Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 15:26   #3321
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
dovrebbe avere a che fare con i driver video
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa469184.aspx
un errore nei driver video potrebbe essere dovuto al OC della gpu?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 16:07   #3322
Jackal84
Senior Member
 
L'Avatar di Jackal84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
dovrebbe avere a che fare con i driver video
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa469184.aspx



ottimo fa piacere che hai risolto

lascia pure il Vcore così com'è, un paio di step in meno guadagnati sul Vcore ti fanno guadagnare si e no 1°C

tieni presente che il QPI/DRAM e il Vcore da datasheet Intel hanno entrambi lo stesso VID a 1.375v quindi per correre meno rischi di degrado precoce della CPU penso che sia meglio tenere più basso il voltaggio più vicino a questo limite che in questo caso è proprio il QPI/DRAM

piuttosto non so come sei messo se riesci prova ad abbassare il Vdram

se come Tmax sei sotto i 67.9°C direi che sei a posto e poi va detto che le Tmax che raggiungi nei test difficilmente le avrai con l'uso di programmi reali, ma ti fermi sempre qualche grado prima
Sono riuscito grazie alle tue dritte

Attualmente ho testato le ram a 1.6v invece di 1.66v e tutto fila liscio (sempre 1600mhz 9 9 9 24 2T), provo se possibile ad abbassarmi un pò.

Il picco di temperatura massima è stato 63° con OCCT linkpack a 1.18volt del Vcore.

tieni presente che il QPI/DRAM e il Vcore da datasheet Intel hanno entrambi lo stesso VID a 1.375v quindi per correre meno rischi di degrado precoce della CPU penso che sia meglio tenere più basso il voltaggio più vicino a questo limite che in questo caso è proprio il QPI/DRAM

Non ho afferrato perfettamente quest'affermazione... dici di tenermi il più basso possibile con le frequenze (mantenendo stabilità) sopratutto di QPI/DRAM invece del Vcore? Attualmente sono a 1.31v, provo ad andare sotto ancora?


Ora sto utilizzando OCCT in modalità linkpack per il test della CPU e memtest86+ (da boot cd) per il test della ram, dici che è sufficente? Oppure è preferibile qualche altro programma tipo Prime95, IntelBurnTest (che non so come impostare) o altro?

Grazie ancora e scusa per le millemila domande

__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi...
Jackal84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 17:33   #3323
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da gaeden Guarda i messaggi
ciao rieccomi a voi con la nuova scheda di mamma asus p6x58d premium con sata e usb 3

qualche foto associata ad un 930 sotto liquido x ora solo cpu
qualche foto
primo test al volo senza ottimizzare nulla a 4 giggi


ecco la mamma (ram in tinta )


socket primo piano


panoramica


questi sono i 3800


spero nei prossimi test di migliorare fortuna permettendo
aggiornata al bios 0703
Ciao ,

volevo chiederti un informazione...

è vero che cè un tastino sulla motherboard per abilitare USB3 e SATA6?? E' vero che si può abilitare anche dal BIOS??


E' vero che abilitando USB3 e SATA6, limiti la banda delle pciex?? Così facendo la VGA và meno veloce...

Ultima modifica di lord_orione : 13-03-2010 alle 17:50.
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:28   #3324
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Jackal84 Guarda i messaggi
Sono riuscito grazie alle tue dritte

Attualmente ho testato le ram a 1.6v invece di 1.66v e tutto fila liscio (sempre 1600mhz 9 9 9 24 2T), provo se possibile ad abbassarmi un pò.

)
ho le tue stesse ram
io ora sono a 190 bclk per fare 21x190=4ghz e ho vdram 1.56 e qpi 1.28125
tutto ok così ma ancora da ottimizzare
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 12:13   #3325
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Sono ancora qui a rompere

Domani o cmq entro qualche giorno ordinerò la cpu...leggendo in giro qualche commento ho notato che si dice che gli i7 930 salgano chiedendo meno VID è vero?

La differenza di prezzo non è esagerata...

