Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 09:12   #6601
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
un'altra ora di prove nulla massino 1423... mi perdo qualcosa? se mi bendo la smonto ela rimonto... ho messo pasta nuova a SB e NB processore 45 gradi e NB66 l'altro 60... le due 8800gt stanno a 49 gradi... mil lascia pensare il fatto che il procio per stare a 3200 evo dargli 1.67 (1.65 da everest) ma temp ok... mamma mia che rabbia... saranno due settimane...
Cmq il procio con tutti quei volt mi puzza. Forse è anche quello il problema?

Non stavo scherzando per comprare la scheda. Se vuoi venderla fammi sapere.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 09:22   #6602
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Cmq il procio con tutti quei volt mi puzza.
...e occhio che non puzzi di bruciato...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:38   #6603
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
non puzza non puzza sta sottoi 50 gradi...

a volte da pc spento premo il tasti di accensione e schermo nero il led del video diventa verde ma resta tutto nero con le ventole che girano (e anche altro gira...) ma nessun beep nulla... basta premere il reset e parte perfettamente... e anche riavviando riparte perfettamente... se lo spengo e riaccendo perfetto lo fa solo sta sta spento qualche ora... che si la batteria del bios? fa cosi'?
sto impazzendo... ho anche ordinato un ageia... il sistema sarebbe ottimo, ma ci sto perdendo la salute!!!
nessuno ha avitu tutti questi problemi?
potrei anche venderla, ma ormai dopo tutto quello che ho detto la terrei con me, svenderla e' peccato, la scheda e' ottima ma devo capire cosa ha che non va...
se parte va tutto bene conq ualsiasi test... quindo rotta non dovrebb essere...
e lasciamo stare il bios 1601... con lo sli neanche parte, con una scheda schermate blu... boooooooo
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:10   #6604
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Perchè hai preso un'ageia! Disdici appena puoi! Puoi prenderti una 9600gt che va molto di più di una ageia!

Cmq io domani torno dalla p5n32-e sli...vedrò di darti una mano, quel che posso.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:18   #6605
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
... che si la batteria del bios?
Prova anche a cambiarla... ah, prova a dare un'occhiata al valore Vbat - se c'è nel bios, se no controlla anche con HWmonitor (il fratello di CpuZ).
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
sto impazzendo... ho anche ordinato un ageia...
quanto l'hai pagata? non so se hai fatto una bella mossa...
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
nessuno ha avitu tutti questi problemi?
Ma guarda... io veramente la usavo tempo fa... poi all'improvviso mi si è fiammata - letteralmente: ho riconosciuto un componente (credo un piccolissomo regolatore di tensione smd) attorno al quale si era formato un alone biancastro sul pcb... e l'ho parcheggiata lì in cantina, in attesa di non so cosa... ad un tratto mi sono detto "tanto è da buttare, non parte... ho qui un'asus P4C800E DeLuxe alla quale è saltato il Southbridge... e se trovassi su questa un componente che va bene e lo sostituissi?"... così ho fatto, e adesso la scheda è viva e vegeta, e va come un treno!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 11:28   #6606
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
la ageia 45 euro da un amico in HP...

si avevo letto che l'avevi resuscitata, bene cosi'...

solo che questo avvio-schermo nero- reset - avvio ok mi sta facendo impazzire... poi il procio che sotto 1.67 volt non parte a 3.2... madooooooooo

Grazie a tutti, prima o poi ne esco, sono convinto che non e' rotta, se parte va alla grande...

sembra come se i condensatori da scarichi non riescano a fare il boot, con il reset tutto ok perche sono gia' carichi... infatti una volta acceso se lo riavvio tutto ok... anche se spengo e riaccendo subito tutto ok... semnra come le vecchie auto che bisognava tirare l'aria quando erano freddo...

usciamone vi prego, non so dove sbattere la testa... e pensare che la vecchia asus a8n sli con l'opterno 165 a 2.9 ghz e due 8800 sli stesso alimentatore andava alla grande...

sembra un problema di alimentatore insuff... secondo voi un coole master 650 watts ce la fa? e' ok per lo sli (ha due da 8 pin) amper ce ne sono tante... anche se da evereste il 12v da 11.67... l'ali e' buono e ha 6 mesi di vita...

questo, forse, spiegherebbe anche perche' il processore deve avere 1.67 volts, magari in realta' ne da di meno (non credo che a 1.67 reali stia a 50 gradi...), anche se il sensore (anche da everest) ne segna 1.65... forse comincio a capire... o no?

