonostante ciò l'ho fatto solo perché avevo il tutto fermo li in casa...). Per questo io mi informerei o per un classico controller sata3 da hdd, oppure valuterei direttamente un SSD PCI-Ex, dipende se l'SSD lo hai già oppure no... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6983 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1303
|
La cosa mi lascia ben sperare... No non ho il materiale. Vediamo, volevo pensionare l'intel ssd 320 che fa il suo sporco lavoro alla grande da anni, almeno cinque ormai. Pensavo quindi di prendere un m2 e relativo adattatore su scheda in modo da togliere anche qualche cavo.
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
__________________
pc gioco: asus a620m-plus-9700x-32gb ddr5-7900xtx |
![]() |
![]() |
![]() |
#6984 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 163
|
Allora io opterei direttamente per un SSD pci-ex... niente adattatore e più velocità, non sò il prezzo però!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6985 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 672
|
Sto per acquistare un Samsung SSD 850 pro da 250 GB, con questa mobo (ASUS P6t se) viene riconosciuto? Ci sono particolari problemi? Ho installato win 10 versione prima di AU. Thx
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit Ultima modifica di Gandalf76 : 13-10-2016 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6986 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Non ce ne sono, assicurati solo di attivare prima la modalità AHCI da BIOS o non ti funzionerà il trim.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 672
|
Grazie questa cosa dell'AHCI non la conoscevo. Ho visto che ci sono molte guide per passare da IDE a AHCI dopo che si è installato windows 10 che da errore.
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6988 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Va fatto prima di formattare, perché altrimenti le installazioni precedenti non funzioneranno più dopo il passaggio ad AHCI.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6989 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
appunto funzioneranno solo in ide, attivare prima di installare.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 672
|
C'è un modo per sapere se gli HD sono tutti compatibili con AHCI? Purtroppo sono vecchiotti di almeno 6 anni ma vanno ancora benissimo. Sono entrambi SATA 2. Sono entrambi Seagate barracuda
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Se sono dischi SATA2 vai tranquillo che funzionano sicuramente in AHCI.
AHCI è proprio la modalità di funzionamento nativa dei dischi SATA, mentre IDE e solo una modalità in emulazione che è stata implementata giusto per avere la retrocompatibilità con gli OS più datati. Per la cronaca, sulla nostra MoBo con modalità AHCI ho avuto modo di collegare saltuariamente anche dei vecchi dischi SATA1 senza aver riscontrato nessun problema di riconoscimento/funzionamento.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6992 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
compatibilità con tutti i sata, da installare i driver per l'ahci per win xp, tramite floppy o integrarli nel o/s
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6993 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
Un Abbraccio Gian
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6994 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Ciao,
vorrei aggiornare la mia configurazione basata su asus p6t deluxe v2, i7-920 e 3x2gb ocz ram. Quale modello di cpu e ram mi consigliate di installare su quella scheda madre? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6995 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Ti consiglio di andare di Xeon. Il modello esatto lo trovi cercando nel forum.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6996 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Quote:
Nella pagina precedente di questo topic si parla dello xeon 5670, è questo il modello? Eventualmente posso utilizzare lo stesso dissipatore noctua che ho per l'i7-920? Per quanto riguarda la ram, volevo prendere le corsair vengeance 3x4gb, ma sono molte alte e a causa del dissipatore noctua non ci entrano. Quale modello mi consigli? Le CMX12GX3M3A1333C9 XMS3 3x4gb vanno bene? Conviene prendere 2kit 3x4gb? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
Per quanto riguarda le ram e l'interferenza con il dissipatore, posso dirti che con la combinazione in firma e dissipatore in verticale non ho nessun problema, anche perché lo slot più vicino alla CPU è libero.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6998 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Quote:
Mi consigli di prendere questo modello e installare comunque un solo kit 3x4gb? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7000 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 122
|
Ok, grazie.
Poco fa ho preso su ebay lo xeon 5675, costava solo qualche euro in più rispetto al 5670 ed ho letto sul web che diverse persone lo hanno installato e ovecloccato con successo sulla p6t deluxe v2. Oltre alla cpu e alla ram, vorrei installarci anche l'ssd samsung 850 pro e la scheda video xfx rx-480 gtr, non ci dovrebbero essere problemi giusto? Devo impostare qualche opzione particolare nel bios? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.