Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2010, 09:12   #4241
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
di preciso che operazioni stai facendo ? per caso hai copiato l'immagine disco contenente l'OS sulla nuova periferica SSD ?
se per caso hai copiato l'immagine con OS dal controller SAS a quello INTEL (o viceversa) oppure se da un RAID hai messo l'immagine su un'HD singolo (o viceversa) è scontato che al primo avvio l'OS non riuscirà a riconoscere/riconfigurare perfettamente tutti i vari driver dei controller SAS/INTEL e/o lo scambio HD/RAID, potrebbe essere necessario qualche riavvio, modalità provvisorie e/o intervenire su alcune chiavi di registro,
IMHO per questo tipo di operazioni è sempre meglio ripartire da zero con una nuova installazione che si risparmia un mare di problemi


su quale controller stai facendo il Boot ?

boot da Intel
Configure Sata as : [RAID] (se non sbaglio è solo in modalità RAID che vengono completamente esclusi i vari check del SAS)
Marvell SAS : [Enabled] (altrimenti su disabled il controller resta spento quindi è come se non esistesse)
SAS Boot ROM : [Disabled] (POST veloce perchè non viene eseguito il check degli HD collegati al SAS, ovviamente in questo modo non è possibile fare il Boot dal SAS)

boot da SAS
condizioni assolutamente necessarie
Configure Sata as : [IDE]/[AHCI] (con modalità RAID non è disponibile il Boot da SAS e non si può nemmeno entrare nella Option Rom del SAS Marvell)
INT 13h : [Enable] (da settare all'interno della Option Rom del SAS Marvell, premere [CTRL+M] per entrare)

Marvell SAS : [Enabled]
SAS Boot ROM : [Enabled] (il tempo del POST si allunga ma non c'è altra soluzione, come già suggerito in più occasioni proprio per questo motivo è meglio utilizzare il controller Intel per il Boot e il controller SAS solo per lo storage)

di seguito nel quote trovi il link con tutte le indicazioni sulle varie configurazioni SAS+Intel


questo è vero solo in parte
il buon @Tetsujin ha scoperto che se il RAID Intel è già stato configurato, anche lasciando il BIOS in modalità AHCI una volta entrati in Win l'Intel Matrix Storage riesce a riconoscere e gestire ugualmente il RAID (penso che lo stesso possa funzionare anche con gli ultimi driver Intel Rapid Storage) in pratica questo è il trucchetto necessario per fare boot dal SAS e contemporaneamente avere un RAID Intel
Come abilitare il boot del controller SAS (RAID o HD singolo) e mantenere attivo un secondo RAID Intel (storage)
ovviamente un RAID con BIOS configurato in AHCI può essere utilizzato solo per lo storage e non per il Boot, perchè il software Matrix Storage entra in azione solo in ambiente Windows e non preventivamente al Boot
Ciao Wooow grazie dell'aiuto.
Purtroppo non trovo riscontro nelle tue indicazioni. Sto bootando dall'SSD, quindi da controller Intel.

Se faccio così:

boot da Intel
Configure Sata as : [RAID] (se non sbaglio è solo in modalità RAID che vengono completamente esclusi i vari check del SAS)
Marvell SAS : [Enabled] (altrimenti su disabled il controller resta spento quindi è come se non esistesse)
SAS Boot ROM : [Disabled] (POST veloce perchè non viene eseguito il check degli HD collegati al SAS, ovviamente in questo modo non è possibile fare il Boot dal SAS)


il sas boot rom rimane cmq attivo e mi rallenta il boot. Inoltre non posso più configurare i dischi come raid perchè avendo installato win sull'ssd in modalità Aichi, mi va in crash se parte in modalità Raid.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 09:49   #4242
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ciao Wooow grazie dell'aiuto.
Purtroppo non trovo riscontro nelle tue indicazioni. Sto bootando dall'SSD, quindi da controller Intel.

