|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2541 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
non crea piu' schermate blu
ma i test sulle ram e' difficile da capire: il test non da errori in tutte le sue combinazioni(memtest) ma quando il sistema richiede piu memoria il tutto divenda instabile ho provato a scaricare file grossi (debian) a volte sono correnti a volte da errore di crc ora provo a testare con un solo banco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2542 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
scusate per il doppio post
dopo vari test ho capito che presi singolarmente ,i banchi funzionano sia in d1 che in d3 messi in coppia iniziano i guai ora che test mi rimangono da fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2543 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
se in coppia fanno casini c'è poco da fare, se non cambiarli o provare con altri moduli di ram magari di un'altra marca
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2544 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
sul sito della corsair ,un tipo aveva lo stesso problema e ha risolto cosi:
dram voltage 1,6 qpi\vtt 1,100 con 9,9,9,24,2t sto provando ma ho lasciato di default 9,9,9,24,1t |
![]() |
![]() |
![]() |
#2545 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
niente da dare
cosa mi consigliate come moduli di ram? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2546 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
fatteli sostituire con delle gskill http://www.gskill.com/products.php?index=224 o le eco c7/c8 sempre 1333mhz che dovrebbero andare senza colpo ferire.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2547 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 510
|
Help: Blu Screen on ntoskrnl.exe (dual channel...)
errata
Ultima modifica di Queennie : 03-07-2011 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2548 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 510
|
RISOLTO: Blu Screen on ntoskrnl.exe (dual channel...)
La mia configurazione è la seguente:
Gigabyte P55m-UD2 i5 750 2x2gb Corsair TW3X4G1333C9A (il nocciolo del problema) 1333Mhz 9-9-9-24 1.50V ver5.1 Sapphire 4650 HD 1Gb WD Green 500Gb (in Sata con Win7 x64 installato) Seagate 70Gb (in ata master con XP x86 installato, per altri utenti ![]() Pioneer DVDROM (in ata slave) PREMESSA. Facendo partire Win xp 32bit installato sul secondo HD ATA, non ho mai avuto alcuna schermata blu nonostante i 4gb di ram installati in dual channel e senza downgradare la loro frequenza. Dunque c'entra anche il SO. IL PROBLEMA 4-5-6 volte al giorno continue SCHERMATE BLU ( di vario genere PAGE_FAULT... oppure IRQL... oppure MEMORY_MANAGEMENT etc.) relative tutte al file NTOSKRNL.EXE QUANDO? Queste schermate venivano prodotte anche a Sistema operativo appena installato, nella fattispecie soprattutto quando visualizzavo uno o piu video in streaming contemporaneamente (in flash), oppure quando facevo scrolling in talune pagine web, oppure quando facevo più operazioni contemporaneamente o durante l'installazione di determinati driver o anche verso la fine dell'installazione deglii 80 aggiornamenti di win update che chiede ad ogni nuova installaizone.. (e in altre situazioni, cmq "random" e quando lavora "piu" del normale) HARDWARE SANO I test di win7 e di memtest+ sui banchi di ram sono risultati OK I test di win7 e di memtest+ singolarmente su ogni banco di ram sono risultati OK Il test con hdtune sull'hd è risultato OK TEST Ho provato ad installare win7 con tutte le seguenti combinazioni ma ha continuato a dare blue screen: Riportando i settaggi di fabbrica sulla sk. madre (staccando batteria) Aggiornando il bios sk madre Staccando il cavo ata del secondo hd e cd rom Staccando tutte le periferiche esterne a quelle su descritte Installandoci Win7 a 64bit Installandoci Win7 a 32bit Installando