Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 08:30   #3941
ddn
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da SimoSi84 Guarda i messaggi
se vuoi lasciare tutto in auto, per averle a 1600 devi agire su questi due valori

AI Overclock Tuner : [Auto]
DRAM Frequency : [1600]
UCLK Frequency : [3200]
QPI Link Rate : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [AUTO]
DRAM Bus Voltage : [AUTO]
Niente da fare...va in crash anche così!!!!
ddn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 22:20   #3942
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
oggi ho montato un nuovo alimentatore ed ho dovuto staccare il dissipatore. ho rimontato tutto e la temperatura del processore era stranamente salita di 2°. ho aperto everest e la temperatura del processore era più alta di 15°! mentre i core di solamente 2°.. smonto tutto rimetto il dissipatore facendolo un pò roteare sul processore e la temperatura del processore e tornata a come prima:26° in idle e i core a 39-40°. ritengo che guardare everest sia fondamentale per capire se il dissipatore sia montato bene con altri programmi non lo avrei mai notato!
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:00   #3943
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ddn Guarda i messaggi
Niente da fare...va in crash anche così!!!!
dovresti provare a mettere tutti i settaggi delle frequenze e voltaggi chiave manualmente,
se vai in 1pag 3D trovi già le indicazioni per CPU a default con RAM a 1600Mhz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7
ovviamente per i timings metti quelli in specifica delle tue RAM
se hai ancora dei problemi allora posta tutti i settaggi completi (prendi riferimento dal post linkato) e così vediamo meglio cosa si può sistemare


Quote:
Originariamente inviato da Samuele86 Guarda i messaggi
Innanzitutto io ho una Asus P6T, nvidia gtx295 ultimi driver 197.45 per Seven 64bit, 6gb di ram G.Skill ddr3 2000mhz in banchi da 2gb, i7 940 C0. l'ho assemblato da poco questa configurazione, direi che è ottima..se non ogni tanto si bloccasse di colpo da prima frezzando mouse e tastiera e poi una bella schermata blu dove dice qualcosa sulla memoria mi sa..fa una scansione e certe volte non la finisce nemmeno che si blocca..o si riavvia..io proprio non lo capisco..comunque..vi allego lo screen con cpu-tweaker e già non capisco xchè io ho spuntato quel EIST?cosa è?in piu non sfrutto nemmeno le potenzialità della ram (in fatto di latenza intendo) visto che x metterla di defaul a 2000mhz a quanto devo far girare il procio?e una cosa che non son mai riuscito a trovare è una persona che mi spieghi per filo e per segno come settare perfettamente il bios della asus p6t, mi può aiutare qualcuno?magari con qualche screen del suo bios (ovviamente se ha una p6t) perchè c'ha un milione di parametri che nn ci capisco niente.abituato ai socket 775.
se provieni dal 775 per i settaggi puoi trovare alcune indicazioni nel link che ho già inserito nel quote sopra, più in questo secondo link c'è una descrizione generica delle principali voci del BIOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6

l'EIST nel BIOS corrisponde allo SpeedStep

le RAM a 2000Mhz non è detto che siano supportate RS da tutte le CPU (ti ricordo che l'IMC è integrato)
un conto è benchare, mentre un'altro è trovare una configurazione stabile per il normale utilizzo, senza contare che a 2000Mhz devi overvoltare di brutto il QPI/DRAM con tutti i rischi del caso soprattutto se non raffreddi a liquido
il suggerimento è quello di portare le RAM a 1600Mhz e in compenso se riesci prova a tirare i timing il più possiible chessò a cas6
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 27-05-2010 alle 11:14.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:46   #3944
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
oggi ho montato un nuovo alimentatore ed ho dovuto staccare il dissipatore. ho rimontato tutto e la temperatura del processore era stranamente salita di 2°. ho aperto everest e la temperatura del processore era più alta di 15°! mentre i core di solamente 2°.. smonto tutto rimetto il dissipatore facendolo un pò roteare sul processore e la temperatura del processore e tornata a come prima:26° in idle e i core a 39-40°. ritengo che guardare everest sia fondamentale per capire se il dissipatore sia montato bene con altri programmi non lo avrei mai notato!
scusa ma perchè dici che solo con Everest puoi notare queste differenze ?
ormai è risaputo che il rilevamento della singola temp della CPU non è molto accurato,
ma per monitorare le temp dei singoli core sono disponibili anche diverse utility gratuite

