Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2013, 17:45   #6541
JoeFalchetto14
Member
 
L'Avatar di JoeFalchetto14
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 141
Ciao a tutti, volento acquistare una P6T Deluxe V2 adesso, quale potrebbe essere piu' o meno, il suo valore di mercato?
__________________
CPU i7 930 3,4Ghz OC - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 - ASUS Rampage Gene II - SSD Crucial M500 240Gb - SSD Intel X25-M G2 80Gb - RAM: CORSAIR DDR3-1333 6GB - SAPPHIRE Radeon HD5770 - Samsung F3 1Tb - Cooler Master 690 II Advanced - Corsair CMPSU-650TXEU 650W -
Mercatino: Concluso positivamente con Attanasio.
JoeFalchetto14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2013, 23:53   #6542
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio. Ho aggiornato il mio impianto storage con 2ssd 256gb e 2 sata 3tb. La mia intenzione sarebbe
Un ssd per il sistema operativo (c)
Un ssd per i giochi (d)
I 2hdd da 3tb ciascuno come storage in raid1 in modo da avere un backup.

Ora nel bios nella configurazione storage posso scegliere tra ide, ahci, raid. Io, come da consigli, ho settato ahci x gli ssd. Ma poi come faccio a dire che i due hdd da 3 tb li voglio in raid1? Non di temi che posso o raid o ahci e non entrambi.

Grazie
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 06:11   #6543
CèTutto
Senior Member
 
L'Avatar di CèTutto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio. Ho aggiornato il mio impianto storage con 2ssd 256gb e 2 sata 3tb. La mia intenzione sarebbe
Un ssd per il sistema operativo (c)
Un ssd per i giochi (d)
I 2hdd da 3tb ciascuno come storage in raid1 in modo da avere un backup.

Ora nel bios nella configurazione storage posso scegliere tra ide, ahci, raid. Io, come da consigli, ho settato ahci x gli ssd. Ma poi come faccio a dire che i due hdd da 3 tb li voglio in raid1? Non di temi che posso o raid o ahci e non entrambi.

Grazie
Ciao ho piu o meno la tua stessa mobo , posso chiederti che impostazioni hai nel bios riguardo le RAM ? Io ho dei problemi nel riconoscere i 12gb corsair montati .
Grazie
Alex
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro
CèTutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 06:37   #6544
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio. Ho aggiornato il mio impianto storage con 2ssd 256gb e 2 sata 3tb. La mia intenzione sarebbe
Un ssd per il sistema operativo (c)
Un ssd per i giochi (d)
I 2hdd da 3tb ciascuno come storage in raid1 in modo da avere un backup.

Ora nel bios nella configurazione storage posso scegliere tra ide, ahci, raid. Io, come da consigli, ho settato ahci x gli ssd. Ma poi come faccio a dire che i due hdd da 3 tb li voglio in raid1? Non di temi che posso o raid o ahci e non entrambi.

Grazie
Forse funziona lo stesso trucchetto utilizzato con la P6T Deluxe per montare l'OS sul controller SAS e avere un RAID storage sul SATA con AHCI nel BIOS. Prova così:
1) setta il BIOS su RAID e con la option ROM Intel configura normalmente il RAID
2) setta il BIOS su AHCI e installa l'OS sul SSD
N.B. in fase di installazione dell'OS il RAID non viene visto, ma in seguito quando entri in WIN dovrebbero riuscire a riconoscerlo i driver AHCI/RAID di Intel.


Quote:
Originariamente inviato da CèTutto Guarda i messaggi
Ciao ho piu o meno la tua stessa mobo , posso chiederti che impostazioni hai nel bios riguardo le RAM ? Io ho dei problemi nel riconoscere i 12gb corsair montati .
Grazie
Alex
Prova a leggere i suggerimenti nel post linkato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 09:51   #6545
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da CèTutto Guarda i messaggi
Ciao ho piu o meno la tua stessa mobo , posso chiederti che impostazioni hai nel bios riguardo le RAM ? Io ho dei problemi nel riconoscere i 12gb corsair montati .
Grazie
Alex
Stasera quando sarò a casa ci do un'occhiata e ti faccio sapere
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 09:52   #6546
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Forse funziona lo stesso trucchetto utilizzato con la P6T Deluxe per montare l'OS sul controller SAS e avere un RAID storage sul SATA con AHCI nel BIOS. Prova così:
1) setta il BIOS su RAID e con la option ROM Intel configura normalmente il RAID
2) setta il BIOS su AHCI e installa l'OS sul SSD
N.B. in fase di installazione dell'OS il RAID non viene visto, ma in seguito quando entri in WIN dovrebbero riuscire a riconoscerlo i driver AHCI/RAID di Intel.
ok proverò grazie
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 11:35   #6547
JoeFalchetto14
Member
 
