Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2013, 11:03   #6621
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ciao!
Concordo ormai da diversi anni la situazione si è capovolta, l'evoluzione del SW non ha tenuto lontanamente il passo dell'HW, se uno non ha particolari pretese tutto sommato vedo che game e SW applicativo girano ancora alla grande.
Mi manca solo l'upgrade con un bel SSD ...però per un motivo o per l'altro continuo a rimandare

Per il tuo problema con il profilo XMP non saprei, per avere un quadro più esaustivo:
Le memorie non funzionano solo con il settaggio XMP?
Hai provato a mettere XMP e modificare manualmente i voltaggi?
Tipo il QPI/DRAM è molto delicato e magari si tratta di trovare un settaggio ad hoc, prova magari a abbassarlo/alzarlo di qualche step.
Oppure hai provato a verificare il resto dei settaggi XMP giusto per vedere che magari non vengamo impostati automaticamente dei valori sballati?
Cosa aspetti? È l'unico upgrade che porta un boost prestazionale notevole.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 13:04   #6622
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ciao!
Concordo ormai da diversi anni la situazione si è capovolta, l'evoluzione del SW non ha tenuto lontanamente il passo dell'HW, se uno non ha particolari pretese tutto sommato vedo che game e SW applicativo girano ancora alla grande.
Mi manca solo l'upgrade con un bel SSD ...però per un motivo o per l'altro continuo a rimandare

Per il tuo problema con il profilo XMP non saprei, per avere un quadro più esaustivo:
Le memorie non funzionano solo con il settaggio XMP?
Hai provato a mettere XMP e modificare manualmente i voltaggi?
Tipo il QPI/DRAM è molto delicato e magari si tratta di trovare un settaggio ad hoc, prova magari a abbassarlo/alzarlo di qualche step.
Oppure hai provato a verificare il resto dei settaggi XMP giusto per vedere che magari non vengamo impostati automaticamente dei valori sballati?
Proverò a controllare, le memorie funzionano bene. Volevo usare il profilo XMP perchè in teoria dovrebbe settare in automatico i valori migliori

Io prima upgradavo perchè usando il pc principalmente per giocare la grafica cresceva ogni 6 mesi, adesso si parla di next gen, ma al momento anche su PC giochi come Battlefield 4 (sto giocando il gioco in singolo con tuttto al massimo) che vengono spacciati come il top hanno qualche elemento di next gen (luci e movimento del mare) per il resto secondo me non ci siamo.

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Cosa aspetti? È l'unico upgrade che porta un boost prestazionale notevole.
Concordo.
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 13:15   #6623
blondgnek65
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Ciao a tutti lo so che è la terza volta che irchiedo la stessa cosa ma ...
Qualcuno ha trovato o fatto BIOS modesti con la optiom ROM Intel aggiornata per riconoscere HD superiori ai 2tb
Saluti Nicola

Ultima modifica di blondgnek65 : 06-12-2013 alle 19:06.
blondgnek65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 19:43   #6624
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da antosa Guarda i messaggi
Proverò a controllare, le memorie funzionano bene. Volevo usare il profilo XMP perchè in teoria dovrebbe settare in automatico i valori migliori

Io prima upgradavo perchè usando il pc principalmente per giocare la grafica cresceva ogni 6 mesi, adesso si parla di next gen, ma al momento anche su PC giochi come Battlefield 4 (sto giocando il gioco in singolo con tuttto al massimo) che vengono spacciati come il top hanno qualche elemento di next gen (luci e movimento del mare) per il resto secondo me non ci siamo.