ad esempio io mi trovo bene con RealTemp dove si possono impostare anche gli allarmi sonori per la temp dei core e della GPU, tra l'altro in caso d'allarme si può associare anche un file *.exe o *.bat e quindi volendo si può personalizzare anche uno shotdown automatico
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 13:37   #3945
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
scusa ma perchè dici che solo con Everest puoi notare queste differenze ?
ormai è risaputo che il rilevamento della singola temp della CPU non è molto accurato,
ma per monitorare le temp dei singoli core sono disponibili anche diverse utility gratuite

ad esempio io mi trovo bene con RealTemp dove si possono impostare anche gli allarmi sonori per la temp dei core e della GPU, tra l'altro in caso d'allarme si può associare anche un file *.exe o *.bat e quindi volendo si può personalizzare anche uno shotdown automatico
si ma con real temp la segna la temperatura del processore? quello che intendo io e che mi sono accorto di questa cosa guardando la temperatura della cpu mentre guardando la temp dei core non me ne ero accorto! ti dico che mi segnava 15-16° in più sulla cpu mentre sui core era più o meno invariato(4° in più). un'altro programma che permette di monitorare le due temperature è HW monitor,me ne sono accorto oggi. Ripeto: real temp è migliore sui core(più preciso e personalizzabile) mentre per la cpu ho visto everest e HW monitor
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 14:31   #3946
G.P.B.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 69
Devo montare il dissipatore, la pasta termica che ha l'Artic Cooling extreme può bastare quella che ha di per sè ?
G.P.B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 16:22   #3947
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
Quote:
Originariamente inviato da Samuele86 Guarda i messaggi
Innanzitutto io ho una Asus P6T, nvidia gtx295 ultimi driver 197.45 per Seven 64bit, 6gb di ram G.Skill ddr3 2000mhz in banchi da 2gb, i7 940 C0. l'ho assemblato da poco questa configurazione, direi che è ottima..se non ogni tanto si bloccasse di colpo da prima frezzando mouse e tastiera e poi una bella schermata blu dove dice qualcosa sulla memoria mi sa..fa una scansione e certe volte non la finisce nemmeno che si blocca..o si riavvia..io proprio non lo capisco..comunque..vi allego lo screen con cpu-tweaker e già non capisco xchè io ho spuntato quel EIST?cosa è?in piu non sfrutto nemmeno le potenzialità della ram (in fatto di latenza intendo) visto che x metterla di defaul a 2000mhz a quanto devo far girare il procio?e una cosa che non son mai riuscito a trovare è una persona che mi spieghi per filo e per segno come settare perfettamente il bios della asus p6t, mi può aiutare qualcuno?magari con qualche screen del suo bios (ovviamente se ha una p6t) perchè c'ha un milione di parametri che nn ci capisco niente.abituato ai socket 775.

