Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2010, 10:31   #4501
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
Ho un azienda nel settore, quindi mi impegno abbastanza e cerco sempre di risolvere i problemi.
La vergogna stà nel fatto che le schede madri da 3€ non hanno questo tipo di problemi, queste che costano abbastanza devi combatterci a questi livelli per farle funzionare...Non è assolutamente normale..
purtroppo questo problema è comune con diversi modelli/marca di MoBo,
il problema principale sta nella strada scelta da Intel con i socket, i piedini così sottili sono troppo delicati! basta un niente per piegarne uno (con tutti i grattacapi che ben sappiamo) e questo a maggior ragione sulla piattaforma x58 dove c'è ne sono 1366
senza contare che la CPU inserita nel socket ha un leggero gioco e nell'operazione di chiusura della staffa se non si ha l'accortezza di tenerla ben ferma con un dito può anche succedere che un leggero movimento della stessa CPU possa piegare dei piedini
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 15:59   #4502
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
purtroppo questo problema è comune con diversi modelli/marca di MoBo,
il problema principale sta nella strada scelta da Intel con i socket, i piedini così sottili sono troppo delicati! basta un niente per piegarne uno (con tutti i grattacapi che ben sappiamo) e questo a maggior ragione sulla piattaforma x58 dove c'è ne sono 1366
senza contare che la CPU inserita nel socket ha un leggero gioco e nell'operazione di chiusura della staffa se non si ha l'accortezza di tenerla ben ferma con un dito può anche succedere che un leggero movimento della stessa CPU possa piegare dei piedini
A quanto leggo però, è un problema di fabbricazione però...Praticamente quasi tutti gli esemplari ne sono affetti...Posso credere che nessuno sappia montare una cpu?
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 20:37   #4503
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
A quanto leggo però, è un problema di fabbricazione però...Praticamente quasi tutti gli esemplari ne sono affetti...Posso credere che nessuno sappia montare una cpu?
Ne sei sicuro?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 11:28   #4504
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ne sei sicuro?
Guarda, se cerchi su Google, troverai centinaia di utenti con questo problema e che hanno individuato il piedino incriminato...Possibile capiti sempre con queste mainboard?Mi sembra molto molto molto difficile.
Oltretutto c'è gente che se le fà sostituire in Rma e ritornano nuove ma con il piedino sempre a donnine.

Tu che dici?
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 11:29   #4505
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da Ugo1 Guarda i messaggi
ciao,

devo prendere 12GB di ram per la P6X58D Premium. Avevo deciso di prendere delle corsair TR3X6G1600C8D ma pare che non siano supportate per tale quantità http://www.asus.com/product.aspx?P_I...ukj&templete=2

cosa mi consigliate sempre corsair magari dominator?

Ugo
Io ho venduto una configurazione come questa tre mesi fà, non abbiamo mai avuto problemi.
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 14:14   #4506
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
Guarda, se cerchi su Google, troverai centinaia di utenti con questo problema e che hanno individuato il piedino incriminato...Possibile capiti sempre con queste mainboard?Mi sembra molto molto molto difficile.
Oltretutto c'è gente che se le fà sostituire in Rma e ritornano nuove ma con il piedino sempre a donnine.

Tu che dici?
Che dico?
Che sarò stato fortunato!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 15:40   #4507
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da Ugo1 Guarda i messaggi
Con le stesse ram e nella stessa quantità?

Ugo
Stesse Ram, ma solo 6Gb.
Non penso faccia alcuna differenza.
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 16:25   #4508
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Che dico?
Che sarò stato fortunato!
beh, io l'ho smontata agli inizi, quando mi dava problemi di temperature! (andava oltre 100° in pochi secondi)

l'unico problema che soffrivo qualche tempo fa stava nel fatto che ad ogni primo avvio del pc, venivano usati solo 4GB, dovevo ogni volta riavviarlo perchè ne vedesse tutti e 6.

una volta (penso per un aggiornamento di seven) il sistema vedeva si 6GB ma ne utilizzava solo 5.

il problema del mancato rilevamento ad ogni riavvio ha poi smesso di farsi notare.

non c'è una spiegazione logica a questo!

ora sono circa 2 mesi che non da nessun problema.
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 17:33   #4509
Excelsaga
Member
 
L'Avatar di Excelsaga
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 211
per rispondere ad ugo 1.....

se vedi nella mia firma io hò le stesse ram ma con differente timming.

penso che funzionano cmq largo agli esperti
__________________
PC:CM Storm Sniper Black MESH|Corsair AX850W|Asus P6X58D-Premium|Intel XEON W3690|Corsair TR3X6G1600C9 2GBx6=12GB |SSD 850 EVO 500GB|WD20EARS 2TBx3=6TB |Asus DRW-24B1ST|MSI 1660Super GamingX|W10 PRO inst. pulita 64bit|Canon PIXMA MG5450 |Canon A480|Samsung P2270HD|Fritz!Box 7490|Acer SP513-52N|Qnap TVS-463 RAID5 8TB WD RED RTORR JD
Excelsaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 20:02   #4510
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
beh, io l'ho smontata agli inizi, quando mi dava problemi di temperature! (andava oltre 100° in pochi secondi)

l'unico problema che soffrivo qualche tempo fa stava nel fatto che ad ogni primo avvio del pc, venivano usati solo 4GB, dovevo ogni volta riavviarlo perchè ne vedesse tutti e 6.

