Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 22:08   #3341
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
raga una domanda..
la asus p6t se quanti attacchi per le ventole ha?
insomma le classiche ventole da 120 o 140 si attaccano solo con quell attacco piccolino?
o va bene anche quello x alimentare i lettori dvd per esempio?
perchp io ho un HAF 932 e ho già 4 ventole + quella della cpu..
vorrei metterne un'altra ma non ho visto altri attacchi a 3 pin liberi..
con un regolatore per ventole sei in grado di gestirne finchè ne vuoi
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 23:00   #3342
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
con un regolatore per ventole sei in grado di gestirne finchè ne vuoi
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48
grazie.. senza di quello invece?? volevo sapere dato che l'haf è predisposto x altre ventole inferiori o 4 laterali al posto di quella da 23cm, se c'era spazio nella mobo..
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 05:53   #3343
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
grazie.. senza di quello invece?? volevo sapere dato che l'haf è predisposto x altre ventole inferiori o 4 laterali al posto di quella da 23cm, se c'era spazio nella mobo..
la mia ha 1 pwm fan e 3 per quelle da shassi sempre regolabili tramite bios
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 08:39   #3344
Jackal84
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
non è che me ne intendo più di tanto
comuque se con la VGA sei in OC a questo punto direi senz'altro di provare a riportarla a default per vedere se il problema si ripete,
prova anche a chiedere nella sezione VGA per vedere se qualcuno con il tuo OS ha già avuto questo problema di driver video


non parlavo di frequenze ma mi riferivo ai voltaggi (ormai si usano diversi modi di denominare la stessa cosa)
da datasheet Intel questi sono i max limiti funzianali entro i quali è garantita la max durata della CPU
Vcore -> CPU Voltage : max VID 1.375v
QPI/DRAM -> QPI/DRAM Core Voltage : max VID 1.375v
Vdram -> DRAM Bus Voltage : max 1.575v

quindi con i test abbassa più che puoi i voltaggi QPI/DRAM Core Voltage e DRAM Bus Voltage perchè da quello che si è capito finora l'IMC (Memory Controller Integrato) dei core i7 è la parte più delicata

dopo è ovvio che in OC tenendo più basse le frequenze di Uncore e QPI (che cmq non sono indipendenti ma legati alla frequenza RAM) si hanno meno problemi di stabilità e si possono dare voltaggi più bassi stressando meno l'IMC

per il tipo di test direi che quelli che stai facendo vanno benone
a titolo informativo io personalmente ormai faccio solo il Sensor Test di RealTemp basato su Prime 95 in modalità blend
info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816
perchè ho visto che con questo test finora in qualsiasi condizione anche con i risparmi energetici attivi non ho mai avuto nessun problema di BSOD
Ciao

Ho provato il test di Real Temp, ma con le impostazioni con cui OCCT non dà problemi (vcore 1.17 qpi 1.31 dram 1.54), con la ram a 1.54 ho ottenuto un freeze della macchina, aumentando a 1.60 niente più blocchi ma hardware failure... oggi proverò ad alzare il vcore come spiegato nella guida.

Mi sembra di aver gettato via il lavoro di 3 giorni di test
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi...
Jackal84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 08:58   #3345
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Jackal84 Guarda i messaggi
Ciao

Ho provato il test di Real Temp, ma con le impostazioni con cui OCCT non dà problemi (vcore 1.17 qpi 1.31 dram 1.54), con la ram a 1.54 ho ottenuto un freeze della macchina, aumentando a 1.60 niente più blocchi ma hardware failure... oggi proverò ad alzare il vcore come spiegato nella guida.