Concordo.
personalmente ho provato con un sdd samsung evo 250 gb, mettiti il cuore e potafogli in pace, con il sdd qualcosa guadagni ma non ho notato miglioramenti significativi rispetto a un hdd meccanico. (wd black 1tb sata 3) a limitare è la connessione sata limitata al 2.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 20:11   #6625
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
personalmente ho provato con un sdd samsung evo 250 gb, mettiti il cuore e potafogli in pace, con il sdd qualcosa guadagni ma non ho notato miglioramenti significativi rispetto a un hdd meccanico. (wd black 1tb sata 3) a limitare è la connessione sata limitata al 2.
Ho serissimi dubbi su quello che affermi. Diciamo che sarei più tentato a credere nell'esistenza dell'unicorno.
Postaci uno speed test del WD così ne iniziamo a parlare.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 06-12-2013 alle 20:14.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 19:00   #6626
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
p6tdeluxe v2. se metto in raid0 2 ssd poi funziona il trim oppure servono solo i piu recenti chipset con gli ultimi driver intel? grazie
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 14:12   #6627
Devourer88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
p6tdeluxe v2. se metto in raid0 2 ssd poi funziona il trim oppure servono solo i piu recenti chipset con gli ultimi driver intel? grazie
Purtroppo non funge, ed ho la stessa motherboard ed un raid SSD.
Devourer88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 14:16   #6628
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ho serissimi dubbi su quello che affermi. Diciamo che sarei più tentato a credere nell'esistenza dell'unicorno.
Postaci uno speed test del WD così ne iniziamo a parlare.
che vuoi pretendere da un sata2? le differenze ci sono ma non saranno così marcate.... evidentemente ha un sistema ottimizzato e tenuto bene.

io stesso, noto differenze, ma nell'ordine di veramente pochi secondi nelle applicazioni più pesanti.

l'unica differenza sta nei transfer rate... che, diciamocelo, spendere tutti quei soldi per spostare la roba ogni tanto poco più della metà del tempo di un meccanico, con tutti i contro del caso di un ssd, non ne vale molto la spesa.

su sata3 forse cambierei.. ma non ho mai provato ancora, e non intendo nemmeno cambiare il pc solo per un ssd.

per quel che lo uso poi è già tanto che non abbia ormai venduto tutto
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 14:25   #6629
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
È impossibile non notare la differenza quando si avvia il pc, lo si riavvia, si apre chrome, si apre un gioco, si attende che il gioco carichi una mappa... Si lavori con Visual Studio (tempi di compilazione dimezzati per progetti molto grossi), utilizzo di Server MySQL su SSD con accessi molto più rapidi quando si eseguono centinaia di migliaia di query; per non parlare poi di applicazioni super pesanti come Photoshop.
Dite che non si nota differenza? Suvvia..
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 15:13   #6630
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
che vuoi pretendere da un sata2? le differenze ci sono ma non saranno così marcate.... evidentemente ha un sistema ottimizzato e tenuto bene.

io stesso, noto differenze, ma nell'ordine di veramente pochi secondi nelle applicazioni più pesanti.

l'unica differenza sta nei transfer rate... che, diciamocelo, spendere tutti quei soldi per spostare la roba ogni tanto poco più della metà del tempo di un meccanico, con tutti i contro del caso di un ssd, non ne vale molto la spesa.

su sata3 forse cambierei.. ma non ho mai provato ancora, e non intendo nemmeno cambiare il pc solo per un ssd.

per quel che lo uso poi è già tanto che non abbia ormai venduto tutto
Se non monti un SSD i limiti del sata2 non li potrai mai nemmeno lontanamente immaginare. Bisogna provarle le cose e non parlare secondo una propria idea. Il mio pc e quelli di tutti gli altri che hanno un SSD è cambiato totalmente. Non c'è nulla in commercio che possa garantire un boost prestazionale del genere. La vera differenza nell'uso quotidiano la fanno i 4K random e qui il disco meccanico viene umiliato sia singolo che in raid.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 16:05   #6631
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
... ciao e buon 2014 a tutti, testare/stressare il wd ( 1 tb con 64 mb cache)per un test ? non so nemmeno come, ma ti posso confermare dal lato PRATICO che tutto il software, Photoshop cs5,office 2010 giochi ecc, le differenze tra il sdd e l'hdd sono minime non saprei con una porta sata 3.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 16:07   #6632
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
... ciao e buon 2014 a tutti, testare/stressare il wd ( 1 tb con 64 mb cache)per un test ? non so nemmeno come, ma ti posso confermare dal lato PRATICO che tutto il software, Photoshop cs5,office 2010 giochi ecc, le differenze tra il sdd e l'hdd sono minime non saprei con una porta sata 3.
Con una porta sata 3 le differenze con il sata 2 non si riescono a percepire nel normale utilizzo..
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 16:23   #6633
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Con una porta sata 3 le differenze con il sata 2 non si riescono a percepire nel normale utilizzo..
hai ragione, sata 2 tot, sata 3 tot.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 21:42   #6634
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Esperienze e consigli

Ciao a tutti,
sono stato un felice possessore della P6TD Deluxe, con i7 920 OC, RAM 6GB 1600mhz C7, GTX 275, HD primario il vecchio velociraptor 10000rpm da 300GB e poi altri HD WB green per dati.
Vecchio PC che mi ha sempre dato buone soddisfazioni ma è arrivato il momento di fare upgrade. Così questo natale ho iniziato a programmare il mio solito upgrade (che come faccio ormai da più di 20anni) compro i pezzi un po' a rate. (forse farei meglio a pagarlo a rate e comprarlo tutto in una volta....)