una volta (penso per un aggiornamento di seven) il sistema vedeva si 6GB ma ne utilizzava solo 5.

il problema del mancato rilevamento ad ogni riavvio ha poi smesso di farsi notare.

non c'è una spiegazione logica a questo!

ora sono circa 2 mesi che non da nessun problema.
Io ho preferito prendere delle ram certificate dall'asus proprio per avere meno problemi possibili.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 20:18   #4511
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Io ho preferito prendere delle ram certificate dall'asus proprio per avere meno problemi possibili.
le mie sono certificate
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 20:37   #4512
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
con queste MoBo è indifferente l'ordine con cui si collegano le varie periferiche nelle porte SATA, per risolvere devi intervenire nel BIOS,
quando sono collegate più periferiche per abilitare al Boot un determinato HD e/o volume RAID bisogna selezionarlo come 1st Drive
negli screen come esempio ci sono le operazioni per abilitare al Boot il volume RAID:Intel RAID0_1, ma il concetto rimane sempre lo stesso

1) aprire il menù -> Hard Disk Drives
2) portare come 1st Drive -> RAID:Intel RAID0_1
ATTENZIONE il disco singolo o RAID che in questo elenco si sceglie come 1st Drive verrà poi abilitato al Boot nell'elenco Boot Device Priority, tutti gli altri HD o RAID saranno sempre esclusi per il Boot e non compariranno mai nell'elenco




3) aprire il menù -> Boot Device Priority
4) verificare che dopo averlo portato al 1st Drive il RAID:Intel RAID0_1 adesso compaia anche in questo elenco, eventualmente posizionare il DVD o il RAID:Intel RAID0_1 nell'ordine di Boot come meglio si desidera

Forse ho trovato la soluzione a pagina 3-14 del manuale!!
Settando il DMA Mode su UDMA0 per un disco e per UDMA1 sull'altro, quello associato a UDMA0 dovrebbere essere visto come un primary master e l'altro secondary master, o sbaglio?

EDIT: Ho detto una castronata, per la fretta ho dimenticato che le impostazioni per il DMA Mode non centrano nulla con quello che serve a me, trattandosi di ben altra cosa e impostata in udma6 in automatico su tutti i dischi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 07-08-2010 alle 20:44.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 15:30   #4513
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Oggi ho montato una Logitech Illuminated Keybord, è la mia prima tastiera usb.
Al boot la situazione per l'accesso al bios è completamente differente, se non viene inizializzato il controller usb il tasto Canc giustamente non funge, va premuto subito dopo il Done del Controller Usb, ma non nello stesso istante o la mobo si riavvia.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 15:43   #4514
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Oggi ho montato una Logitech Illuminated Keybord, è la mia prima tastiera usb.
Al boot la situazione per l'accesso al bios è completamente differente, se non viene inizializzato il controller usb il tasto Canc giustamente non funge, va premuto subito dopo il Done del Controller Usb, ma non nello stesso istante o la mobo si riavvia.
anche se la mia non è una p6t series, ho pure io dei problemi simili, ossia, dopo il bip del check del bios se la tastiera si retroillumina il sistema parte perfettamente, se non si illumina rimane la schermata del bios fino a che non si preme reset, se lo fà per più di 2 volte di fila mi dice "overclock failed, press f1 to enter setup press f2 to load setup default" in cosa consiste questo errore della tastiera che non si illumina?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 15:49   #4515
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
Quote:
Originariamente inviato da Blade4613 Guarda i messaggi
anche se la mia non è una p6t series, ho pure io dei problemi simili, ossia, dopo il bip del check del bios se la tastiera si retroillumina il sistema parte perfettamente, se non si illumina rimane la schermata del bios fino a che non si preme reset, se lo fà per più di 2 volte di fila mi dice "overclock failed, press f1 to enter setup press f2 to load setup default" in cosa consiste questo errore della tastiera che non si illumina?
Non è idea, il tuo è un problema che va oltre la logica di funzionamento come nel mio caso, dove non esponevo un problema, ma la differente logica di accesso al bios con tastiera usb, non saprei dirti, dalla firma vedo che hai anche una tastiera diversa dalla mia.
Se te lo fa con cadenza regolare dovresti provare con una keybord diversa, sempre usb, per cercare di capire se il problema è la mobo o la tastiera oppure l'accoppiata tastiera mobo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 15:57   #4516
Blade4613
Senior Member
 