Mi sembra di aver gettato via il lavoro di 3 giorni di test
il sensor test di prime è veramente cazzuto, se lo passi il resto non serve quasi. anche io riesco a finire linx con voltaggi bassi, ma il sensor test è altra cosa e dà più sicurezza
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:46   #3346
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
grazie.. senza di quello invece?? volevo sapere dato che l'haf è predisposto x altre ventole inferiori o 4 laterali al posto di quella da 23cm, se c'era spazio nella mobo..
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
raga una domanda..
la asus p6t se quanti attacchi per le ventole ha?
insomma le classiche ventole da 120 o 140 si attaccano solo con quell attacco piccolino?
o va bene anche quello x alimentare i lettori dvd per esempio?
perchp io ho un HAF 932 e ho già 4 ventole + quella della cpu..
vorrei metterne un'altra ma non ho visto altri attacchi a 3 pin liberi..
ti basta guardare il manuale o direttamente sulla MoBo, per le ventole sulla P6T SE sono disponibili 3 prese:
  • CPU_FAN 4pin (con Q-Fan velocità variabile in base ai carichi di lavoro ma solo con ventole a 4pin, le ventole a 3pin girano sempre a velocità costante)
  • CHASSIS_FAN 3pin (con Q-Fan velocità variabile in base ai carichi di lavoro)
  • PWR_FAN 3pin (velocità costante non è possibile gestire la velocità della ventola)
puoi collegare le ventole 3pin anche alle prese MOLEX dell'alimentatore (quelle dei vecchi DVD/HD IDE) nel caso la tua ventola sia sprovvista del Molex in vendita ci sono anche degli adattatori



col MOLEX la velocità resta sempre costante, volendo le puoi downvoltare per farle girare con meno @rpm, anche in questo caso esistono degli adattatori
oppure col fai da tè -> http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314

se devi aggiungere molte ventole e vuoi regolare dinamicamente la velocità l'unica soluzione è comprare un rheobus, ne esistono svariati modelli, alcuni sono dotati anche di sensori termici per variare la velocità automaticamente in base al carico di lavoro tipo Scythe Kase Server
http://www.scythe-eu.com/en/products...erver-525.html


Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
io volevo sapere una cosuccia

ho aperto turboV di asus,il programma che mostra tutte le tensioni della MB

ora volevo sapere due cosucce

innanzitutto volevo saper se modificando le tensioni direttamente all interno del turboV mi modificava i parametri nel bios rendendoli permanenti,vale a dire come se fossi io a modificarli nel bios e salvando la configurazione

in secondo luogo,volevo sapere un altra cosuccia: in pratica ho visto che nel bios ,parecchi parametri li avevo lasciati in auto,come IHO ecc ecc

all interno di turboV ho visto che questi parametri me li mostrava come valori numerici,ed eran settati a 0.500 (mi pare) ,questo parametro per fare un esempio

ora,io in turboV mi son segnato tutti questi parametri e li ho inseriti manualmente al interno del bios come me li mostrava turboV

siccome pero' nel bios erano in auto,volevo sapere se avendoli settati in manuale su tensioni precise,non automatiche,potrei andare incontro a dei problemi nel momento in cui potrebbe venir richiesta potenza dal sistema,ed avendoli settati in manuale,questa potenza potrebbe non venire erogata al contrario di un settaggio automatico

grazie
le modifiche con Turbo-V non sono permamenti ma bypassano semplicemente quelle del BIOS, al riavvio i settaggi Turbo-V si azzerano e il BIOS riparte sempre con le sue impostazioni precedenti

ad esclusione di 3 voltaggi: Vcore, Vdram e Vqpi/dram tutti gli altri in ogni condizione di OC anche se lasciati in auto restano sempre al min (almeno io ho visto che anche oltre i 4Ghz la MoBo li setta al min)
quindi per i vari IOH.... ecc anche se vari l'OC mettere valori FISSI ripresi da Turbo-V o lasciarli in auto non ti cambia niente


Quote:
Originariamente inviato da Jackal84 Guarda i messaggi
Ciao

Ho provato il test di Real Temp, ma con le impostazioni con cui OCCT non dà problemi (vcore 1.17 qpi 1.31 dram 1.54), con la ram a 1.54 ho ottenuto un freeze della macchina, aumentando a 1.60 niente più blocchi ma hardware failure... oggi proverò ad alzare il vcore come spiegato nella guida.