bhe una bella okkatina ce la darei visto che un i7 940 sale bene


PS: aggiornare il bios della mobo che è molto vekkio
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 16:30   #3948
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
si ma con real temp la segna la temperatura del processore? quello che intendo io e che mi sono accorto di questa cosa guardando la temperatura della cpu mentre guardando la temp dei core non me ne ero accorto! ti dico che mi segnava 15-16° in più sulla cpu mentre sui core era più o meno invariato(4° in più). un'altro programma che permette di monitorare le due temperature è HW monitor,me ne sono accorto oggi. Ripeto: real temp è migliore sui core(più preciso e personalizzabile) mentre per la cpu ho visto everest e HW monitor
in questo momento sono in idle con PC già acceso da ore,
  • come prima cosa ho aperto HW Monitor e mi ha segnato temp CPU 29°C con i core max/mim a 32°/28°C,
  • ho aperto Asus PC Probe II la temp CPU è schizzata immediatamente a 38°C con i core rimasti sempre a 32°C
  • ho chiuso Asus PC Probe II e la temp CPU di HW Monitor è rimasta a 38°C
  • ho chiuso e riaperto HW Monitor e la temp CPU è rimasta a 38°C
  • riavvio il PC e controllo direttamente nel BIOS e la temp CPU è a 37°C
  • entro in Win apro Asus PC Probe II e la temp CPU è a 41°C
  • apro HW Monitor e la temp CPU è a 41°C, core max/mim a 32°/28°C

domande
  • come può essere che la temp CPU rilevata su un'elemento dissipante (IHS) sia maggiore dell'elemento che produce calore (core) ?
  • d'accordo il calore della CPU proviene oltre che dai core anche dall'Uncore (cache L3 e IMC) ma allora come mai inizialmente HW Monitor segna temp CPU 29°C e solo dopo aver aperto PC Probe II magicamente segnava 38°C ?
  • come mai riavviando il PC in idle la temp della CPU dopo è salita a 41°C con i core invece rimasti sempre sui 32°/28°C ?

fatto sta che dopo tutte queste rilevazioni sulla temp CPU in idle ho avuto una differenza di almeno 12°C senza toccare assolutamente nulla, mentre l'unica cosa è rimasta costante è stata la temp dei core,
quindi IMHO la temp da prendere più in considerazione è solo quella dei core, la temp della CPU invece è troppo ballerina per avere dei precisi parametri di riscontro

non so se è una cosa legata solo alla mia MoBo, al sensore della CPU ballerino, o al software installato, ma comunque per curiosità ti suggerisco di ripetere le mie prove e vedere cosa succede alla temp della tua CPU (se non vuoi usare HW Monitor usa pure Everest, non penso che il risultato cambi)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 18:36   #3949
G.P.B.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 69
me la date una mano ?

Ho montato una P6X58D-E, ho fatto tutti i collegamenti, quando accendo il pc il monitor è tutto scuro, non compare nessuna scritta.
G.P.B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:42   #3950
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1991
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
in questo momento sono in idle con PC già acceso da ore,
  • come prima cosa ho aperto HW Monitor e mi ha segnato temp CPU 29°C con i core max/mim a 32°/28°C,
  • ho aperto Asus PC Probe II la temp CPU è schizzata immediatamente a 38°C con i core rimasti sempre a 32°C
  • ho chiuso Asus PC Probe II e la temp CPU di HW Monitor è rimasta a 38°C
  • ho chiuso e riaperto HW Monitor e la temp CPU è rimasta a 38°C
  • riavvio il PC e controllo direttamente nel BIOS e la temp CPU è a 37°C
  • entro in Win apro Asus PC Probe II e la temp CPU è a 41°C
  • apro HW Monitor e la temp CPU è a 41°C, core max/mim a 32°/28°C

domande
  • come può essere che la temp CPU rilevata su un'elemento dissipante (IHS) sia maggiore dell'elemento che produce calore (core) ?
  • d'accordo il calore della CPU proviene oltre che dai core anche dall'Uncore (cache L3 e IMC) ma allora come mai inizialmente HW Monitor segna temp CPU 29°C e solo dopo aver aperto PC Probe II magicamente segnava 38°C ?
  • come mai riavviando il PC in idle la temp della CPU dopo è salita a 41°C con i core invece rimasti sempre sui 32°/28°C ?