L'Avatar di JoeFalchetto14
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da JoeFalchetto14 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volento acquistare una P6T Deluxe V2 adesso, quale potrebbe essere piu' o meno, il suo valore di mercato?
Qualche idea?
__________________
CPU i7 930 3,4Ghz OC - ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 - ASUS Rampage Gene II - SSD Crucial M500 240Gb - SSD Intel X25-M G2 80Gb - RAM: CORSAIR DDR3-1333 6GB - SAPPHIRE Radeon HD5770 - Samsung F3 1Tb - Cooler Master 690 II Advanced - Corsair CMPSU-650TXEU 650W -
Mercatino: Concluso positivamente con Attanasio.
JoeFalchetto14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 12:12   #6548
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Hai provato a vedere nel mercatino dell'usato qui sul forum se la trovi?
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:49   #6549
diogene
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 104
windows 7 64 non vede array sas su mb. asus p6 ws professional

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Aggiornamento del firmware SAS (solo P6T Deluxe quindi escluse le P6T Deluxe V2 e P6TD Deluxe)
Asus consiglia l'aggiornamento solo con versione del BIOS superiore o uguale alla 1605, ovviamente se non utilizzate il SAS questo aggiornamento è facoltativo
  • aggiornate il BIOS con una qualsiasi versione superiore o uguale alla 1605
  • preparate un floppy o periferica USB avviabile in MS-DOS, se non avete il floppy per avere una periferica USB bootable potete usare queste utility:
  • scaricate Marvell 88SE6320 SAS Controller Firmware update Version 3.1.0.2300
    file MVF.zip -> http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/...Deluxe/MVF.zip
  • scompattate e copiate nel floppy i 2 file mvf.exe e 0827.bin
  • disattivare il RAID Intel (altrimenti l'aggiornamento potrebbe non partire) quindi nel BIOS deve essere:
    Main -> Storage Configuration -> Configure Sata as : [IDE] o [AHCI]
    se nonostante questo settaggio avete comunque dei problemi di aggiornamento, come ultima risorsa provate anche a scollegate i dischi Sata Intel
  • nel BIOS attivate le voci del SAS:
    Advanced -> Onboard Device Configuration
    Marvell SAS : [Enabled]
    SAS Boot ROM : [Enabled]
  • avviate il PC da floppy o periferica USB, se usate una periferica USB per fare il BOOT settate nel BIOS queste voci:
    Advanced -> USB Configuration
    Legacy USB Support : [Enabled]
    USB Emulation Mode : [Force FDD]
  • nel prompt lanciate il comando mvf 0827.bin e premete Y per avviare l'update.

CREARE un RAID SAS (storage) con un RAID Intel (boot)
ATTENZIONE per far apparire a schermo la Option Rom del SAS e durante il POST premere [Ctrl+M] per accedere ai comandi per creare il RAID SAS prima bisogna disattivare il RAID Intel
quindi nel BIOS deve essere:
Main -> Storage Configuration -> Configure Sata as : [IDE] o [AHCI]
Se è già stato creato un RAID Intel, potete cambiare la modalità senza problemi, una volta creato il RAID SAS per riavere l'utilizzo del RAID Intel (boot) basta solo ripristinare Configure Sata as : [RAID]
ATTENZIONE ripristinando Configure Sata as : [RAID] la option ROM del SAS non sarà più disponibile e i dischi SAS resteranno nascosti nel BIOS fino a quando non disattivate nuovamente il RAID Intel, in ogni caso una volta creato il RAID SAS (storage) l'OS sarà comunque in grado di vedere correttamente il RAID SAS

se invece volete abilitare il boot per installare l'OS sul controller SAS e tenere il RAID Intel come storage seguite queste guide
Link -> Come abilitare il boot del controller SAS (RAID o HD singolo) e mantenere attivo un secondo RAID Intel (storage)
Link -> Installare Vista sulla Deluxe con Raid SAS
ATTENZIONE prima di procedere ad installare l'OS su periferiche SAS sappiate che è stato segnalato che abilitando il boot del controller SAS il POST si allunga di parecchi secondi, per avere un'avvio più veloce è meglio avere una configurazione RAID Intel (boot) + RAID SAS (Storage)