Se faccio così:

boot da Intel
Configure Sata as : [RAID] (se non sbaglio è solo in modalità RAID che vengono completamente esclusi i vari check del SAS)
Marvell SAS : [Enabled] (altrimenti su disabled il controller resta spento quindi è come se non esistesse)
SAS Boot ROM : [Disabled] (POST veloce perchè non viene eseguito il check degli HD collegati al SAS, ovviamente in questo modo non è possibile fare il Boot dal SAS)


il sas boot rom rimane cmq attivo e mi rallenta il boot. Inoltre non posso più configurare i dischi come raid perchè avendo installato win sull'ssd in modalità Aichi, mi va in crash se parte in modalità Raid.
scusami ma sono fuori sul portatile, vado a memoria e non posso verificare di persona tutto quello che dico
a suo tempo quando avevo provato con boot RAID Intel e HD storage sul SAS sono sicuro che il POST lungo non c'era, non so se dopo un'anno cambiando le versioni BIOS è cambiato qualche cosa, oppure prova anche a settare nella
Option Rom Marvell
INT 13h : [Disable] (forse questo dovrebbe far sparire il POST anche lasciando settato AHCI)

P.S.
in caso di qualsiasi necessità se vuoi cambiare modalità IDE/AHCI/RAID con OS installato è possibile, basta intervenire preventivamente in WIN su una chiave di registro
Cambiare nel BIOS la modalità IDE in AHCI con OS già installato (valido solo per Vista o Windows7)
Cambiare nel BIOS la modalità in RAID con OS già installato (valido solo per Windows7) ma potrebbe funzionare anche con Vista
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 09:52   #4243
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
scusami ma sono fuori sul portatile, vado a memoria e non posso verificare di persona tutto quello che dico
a suo tempo quando avevo provato con boot RAID Intel e HD storage sul SAS sono sicuro che il POST lungo non c'era, non so se dopo un'anno cambiando le versioni BIOS è cambiato qualche cosa, oppure prova anche a settare nella
Option Rom Marvell
INT 13h : [Disable] (forse questo dovrebbe far sparire il POST anche lasciando settato AHCI)a
Già provato, rimane quell'odiosissimo post

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
in caso di qualsiasi necessità se vuoi cambiare modalità IDE/AHCI/RAID con OS installato è possibile, basta intervenire preventivamente in WIN su una chiave di registro
Cambiare nel BIOS la modalità IDE in AHCI con OS già installato (valido solo per Vista o Windows7)
Cambiare nel BIOS la modalità in RAID con OS già installato (valido solo per Windows7) ma potrebbe funzionare anche con Vista
Si ma il problema è che anche se metto su Raid il post rimane....
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 10:07   #4244
marios1234
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
purtroppo con il dissi stock Intel è assolutamente normale avere quelle temperature
se vuoi cercare di limare qualcosa devi mettere i voltaggi manualmente
se non l'hai già fatto prova a confrontare i tuoi settaggi con quelli suggeriti in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7
se l'uso prevalente del PC è il gaming disattiva anche l'Hyper trading in questo modo riesci a dare un Vcore minore e anche la CPU scalda meno
tanto con la stragrande maggioranza dei giochi attuali, con HT ON non migliorano le prestazioni, anzi spesso le peggiorano

anche la temp della MoBo è normale perchè il sensore è posto nei pressi del southbridge proprio sotto la VGA quindi in una zona molto calda, comunque come per la CPU fino a 65°/70°C non ci sono particolari problemi

per i problemi con la RAM per capire meglio dovresti postare tutti i parametri di riferimento: frequenze e voltaggi RAM, Uncore, QPI
dopo è ovvio che usando 6 banchi RAM con il dissi stock che gli soffia aria calda e la 295 che scalda nel case le temp possono salire e darti instabilità, bisognerebbe montargli un'airflow o avere un case con le ventole in estrazione in alto sopra le RAM
Dopo indicibili blocchi sul pc sono riuscito a far funzionare cpu tweaker BLK 133 cores 1603 uncore 2138 QPI 2405 ram 534.6. Con turbo V da BLK 133 MHz CPU 1.05 QPI/DRAM 1.2 . Voltaggio ram 1.5
Il fatto che al riavvio lo schermo rimane nero e fa tre un beep lungo e tre brevi è dovuto ad un malfunzionamento della ram, della scheda madre o del processore?
Immagini allegate
File Type: gif Immagine4.GIF (3.9 KB, 10 visite)

Ultima modifica di marios1234 : 28-06-2010 alle 10:15.
marios1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 10:25   #4245
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
scusami ma sono fuori sul portatile, vado a memoria e non posso verificare di persona tutto quello che dico
a suo tempo quando avevo provato con boot RAID Intel e HD storage sul SAS sono sicuro che il POST lungo non c'era, non so se dopo un'anno cambiando le versioni BIOS è cambiato qualche cosa, oppure prova anche a settare nella
Option Rom Marvell
INT 13h : [Disable] (forse questo dovrebbe far sparire il POST anche lasciando settato AHCI)

