|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]() Con la P5E andava tutto liscio..che palleeee. Provo a moddare il bios della vga con un'altra marca.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5742 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1406
|
ciao a tutti.
sono appena entrato in possesso della p6t ws pro e ho già un problema ( forse :look: ) Praticamente da task manager mi dice che ho solo 2gb di ram, quando dovrebbero essere 6 (kit corsair vengeance 3x2gb CMZ6GX3M3A1600C9 ) e da cpuz me le segna tutte ma in dual channel :look: Ho su un i7 920 Le ho inserite negli slot blu. Grazie ![]()
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5744 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Ragazzi anche a voi questa mobo da un problema tipo fake boot?
Quando la avvio non va al primo colpo ma: le ventole girano per un po' (in rapporto alle altre mobo che ho avuto girano più a lungo) poi fa il classico bip, si illumina lo shermo (compare anche il trattino in alto a sx) ma subito si spegne come se non ricevesse segnale, le ventole diminuiscono la velocità (ma non smettono di girare) e rifa il boot, fa un bip, rallentano le ventole e riparte...solo la terza volta compare la schermata della scheda madre e funziona. Ho provato a sostituire: Ram, scheda video, alimentatore, hard disk e batteria, ho fatto un clera Cmos, ho aggiornato il bios da 1201 a 1400 qualcosa, l'ho accesa con i pulsantini che ha su ma niente.. Ho notato che quando la si accende per la prima volta dopo che si è staccato qualche componente o si è tolta la corrente, parte al primo colpo ma basta entrare in win e riavviare ed il classico problema si presenta..Ovviamente niente OC... ![]() Secondo voi ha qualche problema la mobo?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
![]()
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5746 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
perché non mettiamo in prima pagina tutti i nostri OC con i settaggi della mobo e le ram usate?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5747 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
|
Ciao a tutti.
La mia mobo è quella in firma. Ho appena visto sul sito dell'Asus che è uscito il nuovo bios 1402 (Add Memory Recheck feature) io per il momento ho quello precedente 1301...che dite lo metto il nuovo o lascio il vecchio?? Naturalmente per mettere il nuovo porto il pc in default...giusto?!!! Quasi dimenticavo...Buona Pasqua!!!! N.B. Un'ultima cosa. Mi porto una curiosità da tempo..allora la mia mobo ha due prese ethernet e mi chiedo l'altra presa serve semplicemente sè si rompe la prima?? Oppure devo mettergli l'altro cavo...nn sò magari per avere + potenza, per essere + stabile o cose simili.?? O.................ditemi voi!!! Ultima modifica di 19Francesco81 : 24-04-2011 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5748 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
|
P6T e CORSAIR F120 bench Pessimi
Ciao Ragazzi,
so che forse sono un po offtopic, ma sto cercando qualcuno che abbia una P6T e abbia su un SSD CORSAIR F120. Ho appena comprato il mio e i bench in scrittura sono pessimi.... ![]() Non capisco cosa non vada, l'installazione è pulita... solo SO W7 64 e browser.... Driver Intel rapid storage aggiornati alle versione 10 e Bios 1303... Per non sporcare questo (ottimo) Thread contattatemi in PVT che vi mando i miei bench fatti con CrystalDiskMark. Grazie a tutti. Ciao!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5749 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Overclock con EPU-6 Engine
Ho una P6T Deluxe e oggi volevo smanettare un pò con l'EPU Engine, modificando i valori per il profilo Turbo.
