Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 22:40   #2841
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
a questo punto mi spiace ma io non ho altre idee

mi sono accorto di un altra cosa, modifico il bios es.overclock ma al riavvio nella schermata allo start resta tutto uguale mentre il bios resta modificato

ho controllato in windows ed è ha default, quindi il problema credo sia il bios che salva in questo modo strambo, cioe i dati li salva ma non li passa alla scheda madre, non capisco
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:22   #2842
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
coi settaggi così vai tranquillo e anche se sbagli a digitare bene o male i colori ti avvertono subito
i voltaggi io te li ho dati leggermente abbondanti giusto per partire sul sicuro, se hai pazienza testando puoi sempre cercare di limarli, nei test tieni d'occhio le Temp cerca di non superare i 65-70°C
volevo fare il test come si deve. a questo link che mi hai passato ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 ) c'è scritto che prima di questo va fatto quello con linx. c'è una discussione riguardante quel test? così faccio le cose come si deve.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 01:01   #2843
ma_ru_6
Member
 
L'Avatar di ma_ru_6
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
con quelle RAM sei a cavallo, ci stanno tutti i dissi che vuoi

per la staffa forse non ci siamo intesi, io intendevo questa



la porta in dubbio è quella evidenziata in rosso, dalla forma sembrerebbe eSata da connettere ad una porta Sata sulla MoBo




coi settaggi così vai tranquillo e anche se sbagli a digitare bene o male i colori ti avvertono subito
i voltaggi io te li ho dati leggermente abbondanti giusto per partire sul sicuro, se hai pazienza testando puoi sempre cercare di limarli, nei test tieni d'occhio le Temp cerca di non superare i 65-70°C
ops mi ero sbagliato scusate visto che non ho mai usato eSata non ho guardato il particolare e non avevo inteso di vedere la staffa aggiuntiva ove vi è un eSata
ma_ru_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:50   #2844
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
volevo fare il test come si deve. a questo link che mi hai passato ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 ) c'è scritto che prima di questo va fatto quello con linx. c'è una discussione riguardante quel test? così faccio le cose come si deve.
se vuoi fare dei test con Linx c'è questo thread
[Thread Ufficiale] LINX: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine)

Quote:
Originariamente inviato da ma_ru_6 Guarda i messaggi
ops mi ero sbagliato scusate visto che non ho mai usato eSata non ho guardato il particolare e non avevo inteso di vedere la staffa aggiuntiva ove vi è un eSata
niente di male figurati con una MoBo nuova non montata è normale non conoscere ancora a fondo tutti i componenti
grazie 1000 per la conferma così adesso lo riporto in 1pag 3D
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 10:19   #2845
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se vuoi fare dei test con Linx c'è questo thread
[Thread Ufficiale] LINX: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine)
ok, faccio prima quello e poi faccio l'altro.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:37   #2846
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho bisogno di un po d'aiuto.Ho installato un nuovo hd primario e una scheda audio(dovendo cambiare slot alla scheda video), adesso ho svariati problemi.Per il momento ve ne dico solo uno

-Quando avvio il pc il bios mi dice SEMPRE "New CPU Revelaed,..ecc"

F1 to Run Setup
F2 to Default


non so come evitare che mi chieda sempre questo messaggio!
ho controllato il bios e le impostazione che salvo ci sono sempre, pero il messaggio mi esce,boh, cosa devo fare?
ho trovato queste 2 soluzione su internet, me le sapete spiegare?
una dice di usare Asus Probe, ma come?

1-Problem resolved.

First, I tried flashing to BIOS 1019 - no change. Second, I tried reseating the CPU again and put the same Thermaltake heatsink/fan back on - no change. Third, I tried reseating the CPU and changed to the Intel heatsink/fan which I was originally using on it - message gone. Whether this was a coincidence, I don't know. Maybe the Thermaltake is defective (sensors malfunctioning, etc) or "incompatible" somehow, I don't know. Blah blah blahhh... It's fixed; I'm relieved.