P.S.
in caso di qualsiasi necessità se vuoi cambiare modalità IDE/AHCI/RAID con OS installato è possibile, basta intervenire preventivamente in WIN su una chiave di registro
Cambiare nel BIOS la modalità IDE in AHCI con OS già installato (valido solo per Vista o Windows7)
Cambiare nel BIOS la modalità in RAID con OS già installato (valido solo per Windows7) ma potrebbe funzionare anche con Vista
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Già provato, rimane quell'odiosissimo post



Si ma il problema è che anche se metto su Raid il post rimane....
Mi sembra assurdo, l'unico modo per far sparire il sas boot rom è disabilitare completamente il controller Marvel...anche mettendo tutto su IDE
Mesi fa, quando misi il raid Sas, non era così, ricordo bene
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 10:57   #4246
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da marios1234 Guarda i messaggi
Dopo indicibili blocchi sul pc sono riuscito a far funzionare cpu tweaker BLK 133 cores 1603 uncore 2138 QPI 2405 ram 534.6. Con turbo V da BLK 133 MHz CPU 1.05 QPI/DRAM 1.2 . Voltaggio ram 1.5
Il fatto che al riavvio lo schermo rimane nero e fa tre un beep lungo e tre brevi è dovuto ad un malfunzionamento della ram, della scheda madre o del processore?
i voltaggi e le frequenze sembrerebbero OK,
mentre dal manuale con questi beep:
1 lungo + 3 brevi = problemi di VGA
la cosa più semplice da provare mi ricordo che tempo addietro un'utente ha detto di aver risolto un problema con la VGA cambiando nel BIOS
PCIE Frequency : [101Mhz]
mentre per capire se è guasta la VGA dovresti provare ad installare sulla MoBo una VGA differente,
oppure nel caso fosse danneggiato lo slot PCIe prova a spostare la stessa VGA sul secondo Slot PCIe x16
se la tua VGA è con alimentazione ausiliaria potrebbe essere un malfunzionamento dell'alimentatore

eventualmente giusto per escludere anche eventuali problematiche legate all'uso di 6 banchi di RAM, prova a togliere 3 banchi e per qualche tempo utilizza solo 3 banchi negli slot arancioni


Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Mi sembra assurdo, l'unico modo per far sparire il sas boot rom è disabilitare completamente il controller Marvel...anche mettendo tutto su IDE
Mesi fa, quando misi il raid Sas, non era così, ricordo bene
boh!?
a questo punto non so più che dirti, se non ricontrollare attentamente tutti i vari settaggi, stasera se riesco provo a verificare cosa succede sulla mia MoBo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 11:08   #4247
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi


boh!?
a questo punto non so più che dirti, se non ricontrollare attentamente tutti i vari settaggi, stasera se riesco provo a verificare cosa succede sulla mia MoBo
Ok, allora fammi sapere.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 11:13   #4248
marios1234
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
i voltaggi e le frequenze sembrerebbero OK,
mentre dal manuale con questi beep:
1 lungo + 3 brevi = problemi di VGA
la cosa più semplice da provare mi ricordo che tempo addietro un'utente ha detto di aver risolto un problema con la VGA cambiando nel BIOS
PCIE Frequency : [101Mhz]
mentre per capire se è guasta la VGA dovresti provare ad installare sulla MoBo una VGA differente,
oppure nel caso fosse danneggiato lo slot PCIe prova a spostare la stessa VGA sul secondo Slot PCIe x16
se la tua VGA è con alimentazione ausiliaria potrebbe essere un malfunzionamento dell'alimentatore

eventualmente giusto per escludere anche eventuali problematiche legate all'uso di 6 banchi di RAM, prova a togliere 3 banchi e per qualche tempo utilizza solo 3 banchi negli slot arancioni



