|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
Non stavo scherzando per comprare la scheda. Se vuoi venderla fammi sapere. |
|
|
|
|
|
|
#6602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
...e occhio che non puzzi di bruciato...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#6603 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
non puzza non puzza
a volte da pc spento premo il tasti di accensione e schermo nero il led del video diventa verde ma resta tutto nero con le ventole che girano (e anche altro gira...) ma nessun beep nulla... basta premere il reset e parte perfettamente... e anche riavviando riparte perfettamente... se lo spengo e riaccendo perfetto lo fa solo sta sta spento qualche ora... che si la batteria del bios? fa cosi'? sto impazzendo... ho anche ordinato un ageia... il sistema sarebbe ottimo, ma ci sto perdendo la salute!!! nessuno ha avitu tutti questi problemi? potrei anche venderla, ma ormai dopo tutto quello che ho detto la terrei con me, svenderla e' peccato, la scheda e' ottima ma devo capire cosa ha che non va... se parte va tutto bene conq ualsiasi test... quindo rotta non dovrebb essere... e lasciamo stare il bios 1601... con lo sli neanche parte, con una scheda schermate blu... boooooooo |
|
|
|
|
|
#6604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Perchè hai preso un'ageia! Disdici appena puoi! Puoi prenderti una 9600gt che va molto di più di una ageia!
Cmq io domani torno dalla p5n32-e sli...vedrò di darti una mano, quel che posso. |
|
|
|
|
|
#6605 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Prova anche a cambiarla... ah, prova a dare un'occhiata al valore Vbat - se c'è nel bios, se no controlla anche con HWmonitor (il fratello di CpuZ).
quanto l'hai pagata? non so se hai fatto una bella mossa...
Ma guarda... io veramente la usavo tempo fa... poi all'improvviso mi si è fiammata - letteralmente: ho riconosciuto un componente (credo un piccolissomo regolatore di tensione smd) attorno al quale si era formato un alone biancastro sul pcb... e l'ho parcheggiata lì in cantina, in attesa di non so cosa... ad un tratto mi sono detto "tanto è da buttare, non parte... ho qui un'asus P4C800E DeLuxe alla quale è saltato il Southbridge... e se trovassi su questa un componente che va bene e lo sostituissi?"... così ho fatto, e adesso la scheda è viva e vegeta, e va come un treno!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
#6606 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
la ageia 45 euro da un amico in HP...
si avevo letto che l'avevi resuscitata, bene cosi'... solo che questo avvio-schermo nero- reset - avvio ok mi sta facendo impazzire... poi il procio che sotto 1.67 volt non parte a 3.2... madooooooooo Grazie a tutti, prima o poi ne esco, sono convinto che non e' rotta, se parte va alla grande... sembra come se i condensatori da scarichi non riescano a fare il boot, con il reset tutto ok perche sono gia' carichi... infatti una volta acceso se lo riavvio tutto ok... anche se spengo e riaccendo subito tutto ok... semnra come le vecchie auto che bisognava tirare l'aria quando erano freddo... usciamone vi prego, non so dove sbattere la testa... e pensare che la vecchia asus a8n sli con l'opterno 165 a 2.9 ghz e due 8800 sli stesso alimentatore andava alla grande... sembra un problema di alimentatore insuff... secondo voi un coole master 650 watts ce la fa? e' ok per lo sli (ha due da 8 pin) amper ce ne sono tante... anche se da evereste il 12v da 11.67... l'ali e' buono e ha 6 mesi di vita... questo, forse, spiegherebbe anche perche' il processore deve avere 1.67 volts, magari in realta' ne da di meno (non credo che a 1.67 reali stia a 50 gradi...), anche se il sensore (anche da everest) ne segna 1.65... forse comincio a capire... o no? Ultima modifica di supeuser : 21-11-2008 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
#6607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6608 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
eccola:
inizio con la mio conf: e6600 sli di 8800 gt 2x1 gb ddr2 800 team group elite ali da 650 watts cooler master 2x 18A sui 12 v e 30 a sui 5 volt 1 hd ide maxtor (primario) + 1 sul sata 2 due ventoline aggiuntivsui cips e zalman 9500 led case apertovista 64 bit ora parte a 3322 370*9 miracolosamente ma la ram in sincrono sta sotto gli 800... il problema che spesso da pc spento avvio ma grano solo le ventole resetto e parte perfettamene... se poi supero 1500 di fsb il bios dice che ha trovato una nuova cpu di non resettare si riavvia e da quel momento solo schermo nero neanche bios... se resetto parte defaul ma dopo il bios di blocca riesco a farlo ripartire solo se riflasio il bios... non lo so non lo so... ora metto la ram a 800 la 2t vedo se cosi' parte... nulla schermata blu mentre lo spegnevo... abbasato a 3300 ram a 2t in sincrono a 366 (732 mhz) pare regge... speriamo che domani mattina quando lo riacceno non resti schermata nera e ventole e palle che girano (-: Ultima modifica di supeuser : 22-11-2008 alle 00:10. |
|
|
|
|
|
#6609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
no nessun beep... ora e' partito speriamo abbia risolto... il fattaccio accade quando il bios dice trovata nuova cpu etc etc... ora a 3.3 ghz ram in sincrono 711 4-4-4-12 2t regge... e' partito speriamo bene... ma perche anche se altro il vcore della cpu everets dice sempre 1.65? vdroop? e' il limite?
