Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2010, 14:24   #5121
SuperNoa
Senior Member
 
L'Avatar di SuperNoa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Avellino
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
adesso non riesco a trovare dove l'avevo letto però il dissi può causare un maggiore/minore instabilità a seconda di quanto vengono tirate le viti (più pressione = più instabilità). Non so se sia vero e nel caso lo sia presumo sia dovuto a deformazioni micro/macroscopiche che rendono peggiore l'alimentazione dei banchi perciò prova magari a cambiare i voltaggi delle ram o tenere mene pressione sul waterblock.

se trovo il link te lo posto

Ho provato ad allentare le viti, ma nulla! Il sistema non parte e resta acceso il LED RAM! Naturalmente grazie per le info.
__________________
CASE: CM 690 Advanced II | Alimentatore: Corsair HX750 | MOBO: Asus P6X58D-E | CPU:i7-950 | DISSIPATORE: Corsair Hydro H50 | RAM: CORSAIR DOMINATOR [TR3X6G1600C8D] 3x2GB | Video: Asus ENGTX460 DirectCU TOP 1GB | HD1: OCZ Vertex III 120GB | HD2: SAMSUNG 1TB HD103SJ 32MB Spinpoint F3 | LG DVD GSA-H22NS50 | Monitor: SAMSUNG 970P 19"| Keyboard: LOGITECH G15 | Mouse: LOGITECH MX510| Rheobus: NZXT Sentry LXE [ www.lupiditoscana.it - Battlefield 3 Clan ]
SuperNoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:29   #5122
FALZIMIRKO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Se non fai overclock potresti anche spendere meno a mio avviso...
Quali sono le tue esigenze?
solo gioco ma la p6x58d mi ispira nel senso del usb3 e sata3 dopo non so se si puo fare il raid 0 con il sata 3 però avrei una scheda buona anche per il futuro con i 3.0 o no?
FALZIMIRKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 15:38   #5123
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da SuperNoa Guarda i messaggi
Ho provato ad allentare le viti, ma nulla! Il sistema non parte e resta acceso il LED RAM! Naturalmente grazie per le info.
domanda stupida, hai montato tutto?...alcuni backplate possono cortocircuitare elementi della mobo o comunque disturbare se non sono isolati. Ho letto in giro che alcuni hanno avuti problemi sia con dissi in generale sia con l'H50 (non montando le spugnette o qualsiasi cosa siano sul backplate)
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:00   #5124
SuperNoa
Senior Member
 
L'Avatar di SuperNoa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Avellino
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
domanda stupida, hai montato tutto?...alcuni backplate possono cortocircuitare elementi della mobo o comunque disturbare se non sono isolati. Ho letto in giro che alcuni hanno avuti problemi sia con dissi in generale sia con l'H50 (non montando le spugnette o qualsiasi cosa siano sul backplate)
Si, ho messo sia la piastra che le spugnette adesive sul retro del socket e non ti dico quanto ci ho messo per toglierle! Comunque ho pensato anche io che nel case potesse cortocircuitare qualcosa, quindi penso di smontare tutto, rimontare il dissipatore stock e avviare tutto fuori dal case, nella speranza che si avvii come stamattina!

Comunque in uno dei tubi del Corsair Hydro si percepisce al tatto il circolare dell'acqua, nell'altro non mi sembra! E' normale questa cosa? Il liquido non dovrebbe circolare in entrambi in un percorso circolare?
__________________
CASE: CM 690 Advanced II | Alimentatore: Corsair HX750 | MOBO: Asus P6X58D-E | CPU:i7-950 | DISSIPATORE: Corsair Hydro H50 | RAM: CORSAIR DOMINATOR [TR3X6G1600C8D] 3x2GB | Video: Asus ENGTX460 DirectCU TOP 1GB | HD1: OCZ Vertex III 120GB | HD2: SAMSUNG 1TB HD103SJ 32MB Spinpoint F3 | LG DVD GSA-H22NS50 | Monitor: SAMSUNG 970P 19"| Keyboard: LOGITECH G15 | Mouse: LOGITECH MX510| Rheobus: NZXT Sentry LXE [ www.lupiditoscana.it - Battlefield 3 Clan ]