Ultima modifica di supeuser : 21-11-2008 alle 12:30.
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 13:37   #6607
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
la ageia 45 euro da un amico in HP...

si avevo letto che l'avevi resuscitata, bene cosi'...

solo che questo avvio-schermo nero- reset - avvio ok mi sta facendo impazzire... poi il procio che sotto 1.67 volt non parte a 3.2... madooooooooo

Grazie a tutti, prima o poi ne esco, sono convinto che non e' rotta, se parte va alla grande...

sembra come se i condensatori da scarichi non riescano a fare il boot, con il reset tutto ok perche sono gia' carichi... infatti una volta acceso se lo riavvio tutto ok... anche se spengo e riaccendo subito tutto ok... semnra come le vecchie auto che bisognava tirare l'aria quando erano freddo...

usciamone vi prego, non so dove sbattere la testa... e pensare che la vecchia asus a8n sli con l'opterno 165 a 2.9 ghz e due 8800 sli stesso alimentatore andava alla grande...

sembra un problema di alimentatore insuff... secondo voi un coole master 650 watts ce la fa? e' ok per lo sli (ha due da 8 pin) amper ce ne sono tante... anche se da evereste il 12v da 11.67... l'ali e' buono e ha 6 mesi di vita...

questo, forse, spiegherebbe anche perche' il processore deve avere 1.67 volts, magari in realta' ne da di meno (non credo che a 1.67 reali stia a 50 gradi...), anche se il sensore (anche da everest) ne segna 1.65... forse comincio a capire... o no?
Ma qual 'è il tuo problema? Non ti parte il pc se overclocchi? Puoi elencare la tua configurazione così provo a pensare al tuo problema??
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 00:02   #6608
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
eccola:
inizio con la mio conf:
e6600
sli di 8800 gt
2x1 gb ddr2 800 team group elite
ali da 650 watts cooler master 2x 18A sui 12 v e 30 a sui 5 volt
1 hd ide maxtor (primario) + 1 sul sata 2
due ventoline aggiuntivsui cips e zalman 9500 led
case apertovista 64 bit

ora parte a 3322 370*9 miracolosamente ma la ram in sincrono sta sotto gli 800...

il problema che spesso da pc spento avvio ma grano solo le ventole resetto e parte perfettamene... se poi supero 1500 di fsb il bios dice che ha trovato una nuova cpu di non resettare si riavvia e da quel momento solo schermo nero neanche bios... se resetto parte defaul ma dopo il bios di blocca riesco a farlo ripartire solo se riflasio il bios...

non lo so non lo so... ora metto la ram a 800 la 2t vedo se cosi' parte...

nulla schermata blu mentre lo spegnevo... abbasato a 3300 ram a 2t in sincrono a 366 (732 mhz) pare regge... speriamo che domani mattina quando lo riacceno non resti schermata nera e ventole e palle che girano (-:

Ultima modifica di supeuser : 22-11-2008 alle 00:10.
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 00:24   #6609
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
eccola:
inizio con la mio conf:
e6600
sli di 8800 gt
2x1 gb ddr2 800 team group elite
ali da 650 watts cooler master 2x 18A sui 12 v e 30 a sui 5 volt
1 hd ide maxtor (primario) + 1 sul sata 2
due ventoline aggiuntivsui cips e zalman 9500 led
case apertovista 64 bit

ora parte a 3322 370*9 miracolosamente ma la ram in sincrono sta sotto gli 800...

il problema che spesso da pc spento avvio ma grano solo le ventole resetto e parte perfettamene... se poi supero 1500 di fsb il bios dice che ha trovato una nuova cpu di non resettare si riavvia e da quel momento solo schermo nero neanche bios... se resetto parte defaul ma dopo il bios di blocca riesco a farlo ripartire solo se riflasio il bios...

non lo so non lo so... ora metto la ram a 800 la 2t vedo se cosi' parte...