Di default in questo profilo è applicato un overlock del 3%, però ho visto che si può modificare fino al 30%. Avendo quindi un dissipatore Thermalright non mi sono fatto problemi ad aumentare quel valore, peccato che va tutto bene solo fino al 21%. Se vado oltre, appena seleziono il profilo Turbo, il sistema mi va in crash istantaneamente. E' normale questo comportamento? Non ho mai applicato modifiche di nessun tipo per fare overclock alla CPU e le temperature sono buone. Inoltre ho notato un'altra cosa strana. Giocando a Crysis 2 ho notato alcuni artefatti audio legati alla percentuale di overclock della CPU. Tenendo il profilo Turbo, maggiore era la percentuale di overclock e più sentivo dei fastidiosi tickettii nei video (tipo quelli di un vinile) tra una missione e l'altra. Li noto, anche se in modo molto lieve, anche con i settaggi di default (ovviamente solo in Turbo mode). Con l'overlock a 20% i tick sono molto marcati e l'audio sembra come variare di velocità all'improvviso. La cosa strana è che aprendo ad esempio un mkv, sembra tutto normale e anche giocando allo stesso Crysis 2 (in gioco) non noto nessun problema. Al momento i problemi li riscontro solo con i video del gioco (flashback compresi) Ho provato anche a disabilitare prima e abilitare poi le voci CPU e PCIE Spread Spectrum da BIOS (di default era su auto) ma in quei video non cambia assolutamente niente. Da notare che ho l'ultima versione del BIOS e dell'EPU-6 Engine, la CPU è un Core i7 920 (prima versione), sistema operativo Windows 7 64bit. edit: effettuando un overlock a 3.5Ghz (con i settaggi presi dalla prima pagina del thread) invece non riscontro questi problemi. pensavo che l'EPU-6 Engine fosse fatto apposta per facilitare l'overlock, invece a quanto pare fa solo casino. Ma dite che ci sia qualche cosa che si può fare per utilizzarlo e farlo funzionare a dovere?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 25-04-2011 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
|
Quote:
![]()
__________________
MY liquidcooled PC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5751 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
|
già io l'avevo messo sul pc vecchio... dopo un po' di tempo ha cominciato a mandare in crash il sistema... ti credo che migliora i consumi e l'inquinamento causato dal pc... se ti manda in crash il pc lo tieni spento quindi non consumaXD
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5752 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
raga, una domandina veloce, tra le varie mobo asus con chipset x58 socket 1336 quale avete reputato come migliore ? sia in stabilità che temperature ? oc a parte.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Sto provando a portare il mio i7 920 Revision C0/C1 a 3.5GHz su una Asus P6T Deluxe.
Di RAM ho il kit da 6GB OCZ3G1600LV6GK (1600MHz, 8-8-8-24 @ 1.65V) Ho seguito pari pari la guida in prima pagina, usando i settaggi consigliati per la frequenza che voglio raggiungere, ma ho dovuto modificare qualcosa per avere un pò di stabilità nei test. Quote:
Poi se ci può stare il fatto che ho dovuto alzare il DRAM Bus Voltage per avere stabilità. Con questa configurazione ho superato il test con Linx, mentre con Prime95 è fallito il Worker #8 dopo 10 minuti (gli altri 7 invece hanno girato correttamente per più di mezz'ora). Devo ancora provare a far girare prime95 con CPU Voltage a 1.21875 (mentre Linx è andato liscio con entrambi i voltaggi). Volevo sapere se qui è test devo farli con i valori standard (quello che vengono proposti appena si aprono) oppure è meglio cambiare qualcosa. Se supero entrambi i test correttamente (i 20 test di linx e mezz'ora di Prime95) posso ritenermi soddisfatto o c'è qualche altro test che posso fare? Avete qualche consiglio generale da darmi per la configurazione? Penso che per ora ho esaurito le domande ![]()
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 27-04-2011 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Abbassando leggermente il CPU Voltage ho avuto un errore in Prime95 dopo circa 15minuti.
Quote:
Consigli?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5755 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
in seguito postate liberamente i test, che poi io riporto i link in 1pag Quote:
Quote:
i valori delle frequenze che ho messo in 1pag sono il risultato di un semplice calcolo fatto a tavolino utilizzando come BCLK un numero intero, mentre nella realtà il BCLK che visualizzi nel BIOS non è mai un numero intero ma ha anche dei decimali nascosti, ovviamente il risultato finale cambia leggermente a secondo del valore base che viene utilizzato, nel tuo caso il BCLK reale usato dal BIOS è di circa 167,417 Mhz per il discorso voltaggi e/o settaggi tieni presente che l'OC non è una scienza esatta, i valori suggeriti sono solo dei valori indicativi di partenza, generalmente funzionano in molti sistemi ma le varibili in gioco sono tante e nulla toglie che in uno specifico sistema testando possano servire degli step +/- rispetto a quanto suggerito, nel tuo caso il DRAM Bus Voltage 1.52v è cmq un valore accettabile, a determinate frequenze ogni tipo di RAM ha dei timings e subtimings preimpostati di fabbrica memorizzati nel chip SPD, se lasci i timings in auto forse possono bastare anche 1.50v ma probabilmente verranno settati anche valori più conservativi chessò 8-8-8 o anche 9-9-9 mentre se vuoi forzare i timing a 7-7-7 lavorando fuori specifica (tutto dipende dai chip che montano le tue ram) a quel punto come hai già fatto può essere necessario aumentare il DRAM Bus Voltage, come test prova a fare questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 P.S. se non vuoi fare i 20 loop consigliati dall'autore, solitamente anche 5 loop sono già una solida base per il resto con il tuo OC tieni sempre controllate le Temperature che non ci sono particolari problemi.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5756 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Beh intanto grazie 1000, in questi giorni appena avrò un pò di tempo seguirò quella guida
![]() Per quanto riguarda le temperature, leggendo un pò qua e la, mi sembra di essere un pò oltre. Col mio 920 e il bios impostato come ho scritto prima, ho 40° in idle e dopo circa mezz'ora di Prime95 ho una temperatura massima che varia dai 72 ai 75°. Come dissipatore ho un Thermalright Ultra 120 eXtreme 1366 RT Rev.C (in questa versione c'è già una ventola inclusa, se non ricordo male mi gira intorno i 1300 rpm, ma non ne sono sicuro stasera verifico. Da specifiche dovrebbe stare a 1600).