tutti i driver scaricandoli da win update Installando tutti i driver scaricando quelli ufficiali di fabbrica piu recenti Da quanto ho capito, il problema fa quando c'è incompatibilità tra scheda madre, ram installata in DUAL CHANNEL e windows 7 Qualcuno addirittura ha risolto installando 3 banchi di ram (quindi in asincrono, 2 in dual channel, 1 in single channel) Considerato che con la stessa macchina e con XP invece mi funzionava tutto senza problemi, presumo dunque che il problema sia relativo anche a Win7 e la gestione del dual channel. Tant'è che usando un programmino per stressare il pc (programma HeavyLoad, selezionare test option, seleziona tutte le ultime tre voci dall'elenco tranne "full pc upload" e poi avviare il test), ho avuto questi risultati. Con 2 moduli di ram in Dual Channel mi fa andare il pc in blue screen mentre con 1 modulo solamente installato oppure con 2 moduli in Single Channel tutto fila liscio. RISOLUZIONE. Ho risolto andando nel bios e alla voce "System Memory Multiplier" ho portato la frequenza da 1333mhz a 1000mhz e rotti (in pratica ho portato il moltiplicatore da 10 a 8 e correggetemi se sbaglio con conseguente lieve miglioramento anche dei timings che da 9-9-9-24 sono scesi a 8-8-8-20), ho salvato e riavviato. Ho rifatto il test col programmino e non ho piu alcun crash con Win7 installato!!!!! E' un peccato però ne vale la pena. DOMANDA X GLI ESPERTI: C'è un modo per settare manualmente le memorie da bios e riuscire al tempo stesso a conservare o la frequenza di 1333mhz oppure comunque qualche combinazione migliore di quella da me effettuata?? Io ho provato ad es. a settare frequenza 1000mhz ma settando i timing "originari" (a 9-9-9-24) ma mi fa il bip prolungato all'avvio dicendomi di aver overclockato... ma valori più alti di timings non significava downclockare? Questo è il video delle impostazioni del bios (prima delle modifiche) http://www.megaupload.com/?d=DKQANW21 Ultima modifica di Queennie : 03-07-2011 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2549 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
il bios e' tutto su auto
ancora non ho capito il mio problema ma mettendo una ventola che punta sulle ram ho risolto in parte il problema ,le schermate blu non ci sono piu(1 in otto giorni) ho riscontrato una cosa strana: a volte firefox 5 va in crash e da quel momento il sistema va in difficolta con errori sulle mem; sono costretto a spegnere il pc(non resettare perche' il problema si ripresenta subito) e tutto torna come prima questo puo avvenire dopo 1h o anche dopo 8h di full immersion il SO e' quasi vergine ho messo solo essentials e qualche game Ultima modifica di sidddd : 03-07-2011 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 510
|
Quote:
cmq per risolvere (io ho RISOLTO) scaricati il programma HeavyLoad , seleziona test option, seleziona tutte e tre le ultime tre voci dall'elenco tranne "full pc upload" e poi avvia il test a me con le 2 ram corsair continuano i blocchi con la pagina blu mentre con una ram sola, tutto fila liscio.. ![]() è una questione di settaggi nel bios.. io ho risolto andando nel bios e alla voce "System Memory Multiplier" ho portato la velocità da 1333mhz a 1000mhz e rotti , salvato e riavviato ho riprovato a fare lo stress test col programmino e non va piu in schermo blu! ![]() Ultima modifica di Queennie : 03-07-2011 alle 20:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2551 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
hxxp://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=89188&highlight=VS2GB1333D3
il test non mi da nessun errore Ultima modifica di sidddd : 03-07-2011 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2552 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 510
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 579
|
Ciao ragazzi, avrei bisogno un parere su un problemino.