nulla schermata blu mentre lo spegnevo... abbasato a 3300 ram a 2t in sincrono a 366 (732 mhz) pare regge... speriamo che domani mattina quando lo riacceno non resti schermata nera e ventole e palle che girano (-:
Ma le ram le puoi impostare a 800Mhz senza cambiare la frequenza della cpu. Ma intanto metti tutto a default così fai partire il pc normalmente.. Poi non so se l'alimentatore regge due schede video con la cpu overcloccata.. Poi avendo una cpu con bus di 1066 se lo porti a 1600 forse non regge la cpu stessa, cioè c'è un limite a tutto credo.. Overclocca a piccoli passi.. Ma quando non si avvia ti fa dei beep o niente?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 09:39   #6610
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
no nessun beep... ora e' partito speriamo abbia risolto... il fattaccio accade quando il bios dice trovata nuova cpu etc etc... ora a 3.3 ghz ram in sincrono 711 4-4-4-12 2t regge... e' partito speriamo bene... ma perche anche se altro il vcore della cpu everets dice sempre 1.65? vdroop? e' il limite?
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 10:38   #6611
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ma le ram le puoi impostare a 800Mhz senza cambiare la frequenza della cpu. Ma intanto metti tutto a default così fai partire il pc normalmente.. Poi non so se l'alimentatore regge due schede video con la cpu overcloccata.. Poi avendo una cpu con bus di 1066 se lo porti a 1600 forse non regge la cpu stessa, cioè c'è un limite a tutto credo.. Overclocca a piccoli passi.. Ma quando non si avvia ti fa dei beep o niente?
Ti assicuro che l'fsb di partenza non limita una fava

Io sono a 1800di fsb ora
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 10:42   #6612
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
no nessun beep... ora e' partito speriamo abbia risolto... il fattaccio accade quando il bios dice trovata nuova cpu etc etc... ora a 3.3 ghz ram in sincrono 711 4-4-4-12 2t regge... e' partito speriamo bene... ma perche anche se altro il vcore della cpu everets dice sempre 1.65? vdroop? e' il limite?
Ma che procio hai che mi sono perso?

EDIT: uguale al mio :azz:
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 12:31   #6613
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Ti assicuro che l'fsb di partenza non limita una fava

Io sono a 1800di fsb ora
Si ma cosi rischi di dover buttare la scheda madre dopo poco.. L'fsb di base è 1333, non so se regge molto la scheda i 1800Mhz.. Io ho paura a tenerlo a 1600Mhz
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 12:34   #6614
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
no nessun beep... ora e' partito speriamo abbia risolto... il fattaccio accade quando il bios dice trovata nuova cpu etc etc... ora a 3.3 ghz ram in sincrono 711 4-4-4-12 2t regge... e' partito speriamo bene... ma perche anche se altro il vcore della cpu everets dice sempre 1.65? vdroop? e' il limite?
Prova a lasciare le ram in auto e cambia solo il bus della cpu.. I tempi di latenza lasciali in auto.. Comunque io adesso sto formattando e appena installo tutto non tocco più niente.. Perchè ogni volta il pc ne ha una e son stufo di continuare a causarmi problemi quando posso evitarli..