2-This problem occurs on ASUS boards for a number of reasons - usually when a new piece of hardware has been installed/changed in the PC.
The only way I have found to fix it is with ASUS Probe. This is often found on the set up disc supplied with the motherboard (under the Untities tab). If not it can be found on internet.
If you have the disc, install Probe and set it up. Close it then open it again - all the while leaving the disc in the drive. With the program open, shut down/restart computer.
Hopefully, it should boot straight to windows and those annoying messages will not appear.
Can't say this method will resolve all problems associated with these error messages, but it has worked for me. Good luck!

il primo dice che ha "resettato" la cpu?



http://www.tomshardware.co.uk/forum/...-drive-plugged

ho trovato anche questo, ma il mio hd è interno pero sembra sia accaduta una cosa simile, non ho capito come risolvere

Ultima modifica di fluke81 : 29-01-2010 alle 14:57.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:07   #2847
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
sono riuscito a fare o.c.in windows con vturbo visto che il bios non va, ma le ram come le porto a 1333 mhz in windows?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 18:37   #2848
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
1) che il PC non si avvia oppure se in Win hai dei BSOD
i voltaggi vanno sempre testati con il proprio hardware, se vuoi un'indicazione sul tipo di test da fare leggi questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816
oppure usa altri programmi di stress test di tuo gradimento
ho appena finito il test con linx ed è andato tutto a buon fine. ora vorrei fare l'altro ma ho letto che bisogna rimettere le ram a default. cioè devo per forza rimettere tutto come prima?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 21:18   #2849
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Ciao ragassuoli (da quanto tempo?),
vi scrivo per dirvi una mia esperienza che ho provato sulla mia pelle...
naturalmente potrebbe essere un caso, un difetto hardware o cosi via...

Da febbraio 2009 ho l'i7 920 a 1.0815vcore e ram a 1600 Mhz cas7 (corsair 1.64vdram, 1.30 vqpi). Tutto benone anzi ero contento....

Nell'ultimo mese ho avuto dei problemi vari (pensavo al sistema operativo), invece 2 settimane fa ho avuto un bella sorpresa.... Il pc era acceso ma non c'era nessun segnale a monitor (UPS cazzuto eccc..) .... riavviato niente morto... Beep CPU assente...

Cambiata e a default e ripartito tutto....
La Signora Intel , proprio oggi mi comunica tramite mail che la garanzia non era più valida perchè varia componentistica tra cui il controller qpi era andata per una calda (componentistica bruciata per un overvolt e/o frequenza non supportata) ...

Che dire... che palle...

P.s: Ho un'altra macchina simile ma con ram 1600 a cas 8 e per ora nessun problema, ma per sicurezza la ho portata a default....

Accetto naturalmente riscontri...
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 09:45   #2850
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
ho appena finito il test con linx ed è andato tutto a buon fine. ora vorrei fare l'altro ma ho letto che bisogna rimettere le ram a default. cioè devo per forza rimettere tutto come prima?
bisogna vedere di preciso a cosa si riferiva il discorso di mettere la RAM a default, una frase estrapolata così non dice niente

in ogni caso se nel test la RAM e CPU erano già alle frequenze finali che intendi utilizzare in pianta stabile a questo punto come frequenze non devi cambiare più niente, piuttosto pian piano puoi provare ad abbassare di qualche step i vari voltaggi Vcore, Vqpi o Vdram (ovviamente abbassa solo un voltaggio alla volta altrimenti in caso di instabilità non puoi capire a cosa è dovuta)

Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Ciao ragassuoli (da quanto tempo?),
vi scrivo per dirvi una mia esperienza che ho provato sulla mia pelle...
naturalmente potrebbe essere un caso, un difetto hardware o cosi via...

Da febbraio 2009 ho l'i7 920 a 1.0815vcore e ram a 1600 Mhz cas7 (corsair 1.64vdram, 1.30 vqpi). Tutto benone anzi ero contento....

Nell'ultimo mese ho avuto dei problemi vari (pensavo al sistema operativo), invece 2 settimane fa ho avuto un bella sorpresa.... Il pc era acceso ma non c'era nessun segnale a monitor (UPS cazzuto eccc..) .... riavviato niente morto... Beep CPU assente...

Cambiata e a default e ripartito tutto....
La Signora Intel , proprio oggi mi comunica tramite mail che la garanzia non era più valida perchè varia componentistica tra cui il controller qpi era andata per una calda (componentistica bruciata per un overvolt e/o frequenza non supportata) ...

