Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2009, 08:48   #2421
ethan_ngage
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Devi impostarle manualmente nel BIOS.


Stessa cosa...

Date un'occhiata al manuale della mobo, l'impostazione della RAM non è particolarmente complicata... l'unica cosa che dovete controllare è il voltaggio richiesto per andare a 1066Mhz, in genere è scritto sulla RAM stessa o sulla confezione.
Ciao, su bios le ram sono impostate come da specifica, cioè 1066Mhz 5-5-5-15 2.2 volt ma cpu-z le vede esattamente alla metà della frequenza...
Non so come modificare il command rate che rimane sempre su 2T
ethan_ngage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:04   #2422
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
ti ho risposto in mp


per il raid, io sul vecchio pc installavo xp senza problemi.
Su questo non ho provato sinceramente...in teoria dovrebbe rilevare tutto senza alcun problema. A meno che windows vista sia sprovvisto dei driver raid per il nostro controller, in tal caso devi caricarli da pennetta o floppy.
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:14   #2423
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da ethan_ngage Guarda i messaggi
Ciao, su bios le ram sono impostate come da specifica, cioè 1066Mhz 5-5-5-15 2.2 volt ma cpu-z le vede esattamente alla metà della frequenza...
Non so come modificare il command rate che rimane sempre su 2T
Il command rate non è modificabile, mentre CPU-Z riporta la frequenza del bus, che è esattamente la metà... quindi moltiplicando per 2 la frequenza effettiva è corretta.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:15   #2424
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Io preferisco alzare l'FSB piuttosto che il moltiplicatore..

Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Non è detto, dipende dallo strap...
Up
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:30   #2425
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Io preferisco alzare l'FSB piuttosto che il moltiplicatore..
La mia risposta era riferita al fatto che non è vero che alzando il FSB e mantenendo basso il moltiplicatore, la CPU scalda meno... a parità di frequenza del processore, un FSB + alto genera + calore nel chipset, mentre la CPU scalda uguale.

A questo va anche aggiunto che dipende dallo strap... alcuni strap overclockano il northbridge (quindi + calore), altri no... il discorso è un po' + complesso di quello che sembra.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:35   #2426
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
infatti sto strap ancora non capisco che cavolo fa!
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:37   #2427
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
The_Saint, Aggiungendomi alla domanda di EclipseMX, vorrei chiederti se puoi spiegarlo in poche parole, o meglio ancora conosci un buon articolo dove dare una letta..
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:55   #2428
RyoX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
Ragazzi una domanda

ho questa scheda madre, ed ho molto apprezzato il six engine dove poter cambiare le varie modalità di consumo e prestazioni.

QUando il pc deve stare acceso tutta notte per ovvi motivi, posso mettere la modalità MAX risparmio energetico, disattivando però lo spegnimento dei dischi?

No perchè io volevo metterlo ieri ho provaot, solo che sembra che tutte le ventole si spengono e mi sono spaventato visto che è il pc nuovo, insomma posso fidarmi?
RyoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:01   #2429
davi5193
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Verona
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da RyoX Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda

ho questa scheda madre, ed ho molto apprezzato il six engine dove poter cambiare le varie modalità di consumo e prestazioni.

QUando il pc deve stare acceso tutta notte per ovvi motivi, posso mettere la modalità MAX risparmio energetico, disattivando però lo spegnimento dei dischi?

No perchè io volevo metterlo ieri ho provaot, solo che sembra che tutte le ventole si spengono e mi sono spaventato visto che è il pc nuovo, insomma posso fidarmi?
vai tranquillo, non si spengono del tutto, per es il mio dissi al max fa 2800rpm, in modalità risparmio energetico ne fà circa 900, difficilmente le spegne del tutto, anche se le spegnesse se il pc non svolge attività particolarmente pesanti non si riscalda più di tanto
__________________
pc: gigabyte ud5h, i7 4790k, 16gb ddr3 2400, gtx970 strix, samsung 850 evo + hd 2tb
davi5193 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:35   #2430
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
The_Saint, Aggiungendomi alla domanda di EclipseMX, vorrei chiederti se puoi spiegarlo in poche parole, o meglio ancora conosci un buon articolo dove dare una letta..
Una parola... provo a buttar giù due righe:
quello che c'è da sapere è che lo strap, a seconda di come è impostato, determina la velocità del northbridge ed i divisori della RAM.
Più il NB è overclockato, più potrebbe richiedere voltaggio aggiuntivo... quando il NB è fuori specifica, le latenze vengono alzate per mantenere la stabilità, quindi non è detto che a frequenza maggiore del NB corrispondano maggiori prestazioni; poi ogni mobo ha impostazioni personalizzate per questi parametri, quindi ognuna fa storia a sè.
Questa tabellina è per il chipset P35, ma dovrebbe valere anche per il P45:



Per sapere come si comporta la nostra mobo, l'unico modo è fare un sacco di prove...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:38   #2431
davi5193
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Verona
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Una parola... provo a buttar giù due righe:
quello che c'è da sapere è che lo strap, a seconda di come è impostato, determina la velocità del northbridge ed i divisori della RAM.
Più il NB è overclockato, più potrebbe richiedere voltaggio aggiuntivo... quando il NB è fuori specifica, le latenze vengono alzate per mantenere la stabilità, quindi non è detto che a frequenza maggiore del NB corrispondano maggiori prestazioni; poi ogni mobo ha impostazioni personalizzate per questi parametri, quindi ognuna fa storia a sè.
Questa tabellina è per il chipset P35, ma dovrebbe valere anche per il P45:



Per sapere come si comporta la nostra mobo, l'unico modo è fare un sacco di prove...
ottimo!
questo mi ha chiarito dei dubbi
__________________
pc: gigabyte ud5h, i7 4790k, 16gb ddr3 2400, gtx970 strix, samsung 850 evo + hd 2tb
davi5193 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:39   #2432
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
ma quindi, il valore predefinito della frequenza del nb quanto vale?
e perchè con un FSB di 400, e uno strap in automatico il pc va bene, mentre se metto lo strap a 400, pur non cambiando di una virgola le frequenze della ram o di altro il pc non si accende piu?
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:41   #2433
davi5193
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Verona
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da EclipseMX Guarda i messaggi
ma quindi, il valore predefinito della frequenza del nb quanto vale?
da quello che ne ho capito devi moltiplicare l'fsb per il moltiplicatore del northbridge...
__________________
pc: gigabyte ud5h, i7 4790k, 16gb ddr3 2400, gtx970 strix, samsung 850 evo + hd 2tb
davi5193 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:47   #2434
EclipseMX
Senior Member
 
L'Avatar di EclipseMX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cassano delle Murge
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da davi5193 Guarda i messaggi
da quello che ne ho capito devi moltiplicare l'fsb per il moltiplicatore del northbridge...
esatto...che a default vale???
__________________
Tanti anni fa ero un modder...
Asus P5Q PRO, Q6600@3200 daily cooled by ybris 1.6, 2X2Gb OCZreaper pc8500, Gainward HD4870, psu M520, 2Xmaxtor 160gb - Dell Precision M4800
EclipseMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:53   #2435
davi5193
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Verona
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da EclipseMX Guarda i messaggi
esatto...che a default vale???
in teoria per saperlo dovresti guardare la tabella, l'fsb se non sbaglio (di default) del q6600 è 1066, qundi il bus è 266, teoricamente lo moltiplichi per 1.5, da quello che ne ho capito.... dovrebbe risultare circa 400
__________________
pc: gigabyte ud5h, i7 4790k, 16gb ddr3 2400, gtx970 strix, samsung 850 evo + hd 2tb
davi5193 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:58   #2436
Dimich
Member
 
L'Avatar di Dimich
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 179
Ciao raga,sono nuovo qui(in + sono russo).Volevo chiedere,come si fa andare driver AHCI su XP senza reinstallare sistema?
O provato in 3 modi:
1.metendo manualmente nella system32/drivers + fix x registro
2.instalando manualmente i driver dalla cartela su CD di mobo(sono 4 file)
3.O scaricato ultimi driver ICh10R dal sito intel e fatto come p2.
In tutte prove riavio/bios/AHCI/salva ed eshi,carica windows.ma sulla skermata di bootscreen si riavia . PERCHE?
Dimich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:00   #2437
davi5193
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Verona
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da Dimich Guarda i messaggi
Ciao raga,sono nuovo qui(in + sono russo).Volevo chiedere,come si fa andare driver AHCI su XP senza reinstallare sistema?
O provato in 3 modi:
1.metendo manualmente nella system32/drivers
2.instalando manualmente i driver dalla cartela su CD di mobo(sono 4 file)
3.O scaricato ultimi driver ICh10R dal sito intel e fatto come p2.
In tutte prove riavio/bios/AHCI/salva ed eshi,carica windows.ma sulla skermata di bootscreen si riavia . PERCHE?
aspetto con te una risposta, interessa anche a me
__________________
pc: gigabyte ud5h, i7 4790k, 16gb ddr3 2400, gtx970 strix, samsung 850 evo + hd 2tb
davi5193 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:01   #2438
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Grazie per la spiegazione!

Come hai detto te bisogna provare e io ho iniziato in un certo senso..

Guardando la tabella ho impostato lo STRAP a 400, l'FSB a 400 (moltiplicatore x9), e le ram a 1066MHz..

I voltaggi sono di 2.10v per le ram e 1.250V per la cpu.. Il computer non si accende neanche però.. Ho dovuto fare un clrtc..

Quale potrebbe essere il motivo? Tensioni basse? Anche per quanto riguarda il nb?

Ultima modifica di bubba21 : 25-01-2009 alle 12:07.
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:03   #2439
davi5193
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Verona
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da bubba21 Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione!

Come hai detto te bisogna provare e io ho iniziato in un certo senso..

Guardando la tabella ho impostato lo STRAP a 400, l'FSB a 400 (moltiplicatore x9), e le ram a 1066MHz..

I voltaggi sono di 1.20v per le ram e 1.250V per la cpu.. Il computer non si accende neanche però.. Ho dovuto fare un clrtc..

Quale potrebbe essere il motivo? Tensioni basse? Anche per quanto riguarda il nb?
il problema dovrebbe essere nel voltaggio delle ram, io ho le 1066 @ 800 e sono a 1.8, prova ad alzarlo un pò
__________________
pc: gigabyte ud5h, i7 4790k, 16gb ddr3 2400, gtx970 strix, samsung 850 evo + hd 2tb
davi5193 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:05   #2440
bubba21
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
Chiedo scusa, ho scritto una ca**ata.. Le ram sono a 2.10v come da scheda tecnica.. Sono le XTreem Dark 1066..

ps. sto usando orthos e ho le temperature del e5200 a 55-56°.. Sono troppo alte o possono andare?
bubba21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v