Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 13:39   #1561
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
con che sistema operativo l'hai provato???
con XP può essere normale che possa dare problemi in quanto devi installarci dei driver che potrebbero avere problemi di incompatibilità, con vista o seven invece è tutto integrato e non devi installare nulla e fa in modo di abilitare l'intera banda dei sata2 che permette una miglior stabilità di velocità nell trasferimento dati...

non ho detto che cambia la vita, ma è obbligatorio attivarlo se vuoi usare l'hot-plug (che è il succo della discussione di cui si parlava) e guadagni un filo anche nel resto....

non vedo xkè bisognerebbe lasciare impostato come ide
sistema operativo vista 64bit

continui a sbagliarti poichè l'unica utilità dell'AHCI è quella dell'hot- plug PUNTO.

ho fatto diverse prove e la velocità è esattamente la stessa(per non parlare dei tempi di accesso) sia con i driver propri AHCI e sia con quelli di vista. nel resto per quanto mi riguarda e anche per molti altri utenti non guadagni proprio niente. con questo scuso per l'OT e chiudo.
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 18:16   #1562
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Aspetta però, secondo me non è totalmente OT (correggetemi se mi son sbagliato).
Io sò che l'AHCI (non ho però mai fatto alcun test) serve:
1) per l'hotplug
2) per l'NCQ
3) per utilizzare l'interfaccia SATA in modo "diretto", "nativo"

Tutte le altre opzioni sono emulazioni di interfacce.
No? O forse è diverso per la P5Q...

Inoltre vorrei capire perchè dici che è meglio IDE, dato che dici che non cambia nulla
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 18:42   #1563
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Aspetta però, secondo me non è totalmente OT (correggetemi se mi son sbagliato).
Io sò che l'AHCI (non ho però mai fatto alcun test) serve:
1) per l'hotplug
2) per l'NCQ
3) per utilizzare l'interfaccia SATA in modo "diretto", "nativo"

Tutte le altre opzioni sono emulazioni di interfacce.
No? O forse è diverso per la P5Q...

Inoltre vorrei capire perchè dici che è meglio IDE, dato che dici che non cambia nulla
1) l'hotplug lo facevo su sata2 senza ahci con la 939dualsata2, evidentemente l'ahci non è condizione necessaria per l'hotplug
2) l'ncq deve esser supportato dal tuo disco altrimenti non ti cambia di una virgola, è come avere i cavi per le casse in auto ma non avere le casse...

l'ide è un'interfaccia vecchia, in primis attualmente con le velocità degli attuali dischi ha dei grossi limiti di banda, inoltre ha dei connettori esageratamente grandi, delicati e con cavi ingombranti (anche quelli tubolari) che minano la corretta circolazione d'aria nel case e danno rogne specie in case angusti.

sata2 è un'ottima interfaccia per i dischi costumer, l'ahci non fa' danni se non con alcuni particolari dischi che non lo digeriscono propio, vedi i maxtor dmax10... tolto quello gli altri dischi vanno da dio.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 19:02   #1564
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
1) l'hotplug lo facevo su sata2 senza ahci con la 939dualsata2, evidentemente l'ahci non è condizione necessaria per l'hotplug
l'AHCI è condizione necessaria per fare hot-plug IN SICUREZZA!!!!
senza corri il rischio di avere perdere i dati o rovinare addirittura l'hd...
poi magari non succede, xò corri il rischio (come rimuovere le usb senza fare la rimozione sicura)

Quote:
Inoltre vorrei capire perchè dici che è meglio IDE, dato che dici che non cambia nulla
Ma infatti, anche se fosse che non cambia nulla, non vedo xkè continuare a voler usare un'emulazione ormai sorpassata quando invece si possono usare gli hd sata per quelli che sono!!!

si imposta ide se e solo se si usano ancora hd ide...se non non ne vedo la motivazione!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 19:43   #1565
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
l'AHCI è condizione necessaria per fare hot-plug IN SICUREZZA!!!!
senza corri il rischio di avere perdere i dati o rovinare addirittura l'hd...
poi magari non succede, xò corri il rischio (come rimuovere le usb senza fare la rimozione sicura)


Ma infatti, anche se fosse che non cambia nulla, non vedo xkè continuare a voler usare un'emulazione ormai sorpassata quando invece si possono usare gli hd sata per quelli che sono!!!