Mi sembra di aver gettato via il lavoro di 3 giorni di test
eh lo so, sembra un test banale ma il Sensor Test con i BSOD e/o errori software non perdona,
del resto c'è gente che dopo ore e ore di test positivi con Linx o altri stress test ha avuto BSOD apparentemente inspiegabili chessò lanciando dei game che come risaputo non stressano mai al 100% tutti i core della CPU,
il Sensor Test in questo caso simula di più l'uso reale del PC e a parte i BSOD iniziali, dopo vedrai che la maggior parte degli errori software li hai quasi sempre quando la cpu lavora al 75% 50% ......
proprio per questo motivo io mi sono trovato meglio con l'opzione BIOS
Load Line Calibration OFF -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=107
perchè in full il Vcore scende è poi gradualmente risale proprio negli stati di utilizzo parziale, col vantaggio non trascurabile di avere Temp in full più basse e poi in questo modo la CPU viene alimentata secondo le specifiche Intel
se hai tempo/voglia prova a vedere anche cosa succede sul tuo sistema con le due opzioni LLC OFF/ON

comunque per il Sensor Test come hai già avuto modo di capire sistemati inizialmente i vari voltaggi del qpi e dram, dopo si tratta essenzialmente di alzare il Vcore
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 16-03-2010 alle 10:13.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:21   #3347
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi

le modifiche con Turbo-V non sono permamenti ma bypassano semplicemente quelle del BIOS, al riavvio i settaggi Turbo-V si azzerano e il BIOS riparte sempre con le sue impostazioni precedenti

ad esclusione di 3 voltaggi: Vcore, Vdram e Vqpi/dram tutti gli altri in ogni condizione di OC anche se lasciati in auto restano sempre al min (almeno io ho visto che anche oltre i 4Ghz la MoBo li setta al min)
quindi per i vari IOH.... ecc anche se vari l'OC mettere valori FISSI ripresi da Turbo-V o lasciarli in auto non ti cambia niente
sembra che cambi perche' non e' neppure partito ed ho rimesso tutto in auto



comunque ho visto che stavate giust'appunto parlando di ventole per rinforzare il raffreddamento...ed io stamane sto smanettando un po' con delle ventole ed ho raggiunto incrementi prestazionali notevoli...adesso sto circa 10° piu' basso sulla cpu

ho un artic freezer a cui ho aggiunto 2 ventole pwd

prima in full arrivavo a 73-74- a volte anche a 76° in full

stamane son sui 60-63° 65°

da paura.... con 2 ventole da 6.50€


volevo chiedere un consiglio a voi per quanto riguarda i collegamenti pero',siccome ho un po' di magagne:


ordunque le ventole che ho giuntato sono queste Arctic Cooling F12 PWM


ora ho notato che con 2 non ho incremenato di molto le prestzioni...piu' o meno son stabile come prima,pero' vi spiego come le ho collegate e magari mi sapete dare un consiglio

dunque al pwm_fan ho collegato la ventola originale dell artic ed in serie ne ho collegata un altra come quella che ho postato prima e funzava tutto

collegandone invece 3 in serie,una non girava,cosi' l ho collegata al cha_fan_1

ho poi notato che le ventole aggiuntive,mi dichiarano sulla scatola from 300 to 1350 rpm

ora: la ventola in serie a quella dell artic,sul hwmonitor mi dice 1560rpm,l altra 1300 rpm circa

ora volevo qualche suggerimento:

siccome ho notato che collegandone 3 una non va (probabilmente perche' manca potenza) mi consigliate di lasciarne una collegata in serie a pwm con quella originale,come e' configurata adesso oppure collegare le due aggiuntive al cha_fan_1 in modo che girino alla stesa velocita',e non magari piu' forte (1560rpm) che magari duran poco?

oppure come mi consigliate di collegarle? magari al pwm le due uguali e quella originale al cha_fan_1 ?

non so' neppure se lasciarne due collegate perche' non e' che le prestazioni siano aumentate cosi' da giustificarne due....piu' o meno con 1 o 2 aggiuntive le temp son le stesse...magari mi conviene trovare un altro punto nello chassi'

che dite?