Che dire... che palle...

P.s: Ho un'altra macchina simile ma con ram 1600 a cas 8 e per ora nessun problema, ma per sicurezza la ho portata a default....

Accetto naturalmente riscontri...
ciao è un pò che non ci si sente

accidenti mi spiace per la tua CPU
con le RAM a 1600Mhz i tuoi voltaggi tutto sommato mi sembrano nella media che usano svariati utenti,
il Vcore mi sembra fuori discussione visto che la MoBo in auto lo mette a 1.22v
il Vqpi da BIOS a 1.30v d'accordo ma considerato il drop reali sono stati sicuramente meno e poi Intel il max VID lo mette a 1.375v
forse l'unico voltaggio fuori posto potrebbe essere stato il Vdram che nei limiti funzionali del datasheet Intel lo mette max a 1.575v
le Temp d'esercizio e max con la CPU a default e il Noctua penso che siano sempre state sotto controllo ben inferiori ai 67.9°C

senza contare che c'è gente che si vanta di tenere voltaggi e temperature user daily ben al di sopra dei tuoi, dopo ovvio che alla fine contano anche le ore reali di funzionamento del PC e nessuno può verificare quanto realmente viene postato nei forum o forse a te è capitata solo una CPU di scarsa qualità costruttiva e cmq se anche il tuo fosse solo un caso su un milione non sono in grado di stabirlo io, però a parte il discorso eventuale overvolt, mi fa specie che Intel metta anche la frequenza non supportata tra le possibili cause della morte della tua CPU !??? che allora siamo a posto

mi piacerebbe proprio far leggere il tuo post a chi sostiene che con i voltaggi i limiti da non superare sono i max/min assoluti e che in caso di guasto Intel deve sostituire la CPU perchè ha scritto questi valori nel datasheet (mentre quelli da non oltrepassare sono i limiti funzionali che sono altra cosa) oppure chi diceva che con le RAM a 1333Mhz o 1600Mhz i vari UNCORE IMC QPI della CPU non sono in OC....... poi abbiamo visto come è andata a finire

ad ogni modo io personalmente dopo le varie sfuriate iniziali con MHz a gogo su RAM e CPU, mi sono fatto i dovuti test e visto che con i software/game che uso la differenza alla fine è quasi nulla, ormai da svariati mesi tengo la
CPU a default (potenza da vendere) LLC Off (CPU più protetta da Overvolt) e aggiungo anche HT Off (che tanto a parità di Vcore nella maggior parte dei casi è solo potenza sprecata se paragonata ai benefici del Turbo)
mentre le RAM a 1066Mhz 5-5-5-12 1.50v e Vqpi 1.20v
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 30-01-2010 alle 09:48.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 09:56   #2851
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
bisogna vedere di preciso a cosa si riferiva il discorso di mettere la RAM a default, una frase estrapolata così non dice niente

in ogni caso se nel test la RAM e CPU erano già alle frequenze finali che intendi utilizzare in pianta stabile a questo punto come frequenze non devi cambiare più niente, piuttosto pian piano puoi provare ad abbassare di qualche step i vari voltaggi Vcore, Vqpi o Vdram (ovviamente abbassa solo un voltaggio alla volta altrimenti in caso di instabilità non puoi capire a cosa è dovuta)


ciao è un pò che non ci si sente

accidenti mi spiace per la tua CPU
con le RAM a 1600Mhz i tuoi voltaggi tutto sommato mi sembrano nella media che usano svariati utenti,
il Vcore mi sembra fuori discussione visto che la MoBo in auto lo mette a 1.22v
il Vqpi da BIOS a 1.30v d'accordo ma considerato il drop reali sono stati sicuramente meno e poi Intel il max VID lo mette a 1.375v
forse l'unico voltaggio fuori posto potrebbe essere stato il Vdram che nei limiti funzionali del datasheet Intel lo mette max a 1.575v
le Temp d'esercizio e max con la CPU a default e il Noctua penso che siano sempre state sotto controllo ben inferiori ai 67.9°C