920 circa 210euro
930 circa 245euro

contando che io penso che che proverò forse frequenze alte solo per vedere i limiti ma poi mi limiterò ad un daily di 3200/3500 mhz massimo...conviene sempre il 920 vero?
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 12:19   #3326
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
vai di 920 e stai tranquillo.... è solo una cosa commerciale il 930.... questop secondo me il mio parere giusto poi vedi te
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 12:25   #3327
gaeden
Senior Member
 
L'Avatar di gaeden
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: caput mundi
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
Ciao ,

volevo chiederti un informazione...

è vero che cè un tastino sulla motherboard per abilitare USB3 e SATA6?? E' vero che si può abilitare anche dal BIOS??


E' vero che abilitando USB3 e SATA6, limiti la banda delle pciex?? Così facendo la VGA và meno veloce...
risposto in pvt
ciao
__________________
AFFARI:mav14-gabe89-zagor4-OcTaGoN-fanello-xio-sudalupa-Lord_Crassu-mambomassacro-ludus85-apple80-senderoluminoso-schumyFast-Pippus-pippop-Stabile-[Riot]-kyashan- jenapliskin1980-Weap-kettleman-franki1020-vittorio2-doom3.it-SkyWaLKer15-manololeccese-criciani -aragorn85 ecc.
gaeden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 13:04   #3328
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da gaeden Guarda i messaggi
risposto in pvt
ciao
interessa anche a me... sto valutando l'acquisto della p6x58d premium o della p6t deluxe v2 e sono molto indeciso tra le due. Mi farebbero molto comodo le uscite esata della seconda (che mi pare non vedere nelle specifiche p6x58d) ma mi allettano le nuove features (usb3 e sata3) della nuova sempre ammesso che non diano altri problemi come leggevo sopra. Li affiancherei ad un i7 930 con dissipatore corsair hydro h50.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 13:05   #3329
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
vai di 920 e stai tranquillo.... è solo una cosa commerciale il 930.... questop secondo me il mio parere giusto poi vedi te
curiosità: con la tua configurazione in firma a quanto hai spinto la cpu?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 13:56   #3330
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
3600mhz con 1.16 Vcore step C0/C1
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 19:58   #3331
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
un errore nei driver video potrebbe essere dovuto al OC della gpu?
non è che me ne intendo più di tanto
comuque se con la VGA sei in OC a questo punto direi senz'altro di provare a riportarla a default per vedere se il problema si ripete,
prova anche a chiedere nella sezione VGA per vedere se qualcuno con il tuo OS ha già avuto questo problema di driver video

Quote:
Originariamente inviato da Jackal84 Guarda i messaggi
Sono riuscito grazie alle tue dritte

Attualmente ho testato le ram a 1.6v invece di 1.66v e tutto fila liscio (sempre 1600mhz 9 9 9 24 2T), provo se possibile ad abbassarmi un pò.

Il picco di temperatura massima è stato 63° con OCCT linkpack a 1.18volt del Vcore.

tieni presente che il QPI/DRAM e il Vcore da datasheet Intel hanno entrambi lo stesso VID a 1.375v quindi per correre meno rischi di degrado precoce della CPU penso che sia meglio tenere più basso il voltaggio più vicino a questo limite che in questo caso è proprio il QPI/DRAM

Non ho afferrato perfettamente quest'affermazione... dici di tenermi il più basso possibile con le frequenze (mantenendo stabilità) sopratutto di QPI/DRAM invece del Vcore? Attualmente sono a 1.31v, provo ad andare sotto ancora?


Ora sto utilizzando OCCT in modalità linkpack per il test della CPU e memtest86+ (da boot cd) per il test della ram, dici che è sufficente? Oppure è preferibile qualche altro programma tipo Prime95, IntelBurnTest (che non so come impostare) o altro?