Ultima modifica di SuperNoa : 25-10-2010 alle 16:03.
SuperNoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 21:06   #5125
paperboy1981
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da FALZIMIRKO Guarda i messaggi
solo gioco ma la p6x58d mi ispira nel senso del usb3 e sata3 dopo non so se si puo fare il raid 0 con il sata 3 però avrei una scheda buona anche per il futuro con i 3.0 o no?
la p6x58d premium è piu recente della p6t
la sabertooth e la p6x5d-e hanno componenti piu recenti della premium ma hanno meno roba, non hanno l'express gate su ssd e non ricordo cos'altro. sata 3 e usb 3 li hanno cmq, hanno solo una porta lan e costano molto meno della premium.
__________________
Synapse Mod
paperboy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 22:36   #5126
SuperNoa
Senior Member
 
L'Avatar di SuperNoa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Avellino
Messaggi: 459
Ragazzi c'è un modo per capire se il problema dipenda dalla p6x58d-e piuttosto che dalla cpu? Ossia, qualora non risulti installata la cpu nel socket oppure inserito lo spinotto della ventola della CPU, la scheda madre dovrebbe generare un qualche segnale acustico?
__________________
CASE: CM 690 Advanced II | Alimentatore: Corsair HX750 | MOBO: Asus P6X58D-E | CPU:i7-950 | DISSIPATORE: Corsair Hydro H50 | RAM: CORSAIR DOMINATOR [TR3X6G1600C8D] 3x2GB | Video: Asus ENGTX460 DirectCU TOP 1GB | HD1: OCZ Vertex III 120GB | HD2: SAMSUNG 1TB HD103SJ 32MB Spinpoint F3 | LG DVD GSA-H22NS50 | Monitor: SAMSUNG 970P 19"| Keyboard: LOGITECH G15 | Mouse: LOGITECH MX510| Rheobus: NZXT Sentry LXE [ www.lupiditoscana.it - Battlefield 3 Clan ]
SuperNoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 08:36   #5127
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da SuperNoa Guarda i messaggi
Ragazzi c'è un modo per capire se il problema dipenda dalla p6x58d-e piuttosto che dalla cpu? Ossia, qualora non risulti installata la cpu nel socket oppure inserito lo spinotto della ventola della CPU, la scheda madre dovrebbe generare un qualche segnale acustico?
dal manuale i codici beep sono questi



non saprei, la CPU sembrerebbe esclusa dalla lista, a meno che un problema di CPU possa essere identificato nel 4° caso col generico "hardware component failure"

il sistema si avvia normalmente anche se allo spinotto CPU_FAN della MoBo non colleghi una ventola,
solo nel caso che nel BIOS con Hardware Monitor sia stato abilitato il monitoraggio della ventola CPU_FAN allora nello screen del POST compare un messaggio che avverte che la ventola non sta funzionando, in ogni caso seguendo le istruzioni a video il sistema boota normalmente senza problemi

leggendo i tuoi post di ieri mi sembra di aver capito che ad un certo punto hai anche bootato e sei entrato nel BIOS, quindi forse c'è qualche problema di montaggio dei componenti hardware, del case o del dissipatore CPU, non è da escludere nemmeno un problema all'alimentatore,

ok provare il boot con la MoBo sul tavolo, ovviamente controlla per bene il montaggio di tutti i componenti hardware, ricordo le RAM solo negli slot azzurri, soprattutto se hai un modulare controlla i vari connettori di alimentazione MoBo 24pin, CPU 8pin, se la VGA ha un'alimentazione dedicata prova a cambiare il connettore utilizzato, in questa fase assembla solo lo stretto necessario quindi evita eventuali schede add-on, se l'hai a disposizione usa una VGA discreta, cambia anche lo slot PCIex che utilizzi per la VGA e giusto per provarle tutte prova il boot con un solo banco RAM e fai anche il classico CLEAR CMOS (istruzioni sul manuale)

se non risolvi e sei sicuro al 100% di aver montato tutto correttamente allora c'è poco da fare, bisogna provare separatamente i vari componenti su un'altro sistema fino a identificare quello guasto
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 26-10-2010 alle 08:40.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 09:36   #5128
SuperNoa
Senior Member
 