In ogni caso, ho iniziato con il cambiare il case, (un tocco nuovo di estetica ci vuole sempre) e volevo prendere il mio primo SSD per provare. Ho preso un SSD samsung 840 PRO da 256GB con l'intenzione di metterlo come disco OS al posto del WB raptor. Devo dire che con il SATA2 appare veramente strozzato dal punto di vista della lettura e scrittura sequenziale mentre con i file piccoli 4K da veramente ottimi risultati. In pratica è la lettura sequenziale con il SATA2 si assenta sui 280MB/s e la scrittua sui 270MB/s che sono quasi la metà di quelli dichiarati per il SATA3 (o test trovati in rete) ma sono comunque quasi il triplo del mio WB 10000rpm. Questi valori sono ottenuti con Win7 e bios settato in RAID. Secondo alcuni programmi il driver AHCI è settato correttamente, mentre secondo Magician (di Samsung) dice che non vede AHCI. Secondo me è magician che toppa. Infatti ho fatto altra prova ed ho messo tutto in AHCI da BIOS. Ho ottenuto esattamente i soliti risultati. Nessuna differenza tra AHCI e RAID.
Successivamente, nel software samsung ho provato una funzione che si chiama RAPID. Magari qualcuno mi potrà spiegare come funziona.
Il risultato è quasi il doppio delle prestazioni in lettura e scrittura sequenziali con tutti i sw di bech. Però in questo caso i valori non sono mai molto ripetitivi. Cioè una prova può dare 600MB/s di lettura e quella dopo 400MB/s.
Il mio prossimo passo di upgrade (a breve) saranno altri HD WB black per poi fare i seguenti passi:
-alimentatore nuovo (da prendere verso aprile)
-scheda grafica GTX780 (o 780 Ti) (per giugno/luglio)
-mobo+CPU+RAM (fine 2014) perchè pensavo di passare al socket 2011-3 quello con chipset X99 e DDR4.

Considerando la scheda madre P6TD Deluxe attuale che ha PCIe 2.0, secondo voi la GTX780 mi darà notevoli incrementi prestazionali rispetto alla situazione attuale oppure potrebbe essere strozzata dalla PCIe 2.0 che ha meno banda passante?

Avete qualche altro suggerimento da darmi rispetto la mia pianificazione attuale?
Forse vi serve sapere che le mie attività primarie al PC sono:
1) giocare ai simulatori di volo come Flight Simulator
2) usare spesso photoshop/lightroom
3) ogni tanto videoediting


P.S:
Adesso ho preso (giusto per provare) la scheda PCIe Asus U3S6 che ha due USB3.0 e 2 prese SATA3. Dai test in rete ho visto che è una "bufala" perchè le prestazioni sata3 sono strozzate dalla banda passante del PCIe 1x, ma tanto mi servivano le USB3. Poi quando mi arriva farò qualche test con il SSD 840PRO su tale scheda.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 21:53   #6635
iteck4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da cnc76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono stato un felice possessore della P6TD Deluxe, con i7 920 OC, RAM 6GB 1600mhz C7, GTX 275, HD primario il vecchio velociraptor 10000rpm da 300GB e poi altri HD WB green per dati.
Vecchio PC che mi ha sempre dato buone soddisfazioni ma è arrivato il momento di fare upgrade. Così questo natale ho iniziato a programmare il mio solito upgrade (che come faccio ormai da più di 20anni) compro i pezzi un po' a rate. (forse farei meglio a pagarlo a rate e comprarlo tutto in una volta....)