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:03   #3348
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
ciao a tutti,

sono un felice possessore della scheda p6t delux v2 e ho tre domande da fare:

1- cos'è il Marvell 88SE61xx Adapter e perché durante il boot mi dice: "non hard disk found"? (nonostante quel messaggio il computer si avvia normalmente da ssd intel e mi vede l'altro HD tradizionale.)

2- che succede se disabilito da bios il suddetto Marvell 88SE61xx Adapter?

3- Se imposto l'utility ASUS EPU-6 (quella per il risparmio energetico che controlla le ventole ecc) su automatico, è normale che giocando a crysis con impostazioni massime a 1920x1200 mantenga l'impostazione "max risparmio energetico" come quando leggo la posta con solo chrome aperto? magari è possibile che il cambio di profilo lo faccia in base alle temperature di cpu ecc e quindi io in realtà con il dissi che mi ritrovo non ho bisogno che le ventole vadano più veloce?

grazie in anticipo per le eventuali risposte.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:21   #3349
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
sembra che cambi perche' non e' neppure partito ed ho rimesso tutto in auto
boh! questa cosa è strana
a suo tempo avevo provato e anche mettendo manualmente i valori al min non ho mai avuto nessun problema di OC, poi vabbè visto che non mi cambiava niente alla fine anche per comodità ho deciso di lasciarli sempre in auto
come hai già provveduto lasciali in auto e non ci pensi più, al max di tanto in tanto controlla con Turbo-V se a tua insaputa la MoBo ti cambia qualcosa, magari soprattutto in occasione di aggiornamenti del BIOS

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
comunque ho visto che stavate giust'appunto parlando di ventole per rinforzare il raffreddamento...ed io stamane sto smanettando un po' con delle ventole ed ho raggiunto incrementi prestazionali notevoli...adesso sto circa 10° piu' basso sulla cpu

ho un artic freezer a cui ho aggiunto 2 ventole pwd

prima in full arrivavo a 73-74- a volte anche a 76° in full

stamane son sui 60-63° 65°

da paura.... con 2 ventole da 6.50€


volevo chiedere un consiglio a voi per quanto riguarda i collegamenti pero',siccome ho un po' di magagne:


ordunque le ventole che ho giuntato sono queste Arctic Cooling F12 PWM


ora ho notato che con 2 non ho incremenato di molto le prestzioni...piu' o meno son stabile come prima,pero' vi spiego come le ho collegate e magari mi sapete dare un consiglio

dunque al pwm_fan ho collegato la ventola originale dell artic ed in serie ne ho collegata un altra come quella che ho postato prima e funzava tutto

collegandone invece 3 in serie,una non girava,cosi' l ho collegata al cha_fan_1

ho poi notato che le ventole aggiuntive,mi dichiarano sulla scatola from 300 to 1350 rpm

ora: la ventola in serie a quella dell artic,sul hwmonitor mi dice 1560rpm,l altra 1300 rpm circa

ora volevo qualche suggerimento:

siccome ho notato che collegandone 3 una non va (probabilmente perche' manca potenza) mi consigliate di lasciarne una collegata in serie a pwm con quella originale,come e' configurata adesso oppure collegare le due aggiuntive al cha_fan_1 in modo che girino alla stesa velocita',e non magari piu' forte (1560rpm) che magari duran poco?

oppure come mi consigliate di collegarle? magari al pwm le due uguali e quella originale al cha_fan_1 ?

non so' neppure se lasciarne due collegate perche' non e' che le prestazioni siano aumentate cosi' da giustificarne due....piu' o meno con 1 o 2 aggiuntive le temp son le stesse...magari mi conviene trovare un altro punto nello chassi'

che dite?