boh!?
a questo punto non so più che dirti, se non ricontrollare attentamente tutti i vari settaggi, stasera se riesco provo a verificare cosa succede sulla mia MoBo
avevi letto sul sito: http://www.bioscentral.com/beepcodes/amibeep.htm che l'errore che ho è relativo alla memoria, ora non so se può essere come ha detto un utente che la memoria al riavvio va in overclock. Io ho lasciato tutti i parametri in auto. Forse dovrei settare qualcosa in manuale, ma ho il dubbio che poi non funziona il sistema se la frequenza da 2.6 scende a 1.6
marios1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:14   #4249
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da marios1234 Guarda i messaggi
avevi letto sul sito: http://www.bioscentral.com/beepcodes/amibeep.htm che l'errore che ho è relativo alla memoria, ora non so se può essere come ha detto un utente che la memoria al riavvio va in overclock. Io ho lasciato tutti i parametri in auto. Forse dovrei settare qualcosa in manuale, ma ho il dubbio che poi non funziona il sistema se la frequenza da 2.6 scende a 1.6
lascia perdere quello che dice il sito perchè bisogna vedere in che data risalgono i codici, la versione a cui si riferiscono e può darsi benissimo che Asus in seguito abbia adottato dei codici beep personalizzati, il manuale riporta questa tabella



penso che più di ogni altra cosa sia attendendibile la documentazione ufficiale ASUS, quindi problemi di VGA e ritorniamo a quanto detto nel mio post precedente
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:44   #4250
marios1234
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
grazie 1000 wooow!!!
mi concentrerò sulla scheda GTX295, visto che è il problema...intanto approfitto per chiedere volendo cambiare cooler per cpu va bene il cooler master 212? mi consigli qualcosa per raffreddare le ram?
marios1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 14:15   #4251
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da marios1234 Guarda i messaggi
grazie 1000 wooow!!!
mi concentrerò sulla scheda GTX295, visto che è il problema...intanto approfitto per chiedere volendo cambiare cooler per cpu va bene il cooler master 212? mi consigli qualcosa per raffreddare le ram?
Sinceramente il 212 non mi sembra un gran dissy. Poi dipende da quello che vuoi fare, se ti limiti ad un leggero OC potrebbe anche andare. In ogni caso se vuoi risparmiare, il meglio che puoi prendere è l'AC Freezer Extreme.
Per le ram non c'è bisogno di raffreddare a meno che tu no voglia fare OC estremi.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 16:16   #4252
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ok, allora fammi sapere.
sono rientrato prima del previsto è così ho fatto subito le verifiche del caso

premetto che la mia MoBo attualmente è aggiornata con:
BIOS 2101
Option ROM SAS Marvell 3.10.2300

ho eseguito le varie prove con:
Intel -> boot RAID 0 (2 HD Sata2) + DVD Sata
SAS Marvell -> storage HD singolo Sata1

non posso provare altre configurazioni perchè non dispongo di altri HD Sata o SAS da poter collegare al PC
per la precisione visto che non ho periferiche IDE e non uso la porta eSata della MoBo, nel BIOS ho anche settato
Marvell Storage Controller : [Disabled]

ai fini della velocità del POST in ogni condizione è sempre risultato ininfluente:
Option Rom Marvell
INT 13h : [Enabled]/[Disable] (questo settaggio in pratica serve solo per far vedere al BIOS le periferiche SAS da cui si può eventualmente fare il BOOT)

come già ti ho detto stamane ti confermo che:

il POST risulta veloce in due casi

Configure Sata as : [AHCI]
Marvell SAS : [Enabled]
SAS Boot ROM : [Disabled]

oppure

Configure Sata as : [RAID]
Marvell SAS : [Enabled]
SAS Boot ROM : [Enabled]
/[Disabled]
(con la modalità RAID questo settaggio diventa ininfluente perche automaticamente esclude la Option ROM SAS)


il POST risulta lento solo con questa conbinazione
Configure Sata as : [AHCI] (non ho provato con IDE, ma dovrebbe essere la stessa cosa)
Marvell SAS : [Enabled]
SAS Boot ROM : [Enabled]