fatto sta che dopo tutte queste rilevazioni sulla temp CPU in idle ho avuto una differenza di almeno 12°C senza toccare assolutamente nulla, mentre l'unica cosa è rimasta costante è stata la temp dei core,
quindi IMHO la temp da prendere più in considerazione è solo quella dei core, la temp della CPU invece è troppo ballerina per avere dei precisi parametri di riscontro

non so se è una cosa legata solo alla mia MoBo, al sensore della CPU ballerino, o al software installato, ma comunque per curiosità ti suggerisco di ripetere le mie prove e vedere cosa succede alla temp della tua CPU (se non vuoi usare HW Monitor usa pure Everest, non penso che il risultato cambi)
non sò che dirti.. a me segnava su HW e su everest la temperatura del processore più alta o uguale ai core dopo che avevo smontato tutto il dissipatore,poi ho rismontato e rimontato un'altra volta ed è tornato tutto a posto. pc probe non lo uso ma mi sà che faccia un pò conflitto con gli altri software ma non ci giurerei. real temp mi segnava più alta la temperatura dei core prima che rimettessi a modo il dissipatore. più tardi provo a installare pc probe e guardo che succede.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:13   #3951
G.P.B.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da G.P.B. Guarda i messaggi
Ho montato una P6X58D-E, ho fatto tutti i collegamenti, quando accendo il pc il monitor è tutto scuro, non compare nessuna scritta.



Ho risolto, ho cambiato gli slots della ram.
G.P.B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:36   #3952
IlRivo
Junior Member
 
L'Avatar di IlRivo
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Varese
Messaggi: 19
ciao a tutti!

ho una bella domanda secca per voi:

quando è necessario mettere 8 pin di alimentazione ausiliaria invece che 4?
perchè di default sono "tappati" i 4 piu a sinistra ?


grazie in anticipo =)

ps. dimenticavo... mi riferisco a una p6td deluxe con i7 930 e corsair dominator 6 giga
IlRivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:19   #3953
Lucageo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Marostica (VICENZA)
Messaggi: 4013
Hey ragazzi, una domanda per voi.
Sapete se popolando tutti e 6 gli slot RAM della P6T-Deluxe Bios rev.2101
la velocità delle memorie si riduce per via delle latenze?
Volevo installare 12 Giga, 2 kit da 6Gb di CSX Diablo 2000 Micron D9GTR.
Riuscirò a farle andare tutte a 2000 Mhz con un i7 965 EE a 3,2Ghz di
frequenza standard? Oppure meglio solo 6 Gb ?
__________________
Configurazione Workstation PC:
[CPU: Intel i9-10980XE][Noctua NH-U12A][MB: Asus ROG Strix X299-E Gaming II][PSU: Asus ROG Thor 1200P2][RAM: GSkill TridentZ Neo F4-3600C16D 16Gbx4 / 64Gb][SSD: Samsung 970 EVO Plus 2Tb][GPU: MSI Suprim X 4090][MoNiTor: LG Ultragear 38GN950-B][OS: Windows 11 Pro for Workstation]
Lucageo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 17:50   #3954
XpandatuningX
Senior Member
 
L'Avatar di XpandatuningX
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Palermo
Messaggi: 1080
per l'overclock medio di un i7 920 la p6t se va bene??
__________________
Trattative concluse positivamente con: Skynetx, niko0,Silde,spacep,nikybaia,adrix87,alessiolupin,tognesimo,CoolBits,g4mb4ro,ciochiciochi,stek23,DjDecibel,metalfonzi,xcavax,Deadoc3,nicostaf,BlueGhost,Paky,theking22,
MR.HOUSE 88,odino85,Marco8188,TheDarkAngel,Emin3nt,ELSAVIO87,tuvok960,vise91,topolino2808,sgru
XpandatuningX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 17:59   #3955
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da XpandatuningX Guarda i messaggi
per l'overclock medio di un i7 920 la p6t se va bene??
a 4,0ghz ci arrivi tranquillo, vedi firma
anche con la se credo
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 18:05   #3956
XpandatuningX
Senior Member
 