Tipo adesso è uscito un nuovo bios ma non provo nemmeno a aggiornarlo visto che quello nuovo da problemi da quanto dicono..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 12:54   #6615
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
è da qualche anno che le mobo non hanno più jumpers (se non per il clear Cmos) Ci sono cose che, secondo me, nemmeno i progettisti di Asus saprebbero spiegarti. Tipo, se dovessi mai chiedere loro <<..scusate, ma qui questa voce... sì, "Aperture broadcast", a cosa serve?>>, sicuramente ti guarderebbero strano, poi si guarderebbero strano tra loro, e ti riguarderebbero strano di nuovo. Ma non hai provato a tirare prima le ram "vecchie"? oppure erano già al limite? Cmq devo dire che per la configurazione, tutto sommato non era malaccio dai...Guarda io adesso ho un E6600 con 2 gb (1x2) di Vitesta. Sono a 2,1V, 4-4-4-16-25, con command a 2T ovviamente (non vorrei dire stupidaggini, sto andando a memoria) e la cpu è a 3.0 Ghz, con le ram a 450 (900Mhz). Probabilmente queste non sono le ram migliori per l'oc, ma sicuramente sono tra le più economiche, e con quei timings a 900 Mhz direi che è un bell'andare!EH BEH! Benvenuto! E SEI DEI NOSTRI!!! Io ho preso queste qui.Lascia stare le Dominator ..i risultati, sul sistema in firma, parlano chiaro!
Beh lo so che non ci sono jumper, era per dire che non ho toccato nulla.. Comunque ho capito a cosa si riferisce la voce SLi READY MEMORY, se si hanno due banchi di ram che supportano la caratteristica Sli ready questa opzione si puo abilitare.. Funziona solo con determinate ram che hanno quel simbolo e sinceramente non capisco che miglioramenti ci sono.. Mah..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 13:47   #6616
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Si ma cosi rischi di dover buttare la scheda madre dopo poco.. L'fsb di base è 1333, non so se regge molto la scheda i 1800Mhz.. Io ho paura a tenerlo a 1600Mhz
Beh allora potevo comprare benissimo una scheda madre entry level
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 15:44   #6617
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Beh allora potevo comprare benissimo una scheda madre entry level
LA frase migliore che abbia mai letto sul forum!!!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 16:42   #6618
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
se la ram la fisso a 800 (default) il pc non parte... meglio parte solo con il reset dopo schermata nera... ora sta a 748 5-5-5-14 (default li ha decisi la sheda madre...) forse un procio sfortunato... ma non capisco perche non parte neanche se metto il molti a 6... con molto a 6 max 1490 oltre schermata nera e devo diflesciare il bios altrimento non parte neanche a default... tutto a default non parte devo alzare o abbassare ram e fsb...
sta scheda e' meravigliosa, ma forse la mia ha qyualcosa che non va...
e poi in default la ram la mete a2t ma se la cambio a 1t schermata nera + reset parte e tutto funziona...
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:47   #6619
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
se la ram la fisso a 800 (default) il pc non parte... meglio parte solo con il reset dopo schermata nera... ora sta a 748 5-5-5-14 (default li ha decisi la sheda madre...) forse un procio sfortunato... ma non capisco perche non parte neanche se metto il molti a 6... con molto a 6 max 1490 oltre schermata nera e devo diflesciare il bios altrimento non parte neanche a default... tutto a default non parte devo alzare o abbassare ram e fsb...
sta scheda e' meravigliosa, ma forse la mia ha qyualcosa che non va...
e poi in default la ram la mete a2t ma se la cambio a 1t schermata nera + reset parte e tutto funziona...
Allora, se non riesci a farlo partire con le ram a 800Mhz non è una cosa normale visto che supporta a pieno le ddr2 800Mhz.. Per impostare il tempo del clock a 1T devi avere solo due banchi di memorie in dual channel approvate con quel tempo ad un determinato voltaggio che ti indica Cpu-z.. Se usi 4 banchi non parte il pc con 1T di clock..

Ma dimmi una cosa, se tu dal bios imposti i tempi di latenza tipo a 6-6-6-18 quando vai a windows e vedi su Cpu-z che tempi ti vede son gli stessi o te li cambia??

Per sicurezza controlla nella lista delle ram compatibili della tua scheda madre se ci sono le tue memorie..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 01:22   #6620
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
sono due banchi da 2 giga team group lite...
nulla sempre uguale... se lo lascio spento qualche ora appeno lo riaccendo ventole girano e schero o nero oppure sce la prima scritta del bios e si cristallizza... schiaccio reset e tuto va alla perfezione... non capisco cosa e'... e' come se all'accensione (dopo ore spento perche da acceso se lo spengo e riaccendo subito o riavvio tutto ok) non avesse abbastanza corrente come se avesse bisogno di caricare i condensatori...
tutto lascia pensare all'alimentatore... 650 watts 2 x 12 volt 18 ampere (uno per ogni 8800 gt) e 30 ampere sui 5 volt credete bastino? magari e lui che non ce la fa o sta per mollare (hs pochi mesi ma il pc e' acceso 10 ore al giorno...) tutto lascia pensare alui... come se non dasse lo spunto suff...

edit... partito a 3.4... sembra stabile... am il procio vuile 1.68 da everest e il NB 1.54 sempre da everest... parte anche oltre ma il NB vuole 1.60 ma va a 85 gradi...

ecco spento per un'ora riacceso bios ok carica ide sata cd etc, poi poco prima del logo cista x64 schermata nera e resta li... reset ed eccomi qui tutto perfetto...

Ultima modifica di supeuser : 23-11-2008 alle 11:19.
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v