L'Avatar di Blade4613
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Schio (VI)
Messaggi: 4587
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non è idea, il tuo è un problema che va oltre la logica di funzionamento come nel mio caso, dove non esponevo un problema, ma la differente logica di accesso al bios con tastiera usb, non saprei dirti, dalla firma vedo che hai anche una tastiera diversa dalla mia.
Se te lo fa con cadenza regolare dovresti provare con una keybord diversa, sempre usb, per cercare di capire se il problema è la mobo o la tastiera oppure l'accoppiata tastiera mobo.
non è regolare... a volte lo fà altre no... sono bel po' di mesi che non lo fà...boh...
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 -Power Suppli: Ocz 600w modular - Scheda Madre: Asus P6X58D-E - Processore: Intel Core I7 950 @ 3.06 GHz - Ram: 6 x 2GB Corsair Dominator 1600mhz - Scheda Video: ATI Sapphire Radeon HD 5870 1GB GDDR5 - Hard Disk: Seagate Barracuda SATA II 500GB 7200rpm 32MB + Maxtor STM SATA II 500GB 7200rpm 16MB + WD My Book 1TB 7200rpm - SO: Windows XP Home Edition SP3 32bit & Windows 7 Ultimate 64bit - Keyboard & Mouse: Logitech G110 & G9X.
Blade4613 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 18:03   #4517
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
anche a me succede! aspetto un attimino e premo canc. e va tranquillo.

la tastiera non si illumina fino a che non arriva all'avvio del s.o (logitech g19)

con la USB il ritardo è abbastanza avvertibile nell'uso da bios.

e provando ad installare XP, la tastiera non funziona nel menù install
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 20:30   #4518
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Thread perfetto,il sito e forum migliore sull'informatica,mi e stato utile in una marea di cose,completo davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 22:12   #4519
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
ciao a tutti, ho preso la p6t ws pro usata da poco e per ora mi ci sto trovando bene. da subito ho messo nel bios raid e attivato un array di 2 dischi da 500 sata. windows va ok, ma a gestione periferiche ho controller raid col ! e dice che i driver non sono installati. ho provato a caricare i driver del mastrix storage sul sito asus ma quando riavvio il pc poi mi da na belal schermata blu sia con ich10D d0 sia con ich10r.....

che devo installare per far fungere e far riconoscere sto driver raid? con l'intel rapid storage mi riconosce raid e tutto

EDIT: a male estermi estermi rimedi... ho messo il cd dell'asus e mi ha messo i driver marvel per il sas

ora tutto ok quindi
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub

Ultima modifica di Scruffy : 11-08-2010 alle 00:24.
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 09:28   #4520
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Squall 94 Guarda i messaggi
Thread perfetto,il sito e forum migliore sull'informatica,mi e stato utile in una marea di cose,completo davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie

Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho preso la p6t ws pro usata da poco e per ora mi ci sto trovando bene. da subito ho messo nel bios raid e attivato un array di 2 dischi da 500 sata. windows va ok, ma a gestione periferiche ho controller raid col ! e dice che i driver non sono installati. ho provato a caricare i driver del mastrix storage sul sito asus ma quando riavvio il pc poi mi da na belal schermata blu sia con ich10D d0 sia con ich10r.....

che devo installare per far fungere e far riconoscere sto driver raid? con l'intel rapid storage mi riconosce raid e tutto

EDIT: a male estermi estermi rimedi... ho messo il cd dell'asus e mi ha messo i driver marvel per il sas

ora tutto ok quindi
infatti il Rapid Storage serve solo per le 6 porte Sata Intel, di solito l'OS Vista o WIN7 installano i driver automaticamente, volendo dopo si può fare l'aggiornamento, direttamente da Intel (validi per tutte le P6T series)
Intel(R) Rapid Storage Technology (driver AHCI/RAID) nuova denominazione della suite Intel(R) Matrix Storage Manager
http://downloadcenter.intel.com/Sear...90&FamilyId=40


se abiliti le 2 porte SAS allora devi installare a parte i driver Marvell, gli ultimi aggiornati dal sito Asus (solo per P6T Deluxe e per la serie WS)
SAS Marvell 88SE6320 Version 3.1.0.22&3.1.0.2406 - update 2009/12/10
Marvell 88SE6320 SAS Controller Driver V3.1.0.22&V3.1.0.2406 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista,32/64bit 2003,32/64bit 2008.(WHQL),Windows 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...taWin72008.zip


se vuoi aggiornare quelli del chipset, direttamente da Intel (validi per tutte le P6T series)
Intel chipset x58 V9.1.2.1007 - data 18/05/2010 for Windows 7, 32 bit*, Windows 7, 64 bit*, Windows Vista 32*, Windows Vista 64*, Windows XP Home Edition*, Windows XP Media Center Edition*, Windows XP Professional x64 Edition*, Windows XP Professional*
http://downloadcenter.intel.com/Deta...10884&lang=ita
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 11-08-2010 alle 09:50.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v