In ogni caso, ho iniziato con il cambiare il case, (un tocco nuovo di estetica ci vuole sempre) e volevo prendere il mio primo SSD per provare. Ho preso un SSD samsung 840 PRO da 256GB con l'intenzione di metterlo come disco OS al posto del WB raptor. Devo dire che con il SATA2 appare veramente strozzato dal punto di vista della lettura e scrittura sequenziale mentre con i file piccoli 4K da veramente ottimi risultati. In pratica è la lettura sequenziale con il SATA2 si assenta sui 280MB/s e la scrittua sui 270MB/s che sono quasi la metà di quelli dichiarati per il SATA3 (o test trovati in rete) ma sono comunque quasi il triplo del mio WB 10000rpm. Questi valori sono ottenuti con Win7 e bios settato in RAID. Secondo alcuni programmi il driver AHCI è settato correttamente, mentre secondo Magician (di Samsung) dice che non vede AHCI. Secondo me è magician che toppa. Infatti ho fatto altra prova ed ho messo tutto in AHCI da BIOS. Ho ottenuto esattamente i soliti risultati. Nessuna differenza tra AHCI e RAID.
Successivamente, nel software samsung ho provato una funzione che si chiama RAPID. Magari qualcuno mi potrà spiegare come funziona.
Il risultato è quasi il doppio delle prestazioni in lettura e scrittura sequenziali con tutti i sw di bech. Però in questo caso i valori non sono mai molto ripetitivi. Cioè una prova può dare 600MB/s di lettura e quella dopo 400MB/s.
Il mio prossimo passo di upgrade (a breve) saranno altri HD WB black per poi fare i seguenti passi:
-alimentatore nuovo (da prendere verso aprile)
-scheda grafica GTX780 (o 780 Ti) (per giugno/luglio)
-mobo+CPU+RAM (fine 2014) perchè pensavo di passare al socket 2011-3 quello con chipset X99 e DDR4.

Considerando la scheda madre P6TD Deluxe attuale che ha PCIe 2.0, secondo voi la GTX780 mi darà notevoli incrementi prestazionali rispetto alla situazione attuale oppure potrebbe essere strozzata dalla PCIe 2.0 che ha meno banda passante?

Avete qualche altro suggerimento da darmi rispetto la mia pianificazione attuale?
Forse vi serve sapere che le mie attività primarie al PC sono:
1) giocare ai simulatori di volo come Flight Simulator
2) usare spesso photoshop/lightroom
3) ogni tanto videoediting


P.S:
Adesso ho preso (giusto per provare) la scheda PCIe Asus U3S6 che ha due USB3.0 e 2 prese SATA3. Dai test in rete ho visto che è una "bufala" perchè le prestazioni sata3 sono strozzate dalla banda passante del PCIe 1x, ma tanto mi servivano le USB3. Poi quando mi arriva farò qualche test con il SSD 840PRO su tale scheda.

bye by CNC
da pci 3.0 a 2.0 non cambia quasi nnt.....
__________________
PC: Haf 922 - Sistema i7 920 4000mhz - p6t V2 deluxe - 6gb corsair Dominator 1600 - Corsair hx850W - ASUS GTX 770 DCII - wd raptor 300gb + wd cavair green 500 gb
NOTEBOOK: MSI GT663 ---------- ID BATTLEFIELD 4 iteck4 ID STEAM iteck4
iteck4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 10:29   #6636
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da cnc76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono stato un felice possessore della P6TD Deluxe, con i7 920 OC, RAM 6GB 1600mhz C7, GTX 275, HD primario il vecchio velociraptor 10000rpm da 300GB e poi altri HD WB green per dati.
Vecchio PC che mi ha sempre dato buone soddisfazioni ma è arrivato il momento di fare upgrade. Così questo natale ho iniziato a programmare il mio solito upgrade (che come faccio ormai da più di 20anni) compro i pezzi un po' a rate. (forse farei meglio a pagarlo a rate e comprarlo tutto in una volta....)