Per creare un RAID SAS (storage) senza disattivare il preesistente RAID Intel (boot) si può anche provare ad usare l'utility per la gestione del RAID SAS in Win, si trova nella directory del DVD Asus
X (lettera DVD) :\Drivers\Raid\Marvell\MRU

l'utility si può scaricare anche da qui -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...XX_MRU_Win.zip
update 2009/10/15 - download del pacchetto completo Marvell Controller Driver comprendente:
  • Marvell 88SE61xx SATA Controller Driver V1.2.0.69 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Controller Driver V3.1.0.2400 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Driver Utility V4.1.0.1500 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.
(non ho utilizzato questa utility quindi non so darvi altre indicazioni in merito)
NOTA se non fate una configurazione RAID SAS non avete nessun bisogno di accedere alla Option Rom del SAS con [Ctrl+M] quindi mantenendo attivo l'eventuale RAID Intel, collegate le periferiche alle porte SAS, quando siete entrati nell'OS installate i driver SAS e le periferiche singole sul SAS vengono riconosciute e funzionano senza problemi.


DRIVER SAS
I driver dovrebbero essere presenti nel DVD nella directory:
X (lettera DVD) :\Drivers\Raid\Marvell\Driver
cartella \amd64 -> Vista 64bit
cartella \i386 -> Windows 2K, Windows XP, Windows server 2003 and Windows Vista

i driver si possono scaricare anche da qui -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...XX_MRU_Win.zip
update 2009/10/15 - download del pacchetto completo Marvell Controller Driver comprendente:
  • Marvell 88SE61xx SATA Controller Driver V1.2.0.69 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Controller Driver V3.1.0.2400 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Driver Utility V4.1.0.1500 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.


VERIFICARE il funzionamento delle porte SAS
Visto che il SAS è retrocompatibile con le periferiche Sata e tra l'altro supporta anche l'Hotplug, se non avete HD SAS e volete verificare se le porte funzionano, basta semplicemente connettere un qualsiasi HD Sata (anche Sata1) o DVD Sata (però attenzione alcuni modelli di DVD soprattutto i più datati potrebbero non funzionare nelle porte SAS) come cavo di collegamento potete utilizzare un qualsiasi cavo Sata

Verifiche di funzionamento delle porte SAS e della funzione Hotplug con periferiche Sata sono state effettuate con successo utilizzando HD 80Gb Sata1 Maxtor 6Y080M0 e DVD Sata LG GH22NS30, con attivo un RAID0 Intel


Prestazioni controller SAS Vs. SATA con lo stesso HD Sata
le prestazioni a parità di HD Sata (Maxtor 80Gb Sata1) sono allineate, con il controller SAS risulta un miglior Burst Rate (forse perchè quando l'HD Sata è collegato sul controller Intel questo condivide la gestione con gli altri HD o RAID con un degrado delle prestazioni sull'interfaccia)
Burst Rate è la velocità di trasferimento di un blocco di dati dalla memoria cache dell'HD al computer e non è una velocità effettiva di funzionamento del disco, questa misurazione restituisce solamente la velocità dell'HD sull'interfaccia esterna Sata/SAS ed esclude la meccanica (piatti, @rpm, testine).

SAS ->

Sata ->

NOTA i test sono stati eseguiti con Vista 64bit SP2 driver SAS V3.1.0.22 Firmware Version 3.1.0.2300 e driver Intel Matrix Storage v8.9.0.1023 per questi test è stato utilizzato un'HD obsoleto (è uno dei primi Sata1 usciti sul mercato) i risultati ottenuti non possono essere considerati attendibili al 100% in tutte le condizioni, forse utilizzando HD Sata2 di ultima generazione il confronto può risultare differente.
windows 7 64 non vede array sas su mb. asus p6 ws professional
__________________
Tower Supermicro- Enermax 460 Asus a7n8x de lux - atlon xp burton 2500@3200 - OCZ 2 x 512 platinum
ati 9800 pro 256 - Adaptec 39160 - Yamaha CRW-F1S scsi- Plextor px40ts - toshiba DVD SD-M1401 scsi- DVD RW Pioneer 108 - Adaptec 2230SLP - 4 x 73,4 G Maxtor Atlas II 15.000 raid 0 - Maxtor sata 160.
diogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 21:24   #6550
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
Ciao a tutti

Ciao a tutti e' da un po' che non scrivo piu' qua ma ho bisgno del vostro aiuto...
Ieri e' morta la batteria del bios e ho perso tutte le mie vechie impostazioni ultramodificate della mia gloriaosa asus p6t deluxe v2 con 920 a 4 Ghz dal 2009 .Ho reimpostato tutto manualmente ma non ricordandomi piu' tante cose sono andato a tentativi.Secondo voi va bene tutto cosi ?


Configurazione Bios


Grazie ciao

P.S. La ram poi ho cambiato le impostazioni in 8 8 8 t1
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 08:56   #6551
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
ragazzi la mia mobo mi ha abbandonato.