si imposta ide se e solo se si usano ancora hd ide...se non non ne vedo la motivazione!!!!
Già... sono d'accordo con te, però alla fine stò notando che mancano le motivazioni tecniche per ogni opinione sull'argomento
In informatica mi stò accorgendo che questo capita spesso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 22:21   #1566
blackfocus86
Senior Member
 
L'Avatar di blackfocus86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: FVG
Messaggi: 1284
Aspettate un attimo, ma voi che parlate di hot-plug con la p5q che procedura utilizzate per togliere un hd a sistema avviato, vi viene per caso fuori l'iconcina di rimozione rapida come per le pen usb??
No perchè a me non viene fuori niente, il fatto è che nella vecchia scheda che avevo (una MSI socket 754, una delle prime a montare le porte SATA 1, si parla di almeno 4-5 anni fa, senza la possibilità di settare IDE/AHCI) veniva fuori un'iconcina di rimozione rapida, mentre con la p5q non sono mai riuscito a farla saltare fuori, sia in winXP che win7

Ultima modifica di blackfocus86 : 16-07-2009 alle 22:27.
blackfocus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 22:27   #1567
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da blackfocus86 Guarda i messaggi
Aspettate un attimo, ma voi che parlate di hot-plug con la p5q che procedura utilizzate per togliere un hd a sistema avviato, vi viene per caso fuori l'iconcina di rimozione rapida come per le pen usb??
No perchè a me non viene fuori niente, il fatto è che nella vecchia scheda che avevo (una MSI socket 754, una delle prime a montare le porte SATA 1, e non c'era neanche la possibilità di settare IDE/AHCI) veniva fuori un iconcina di rimozione rapida, mentra con la p5q non sono mai riuscito a farla saltare fuori, sia in winXP che win7
L'hotplug è da attivare.
Devi andare in gestione periferiche (per XP), o gestione dispositivi (vista), e tra i controller SCSI dovresti avere un controller "Generic marvell 61xx RAID Controller". Se ci fai doppio click, nelle proprietà c'è una scheda "hotplug".
Usala per attivare l'hotplug nella porta che vuoi.
Non ho mai provato ma dovrebbe funzionare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:06   #1568
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
no, non c'è nessuna iconcina stacchi e attacchi!!!!

ovviamente è meglio spegnere l'hd prima di scollegarlo
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:46   #1569
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da blackfocus86 Guarda i messaggi
Aspettate un attimo, ma voi che parlate di hot-plug con la p5q che procedura utilizzate per togliere un hd a sistema avviato, vi viene per caso fuori l'iconcina di rimozione rapida come per le pen usb??
No perchè a me non viene fuori niente, il fatto è che nella vecchia scheda che avevo (una MSI socket 754, una delle prime a montare le porte SATA 1, si parla di almeno 4-5 anni fa, senza la possibilità di settare IDE/AHCI) veniva fuori un'iconcina di rimozione rapida, mentre con la p5q non sono mai riuscito a farla saltare fuori, sia in winXP che win7
anche a me veniva fuori l'inconcina sulla vecchia 939 dualsata2, rimozione sicura, il disco si spegneva e poi potevo levarlo dal pc in tutta sicurezza visto che era spento ....

è per questo che ho detto che ahci non è obbligatorio per l'hotplug... con hotplug si è sempre inteso attaccare o staccare periferiche mentre il pc è acceso, se voi intendete altro non so'...
sta di fatto che non c'è bisogno dell'ahci per staccare un disco a pc acceso in piena sicurezza.


PSS: a me l'inconcina con la p5q salta fuori e mi da' l'opportunità di "spegnere" qualsiasi disco che ho collegato al pc
(esattamente come con la mobo vecchia che non aveva ahci)

Quote:
Già... sono d'accordo con te, però alla fine stò notando che mancano le motivazioni tecniche per ogni opinione sull'argomento
In informatica mi stò accorgendo che questo capita spesso.
come motivazione mi basta sapere che con l'ahci è attivo l'ncq
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 10:08   #1570
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
peccato ke qualsiasi guida o manuale degli hd e-sata consigliano di accendere prima il disco e poi il pc e spegnere prima il pc e poi il disco per evitare di perdere dati o danneggiare l'unità...

questo appunto se non si lavora trmite l'ACHI che appunto in tutte le guide e spiegazioni si legge che abilità l'hot-plug sata
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:00   #1571
blackfocus86
Senior Member
 