L'Avatar di SuperNoa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Avellino
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
dal manuale i codici beep sono questi



non saprei, la CPU sembrerebbe esclusa dalla lista, a meno che un problema di CPU possa essere identificato nel 4° caso col generico "hardware component failure"

il sistema si avvia normalmente anche se allo spinotto CPU_FAN della MoBo non colleghi una ventola,
solo nel caso che nel BIOS con Hardware Monitor sia stato abilitato il monitoraggio della ventola CPU_FAN allora nello screen del POST compare un messaggio che avverte che la ventola non sta funzionando, in ogni caso seguendo le istruzioni a video il sistema boota normalmente senza problemi

leggendo i tuoi post di ieri mi sembra di aver capito che ad un certo punto hai anche bootato e sei entrato nel BIOS, quindi forse c'è qualche problema di montaggio dei componenti hardware, del case o del dissipatore CPU, non è da escludere nemmeno un problema all'alimentatore,

ok provare il boot con la MoBo sul tavolo, ovviamente controlla per bene il montaggio di tutti i componenti hardware, ricordo le RAM solo negli slot azzurri, soprattutto se hai un modulare controlla i vari connettori di alimentazione MoBo 24pin, CPU 8pin, se la VGA ha un'alimentazione dedicata prova a cambiare il connettore utilizzato, in questa fase assembla solo lo stretto necessario quindi evita eventuali schede add-on, se l'hai a disposizione usa una VGA discreta, cambia anche lo slot PCIex che utilizzi per la VGA e giusto per provarle tutte prova il boot con un solo banco RAM e fai anche il classico CLEAR CMOS (istruzioni sul manuale)

se non risolvi e sei sicuro al 100% di aver montato tutto correttamente allora c'è poco da fare, bisogna provare separatamente i vari componenti su un'altro sistema fino a identificare quello guasto
Grazie per la tua precisa analisi, comunque non penso sia un problema di montaggio, sono stato molto attento ed inoltre ho ripetuto il montaggio almeno 4 volte, 2 volte nel case e 2 volte sul tavolo sulla sua busta protettiva, per evitare che qualcosa potesse andare in corto nel case.
Sono arrivato a provarla anche con solo il processore e l'alimentatore, in questo caso dovrebbe produrre i segnali acustici che mi hai indicato, per la mancanza della VGA e della RAM, ma nulla, quindi penso che a priori potrei escludere la RAM e la scheda video, proprio perché non sono essenziali per poter testare il funzionamento della scheda madre.
Escluderei l'alimentatore perché sono riuscito ad avviare il vecchio sistema in ben 2 occasioni!
Sicuramente è molto strano che in un'occasione il sistema sia partito, comunque il fatto che la scheda madre non lanci nessun segnale, mi lascia pensare che dipenda tutto dalla scheda madre, ho trovato anche su internet un po di casi simili e quasi sempre dipendono dalla scheda madre non funzionante! http://www.youtube.com/watch?v=AX5iJKaAiMc