grazie
per il discorso ventole non ho capito bene una parte del tuo discorso
con la frase "collegate in serie" intendi dire che 2 o 3 ventole sono alimentate dalla stessa presa sulla MoBo ?
non sono un'esperto in elettronica, ma da quel poco che ho letto qua e là io eviterei di collegare più ventole alla stessa presa,
a parte la potenza che non è sufficiente per la 3° ventola, con due ventole aumenta la richiesta di Ampere e a lungo andare potresti anche correre il rischio di danneggiare la pista di alimentazione sulla MoBo
collega una sola entola per ogni presa MoBo e se non ti bastano valgono i consigli già dati a @di4b0liko collega le ventole in eccedenza alle Molex dell'alimentatore, a tuo gusto se vuoi modificare la velocità metti un rheobus o downvoltale

Per il discorso velocità rilevate non so se la cosa è dovuta al BIOS della MoBo (che rileva i dati dal sensore della ventola) o alla potenza differente erogata dalla MoBo in una specifica presa, fatto sta che ho provato a spostare una stessa ventola su due prese differenti e a parità di condizioni la velocità max cambiava di circa +/-150 rpm
ad ogni modo se alimenti la ventola a 12volt come da specifica non penso che ci sia nessun tipo di problema di danneggiare la ventola

Se vuoi approfondire ulteriormente tutti i discorsi funzionamento ventole è meglio che vai nei thread appositi, che sicuramente trovi gente più competente di me.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:40   #3350
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
ciao a tutti,

sono un felice possessore della scheda p6t delux v2 e ho tre domande da fare:

1- cos'è il Marvell 88SE61xx Adapter e perché durante il boot mi dice: "non hard disk found"? (nonostante quel messaggio il computer si avvia normalmente da ssd intel e mi vede l'altro HD tradizionale.)

2- che succede se disabilito da bios il suddetto Marvell 88SE61xx Adapter?

3- Se imposto l'utility ASUS EPU-6 (quella per il risparmio energetico che controlla le ventole ecc) su automatico, è normale che giocando a crysis con impostazioni massime a 1920x1200 mantenga l'impostazione "max risparmio energetico" come quando leggo la posta con solo chrome aperto? magari è possibile che il cambio di profilo lo faccia in base alle temperature di cpu ecc e quindi io in realtà con il dissi che mi ritrovo non ho bisogno che le ventole vadano più veloce?

grazie in anticipo per le eventuali risposte.
1) il Marvell 88SE6111, controlla la porta IDE e la eSata sul pannello esterno della MoBo, se non hai periferiche IDE collegate il BIOS ti avverte di questa mancanza, ovviamente se hai collegato solo periferiche Sata il tutto funziona comunque senza problemi

2) se non hai periferiche IDE e non fai uso della porta eSata lo puoi disattivare senza problemi, lo puoi sempre riattivare sporadicamente quando ti serve

3) non uso ASUS EPU-6 quindi non posso darti indicazioni utili,
ad ogni modo il mio consiglio è di lasciar perdere l'EPU-6, perchè lasciando il Vcore in Auto la MoBo in full abbonda sempre e quindi ti rimangi con gli interessi quel poco che guadagni in idle
setta manualmente il Vcore della CPU attivando nel BIOS le varie funzioni di risparmio energetico
SpeedStep, C1E, C-State
info BIOS -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6
controlla ma così facendo in full come Temp puoi arrivare a guadagnare anche -10°C = minor consumo, mente in idle avrai Temp più o meno identiche
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 16-03-2010 alle 14:42.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:21   #3351
Challenge Vp
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
ti basta guardare il manuale o direttamente sulla MoBo, per le ventole sulla P6T SE sono disponibili 3 prese:
  • CPU_FAN 4pin (con Q-Fan velocità variabile in base ai carichi di lavoro ma solo con ventole a 4pin, le ventole a 3pin girano sempre a velocità costante)
  • CHASSIS_FAN 3pin (con Q-Fan velocità variabile in base ai carichi di lavoro)
  • PWR_FAN 3pin (velocità costante non è possibile gestire la velocità della ventola)
puoi collegare le ventole 3pin anche alle prese MOLEX dell'alimentatore (quelle dei vecchi DVD/HD IDE) nel caso la tua ventola sia sprovvista del Molex in vendita ci sono anche degli adattatori
Un appunto: nella P6T SE sono presenti 4 prese, perchè le chassis_Fan sono 2
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100
Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900.
Challenge Vp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:27   #3352
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
1) il Marvell 88SE6111, controlla la porta IDE e la eSata sul pannello esterno della MoBo, se non hai periferiche IDE collegate il BIOS ti avverte di questa mancanza, ovviamente se hai collegato solo periferiche Sata il tutto funziona comunque senza problemi