Spiego il problema, ieri sera finisco una sessione di adobe premiere pro e spengo il pc.
Da un po di tempo a questa parte però la mobo mi dava problemi sui voltaggi:

3.3V = 2.95V
5V = 5.2V
12V = 11.8V

prendendo solo il singolo alimentatore i voltaggi sono giusti....

Penso che quell abbassamento sia dovuto dalle mie 7 ventole e la configurazione in firma o mi sbaglio?

Comunque oggi vado per accendere il pc e , nonostante i led accessi, non si avvia...

Ho provato completamente a smontare tutto, ho uscito la scheda madre dal case, messa su un piano con la sola cpu e non ne vuole sapere di accendersi....

Cosa gli è preso?
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:22   #6552
Korso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio. Ho aggiornato il mio impianto storage con 2ssd 256gb e 2 sata 3tb. La mia intenzione sarebbe
Un ssd per il sistema operativo (c)
Un ssd per i giochi (d)
I 2hdd da 3tb ciascuno come storage in raid1 in modo da avere un backup.

Ora nel bios nella configurazione storage posso scegliere tra ide, ahci, raid. Io, come da consigli, ho settato ahci x gli ssd. Ma poi come faccio a dire che i due hdd da 3 tb li voglio in raid1? Non di temi che posso o raid o ahci e non entrambi.

Grazie
Ciao, volevo chiederti una cosa, ma il controller ich10r non ha dei limiti sulla dimensione dei dischi?
Ad esempio io vorrei questa configurazione ma non capisco se la posso fare, ma leggendo il tuo messaggio direi di si e vorrei una conferma da chi ne sa più di me:
Io vorrei:
1 ssd da 128 gb su c
2 hd da 2TB su D in RAID 1
2 hd da 500 GB su E in RAID 1
1 hd da 500 GB
Si può fare? che dite? grazie
Korso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 20:47   #6553
Venom73
Member
 
L'Avatar di Venom73
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: BO
Messaggi: 76
Ho un problema sulla mia p6t deluxe.
Dopo un' interruzione della corrente il pc non si avvia più.
Il tasto reset e il tasto power sulla scheda madre lampeggiano, meglio sarebbe dire che "sono tremolanti", inteso nel senso che la loro illuminazione non è fissa come si presentava prima.

Consigli?
__________________
無神論者

intel i7920 + venomous x - asus p6t deluxe - 3x2 corsair dominator 1600 mhz - 295 gtx - armor+mx - toughpower 750 - dell u2311h -
Venom73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 23:20   #6554
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Venom73 Guarda i messaggi
Ho un problema sulla mia p6t deluxe.
Dopo un' interruzione della corrente il pc non si avvia più.
Il tasto reset e il tasto power sulla scheda madre lampeggiano, meglio sarebbe dire che "sono tremolanti", inteso nel senso che la loro illuminazione non è fissa come si presentava prima.

Consigli?
sai che mi è successa la stessa cosa scheda madre andata
pc cambiato
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 08:59   #6555
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Ragazzi volevo aumentare la ram? Che ram mi consigliate e che quantitativo per la nostra schada madre?

Attualmente ho queste Ram: Corsair 6GB DDR3 TR3X6G1600C9
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 15:45   #6556
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da antosa Guarda i messaggi
Ragazzi volevo aumentare la ram? Che ram mi consigliate e che quantitativo per la nostra schada madre?

Attualmente ho queste Ram: Corsair 6GB DDR3 TR3X6G1600C9
Nessun consiglio?
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 09:40   #6557
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Raga la mia mobo non so accende proprio! Ho smontatao l intero pc e messo sul banco e provo ad accenderlo dal tasto di accensione della scheda madre ma niente! Non si accende! Ho provato a levare tutto anche la cpu ma zero assoluto, nessuna risposta e nessin avvio, che cosa potrebbe essere?
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 09:48   #6558
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
In questi casi io provo sempre a cambiare la CPU.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 09:56   #6559
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
e chi mi presta un altra cpu per provare? c'è da dire che la mobo mi ha sempre dato problemi con la ram che non lo ha mai riconosciuta a primo colpo, doveva andare a tentativi.

Fosse la cpu comunque la mobo senza essa si doveva accendere o no?
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 10:06   #6560
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
e chi mi presta un altra cpu per provare? c'è da dire che la mobo mi ha sempre dato problemi con la ram che non lo ha mai riconosciuta a primo colpo, doveva andare a tentativi.

Fosse la cpu comunque la mobo senza essa si doveva accendere o no?
Non credo, ma con questa non ho mai provato. In altre non faceva nemmeno il boot senza CPU.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v