L'Avatar di blackfocus86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: FVG
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
L'hotplug è da attivare.
Devi andare in gestione periferiche (per XP), o gestione dispositivi (vista), e tra i controller SCSI dovresti avere un controller "Generic marvell 61xx RAID Controller". Se ci fai doppio click, nelle proprietà c'è una scheda "hotplug".
Usala per attivare l'hotplug nella porta che vuoi.
Non ho mai provato ma dovrebbe funzionare.
Scusa ma nella p5q il marvell non gestisce la porta IDE?
comunque sono su win7 e non ho il driver del controller, dovrei riprovare su xp magari.

Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
...PSS: a me l'inconcina con la p5q salta fuori e mi da' l'opportunità di "spegnere" qualsiasi disco che ho collegato al pc
(esattamente come con la mobo vecchia che non aveva ahci)
e allora qua mi sa che mi devi spiegare come fai a farla saltare fuori , che win hai? e che drivers installi?
blackfocus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:01   #1572
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
peccato ke qualsiasi guida o manuale degli hd e-sata consigliano di accendere prima il disco e poi il pc e spegnere prima il pc e poi il disco per evitare di perdere dati o danneggiare l'unità...

questo appunto se non si lavora trmite l'ACHI che appunto in tutte le guide e spiegazioni si legge che abilità l'hot-plug sata
scusa un attimo... come diavolo fai ad accendere il disco prima di accendere il pc ?!?!?! L'alimentazione del disco dipende dall'alimentatore del pc, a meno di non potincellare il pin13 (o 17 non ricordo bene) a massa dell'atx dell'ali, l'alimentatore non da' corrente ai molex....

Cmq in ide è giusto che lo tratti come un ide... prima attacchi il disco poi accendi il pc, prima spegni il pc poi stacchi il disco...

Io ti porto la mia esperienza, con la mia vecchia mobo tramite la quale il disco su sata2 mi appariva in rimozione sicura ed era hotswappable. Mentre i dischi su sata1 non erano hotswappable.
C'è il caso che senza saperlo e senza che il bios lo dicesse il controller sata2 operante in modalità "sata" fosse ahci, mentre il controllere sata1 in modalità "sata" non supportasse ahci... ma a questo punto come funzioanva il sata1 (che era configurabile in "ide" o "sata", e che io avevo impostato su sata?)

Vabbè cmq siamo un po' ot... tu continua pure la tua guerra anti-ahci, ormai i sistemi operativi supportano nativamente una buona dose di controller in ahci, non vedo dove sia il problema di metterli in ahci in cui hai il vantaggio dell'ncq e l'hotswap. E se anche questi non fossero benefici tangibili hai sempre un disco sata operante in sata e non emulato... e se mai vorrai passare al raid non avrai problemi, invece molti han avuto problemi dal passare tra emulazione ide a raid...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:06   #1573
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da blackfocus86 Guarda i messaggi
Scusa ma nella p5q il marvell non gestisce la porta IDE?
comunque sono su win7 e non ho il driver del controller, dovrei riprovare su xp magari.



e allora qua mi sa che mi devi spiegare come fai a farla saltare fuori , che win hai? e che drivers installi?
win7 64bit rc1 + language pack ita 7100
non ho installato alcun driver particolare... il cd della p5q tral'altro lo ho perso...
win7 ha già tutti i driver per far funzionare a meraviglia la p5q e tutti i suoi controller.
Nel bios però sul controller sata ho impostato ahci... se tu lo hai in ide è ovvio che non vengan fuori...



PSS: l'unico driver che ho installato è quello "HD audio" , preso da sito asus fatto per winvista64, perchè comprende il pannello di configuraizone molto comodo per le mie esigenze e che comuqnue funziona egregiamente su win7 senza nemmeno un messeggio di errore (se lo installi dal setup specifico e non dall'asussetup.exe)
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard

Ultima modifica di alkio85 : 17-07-2009 alle 13:10.
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 13:11   #1574
blackfocus86
Senior Member
 
L'Avatar di blackfocus86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: FVG
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
win7 64bit rc1 + language pack ita 7100
non ho installato alcun driver particolare... il cd della p5q tral'altro lo ho perso...
win7 ha già tutti i driver per far funzionare a meraviglia la p5q e tutti i suoi controller.
Nel bios però sul controller sata ho impostato ahci... se tu lo hai in ide è ovvio che non vengan fuori...