2) se non hai periferiche IDE e non fai uso della porta eSata lo puoi disattivare senza problemi, lo puoi sempre riattivare sporadicamente quando ti serve

3) non uso ASUS EPU-6 quindi non posso darti indicazioni utili,
ad ogni modo il mio consiglio è di lasciar perdere l'EPU-6, perchè lasciando il Vcore in Auto la MoBo in full abbonda sempre e quindi ti rimangi con gli interessi quel poco che guadagni in idle
setta manualmente il Vcore della CPU attivando nel BIOS le varie funzioni di risparmio energetico
SpeedStep, C1E, C-State
info BIOS -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6
controlla ma così facendo in full come Temp puoi arrivare a guadagnare anche -10°C = minor consumo, mente in idle avrai Temp più o meno identiche
grazie mille sei stao molto chiaro!
per il punto 3 ho seguito i tuoi consigli ed è come dici tu, ma più che altro usavo EPU solo perchè mi abbassava notevolmente il regime delle ventole che di conseguenza facevano meno rumore, però questo regime non veniva alzato in caso di utilizzo intenso delle risorse e ciò mi dava da pensare....cmq ora facendo come hai detto mi trovo bene.

grazie ancora
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:45   #3353
Jackal84
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
eh lo so, sembra un test banale ma il Sensor Test con i BSOD e/o errori software non perdona,
del resto c'è gente che dopo ore e ore di test positivi con Linx o altri stress test ha avuto BSOD apparentemente inspiegabili chessò lanciando dei game che come risaputo non stressano mai al 100% tutti i core della CPU,
il Sensor Test in questo caso simula di più l'uso reale del PC e a parte i BSOD iniziali, dopo vedrai che la maggior parte degli errori software li hai quasi sempre quando la cpu lavora al 75% 50% ......
proprio per questo motivo io mi sono trovato meglio con l'opzione BIOS
Load Line Calibration OFF -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=107
perchè in full il Vcore scende è poi gradualmente risale proprio negli stati di utilizzo parziale, col vantaggio non trascurabile di avere Temp in full più basse e poi in questo modo la CPU viene alimentata secondo le specifiche Intel
se hai tempo/voglia prova a vedere anche cosa succede sul tuo sistema con le due opzioni LLC OFF/ON

comunque per il Sensor Test come hai già avuto modo di capire sistemati inizialmente i vari voltaggi del qpi e dram, dopo si tratta essenzialmente di alzare il Vcore
Ho alzato il vcore della cpu a 1.18v, mi passa i primi due poi al terzo si pianta (intendo cicli completi del sensor test). Spero di aver capito bene come usare questo Sensor Test... lancio il test, passano 10 minuti senza errori nel Prime95 e via così finchè non arrivo almeno a 12?

Le ram le ho reimpostate a 1.65 come da datasheet corsair e il QPI/DRAM sempre a 1.31 per ora.
Non comincia però ad essere troppo a 1.18v per il Vcore a 3,6ghz?

Dici quindi di provare disabilitando la LLC?
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi...
Jackal84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 23:38   #3354
lordamon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
volevo abbinare alla P6T deluxe v2 questo set di 6gb della OCZ: OCZ3G1866LV6GK 6GB KIT DDR3-1866 GOLD TRI-CHANNEL CL10 (3x2GB) 1.65v

Purtroppo non riesco a trovare nessun rivenditore su roma che abbia kit da 6gb presenti nella QVL riportata sul sito asus, con queste vado tranquillo?