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5757 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
in effetti le Temp sembrano altine,
il dissipatore è uno dei migliori in circolazione, oltre agli @rpm della ventola gli altri fattori che possono influire sulla Temp sono: una buona ventilazione del case, la presenza di VGA che non espellono direttamente l'aria calda fuori dal case, la pasta termica poca/troppa, anche un'IHS della CPU se è troppo curvo può ostacolare una buona trasmissione termica però in questo caso non puoi farci niente va detto che nell'uso normale difficilmente raggiungi le Temp dei test, mediamente come Tmax ti assesterai sui 65°/70° che bene o male sono ancora accettabili, ovvio il discorso vale se non usi particolari programmi professionali che stressano in continuazione i core della Cpu al 100% premesso che non conosco la tua attuale Temp ambiente, tieni presente che adesso bene o male siamo in primavera con Temp fresche penso sui 20°C, quindi quando saremo in piena estate se non hai l'aria condizionata le temperature sono destinate a salire al pari della Temp ambiente, tieni monitorato il sistema e nel caso riduci l'OC, per non cambiare troppi settaggi BIOS potresti ridurre semplicemente il CPU ratio a 20x e abbassare di qualche step il Vcore, lasciando RAM e il resto invariati altra cosa non so come l'hai settato ma potresti disattivare l'Hyper Trading alla fine salvo usi particolari questa funzione porta pochi benefici, in compenso disattivando abbatti notevolmente le Temp
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5758 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Il case è uno XASER VI Full Tower e lo giudico ben ventilato.
Sicuramente dai 3 ai 5 gradi si sono aggiunti quando ho cambiato il dissi della VGA (una GTX285, col dissi stock era troppo calda e rumorosa per i miei gusti, ora ho un Accelero GTX Pro), che l'aria non la butta fuori, ma rimane dentro (anche se poi ci sono le ventole del case che la espellono, ma sicuramente non è la stessa cosa). Ricordo che questo cambio, quando avevo ancora il dissy stock sulla CPU, mi aveva portato ad un incremento di 3/5° sulla temperatura del processore in Idle. Tuttavia l'aria espulsa dal case non è mai calda e almeno non ho più la VGA che mi funge da termosifone 365 giorni all'anno ![]() Ho il dubbio che magari non ho messo bene la pasta termica, ma mi sembra strano. Ho messo uno strato sottile sulla CPU (giusto a sufficienza per coprire tutta la superficie, tramite un apposito pennellino). Invece la lappatura del dissy quanto può incidere sulla temperatura? Io non l'ho lappato più che altro perchè mi sembra una cosa un pò laboriosa. ps: la pasta l'ho applicata come si vede in questa foto (forse uno strato leggermente più sottile) ![]()
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 28-04-2011 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5759 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Ciao,
il fatto che la vga non espella l'aria, di sicuro non aiuta, ma secondo me non è la causa principale di temp più alte. Il discorso della pasta, per toglierti ogni dubbio, lo potresti verificare smontando il dissi per vedere l'impronta lasciata sulla cpu; così da capire se effettivamente è stata messa correttamente, se il dissi aderisce bene o se ci sono punti in cui appoggia meno a cusa della curvatura dell'IHS.....e qui come di wooow ci si può fare poco. Però se non ricordo male, il 920 C0/C1 "soffre" di voltaggi più alti rispetto al D0 e questo se non erro può portare a temperature più alte e quindi ad un limite di oc ad aria più basso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5760 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
MY liquidcooled PC |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.