PSS: l'unico driver che ho installato è quello "HD audio" , preso da sito asus fatto per winvista64, perchè comprende il pannello di configuraizone molto comodo per le mie esigenze e che comuqnue funziona egregiamente su win7 senza nemmeno un messeggio di errore (se lo installi dal setup specifico e non dall'asussetup.exe)
anch'io c'ho seven rc1 (però 32 bit) e hd sata2 in ahci ovviamente.
Che sia presente solo sulla versione 64 bit di win?

PS: posso confermare che la rimozione rapida c'era già sui sata1 su porte sata1

PS2: se vuoi per i driver audio vai direttamente sul sito realtek che sono più aggiornati e ufficiali per win7
blackfocus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:00   #1575
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
scusa un attimo... come diavolo fai ad accendere il disco prima di accendere il pc ?!?!?! L'alimentazione del disco dipende dall'alimentatore del pc, a meno di non potincellare il pin13 (o 17 non ricordo bene) a massa dell'atx dell'ali, l'alimentatore non da' corrente ai molex....
si parlava di HD esterni (E-sata) che sono alimentati tramite alimentatore proprio!!!
non vedo l'utilità di fare hot-swap con hd interni!!!!
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
Vabbè cmq siamo un po' ot... tu continua pure la tua guerra anti-ahci, ormai i sistemi operativi supportano nativamente una buona dose di controller in ahci, non vedo dove sia il problema di metterli in ahci in cui hai il vantaggio dell'ncq e l'hotswap. E se anche questi non fossero benefici tangibili hai sempre un disco sata operante in sata e non emulato... e se mai vorrai passare al raid non avrai problemi, invece molti han avuto problemi dal passare tra emulazione ide a raid...
scusa????
sono 2 pagine che sto dicendo di ABILITARE l'AHCI e che è ridicolo avere un disco sata e usarlo come ide!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:22   #1576
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
si parlava di HD esterni (E-sata) che sono alimentati tramite alimentatore proprio!!!
non vedo l'utilità di fare hot-swap con hd interni!!!!
può esser comodo se si usa dei rack, oppure semplicemente per chi sta a computer aperto ed è solito attaccare e staccare dischi...
Quote:
scusa????
sono 2 pagine che sto dicendo di ABILITARE l'AHCI e che è ridicolo avere un disco sata e usarlo come ide!!!!
ops evidentemente ti ho confuso con un'altro utente... sry...



Tornando ai driver audio... ma su quelli del sito realteck per win7 c'è pure questo pannello ??? Alla fine quello che mi interessa sono le opzioni di questo pannello di controllo audio:
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 17:30   #1577
blackfocus86
Senior Member
 
L'Avatar di blackfocus86
 
Iscritto dal: May 2006
Città: FVG
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
Tornando ai driver audio... ma su quelli del sito realteck per win7 c'è pure questo pannello ??? Alla fine quello che mi interessa sono le opzioni di questo pannello di controllo audio:
Chiaro, sono i driver ufficiali
non so se l'ho scritto in questo thread o da qualche altra parte, ma il chip ALC1200 che si crede sia fatto apposta per la asus, non è altro che un alc88x che la asus si diverte a rimarchiare;
il pannello di controllo che avrai installando quelli dal sito realtek sarà anche marchiato come asus.
blackfocus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 18:29   #1578
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
ahahah ottimo allora lo provo subito, magari mettere la cosa in prima pagina non è male visto che in poco tempo secondo me molti passeranno a win7
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 09:31   #1579
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
scusate mi è salito il dubbio. ma collegando gli hd sulle porticine rosse l'hd è in IDE o SATA? dico senza installare alcun driver aggiuntivo
__________________
Cpu: INTEL pentium II Ram ddr pc120 133Mh/z Mobo: MSI MS-6119 HD hitachi 20GB monitor acer AL 12'' Drive: lettore CD-Rom 8x Scheda VIDEO: ge force 4400Ti Cellulare: Brondi DC 7030
Trattative concluse positivamente con: Querty88 ; Zakary ; paulk72 ; pepi89 ; Alessio73
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 09:37   #1580
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
se abiliti l'AHCI è sata, se lasci ide è ide
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v