In ogni caso, ho iniziato con il cambiare il case, (un tocco nuovo di estetica ci vuole sempre) e volevo prendere il mio primo SSD per provare. Ho preso un SSD samsung 840 PRO da 256GB con l'intenzione di metterlo come disco OS al posto del WB raptor. Devo dire che con il SATA2 appare veramente strozzato dal punto di vista della lettura e scrittura sequenziale mentre con i file piccoli 4K da veramente ottimi risultati. In pratica è la lettura sequenziale con il SATA2 si assenta sui 280MB/s e la scrittua sui 270MB/s che sono quasi la metà di quelli dichiarati per il SATA3 (o test trovati in rete) ma sono comunque quasi il triplo del mio WB 10000rpm. Questi valori sono ottenuti con Win7 e bios settato in RAID. Secondo alcuni programmi il driver AHCI è settato correttamente, mentre secondo Magician (di Samsung) dice che non vede AHCI. Secondo me è magician che toppa. Infatti ho fatto altra prova ed ho messo tutto in AHCI da BIOS. Ho ottenuto esattamente i soliti risultati. Nessuna differenza tra AHCI e RAID.
Successivamente, nel software samsung ho provato una funzione che si chiama RAPID. Magari qualcuno mi potrà spiegare come funziona.
Il risultato è quasi il doppio delle prestazioni in lettura e scrittura sequenziali con tutti i sw di bech. Però in questo caso i valori non sono mai molto ripetitivi. Cioè una prova può dare 600MB/s di lettura e quella dopo 400MB/s.
Il mio prossimo passo di upgrade (a breve) saranno altri HD WB black per poi fare i seguenti passi:
-alimentatore nuovo (da prendere verso aprile)
-scheda grafica GTX780 (o 780 Ti) (per giugno/luglio)
-mobo+CPU+RAM (fine 2014) perchè pensavo di passare al socket 2011-3 quello con chipset X99 e DDR4.

Considerando la scheda madre P6TD Deluxe attuale che ha PCIe 2.0, secondo voi la GTX780 mi darà notevoli incrementi prestazionali rispetto alla situazione attuale oppure potrebbe essere strozzata dalla PCIe 2.0 che ha meno banda passante?

Avete qualche altro suggerimento da darmi rispetto la mia pianificazione attuale?
Forse vi serve sapere che le mie attività primarie al PC sono:
1) giocare ai simulatori di volo come Flight Simulator
2) usare spesso photoshop/lightroom
3) ogni tanto videoediting


P.S:
Adesso ho preso (giusto per provare) la scheda PCIe Asus U3S6 che ha due USB3.0 e 2 prese SATA3. Dai test in rete ho visto che è una "bufala" perchè le prestazioni sata3 sono strozzate dalla banda passante del PCIe 1x, ma tanto mi servivano le USB3. Poi quando mi arriva farò qualche test con il SSD 840PRO su tale scheda.

bye by CNC
Ciao, premesso che non sono informatissimo,
con le MoBo della nostra serie 6, se da BIOS setti la modalità RAID poi non ti funziona la modalità TRIM essenziale per conservare nel tempo le prestazioni e allungare la durata degli SSD.
Da qualche parte avevo letto che solo a partire dai chipset della serie 7 il TRIM veniva supportato da Intel anche in modalità RAID, però nello specifico non ricordo altri dettagli.

Se vuoi maggiori info sull'uso del tuo SSD ti consiglio di chiedere nel thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 11:08   #6637
eso76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 12
Problema SSD Intel 520 con ASUS P6T WS PRO

Salve ragazzi, ho un problema e forse qualcuno può aiutarmi.
Asus P6T WS PRO
Intel SSD 520 180GB
6 GB ram

Il messaggio è lungo, ma per farvi capire che ho 'fatto i compiti a casa' e tentato tutte le soluzioni che sono riuscito a trovare in rete.

*** preambolo ***
Per mesi ho sofferto del (ho scoperto poi) famoso 'freeze' dell'SSD e ho cercato di convivere con il problema, attribuendolo prima ad un componente (un wifi adapter tp link che effettivamente dava problemi con windows 8) e poi una volta sostituito il pezzo senza risultati, ad un problema software (sicuramente c'erano dei problemi a livello di OS, ogni tentativo di aggiornamento a windows 8.1 restituiva un errore seguito da un ripristino automatico alla versione precedente).

In questi giorni ho finalmente avuto il tempo di fare una nuova installazione pulita di win 8, aggiornando poi con successo a 8.1 ma il problema dei freeze si è subito ripresentato e ho alla fine scoperto dipendere dall'intel Link Power Management. In sintesi, l'SSD viene messo in 'stand by' per rispamio energetico a intervalli regolari e sono necessari circa 30 secondi perchè il PC torni a rispondere normalmente.