|
|
|
|
|
|
#6611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
![]() Io sono a 1800di fsb ora
|
|
|
|
|
|
|
#6612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
EDIT: uguale al mio :azz: |
|
|
|
|
|
|
#6613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Tipo adesso è uscito un nuovo bios ma non provo nemmeno a aggiornarlo visto che quello nuovo da problemi da quanto dicono..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6615 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6616 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6617 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
|
#6618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
se la ram la fisso a 800 (default) il pc non parte... meglio parte solo con il reset dopo schermata nera... ora sta a 748 5-5-5-14 (default li ha decisi la sheda madre...) forse un procio sfortunato... ma non capisco perche non parte neanche se metto il molti a 6... con molto a 6 max 1490 oltre schermata nera e devo diflesciare il bios altrimento non parte neanche a default... tutto a default non parte devo alzare o abbassare ram e fsb...
sta scheda e' meravigliosa, ma forse la mia ha qyualcosa che non va... e poi in default la ram la mete a2t ma se la cambio a 1t schermata nera + reset parte e tutto funziona... |
|
|
|
|
|
#6619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Quote:
Ma dimmi una cosa, se tu dal bios imposti i tempi di latenza tipo a 6-6-6-18 quando vai a windows e vedi su Cpu-z che tempi ti vede son gli stessi o te li cambia?? Per sicurezza controlla nella lista delle ram compatibili della tua scheda madre se ci sono le tue memorie..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
|
#6620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
sono due banchi da 2 giga team group lite...
nulla sempre uguale... se lo lascio spento qualche ora appeno lo riaccendo ventole girano e schero o nero oppure sce la prima scritta del bios e si cristallizza... schiaccio reset e tuto va alla perfezione... non capisco cosa e'... e' come se all'accensione (dopo ore spento perche da acceso se lo spengo e riaccendo subito o riavvio tutto ok) non avesse abbastanza corrente come se avesse bisogno di caricare i condensatori... tutto lascia pensare all'alimentatore... 650 watts 2 x 12 volt 18 ampere (uno per ogni 8800 gt) e 30 ampere sui 5 volt credete bastino? magari e lui che non ce la fa o sta per mollare (hs pochi mesi ma il pc e' acceso 10 ore al giorno...) tutto lascia pensare alui... come se non dasse lo spunto suff... edit... partito a 3.4... sembra stabile... am il procio vuile 1.68 da everest e il NB 1.54 sempre da everest... parte anche oltre ma il NB vuole 1.60 ma va a 85 gradi... ecco spento per un'ora riacceso bios ok carica ide sata cd etc, poi poco prima del logo cista x64 schermata nera e resta li... reset ed eccomi qui tutto perfetto... Ultima modifica di supeuser : 23-11-2008 alle 11:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.












Ma non hai provato a tirare prima le ram "vecchie"? oppure erano già al limite? Cmq devo dire che per la configurazione, tutto sommato non era malaccio dai...Guarda io adesso ho un E6600 con 2 gb (1x2) di Vitesta. Sono a 2,1V, 4-4-4-16-25, con command a 2T ovviamente (non vorrei dire stupidaggini, sto andando a memoria) e la cpu è a 3.0 Ghz, con le ram a 450 (900Mhz). Probabilmente queste non sono le ram migliori per l'oc, ma sicuramente sono tra le più economiche, e con quei timings a 900 Mhz direi che è un bell'andare!EH BEH! Benvenuto! E SEI DEI NOSTRI!!!
Io ho preso