rispetto alla tua configurazione io sul SAS ho solo un'HD Sata singolo mentre se non ho capito male tu hai un RAID, però mi ricordo di utenti che con queste configurazioni hanno ottenuto gli stessi risultati anche con un RAID SAS
non so a cosa è dovuto il tuo caso anomalo, forse la presenza del SSD sul controller Intel sballa qualcosa, prova magari a verificare che tra le 6 porte disponibili il SSD (boot) sia messo sulla 1° porta (guarda il manuale per vedere come sono numerate, oppure se controlli la numerazione è stampata anche sulla MoBo)
come ultima risorva fai un Clear Cmos e/o prova a riflashare nuovamente il BIOS e/o l'ultima versione della Option ROM (i riferimenti per l'update li trovi nel link che ti ho dato stamani)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-06-2010 alle 16:18.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 16:42   #4253
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da marios1234 Guarda i messaggi
grazie 1000 wooow!!!
mi concentrerò sulla scheda GTX295, visto che è il problema...intanto approfitto per chiedere volendo cambiare cooler per cpu va bene il cooler master 212? mi consigli qualcosa per raffreddare le ram?
non sono aggiornatissimo su tutti i modelli in circolazione, ti posso suggerire di non scegliere solo col max risparmio perchè alla fine una decina di € in +/- sul costo del sistema è veramente irrisorio e queste CPU scaldano parecchio, quindi scegli tra modelli studiati appositamente per il socket 1366
oltre a quello indicato da @Alekos Panagulis ti posso consigliare (in ordine rigorosamente alfabetico):
Noctua NH-U12P
ProlimaTech Megahalems
Thermalright Venomous-X
o altri modelli di tuo gusto con prestazioni equivalenti, se scegli solo in base al prezzo fai attenzione anche alla dotazione perchè tipo il Noctua è il più conveniente perchè ha compreso anche le ventole, il Prolimatech invece oltre a prestazioni lo ritengo il migliore anche come qualità del sistema di fissaggio/ritenzione, il Thermalright ne ho sentito parlare bene ma non lo conosco nel dettaglio (in pratica sta soppiantando il vecchio Thermalright Ultra-120 eXtreme)

per il discorso RAM cambiando già i flussi di aria calda del nuovo DISSI, se le tieni a 1066/1333Mhz non dovresti più avere problemi, anche adesso puoi fare una prova empirica, basta che tocchi i dissipatori dei banchi RAM più lontani dalla CPU e se li senti solo tiepidi vai tranquillo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 17:52   #4254
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
io direi che è l'alimentatore xkè è strano che per 15/20 minuti non lo puoi accendere

cmq in teoria con quel M700 ci stai super largo xò bho prova a cambiarlo con un altro ali e poi vedi se ti fa la stessa cosa
è gia era prorio l'alimentatore. Sostituito ovviamente gratis e tutto ok.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 18:08   #4255
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
sono rientrato prima del previsto è così ho fatto subito le verifiche del caso

premetto che la mia MoBo attualmente è aggiornata con:
BIOS 2101
Option ROM SAS Marvell 3.10.2300

ho eseguito le varie prove con:
Intel -> boot RAID 0 (2 HD Sata2) + DVD Sata
SAS Marvell -> storage HD singolo Sata1

non posso provare altre configurazioni perchè non dispongo di altri HD Sata o SAS da poter collegare al PC
per la precisione visto che non ho periferiche IDE e non uso la porta eSata della MoBo, nel BIOS ho anche settato
Marvell Storage Controller : [Disabled]

ai fini della velocità del POST in ogni condizione è sempre risultato ininfluente:
Option Rom Marvell
INT 13h : [Enabled]/[Disable] (questo settaggio in pratica serve solo per far vedere al BIOS le periferiche SAS da cui si può eventualmente fare il BOOT)

come già ti ho detto stamane ti confermo che:

il POST risulta veloce in due casi

Configure Sata as : [AHCI]
Marvell SAS : [Enabled]
SAS Boot ROM : [Disabled]

oppure

Configure Sata as : [RAID]
Marvell SAS : [Enabled]
SAS Boot ROM : [Enabled]
/[Disabled]
(con la modalità RAID questo settaggio diventa ininfluente perche automaticamente esclude la Option ROM SAS)


il POST risulta lento solo con questa conbinazione
Configure Sata as : [AHCI] (non ho provato con IDE, ma dovrebbe essere la stessa cosa)
Marvell SAS : [Enabled]
SAS Boot ROM : [Enabled]



