|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3441 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
a breve nh-d14 e si inizia a smanettare
![]()
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
![]()
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3443 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 33
|
ok, zero rischi.
e i settings? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3444 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 344
|
Ciao ho comprato per sbaglio la versione p6t invece che la deluxe v2 ora sono indeciso se fare il recesso e farmela cambiare oppure tenere questa secondo voi cosa mi conviene fare? Ci perdo tanto con la versione p6t?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3445 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se magari c'è una particolare incompatibilità nell'accoppiata VGA/MB risolta con una versione successiva, oppure se la versione BIOS installata non supporta la tua nuova CPU 930 e causa dei malfunzionamenti (non sarebbe la prima volta che vengono consegnati PC preassemblati senza la versione BIOS adeguata alla CPU montata) per i settaggi non penso che risolvi perchè se hai lasciato i settaggi in auto nel BIOS per le VGA non c'è niente di particolare da impostare, se proprio controlla che sia AI Tweaker AI Overclock Tuner : [X.M.P.]/[Manual] perchè se lasci [Auto] la voce sotto non è disponibile PCIE Frequency : [100Mhz] e comuqnue in auto la MoBo dovrebbe già settarlo a 100Mhz se nel BIOS vuoi mettere altri settaggi manualmente trovi tutto in 1pag 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6 piuttosto nel caso sia rimasto memorizzato qualche parametro sballato nel BIOS puoi provare a fare anche un CLEAR CMOS (istruzioni sul manuale) Quote:
per il riconoscimento a caldo assicurati di avere installato tutti i driver aggiornati del chipset e del joystick nonche di aver fatto tutti i vari Windows Update se sei già a posto con quanto sopra allora nel BIOS prova a verificare e/o cambiare le varie impostazioni USB Advanced -> USB Configuration USB 2.0 Controller : [Enabled]/[Disabled] per abilitare la max velocità con periferiche USB 2.0 USB 2.0 Controller Mode : [HiSpeed] per abilitare la max velocità con periferiche USB 2.0 Legacy USB Support : [Enabled]/[Disabled] messo su [Enabled] serve per far riconoscere correttamente le periferiche USB tipo tastiere mouse ed emulare le vecchie periferiche DOS Advanced -> PCI/PnP Settings Plug And Play O/S [Si] Quote:
nel Thread con la P6T ho visto che non ci sono problemi ad arrivare stabili anche sui 4/4,2Ghz, forse solo a questo livello di OC possono iniziare a farsi sentire maggiormente le 16+2 fasi delle varie Deluxe e comunque a questo punto sarebbe consigliato avere un raffreddamento a liquido
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 28-03-2010 alle 10:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3446 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 145
|
Quote:
Quindi secondo me non ci perdi moltissimo.. ![]() Per quanto riguarda l'overclock, non saprei dirti... E' wooow l'esperto!
__________________
"È solo dopo aver perso tutto che siamo liberi di fare qualsiasi cosa" Tyler Durden, Fight Club Ultima modifica di Gongus4Life : 28-03-2010 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3447 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
|
Ciao a tutti mi iscrivo xkè ho anch'io la P6T SE da poco con questa configurazione (faccio screen da everest)
![]() ![]() ![]() e queste sono le temp ![]() mi consigliate di aggiornare il bios? L'impianto di dissipazione per la CPU è a liquido uso l'H50 della Corsair mentre quello per la GPU è reference. Forse mi manca qualche ventola per l'aereazione del case sopra in alto e laterale ? Ho un case M5 della Thermaltake. Ultima modifica di Qubit : 28-03-2010 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3448 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 33
|
Grazie della risposta wooooow
oggi provo ad aggiornare il bios allora....come faccio? qual'è la strada migliore? c'è win7 64 bit su, che utility devo usare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3449 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
|
up
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 – STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3450 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 344
|
Ok ma se attivo per la memoria ram il xmp se la versione è la p6t liscia e non la deluxe si incasina qualche cosa??? cioè mi si brasa la ram/cpu o qualcosa del genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
|
Quote:
Basta che scompatti il file del nuovo bios e lo metti o in una penna usb oppure direttamente in C: Qui c'è scritto come fare: http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100 Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3452 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
chiedo due cose anche qui a voi:
ho portato il processore a 3.800 con la modifica alla ventola,ed ora le temp son decenti anche a questa frequenza...almeno se non devo alzare troppo il vcore ora,per comodita',volevo sapere,per evitare di avviare ogni volta che ricevo un errore,se in caso fosse possibile con asus turbo V, ogni volta che si ottiene un errore,alzare di li' i valori che serve alzare senza dover riavviare....e' affidabile questo programma? qualcuno dice di no a me per comodita' farebbe risparmiare un bel po' di tempo poi trovata la quadra ottimale,avvierei una volta sola ed imposterei i valori nel bios per renderli permanenti...solo che non so' se questo metodo puo' essere considerato affidabile o meno un altra cosa riguardo alle ram le mie son quelle in firma,e sento dire che parecchia gente,a freq come le mie le tiene a 1.50-1.54 di dram freq e reggono le mie sembra che non reggano ....adesso sto riprovando a 1.64 ma altrimenti la configurazione che mi da meno problemi e' la configurazione a profilo xmp adesso sto provando a 7-7-7-20 2n 1.64 come la vedete? altra cosa,che mi ha fatto pensare che dipenda dalle ram ho fatto un po' di test cool down e non ho ricevuto nessun errore facendo il test cool down,mi pare che il procio abbia bisogno di 2 step in piu' di vcore,pertanto puo' succedere di portare a termine 20 cicli linx senza problemi ma ottenere poi un errore facendo il test cool down in quanto necessita di due step di vcore in piu' a questo punto,dopo aver fatto 20 loop di linx ed il test cool down senza ricevere alcun errore,il processore dovrebbe essere a posto ora pero',se il cooldown necessita di 2 step in piu' di vcore,lo porto a termine senza errori,per cui il vcore dovrebbe essere a posto,,perche' con linx mi da errore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3453 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
|
ciao a tutti.