Grazie ancora e scusa per le millemila domande

non parlavo di frequenze ma mi riferivo ai voltaggi (ormai si usano diversi modi di denominare la stessa cosa)
da datasheet Intel questi sono i max limiti funzianali entro i quali è garantita la max durata della CPU
Vcore -> CPU Voltage : max VID 1.375v
QPI/DRAM -> QPI/DRAM Core Voltage : max VID 1.375v
Vdram -> DRAM Bus Voltage : max 1.575v

quindi con i test abbassa più che puoi i voltaggi QPI/DRAM Core Voltage e DRAM Bus Voltage perchè da quello che si è capito finora l'IMC (Memory Controller Integrato) dei core i7 è la parte più delicata

dopo è ovvio che in OC tenendo più basse le frequenze di Uncore e QPI (che cmq non sono indipendenti ma legati alla frequenza RAM) si hanno meno problemi di stabilità e si possono dare voltaggi più bassi stressando meno l'IMC

per il tipo di test direi che quelli che stai facendo vanno benone
a titolo informativo io personalmente ormai faccio solo il Sensor Test di RealTemp basato su Prime 95 in modalità blend
info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816
perchè ho visto che con questo test finora in qualsiasi condizione anche con i risparmi energetici attivi non ho mai avuto nessun problema di BSOD
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 14-03-2010 alle 20:03.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:41   #3332
gaeden
Senior Member
 
L'Avatar di gaeden
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: caput mundi
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
interessa anche a me... sto valutando l'acquisto della p6x58d premium o della p6t deluxe v2 e sono molto indeciso tra le due. Mi farebbero molto comodo le uscite esata della seconda (che mi pare non vedere nelle specifiche p6x58d) ma mi allettano le nuove features (usb3 e sata3) della nuova sempre ammesso che non diano altri problemi come leggevo sopra. Li affiancherei ad un i7 930 con dissipatore corsair hydro h50.
allora il tastino nn lo vedo e si puo' abilitare il controller sata 3 dal bios mentre le usb sono gia abilitate ma x adesso mai usate.
x il fatto della scheda video nello slot pciex vada alla stessa velocita nn so quando avro' i componenti sata 3 lo vedro'.
la scheda è bellissima e x un raffreddamento eccezionale e x ora la migliore proposta 1366 dell'asus e il nuovo sistema extreme fa si ke la tensione sia al massimo e ottimizzata le fasi elettriche quando si fa overclock ma devo testarlo meglio
i sata3 e usb 3 sono, dicono all'asus, i primi ad aver integrato nativamente i controller nuova generazione.
staremo a vedere ma x adesso grande scheda mai un problema ma promette bene e poi la trovo bella questione di gusti
è insieme ad un 930 con impianto liquido quindi te la consiglio
se vuoi spendere una 40/50 euro in meno vai sulla v2 sempre ottima senza le 3
__________________
AFFARI:mav14-gabe89-zagor4-OcTaGoN-fanello-xio-sudalupa-Lord_Crassu-mambomassacro-ludus85-apple80-senderoluminoso-schumyFast-Pippus-pippop-Stabile-[Riot]-kyashan- jenapliskin1980-Weap-kettleman-franki1020-vittorio2-doom3.it-SkyWaLKer15-manololeccese-criciani -aragorn85 ecc.

Ultima modifica di gaeden : 14-03-2010 alle 21:44.
gaeden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 22:34   #3333
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da gaeden Guarda i messaggi
allora il tastino nn lo vedo e si puo' abilitare il controller sata 3 dal bios mentre le usb sono gia abilitate ma x adesso mai usate.
x il fatto della scheda video nello slot pciex vada alla stessa velocita nn so quando avro' i componenti sata 3 lo vedro'.
la scheda è bellissima e x un raffreddamento eccezionale e x ora la migliore proposta 1366 dell'asus e il nuovo sistema extreme fa si ke la tensione sia al massimo e ottimizzata le fasi elettriche quando si fa overclock ma devo testarlo meglio
i sata3 e usb 3 sono, dicono all'asus, i primi ad aver integrato nativamente i controller nuova generazione.
staremo a vedere ma x adesso grande scheda mai un problema ma promette bene e poi la trovo bella questione di gusti
è insieme ad un 930 con impianto liquido quindi te la consiglio
se vuoi spendere una 40/50 euro in meno vai sulla v2 sempre ottima senza le 3
io sò che abilitando sata6 o usb3, viene limitata la banda del pciex della scheda video e quindi si ha calo di prestazioni nel comporto video! Poi non sò... volevo sapere appunto se era vero oppure no!
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 09:58   #3334
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
io sò che abilitando sata6 o usb3, viene limitata la banda del pciex della scheda video e quindi si ha calo di prestazioni nel comporto video! Poi non sò... volevo sapere appunto se era vero oppure no!
quel problema c'è solo col chipset P55 che ha 16 linee PCIe + DMI a 2GB/s
mentre sul chipset x58 non esiste perchè hai 36 linee PCIe + DMI a 2GB/s
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...pcie-on-die-01