In ogni caso, farò qualche altro test, con l'alimentatore, le RAM e la scheda video! L'unica cosa che non posso testare separatamente sono CPU e mobo, non conosco nessuno con socket 1366, i miei amici hanno tutti 1156 e 775!
__________________
CASE: CM 690 Advanced II | Alimentatore: Corsair HX750 | MOBO: Asus P6X58D-E | CPU:i7-950 | DISSIPATORE: Corsair Hydro H50 | RAM: CORSAIR DOMINATOR [TR3X6G1600C8D] 3x2GB | Video: Asus ENGTX460 DirectCU TOP 1GB | HD1: OCZ Vertex III 120GB | HD2: SAMSUNG 1TB HD103SJ 32MB Spinpoint F3 | LG DVD GSA-H22NS50 | Monitor: SAMSUNG 970P 19"| Keyboard: LOGITECH G15 | Mouse: LOGITECH MX510| Rheobus: NZXT Sentry LXE [ www.lupiditoscana.it - Battlefield 3 Clan ]
SuperNoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 10:39   #5129
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
se sei sicuro di non avere guasti con ALI e VGA (tra l'altro in questo caso dovresti avere anche i beep) se vuoi toglierti ogni ragionevole dubbio vedi cosa riesci ancora a testare separatamente,
ma a sto punto la grossa indiziata è sicuramente la MoBo, è molto difficile trovare CPU guaste che non funzionano al primo Boot
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:35   #5130
SuperNoa
Senior Member
 
L'Avatar di SuperNoa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Avellino
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se sei sicuro di non avere guasti con ALI e VGA (tra l'altro in questo caso dovresti avere anche i beep) se vuoi toglierti ogni ragionevole dubbio vedi cosa riesci ancora a testare separatamente,
ma a sto punto la grossa indiziata è sicuramente la MoBo, è molto difficile trovare CPU guaste che non funzionano al primo Boot
Si ma poi mi chiedevo, se il processore è guasto è possibile che ai primi tentativi il sistema non parta, poi magicamente parta ed ai successivi tentativi non parta di nuovo? Immagino che se il processore fosse guasto, non sarebbe mai dovuto partire il sistema! Comunque in giornata vedo di fare qualche altro test, in maniera particolare all'alimentatore! Se non ho riscontri diversi, domani apro un ticket presso il rivenditore per mandare la scheda madre in assistenza! Grazie, ancora per i consigli, se ci sono altre novità scrivo!
__________________
CASE: CM 690 Advanced II | Alimentatore: Corsair HX750 | MOBO: Asus P6X58D-E | CPU:i7-950 | DISSIPATORE: Corsair Hydro H50 | RAM: CORSAIR DOMINATOR [TR3X6G1600C8D] 3x2GB | Video: Asus ENGTX460 DirectCU TOP 1GB | HD1: OCZ Vertex III 120GB | HD2: SAMSUNG 1TB HD103SJ 32MB Spinpoint F3 | LG DVD GSA-H22NS50 | Monitor: SAMSUNG 970P 19"| Keyboard: LOGITECH G15 | Mouse: LOGITECH MX510| Rheobus: NZXT Sentry LXE [ www.lupiditoscana.it - Battlefield 3 Clan ]
SuperNoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 12:34   #5131
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
capito ..adesso spero solo ci mettano poco a mandarmi il tutto anche se sospetto un 4-5gg lavorativi e quindi rischio di andare a settimana prossima.

PS: dei sepultura sono fan di nation e roots
OT: chaos a.d. rulez!
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 16:55   #5132
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da SuperNoa Guarda i messaggi
Si ma poi mi chiedevo, se il processore è guasto è possibile che ai primi tentativi il sistema non parta, poi magicamente parta ed ai successivi tentativi non parta di nuovo? Immagino che se il processore fosse guasto, non sarebbe mai dovuto partire il sistema! Comunque in giornata vedo di fare qualche altro test, in maniera particolare all'alimentatore! Se non ho riscontri diversi, domani apro un ticket presso il rivenditore per mandare la scheda madre in assistenza! Grazie, ancora per i consigli, se ci sono altre novità scrivo!
premesso che come lavoro non assemblo PC e quindi non so tutte le casistiche del caso,
da quel poco che so è molto difficile che una CPU guasta funzioni ad intermittenza, qualcosa del genere può capitare solo se la CPU non è stata montata bene e/o si sposta nella sua sede, ma se hai chiuso la levetta è molto improbabile che questo avvenga,
questa cosa potrebbe succedere solo se il dispositivo di ritenzione della CPU è stato rimosso dal socket, ma non mi sembra il tuo caso
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 23:03   #5133
peppect88
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 186
Assemblaggio nuova configurazione