ho la p6t liscia, ho installato windows 7 ultimate e ho un problema con l'audio. praticamente su ventrilo il microfono mi resta sempre acceso, devo urlare per far attivare il mic. quando loggo wow parte un fruscio in sottofondo che finisce non appena chiudo il client. ho provato di tutto (sensibilità e outbound di ventrilo, preamplificazione e volume da windows) e non riesco a risolvere. ho avuto lo stesso problema quando ho messo vista ma non ricordo come ho risolto :/ grazie in anticipo a chi mi risponderà perchè sto impazzendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3454 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
|
Quote:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3455 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
non mi risulta che a parità di settaggi si siano brasate CPU e/o RAM usando la P6T liscia piuttosto che una Deluxe, se vuoi andare sul sicuro devi usare solo voltaggi e frequenze in specifica Intel quindi ram a 1066Mhz max Vdimm 1.575v http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7 non rispettando questi limiti se ti capita una CPU sfortunata la MoBo non può farci nulla http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2991 Quote:
per la sola correzione dei voltaggi direi che funziona benissimo senza nessuna controindicazione, una volta capito il meccanismo io ho sempre usato Turbo-V senza nessun problema, anzi se dai dei volt sballati hai il vantaggio che le modifiche non sono permamenti e dopo il crash il PC si riavvia senza problemi usando sempre i vecchi settaggi funzionanti, in 1 pag 3D trovi alcune indicazioni per usarlo al meglio http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7 per le RAM quando si tratta di OC non c'è niente di matematico quello che funziona da una parte non è detto che funzioni altrettanto bene anche sul tuo sistema, tutto dipende anche dalla bontà dell'IMC integrato nella CPU, le RAM stesse possono avere lotto differenti di produzione dei chip e anche le MoBo hanno BIOS diversi se i timings non sono lasciati in auto i BIOS possono impostare dei subtimings differenti che possono causare instabilità a determitae frequenze/timing per il problema con Linx non ho idea del motivo, mi sembra molto strano che rispetto a prima aumentando il voltaggio di qualche step perdi in stabilità, forse è rimasto qualcosa che non funziona bene a livello RAM Quote:
se sono le temp, con la CPU a 4Ghz non puoi pretendere più di tanto anche perchè l'H50 non può essere paragonato come efficienza ad un vero impianto liquido assemblato se vuoi mettere delle ventole aggiuntive nel case forse è meglio che chiedi consiglio nei thread dedicati alle ventole/case per aggiornare il BIOS in genere su queste Asus conviene sempre perchè pian piano nelle varie versioni (a parte la correzione di eventuali bug minori non documentati nel changelog) sono sempre migliorate le prestazioni con le RAM
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 29-03-2010 alle 10:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
Ora io ho: 1- smontato e rimontato la cpu. 2- smontato e rimontato la ram, scambiata di slot, puliti i piedi e puliti gli slot. che altro devo fare? inoltre pare che il problema non sia l'unico ad averlo: "I have essentially the same problem however my ASUS P6T Deluxe V2 (i7 920, Corsair 6Gb 7-7-7-20 DDR 3 XMS) doesn't recognize full 6Gb but only 4gb everytime I cold boot the system. Then when it warms up - it always recognize full 6gb. So i can shut down the computer 20 times in a row within couple minutes and it will always show 6gb, however when I shut down the computer for a night and then turn it on in the morning the first time BIOS (Windows 7 64bit) recognizes only 4gb. All I have to do is shut down the computer - then wait 2 seconds, turn in back on and it shows 6Gb. My system is very stable, no problems whatsoever everything works flawlessly. I checked the RAM individually and together - NO ERRORS. Then I loosened the radiator - nothing helped. I don't think the pins are the cause - if it was bent I would NEVER see my memory right... Correct me if I am wrong. Loosening the radiator seems ridiculous as well - those for whom it worked just retighten the radiator and see for yourself whether you see the difference. I believe it's something with the BIOS and motherboard (maybe some settings) but again why do I have a problem ONLY on the first boot after I shut down for more than couple hours???" fonte: forum di supporto della asus http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...age=7&count=90 Help, sono disperato! Non che sia un problema così colossale perché riavviando uso il pc al massimo del suo potenziale, però dopo aver speso tanti soldini se permetti pretendo che funzioni tutto alla perfezione.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Signori ho un grave prob con questa scheda e una configurazione con 3 chip grafici, una HD 5970 in crossfire con una HD5870...
sono arrivato alla conclusione che utilizzando lo slot PCIex n.2 succede qualche incoveniente.. ricapitoliamo: 5970 nello slot 1, da sola senza altre schede, tutto ok 5870 nello slot 1, da sola senza altre schede, tutto ok 5970+5870 nei 2 slot indifferentemente ==> problemi di stutter, nei giochi ma anche al desk di windows, con "cut off" dell'audio (provato sia la scheda integrata, sia le G35) 5970 nello slot 2 ==> stessi problemi 5870 nello slot 2 ==> stessi problemi provati vari set di driver... sempre problemi alimentatore a posto (nuovo e da 1250W) sembra che lo slot PCIex popolato da qualunque scheda dia problemi cosa può essere? grazie
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
![]() |
![]() |
![]() |
#3458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Quote:
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3459 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
|
Quote:
va da sè che quando faccio il crossfire i problemi insorgono perchè lo slot PCIex 2 è popolato.... ![]() che sia la scheda madre "andata"?
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.