rispetto alla tua configurazione io sul SAS ho solo un'HD Sata singolo mentre se non ho capito male tu hai un RAID, però mi ricordo di utenti che con queste configurazioni hanno ottenuto gli stessi risultati anche con un RAID SAS
non so a cosa è dovuto il tuo caso anomalo, forse la presenza del SSD sul controller Intel sballa qualcosa, prova magari a verificare che tra le 6 porte disponibili il SSD (boot) sia messo sulla 1° porta (guarda il manuale per vedere come sono numerate, oppure se controlli la numerazione è stampata anche sulla MoBo)
come ultima risorva fai un Clear Cmos e/o prova a riflashare nuovamente il BIOS e/o l'ultima versione della Option ROM (i riferimenti per l'update li trovi nel link che ti ho dato stamani)
Ma per "post veloce" intendi dire che non ti si presenta affatto la rom del Controller Sas?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 18:21   #4256
marios1234
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
non sono aggiornatissimo su tutti i modelli in circolazione, ti posso suggerire di non scegliere solo col max risparmio perchè alla fine una decina di € in +/- sul costo del sistema è veramente irrisorio e queste CPU scaldano parecchio, quindi scegli tra modelli studiati appositamente per il socket 1366
oltre a quello indicato da @Alekos Panagulis ti posso consigliare (in ordine rigorosamente alfabetico):
Noctua NH-U12P
ProlimaTech Megahalems
Thermalright Venomous-X
o altri modelli di tuo gusto con prestazioni equivalenti, se scegli solo in base al prezzo fai attenzione anche alla dotazione perchè tipo il Noctua è il più conveniente perchè ha compreso anche le ventole, il Prolimatech invece oltre a prestazioni lo ritengo il migliore anche come qualità del sistema di fissaggio/ritenzione, il Thermalright ne ho sentito parlare bene ma non lo conosco nel dettaglio (in pratica sta soppiantando il vecchio Thermalright Ultra-120 eXtreme)

per il discorso RAM cambiando già i flussi di aria calda del nuovo DISSI, se le tieni a 1066/1333Mhz non dovresti più avere problemi, anche adesso puoi fare una prova empirica, basta che tocchi i dissipatori dei banchi RAM più lontani dalla CPU e se li senti solo tiepidi vai tranquillo
Si, ma sulle mie ram non ci sono dissipatori...
marios1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 18:25   #4257
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
non sono aggiornatissimo su tutti i modelli in circolazione, ti posso suggerire di non scegliere solo col max risparmio perchè alla fine una decina di € in +/- sul costo del sistema è veramente irrisorio e queste CPU scaldano parecchio, quindi scegli tra modelli studiati appositamente per il socket 1366
oltre a quello indicato da @Alekos Panagulis ti posso consigliare (in ordine rigorosamente alfabetico):
Noctua NH-U12P
ProlimaTech Megahalems
Thermalright Venomous-X
o altri modelli di tuo gusto con prestazioni equivalenti, se scegli solo in base al prezzo fai attenzione anche alla dotazione perchè tipo il Noctua è il più conveniente perchè ha compreso anche le ventole, il Prolimatech invece oltre a prestazioni lo ritengo il migliore anche come qualità del sistema di fissaggio/ritenzione, il Thermalright ne ho sentito parlare bene ma non lo conosco nel dettaglio (in pratica sta soppiantando il vecchio Thermalright Ultra-120 eXtreme)

per il discorso RAM cambiando già i flussi di aria calda del nuovo DISSI, se le tieni a 1066/1333Mhz non dovresti più avere problemi, anche adesso puoi fare una prova empirica, basta che tocchi i dissipatori dei banchi RAM più lontani dalla CPU e se li senti solo tiepidi vai tranquillo
Quote:
Originariamente inviato da marios1234 Guarda i messaggi
Si, ma sulle mie ram non ci sono dissipatori...


Io ho testato il Freezer Extreme sul pc di un amico, e tiene i 4ghz senza problemi (non d'estate a 35°). Secondo me è il migliore come rapporto prezzo/qualità.
Però se hai soldi da spendere non posso che consigliarti, concordo con Woow, il mio bellissimo Prolimatech, che oltre che bello è anche super-efficiente. Abbinaci una bella ventola silenziosa e stai a posto.
Per le ram se le tieni a def puoi anche lasciarle senza dissipatore, o magari compri questi che costano poco su ebay:

__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered

Ultima modifica di Alekos Panagulis : 28-06-2010 alle 18:27.
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 20:12   #4258
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3433
C'è qualche opzione per velocizzare il boot della mobo?
Lo trovo molto lento, soprattutto il logo rimane impresso per diversi secondi...
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 20:25   #4259
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Lo trovo molto lento, soprattutto il logo rimane impresso per diversi secondi...
lo puoi disabilitare dal bios
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 20:43   #4260
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
C'è qualche opzione per velocizzare il boot della mobo?
Lo trovo molto lento, soprattutto il logo rimane impresso per diversi secondi...
Disabilita l'Express Gate, il logo, il Marvel Storage Controller, il Marvel sas.....ora altro non mi viene in mente.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v