Salve a tutti,vi ringrazio anticipatamete per l'eventuale supporto che potete darmi,vi chiedo gentilmente di aiutarmi sulla scelta della scheda madre,io non faccio OC spintissimi ma ammetto che salgo un po,
VORREI aprire questo supporto per tutti coloro che accedono a questo forum dubbiosi su che configurazione fare quindi vorrei aiutarmi e aiutare tutti..
e sono indeciso su quali componenti acquistare,delineando 4 modelli di ram che vedo compatibili bene o male con tutte le schede madri ossia:

CMT6GX3M3A2000C8 Corsair dom. Gt 2000mhz cl8
CMP6GX3M3A1600C7 Corsair dom. 1600 Cl7
G.Skill DIMM 6 GB DDR3-1600 Tri-Kit (F3-12800CL7T-6GBPI )
G.Skill F3-12800CL7T-6GBTDS

Iniziando da qui chiedo agli esperti quale kit da 6gb consigliereste?

Possiedo un Processore i7-930

Inoltre la cosa che mi sta confondendo è Io devo prendere una scheda madre,Asus o Gigabyte?cosa mi consigliate x58?mi interessa che abbia pci express 2 linee a 16 x, voglio fare un crossfire di 6850/70.. ho letto richieste di aiuto su molti forum e molte pagine,cortesemente potete darmi una risposta che valga per me e per tutti?Grazie tante..Peppe
peppect88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 09:14   #5134
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14791
Ciao a tutti, dovrei installare win 7 su un hd montato su una P6T (liscia), qualche dritta su come configurare il bios prima di far l'installazione?

Il pc avrà un unico hd in modalità AHCI e un masterizzatore che metterei in modalità IDE...attacco anche questo ai Sata?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 11:34   #5135
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da peppect88 Guarda i messaggi
Salve a tutti,vi ringrazio anticipatamete per l'eventuale supporto che potete darmi,vi chiedo gentilmente di aiutarmi sulla scelta della scheda madre,io non faccio OC spintissimi ma ammetto che salgo un po,
VORREI aprire questo supporto per tutti coloro che accedono a questo forum dubbiosi su che configurazione fare quindi vorrei aiutarmi e aiutare tutti..
e sono indeciso su quali componenti acquistare,delineando 4 modelli di ram che vedo compatibili bene o male con tutte le schede madri ossia:

CMT6GX3M3A2000C8 Corsair dom. Gt 2000mhz cl8
CMP6GX3M3A1600C7 Corsair dom. 1600 Cl7
G.Skill DIMM 6 GB DDR3-1600 Tri-Kit (F3-12800CL7T-6GBPI )
G.Skill F3-12800CL7T-6GBTDS

Iniziando da qui chiedo agli esperti quale kit da 6gb consigliereste?

Possiedo un Processore i7-930

Inoltre la cosa che mi sta confondendo è Io devo prendere una scheda madre,Asus o Gigabyte?cosa mi consigliate x58?mi interessa che abbia pci express 2 linee a 16 x, voglio fare un crossfire di 6850/70.. ho letto richieste di aiuto su molti forum e molte pagine,cortesemente potete darmi una risposta che valga per me e per tutti?Grazie tante..Peppe
da possessore corsair non potrei non consigliarti corsair appunto.
prendi quelle che costano meno.
le 1600 cas7 sono più che sufficienti, a mio avviso.
tanto di cappello per g.skill comunque, sia chiaro.

l'X58 è d'obbligo per i 1366, ti ricordo che stai acquistando una piattaforma high-end, su socket 1366 non fanno componenti entry level o economici, è proprio la piattaforma che è considerata di punta.
discorso diverso è per il sk 1156.

io personalmente sono innamorato di DFI ma su X58 i prodotti che fa non mi convincevano ed ho optato per questa OTTIMA asus P6X58D-E, che ha un fantastico rapporto qualità/prezzo.
basta guardare la mia firma per capire che è una mobo che ti permette di fare... tutto.
personalmente gigabyte non mi ha mai ispirato ma ammetto che negli ultimi 3 anni sta facendo prodotti molto competitivi.