La velocità di 1866 mi preoccupa un po', non è che mi rende il sistema meno stabile (non mi frega niente di fare overclock)?
lordamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:10   #3355
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da lordamon Guarda i messaggi
volevo abbinare alla P6T deluxe v2 questo set di 6gb della OCZ: OCZ3G1866LV6GK 6GB KIT DDR3-1866 GOLD TRI-CHANNEL CL10 (3x2GB) 1.65v

Purtroppo non riesco a trovare nessun rivenditore su roma che abbia kit da 6gb presenti nella QVL riportata sul sito asus, con queste vado tranquillo?

La velocità di 1866 mi preoccupa un po', non è che mi rende il sistema meno stabile (non mi frega niente di fare overclock)?
se non fai oc non credo ti servano ram del genere

prendi le mie che ho in firma e cen e' d'avanzo
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:13   #3356
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
io volevo un info sul collegamento dei dischi

ho 2 porte sas e 6 sata

ora le due porte sas son libere perche' non ho dischi sas e volevo sapere se le potevo configurare in qualche modo perche' potessi collegarci dei sata

vi spiego

sul case ho un collegamento esata sul frontale,che ho collegato ad una porta sata
ho poi il dvd masterizzatore ad un altra sata

ho un disco sata volante che utilizzo come storage

adesso ho un ssd da installarci il sistema e 3 dischi sata da fare un raid e non mi bastano le porte

le due sas posso utilizzarle per farci qualcos altro oppure devo scollegare qualcosa?

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:15   #3357
Necresis
Member
 
L'Avatar di Necresis
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 185
Ragazzi ho bisogno di un vostro suggerimento.
Devo configurare questo pc:

1 x INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 Cl8 (3x2GB)
1 x DVD-RW Pioneer DVR-S18L SATA NERO
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W
2 x Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3 (RAID 0)
1 x Western Digital 500GB WD5000AADS 7200rpm 32MB Green (STORAGE)
1 x SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

Sono indeciso tra la P6X58D Premium e la P6TD.
Devo portare i930 a 3.6/3.8 non credo di portarlo oltre
Aspetto vostri pareri per procedere con l'ordine..
Necresis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:23   #3358
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Necresis Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di un vostro suggerimento.
Devo configurare questo pc:

1 x INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 Cl8 (3x2GB)
1 x DVD-RW Pioneer DVR-S18L SATA NERO
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W
2 x Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3 (RAID 0)
1 x Western Digital 500GB WD5000AADS 7200rpm 32MB Green (STORAGE)
1 x SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

Sono indeciso tra la P6X58D Premium e la P6TD.
Devo portare i930 a 3.6/3.8 non credo di portarlo oltre
Aspetto vostri pareri per procedere con l'ordine..
se non vai oltre basta la p6t (che arriva bene anche a 4ghz), spendi meno
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:42   #3359
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Necresis Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di un vostro suggerimento.
Devo configurare questo pc:

1 x INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366 Cl8 (3x2GB)
1 x DVD-RW Pioneer DVR-S18L SATA NERO
1 x Corsair CMPSU-650HXEU 650W
2 x Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3 (RAID 0)
1 x Western Digital 500GB WD5000AADS 7200rpm 32MB Green (STORAGE)
1 x SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

Sono indeciso tra la P6X58D Premium e la P6TD.
Devo portare i930 a 3.6/3.8 non credo di portarlo oltre
Aspetto vostri pareri per procedere con l'ordine..
La P6T liscia va molto bene e come dice anche bear75 fino a 4.0Ghz non hai problemi; l'unico mio dubbio è sulla scheda video che non vedo mesionata e di conseguenza sull'ali.
Per stare tranquillo così a prima vista direi un 720 - 750W.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:59   #3360
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
La P6T liscia va molto bene e come dice anche bear75 fino a 4.0Ghz non hai problemi; l'unico mio dubbio è sulla scheda video che non vedo mesionata e di conseguenza sull'ali.
Per stare tranquillo così a prima vista direi un 720 - 750W.
qui invece non sono d'accordo io. il corsair 650 regge bene il sistema in oc leggero (3.6-3.8) con una scheda di classe 5870
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v