Ora, ho letto anche di alcuni 'magheggi' per disabilitare, dal registro, il LPM.
Ho letto anche che nel tool Intel Rapid Storage Technology è presente un'opzione per disabilitare l'LPM per ogni disco.

Bene. A parte il fatto che credevo il male dell'LPM fosse ormai debellato negli ultimi firmware, Il trucco sul registro di sistema sembra non funzionare e Intel RST non vuole installarsi ("piattaforma non supportata").
Il motivo è probabilmente questo; nel BIOS avevo impostato SATA as IDE, anzichè AHCI o RAID e mi ero dimenticato di averlo fatto. Le modifiche sulle chiavi di registro e, presumo, il software Intel, necessitano dei controller AHCI per funzionare e del resto, i vantaggi di un SSD vengono quasi annullati, se questo è configurato come IDE.


Ma *** e vengo a quello che ritengo essere il nocciolo *** il motivo per cui all'epoca fui costretto a impostare IDE è semplicemente perchè la mobo non vede l'SSD in modalità AHCI o RAID.
O meglio, non sempre.

In AHCI mode, l'installer di windows vede (talvolta) la partizione ma dice di non poter installare il SO in quella unità (mi viene data la possibilità di caricare manualmente i driver, cosa che in effetti non ho provato a fare).

In RAID l'installer di windows vede la partizione (anche qui non sempre) e mi lascia installare.

In IDE non ho alcun problema iniziale con l'installer (ma non riesco a eliminare i freeze e certo non è ottimale per sfruttare l'SSD)

Ho anche provato ad installare in IDE, poi modificare i valori del gruppo storahci del registro in modo da poter poi riavviare in AHCI. Ha funzionato e ho potuto installare il controller AHCI intel ed eseguire le modifiche sulle chiavi di registro per disabilitare il LINK POWER MANAGEMENT.

Sembrava funzionare, ma al riavvio successivo windows non si avviava.
Riavviando più volte, magari una volta ogni 10 o più riavvii, il disco di sistema veniva rilevato e una volta caricato il SO tutto funzionava correttamente, ma dover riavviare 20 volte nella speranza che windows parta non è la mia idea di macchina affidabile.
Quindi nella sostanza, credo di poter limitare la cerchia ad un problema centrale:

in modalità AHCI o RAID, l'SSD non viene quasi mai rilevato correttamente in fase di boot


ho provato a cambiare porta e connettore SATA sulla MOBO. Niente.

E' un problema di voltaggio ? Forse il power down dell'SSD si verifica in realtà anche al di fuori del SO, e il corretto rilevamento del disco dipende dallo stato del disco nel momento in cui faccio il boot (in IDE però non ho alcun problema in fase di avvio...) ? Non so cosa pensare...

Ultima modifica di eso76 : 07-01-2014 alle 11:12.
eso76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2014, 22:02   #6638
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Devourer88 Guarda i messaggi
Purtroppo non funge, ed ho la stessa motherboard ed un raid SSD.
ciao. volevo chiederti indicativamente che prestazioni raggiungi con i 2 ssd in raid0 per paragonarle al raidr asus. in teoria, mettendo il raidr sul pci-e non dovrei avere tutte le limitazioni del sata2 giusto? quando dite limitazione del sata2 si intende per singolo canale e quindi col raid lo scavalco 2 volte oppure è proprio il limite totale?
grazie!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 09:37   #6639
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da blondgnek65 Guarda i messaggi
Ciao a tutti lo so che è la terza volta che irchiedo la stessa cosa ma ...
Qualcuno ha trovato o fatto BIOS modesti con la optiom ROM Intel aggiornata per riconoscere HD superiori ai 2tb
Saluti Nicola
hd da 3tb funzionano tranquillamente se non usati come boot.... io lo uso con partizione unica da 3tb per dati.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 22:04   #6640
eso76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 12
Nessuno può aiutarmi ?
il boot da ssd ahci non va (anzi va, ogni tanto).
se provo a installare win 8 64bit in ahci, l Installer mi dice che la mobo non supporta il boot da volume ahci e mi chiede se ho abilitato il controller su bios.
ma non vedo nessun settaggio appropriato.
il bios è il 1205 (il più recente sul sito Asus) e ho provato i settaggi di default.

sbaglio qualcosa o c'è un prob. Sulla mobo ?
eso76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v