|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
sulle nostre MoBo le voci di risparmio energetico sono queste: C1E Suppport : [Enabled] risparmio energetico, agisce sulla velocita di clock e sui voltaggi con la Clock Modulation, in OC spinti [Disable] può aiutare la stabilità Intel (R) SpeedStep : [Enabled] risparmio energetico durante l'attività della CPU, in base al carico di lavoro agisce sul molti variabile idle/full 12x/20x e sui voltaggi, funzione conosciuta anche come EIST (Enhanced Intel SpeedStep Technology) in OC spinti [Disable] può aiutare la stabilità Intel (R) C-STATE Tech : [Enabled] durante le fasi inattive gestisce il risparmio energetico in modo indipendente per ogni singolo core, interviene sui voltaggi, svuota la cache, può spegnere i core, a voi la scelta, settare [Disable] in OC spinti può aiutare la stabilità e/o migliorare le prestazioni nei bench C-State packege limit setting : [Auto] se mettete valori bassi C1 potete ottenere migliori prestazioni della cache ma maggior consumo in idle, viceversa con valori alti C6 la situazione si capovolge dopo va precisato che la variazione dinamica dei voltaggi funziona solo se si lascia il Vcore in [Auto] però come ben sappiamo in questo modo in full il Vcore sale alle stelle, quindi anche se rimane fisso conviene sempre impostarlo manualmente
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 18-05-2010 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3902 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Form factor P6T7 WS SUPERCOMPUTER
Avrei bisogno di avere chiarimenti sul form factor della P6T7 WS SUPERCOMPUTER.
Il form factor è CEB (12 inch x 10.5 inch ( 30.5 cm x26.9 cm )). Vorrei sapere se questa mobo è compatibile con il mio case Lian Li PC-A7010 che supporta ATX, mATX e EATX in termini di: Posizione del pannello posteriore I/O Posizione slot PCI Fori sul PCB di fissaggio sul case. Inoltre vorrei sapere se tale mobo è compatibile elettricamente con il Alimentatore Silverstone Strider 1500W che è standard ATX. Ho visto in rete dei Cooler Master HAF932 e ATCS 840 che montano questa mobo senza problemi senza avere il support al form factor CEB. Sarei interessato a questa mobo poichè la mia è recentemente deceduta e devo sostituirla in fretta... In sostanza, potrei incorrere in qualche problema di incopatibilità con il mio case/ali o posso stare tranquillo e considerarla identica ad una EATX? Spero mi sappiate aiutare al più presto... grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Posizione slot PCI Fori sul PCB di fissaggio sul case tutti questi componenti sono posizionati in standard ATX, quindi non ci sono problemi nel montarla in un case ATX, rispetto al classico ATX (30.5 cm x24.4 cm) unica variante è solamente più larga di 2,5 cm, quindi tenendo conto delle porte SATA a 90° bisogna verificare che ci sia spazio sufficiente tra la MoBo e i cestelli degli HD per montare i vari cavetti, ma per il resto è tutto uguale anche con l'alimentazione non ci sono problemi particolari, è in formato ATX e servono i classici connettori 24pin + 8pin dedicato alla CPU
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 18-05-2010 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
|
Quote:
dici che con un OC a 4.1ghz posso lasciarli tutti enabled? PS: se imposto il C-State packege limit setting su C1 la stabilità è compromessa?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Quote:
Questa mobo dà la possibilità di eseguire un buon overclcock ad aria di un core i7 930? Certo l'OC non è il target di questa mobo ma un i7 a 3.8-4.0 GHz mi farebbe comodo. E più in generale, mi date un' opinione sù questa P6T7 WS SUPERCOMPUTER? Considerando che ci vorrei montare 3 schede video in SLI e fare un pò di OC. Ora che ho la sicurezza che il mio case la può ospitare, cosa ne pensate? Ultima modifica di dero79 : 18-05-2010 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3906 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 226
|
scusate l'assenza. il sistema era cmq a 64bit, ho omesso di dirlo. cmq ho risolta staccando le ram e provandole una ad una. alla fine dopo aver spostato i banchi ha riconosciuto tutti i 6gb. le frequenze sono state portate a 1600mhz attivando il profilo giusto. per il raid su sata 3 non ci sono riuscito. non riesco a capire come fare a creare un array. su sata 2 vanno senza problemi.