la mia risposta:
1. RAM Corsair 1600mhz c7
2. mobo Asus magari come la mia.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA

Ultima modifica di phil anselmo : 27-10-2010 alle 11:37.
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 11:43   #5136
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
da possessore corsair non potrei non consigliarti corsair appunto.
prendi quelle che costano meno.
le 1600 cas7 sono più che sufficienti, a mio avviso.
tanto di cappello per g.skill comunque, sia chiaro.

l'X58 è d'obbligo per i 1366, ti ricordo che stai acquistando una piattaforma high-end, su socket 1366 non fanno componenti entry level o economici, è proprio la piattaforma che è considerata di punta.
discorso diverso è per il sk 1156.

io personalmente sono innamorato di DFI ma su X58 i prodotti che fa non mi convincevano ed ho optato per questa OTTIMA asus P6X58D-E, che ha un fantastico rapporto qualità/prezzo.
basta guardare la mia firma per capire che è una mobo che ti permette di fare... tutto.
personalmente gigabyte non mi ha mai ispirato ma ammetto che negli ultimi 3 anni sta facendo prodotti molto competitivi.

la mia risposta:
1. RAM Corsair 1600mhz c7
2. mobo Asus magari come la mia.
Concordo e aggiungo: il crossfire di una 6850/70 è inutile visto che hai già un'ottia 5870, tienitela e risparmia i soldi
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 13:27   #5137
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dovrei installare win 7 su un hd montato su una P6T (liscia), qualche dritta su come configurare il bios prima di far l'installazione?

Il pc avrà un unico hd in modalità AHCI e un masterizzatore che metterei in modalità IDE...attacco anche questo ai Sata?
ciao!
per il Sata Intel il settaggio AHCI del BIOS è unico per tutte le 6 porte, quindi non è possibile differenziare IDE/AHCI per diverse periferiche,
non so se è fattibile collegare il DVD alle porte aggiuntive Sata Jmicron perchè se non mi ricordo male mi sembra che da queste porte non è possibile il boot (aspetta conferma anche da qualcuno che ha la P6T (liscia) sottomano, oppure se vuoi prova di persona)
cmq il DVD io l'ho messo sul Sata Intel configurato in RAID senza nessun problema

se non hai periferiche IDE disattiva il Marvell Storage Controller, stesso discorso per il floppy così velocizzi il Boot e il rilevamento delle periferiche durante l'installazione,
ricordati di attivare le opzioni ACPI 2.0 Support e ACPI APIC Support

se hai altri dubbi sui settaggi in generale le tutte indicazioni da usare alla prima installazione le puoi già trovare in 1pag
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6
ci sono anche alcuni esempi di configurazioni a default e in OC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 14:09   #5138
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14791
grazie mille wooow!
aspetto che arrivi l'hardware e poi provo come mi hai detto!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:40   #5139
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ho notato una cosa strana con la mia P6X58D-E.

Prima di mandarla in RMA, mi dava la possibilità di espellere l'HD interno. Ora, dopo che mi è tornata indietro riparata e avendo dovuto formattare, questa possibilità non mi viene data più, come mai? Avrò dimenticato di reinstallare qualche driver?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:18   #5140
peppect88
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Concordo e aggiungo: il crossfire di una 6850/70 è inutile visto che hai già un'ottia 5870, tienitela e risparmia i soldi
Vi ringrazio delle risposte,diciamo che cambio pc ogni 2 mesi,ma anche se sn un tecnico non posso conoscere tutti i componenti del mondo,per questo ho preferito chiedere a voi possessori,grazie ancora prenderò sucuro la P6X58D-E e per le ram o corsair cl7 o le g skill sono felice possessore di un kit Ripjaws 1600 cl7 4gb e overclokkate a 2000 con una p7p55d pro,da un anno ho prestazioni pazzesche,vendo per provare i7 =)
peppect88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v