senza contare che c'è gente che si vanta di tenere voltaggi e temperature user daily ben al di sopra dei tuoi, dopo ovvio che alla fine contano anche le ore reali di funzionamento del PC e nessuno può verificare quanto realmente viene postato nei forum o forse a te è capitata solo una CPU di scarsa qualità costruttiva e cmq se anche il tuo fosse solo un caso su un milione non sono in grado di stabirlo io, però a parte il discorso eventuale overvolt, mi fa specie che Intel metta anche la frequenza non supportata tra le possibili cause della morte della tua CPU !??? che allora siamo a posto

mi piacerebbe proprio far leggere il tuo post a chi sostiene che con i voltaggi i limiti da non superare sono i max/min assoluti e che in caso di guasto Intel deve sostituire la CPU perchè ha scritto questi valori nel datasheet (mentre quelli da non oltrepassare sono i limiti funzionali che sono altra cosa) oppure chi diceva che con le RAM a 1333Mhz o 1600Mhz i vari UNCORE IMC QPI della CPU non sono in OC....... poi abbiamo visto come è andata a finire

ad ogni modo io personalmente dopo le varie sfuriate iniziali con MHz a gogo su RAM e CPU, mi sono fatto i dovuti test e visto che con i software/game che uso la differenza alla fine è quasi nulla, ormai da svariati mesi tengo la
CPU a default (potenza da vendere) LLC Off (CPU più protetta da Overvolt) e aggiungo anche HT Off (che tanto a parità di Vcore nella maggior parte dei casi è solo potenza sprecata se paragonata ai benefici del Turbo)
mentre le RAM a 1066Mhz 5-5-5-12 1.50v e Vqpi 1.20v
Bella WooW,
si la mia configurazione la conoscevi, era tutto configurato "standard".
Le temp erano quelle non superavano i 60 di questo periodo e i 70 nei tempi aridi di questa estate , ma solo se la portavo a 100 % con stress ram / cpu.

LLC off , ma HT on per alcune mie applicazioni. L'ultima modifica che vorrei fare e portare le ram ad un timings più basso...ma con freq e volt standard sulle mie 2 macchine. Ti sei per caso cimentato con ram CAS9 1600 e CAS7 1600 ? A 1066 a quanto potrò portarle ?
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:14   #2852
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Bella WooW,
si la mia configurazione la conoscevi, era tutto configurato "standard".
Le temp erano quelle non superavano i 60 di questo periodo e i 70 nei tempi aridi di questa estate , ma solo se la portavo a 100 % con stress ram / cpu.

LLC off , ma HT on per alcune mie applicazioni. L'ultima modifica che vorrei fare e portare le ram ad un timings più basso...ma con freq e volt standard sulle mie 2 macchine. Ti sei per caso cimentato con ram CAS9 1600 e CAS7 1600 ? A 1066 a quanto potrò portarle ?
io ho testato solo le mie cas8 quindi se a me tengono 5-5-5-12 1N 1.50v a maggior ragione penso che anche per le tue cas7 non ci siano problemi,
a cas4 non so se riesci a tenerle perchè a prescindere dal tipo di ram utilizzata ho letto da qualche parte che le RAM a 1066Mhz sotto i cas5 non sono più digerite dalla CPU, però si può sempre provare
per le cas9 non saprei inizialmente prova 6-6-6-16 1N
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:18   #2853
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
io ho testato solo le mie cas8 quindi se a me tengono 5-5-5-12 1N 1.50v a maggior ragione penso che anche per le tue cas7 non ci siano problemi,
a cas4 non so se riesci a tenerle perchè a prescindere dal tipo di ram utilizzata ho letto da qualche parte che le RAM a 1066Mhz sotto i cas5 non sono più digerite dalla CPU, però si può sempre provare
per le cas9 non saprei inizialmente prova 6-6-6-16 1N
Ti ringrazio infinitamente. Si ricomincia a testare.... XD
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:37   #2854
cptwic
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 165
Ciao a tutti.

Prima di fare un po' di OC (devo farmi una cultura)
ho provato a fare il test Linx (come suggerito da wooow) per vedere le temperature.
Non so se ho fatto pasticci, ma dovrebbe essere tutto da default ..... ma le temp massime mi sembrano altine. Che dite .... cosa ho sbagliato?








Grazie


P.S. Scusate le tante immagini ma volevo fosse chiaro un po' tutto.