L'Avatar di XpandatuningX
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Palermo
Messaggi: 1080
allora la prendo...tanto vorrei arrivare solo a 3,6ghz...
__________________
Trattative concluse positivamente con: Skynetx, niko0,Silde,spacep,nikybaia,adrix87,alessiolupin,tognesimo,CoolBits,g4mb4ro,ciochiciochi,stek23,DjDecibel,metalfonzi,xcavax,Deadoc3,nicostaf,BlueGhost,Paky,theking22,
MR.HOUSE 88,odino85,Marco8188,TheDarkAngel,Emin3nt,ELSAVIO87,tuvok960,vise91,topolino2808,sgru
XpandatuningX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 18:09   #3957
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da XpandatuningX Guarda i messaggi
allora la prendo...tanto vorrei arrivare solo a 3,6ghz...
allora proprio no problem
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:00   #3958
XpandatuningX
Senior Member
 
L'Avatar di XpandatuningX
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Palermo
Messaggi: 1080
ho trovato anche una p6t liscia...ora valuto...
__________________
Trattative concluse positivamente con: Skynetx, niko0,Silde,spacep,nikybaia,adrix87,alessiolupin,tognesimo,CoolBits,g4mb4ro,ciochiciochi,stek23,DjDecibel,metalfonzi,xcavax,Deadoc3,nicostaf,BlueGhost,Paky,theking22,
MR.HOUSE 88,odino85,Marco8188,TheDarkAngel,Emin3nt,ELSAVIO87,tuvok960,vise91,topolino2808,sgru
XpandatuningX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 19:55   #3959
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da IlRivo Guarda i messaggi
ciao a tutti!

ho una bella domanda secca per voi:

quando è necessario mettere 8 pin di alimentazione ausiliaria invece che 4?
perchè di default sono "tappati" i 4 piu a sinistra ?

grazie in anticipo =)

ps. dimenticavo... mi riferisco a una p6td deluxe con i7 930 e corsair dominator 6 giga
se lasci la CPU a default bene o male possono bastare 4pin, mentre se inizi a fare OC allora gli 8pin diventano d'obbligo per garantire la stabilità,
dopo è ovvio che con 4pin l'alimentatore deve comunque avere Watt e Ampere sui +12V adeguati al sistema che vai assemblando

il tappo lo mettono per indirizzare la posizione corretta nel caso uno disponga solo di alimentazione a 4pin


Quote:
Originariamente inviato da Lucageo Guarda i messaggi
Hey ragazzi, una domanda per voi.
Sapete se popolando tutti e 6 gli slot RAM della P6T-Deluxe Bios rev.2101
la velocità delle memorie si riduce per via delle latenze?
Volevo installare 12 Giga, 2 kit da 6Gb di CSX Diablo 2000 Micron D9GTR.
Riuscirò a farle andare tutte a 2000 Mhz con un i7 965 EE a 3,2Ghz di
frequenza standard? Oppure meglio solo 6 Gb ?
oltre i 1600Mhz tenere stabili 12Gb di RAM può diventare abbastanza problematico e poi tieni presente che alcune CPU non reggono neanche 6Gb a 2000MHz figurati 12Gb

informati bene sulle Diablo perchè se non ricordo male mi sembra di aver letto che alcuni modelli montano chip riadattati dai 775 e sulla piattaforma 1366 danno problemi

il mio consiglio sia che scegli 6Gb o 12Gb è di prendere un buon kit a 1600Mhz, se non fai bench i 2000Mhz non ti servono praticamente a niente perchè il guadagno di prestazioni è minimo e come già detto sono anche difficili da raggiungere (tra l'altro è consigliato un raffreddamento della CPU a liquido perchè devi overvoltare il QPI/DRAM)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 21:28   #3960
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
giusto per dovere di cronaca vlevo dirvi che ho montato il noctua e sono sceso a circa 50° dopo ore di gioco a wow/cod ovviamente ho anche pulito tutto e sistemato bene i cavi nel case, grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v