sulla P6X58D non ho ancora avuto modo di vedere nello specifico come sono connessi e suddivisi i vari USB 3.0 e SATA 3.0
comuque con una VGA sicuramente il problema non si pone
se invece fai uno SLI o CROSS 16x+16x prima di saturare la banda dedicata alla grafica ti dovrebbero avanzare ancora 4 linee PCIe 4GB/s + DMI a 2GB/s da suddividersi tra i vari I/O della MoBo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 15-03-2010 alle 10:01.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 11:54   #3335
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Mi confermi che non ci sono porte esata?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:14   #3336
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Mi confermi che non ci sono porte esata?
sulla p6t c'è
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:20   #3337
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
io volevo sapere una cosuccia

ho aperto turboV di asus,il programma che mostra tutte le tensioni della MB

ora volevo sapere due cosucce

innanzitutto volevo saper se modificando le tensioni direttamente all interno del turboV mi modificava i parametri nel bios rendendoli permanenti,vale a dire come se fossi io a modificarli nel bios e salvando la configurazione

in secondo luogo,volevo sapere un altra cosuccia: in pratica ho visto che nel bios ,parecchi parametri li avevo lasciati in auto,come IHO ecc ecc

all interno di turboV ho visto che questi parametri me li mostrava come valori numerici,ed eran settati a 0.500 (mi pare) ,questo parametro per fare un esempio

ora,io in turboV mi son segnato tutti questi parametri e li ho inseriti manualmente al interno del bios come me li mostrava turboV

siccome pero' nel bios erano in auto,volevo sapere se avendoli settati in manuale su tensioni precise,non automatiche,potrei andare incontro a dei problemi nel momento in cui potrebbe venir richiesta potenza dal sistema,ed avendoli settati in manuale,questa potenza potrebbe non venire erogata al contrario di un settaggio automatico

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:05   #3338
gaeden
Senior Member
 
L'Avatar di gaeden
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: caput mundi
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Mi confermi che non ci sono porte esata?

c'è l'adattatore supplementare con 2 usb e una esata sulla premium
lo dico visto ke ho appena guardato la mia

x il controller sata 3 è integrato quindi basterebbe avere l'hardware sata 3
__________________
AFFARI:mav14-gabe89-zagor4-OcTaGoN-fanello-xio-sudalupa-Lord_Crassu-mambomassacro-ludus85-apple80-senderoluminoso-schumyFast-Pippus-pippop-Stabile-[Riot]-kyashan- jenapliskin1980-Weap-kettleman-franki1020-vittorio2-doom3.it-SkyWaLKer15-manololeccese-criciani -aragorn85 ecc.
gaeden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 15:49   #3339
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Bene, che tu sappia fa parte di quelle del controller Intel o dell'altro controller? Impressioni generali sulla scheda? Fai overclock? A quanto hai spinto il 930 che hai in firma con questa scheda?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:18   #3340
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
raga una domanda..
la asus p6t se quanti attacchi per le ventole ha?
insomma le classiche ventole da 120 o 140 si attaccano solo con quell attacco piccolino?
o va bene anche quello x alimentare i lettori dvd per esempio?
perchp io ho un HAF 932 e ho già 4 ventole + quella della cpu..
vorrei metterne un'altra ma non ho visto altri attacchi a 3 pin liberi..
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v