Wooow .... ho provato anche con una ventola da 80 sopra il dissipatore ..... fissato al case ma le temp non sembrano cambiare.
cptwic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:39   #2855
daniele.g
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.g
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
ciao Ragazzi,
un saluto a wooow in particolare per il suo supporto e la sua costanza!

Sono rimansto un pò indietro a causa di impegni sia personali che lavorativi...
Una domanda secca,
conviene mettere l'ltimo bios della P6T il 1004?

Ho letto che può crear problemi con il raid 0

Vi risulta?

Grazie
e a presto
Daniele
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
daniele.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:57   #2856
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da cptwic Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Prima di fare un po' di OC (devo farmi una cultura)
ho provato a fare il test Linx (come suggerito da wooow) per vedere le temperature.
Non so se ho fatto pasticci, ma dovrebbe essere tutto da default ..... ma le temp massime mi sembrano altine. Che dite .... cosa ho sbagliato?
.........................
Grazie

Wooow .... ho provato anche con una ventola da 80 sopra il dissipatore ..... fissato al case ma le temp non sembrano cambiare.
la spiegazione in 1pag 3D

CPU Voltage : [Auto]/[Manual]
ATTENZIONE con la CPU a default lasciando i voltaggi in [Auto] la MoBo abbonda e in base al carico di lavoro il Vcore varia idle/full 0.975v/1.225v, se a default in full volete abbassare la temperatura della CPU di una decina di °C mettete i voltaggi manualmente

quindi con un 920 a default prova
CPU Voltage : [1.05v-1.075v] con step C0 - oppure [1.025v-1.05v] con step D0 valori indicativi da testare

dopo ovviamente EPU-6 Engime non ti funzionerà più perchè richiede i voltaggi in auto, ma non preoccuparti per il risparmio energetico ti basta abilitare nel BIOS tutte le opzioni di risparmio energetico Speed Step, C1E, C-State che sei a posto
anche per l'OC è meglio evitare di usare EPU-6 Engime, al massimo con qualche precauzione ti basta solo Turbo-V

forse non noti differenze perchè una ventola da 80 non può essere in grado di smaltire tutta l'aria calda delle due ventole del DISSI da 120, come minimo dovresti provare con una ventola da 120, cmq anche così se non fai grossi OC ti basta correggere il Vcore e vedrai che le Temp scenderanno a vista d'occhio


Quote:
Originariamente inviato da daniele.g Guarda i messaggi
ciao Ragazzi,
un saluto a wooow in particolare per il suo supporto e la sua costanza!

Sono rimansto un pò indietro a causa di impegni sia personali che lavorativi...
Una domanda secca,
conviene mettere l'ltimo bios della P6T il 1004?

Ho letto che può crear problemi con il raid 0

Vi risulta?

Grazie
e a presto
Daniele
heilà! ciao
si vede che oggi è proprio il giorno delle rimpatriate....
..... ma almeno tu senza brutte notizie

per i BIOS nel nostro 3D non ci sono state segnalazioni, ho letto nel forum Asus di problemi sul RAID forse di solo un'utente e mi sembra la versione prima della 1004, dopo bisogna vedere se la causa sono state anche altre cose

di più non ti so dire perchè ultimamente per aggiornare i BIOS nel 3D o sono diventati tutti timidi o pigri nel postare
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 30-01-2010 alle 11:08.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:10   #2857
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
heilà! ciao
si vede che oggi è proprio il giorno delle rimpatriate....
..... ma almeno tu senza brutte notizie
Hai visto chi ti porto ?? XD
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:13   #2858
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Ieri mi sono arrivate le ram e il noctua...ora mi mancano cpu e mobo...le 2 cose più costose

ps: wooow: complimenti sul serio sei una fonte inesauribile di sapere
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:32   #2859
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
sono riuscito a fare o.c.in windows con vturbo visto che il bios non va, ma le ram come le porto a 1333 mhz in windows?
up

nessuno?
non c'è un tweaker per la ram come turbov per la cpu?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:36   #2860
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
up

nessuno?
non c'è un tweaker per la ram come turbov per la cpu?
cè memset, ma mi sono perso qualcosa...come mai non ti va il bios?
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v