__________________
Intel i7 930 - P6X58D Premium - Noctua NH-D14 - Corsair Dominator GT CL7 CMG6GX3M3A1600C7 - Enermax MODU87+ 600W - Sapphire 6870 - SSD Vertex4 120GB + 2*500 WD Caviar Green Raid 0 - CM Haf 922 - Iilyama ProLite B2409HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3907 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
penso che lo SpeedStep sia il meno invasivo perchè agisce solo sul moltiplicatore, mentre il C1E tagliando dei cicli di clock e il C-State spegnendo i core e svuotando la cache possono essere già più problematici e darti problemi di stabilità e potrebbe servirti un maggior Vcore, diciamo che se hai verificato la stabilità usando il SensorTest di RealTemp ci possono essere buone possibilità che la CPU resti ugualmente stabile con lo stesso Vcore, perchè durante il test viene applicata la Clock Modulation (in parte riprende la funzione del C1E) che simula l'uso della CPU nelle varie condizioni da 100% a scalare fino a 0% Quote:
anche per raggiungere 3.8-4.0GHz non ci sono problemi, ma devi solo sperare di trovare una buona CPU che scaldi poco e salga con poco Vcore la MoBo dispone di 16+2 fasi di alimentazione e di un raffreddamento full heatpipe del chipset/VRM, quindi come OC potenzialmente ha prestazioni di tutto riguardo simili a tutte le altre MoBo della serie P6T Deluxe o P6X58D per il resto disponi di linee PCIe in abbondanza e quindi il tuo 3-Way SLI viaggerà tutto a 16x senza nessuna perdita di prestazioni, per eventuali upgrade ti resterà libero un quarto slot PCIe a 16x se invece vuoi risparmiare qualcosa in alternativa c'è la Revolution che dispone di 3 PCIe 16x e ha una componentistica simile alla SuperComputer Quote:
per il discorso RAID nelle specifiche della Premium non è riportato da nessuna parte che è possibile fare il RAID con il Marvell "Storage Intel ICH10R controller 6 xSATA 3.0 Gb/s ports Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10 Marvell® PCIe SATA 6Gb/s controller - 2 x SATA 6.0 Gb/s ports" quindi è possibile fare il RAID solo con le porte SATA2 3Gb/s Intel, mentre sul SATA3 6Gb/s Marvell si possono configurare solo HD singoli P.S. nella tua firma c'è un'errore perchè la P6X58d Deluxe non esiste, se parli di SATA3 per forza di cose hai una P6X58D Premium o semmai l'ultimissima P6X58D-E
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 19-05-2010 alle 08:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Quote:
Io con la mia defunta Rampage II Extreme tenevo il mio i7 920 a 4 GHz daily utilizzando un thermalright venomous x con temperature molto buone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
|
Quote:
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
|
Quote:
come è successo?
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3911 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2081
|
Non ne ho idea... ho acceso il PC normalmente ed in quel momento è successo qualcosa... è saltata la corrente e poi niente... forse un problema nell' impianto elettrico di casa mia.
Fortunatamente il resto dell'HW è perfettamente funzionante... Mi dispiace perchè è successo proprio adesso che mi è arrivata la terza scheda video... Per questo motivo pensavo alla P6T7... ma continuo a leggere esperienze poco positive di persone che la posseggono... Non sò che Mobo acquistare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3912 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
|
anke le mie temp sono molto buone 4.1ghz in daily con un full di 74° con una sola ventola meglio di così non si può
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3913 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
Quote:
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3914 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 477
|
Me le consigilate le ram per la P6X58D-E, non oltre 120 €.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3915 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
|
se trovi a 120€ una P6X58D-E prendila sicuto xkè di norma costa sui 200€
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3916 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 477
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
le Corsair sulle Asus X58 finora sono andate sempre bene
con il tuo budget, ai prezzi attuali mediamente le migliori offerte sono € 100 - TR3X3G1600C8D Corsair Dominator 1600Mhz cas8 3x1gb € 150 - CMX6GX3M3A1333C9 Corsair Classic 1333Mhz cas9 3x2gb € 160 - CMX6GX3M3A1600C9 Corsair Classic 1600Mhz cas9 3x2gb € 190 - TR3X6G1600C8D Corsair Dominator 1600Mhz cas8 3x2gb se hai preferenze per altre marche verifica nella lista QLV di Asus o posta nel thread per vedere se qualcuno le sta già usando
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3918 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Ciao wooow,
ho visto sulla home di HWU che è stato rilasciato un aggiornamento per chipset intel: http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html Visto che non c'è scritto molto, sai se riguarda anche X58? In caso di si, credi sia il caso di installare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
io l'avevo già scaricato in mattinata da un'altro sito, ad ogni modo ho verificato e il file di HWU è uguale al mio e serve anche per il nostro X58, ho controllato in gestione risorse con Vista 64bit questo aggiornamento ha cambiato tutti i driver dei vari componenti X58 in merito se vale la pena aggiornare, l'upgrade intervenendo sul chipset X58 potrebbe essere utile per chi fa gaming e/o utilizza in modo intensivo degli slot PCIe, non è cambia la vita ma a volte chessò magari riduce delle latenze o risolve bug minori, anche se è presto per dirlo ho aggiornato e per adesso non ho visto nessun problema apparente
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
La modalità di aggiornamento è sempre la stessa che va fatta a mano uno per uno giusto? Grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.