La mia mobo è la P55A UD3. Processore i5 760, ram 2x4gb Corsair XMS3, scheda video GTX460 Hawk MSI, alimentatore Corsair GS600. Il pc funziona perfettamente, solo... mentre lo uso la mobo fà dei bip a caso. Un po' come quello di accensione, a volte sta zitto mezzora o un'ora, altre volte in un quarto d'ora ne spara un paio. Quasi sempre ne fà solo uno ma ci sono dei casi in cui il bip lo spara doppio o triplo. Ripeto, il pc và alla perfezione. Però è fastidiosa sta cosa. Se vi può interessare ho provato a cambiare scheda video (la mia vecchia X1800XT), ho provato a cambiare cavo di alimentazione, cavo monitor, spine/ciabatte varie. Non ne esco, ho quasi paura che debba farla sostituire in garanzia. Pareri? Grazie mille in anticipo. Daniele. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2554 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
ho installatoeasytune 6 della gigabyte
e mi segnala di mettere questi parametri 9-10-10-25? perche' cpuz dice 9-9-9-24? aggiornamento: Enter manually 9.9.9.24 1t,and dram 1.5v and qpi/vtt 1.28v or 1.3v,if stable and no blue screens you could try 8.8.8.24 1t timings and keep voltages the same,1.1v qpi/vtt is not enough that's why its blue screening mi hanno risposto cosi dal sito della gigabyte!!! possibile? fatti test com memtest piu' volte tutto ok(pc partito da freddo), a caldo (a volte) dopo reset da error rosso con memtest non c'e un test di mem da fare a w7 funzionante ? Ultima modifica di sidddd : 31-07-2011 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 579
|
Quote:
Disabilitato c3/c6 dal bios. Risolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2556 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
|
alla fine ho scoperto che uno dei banchi dopo il 6 test di una sessione
di memtest86 dava errore cambiati con le kingstone segnalate sul sito ora non ho piu' problemi grazie per chi mi ha aiutato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2557 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Bologna
Messaggi: 4
|
Problema di DDR o altro
![]() Sono possessore di due PC con GA-P55. Il primo PC con P55-UD4 da due anni non mi ha mai dato problemi. Il secondo PC (quello in firma) con P55-UD5 è andato bene per un anno ma da qualche mese mi da qualche problema. Questo PC differisce dal primo per la memoria (il primo non ha memorie con XMP profilo e viaggia a 1333). Vi descrivo il problema. Il PC viene avviato e funziona normalmente. Spengo il PC con la normale procedura di spegnimento (dal menu start). Se riavvio il PC sino a quando è caldo tutto funziona perfettamente. Se riavvio il PC a freddo, dopo qualche ora o giorno, alla partenza del Bios compare il seguente messaggio di errore. [IMG] ![]() La cosa strana è che se oltre allo spegnimento del PC tolgo corrente alla ciabatta di continuità, al successivo avvio a freddo, il PC parte normalmente senza il precedente messaggio di errore. Con questo sistema sono andato avanti alcuni mesi, ma in media una volta su quattro compariva un secondo problema: XP si bloccava all’incirca ai 2/3 del processo di avvio durante la barra di scorrimento. A questo punto non rispondeva nemmeno con CTRL-ALT-DEL ma solo resettando il PC e dopo 2-3 blocchi si riavviava. Questo non succedeva sempre se il PC era stato spento da poco ed era caldo. Ho fatto quindi alcune prove per risolvere il problema e diverse ricerche in internet. Su vostro forum non ho trovato alcun post relativo al precedente messaggio di errore. La soluzione a cui sono arrivato (in base all'esperienza di altri utenti) è che il problema potesse dipendere dalle DDR3. Ho quindi sostituito CORSAIR RAM DDR3 8GB 1600Mhz XMS3 DOMINATOR DHX 8 [4x2GB] KIT CL8 Fan Edition con quelle in firma. (aggiungo che con memtest86+ le prime erano funzionanti). Con questa modifica ho risolto il problema del blocco di avvio di windows ma rimane il primo problema del messaggio del bios. Da quello ce sono riuscito a capire, per qualche motivo, il PC quando è freddo non riesce ad avviare il bios con le impostazione date dell’XMP profile 7-8-7-24 2t 1600 e imposta un profilo a 1333 segnalando il precedente messaggio di errore. Ora le mie domanda è: perché il problema ha iniziato presentarsi dopo 1 anno di buon funzionamento (senza credo avere fatto modifiche hardware o cambiato impostazioni ?). Come mai il problema non si verifica se quando spengo il PC mi ricordo di spegnere anche l’alimentazione ? Forse devo rassegnarmi a farlo viaggiare a 1333 come il primo PC potendo il problema èssere dovuto alla memoria instabili a 1600 ? Posso risolverlo aumentando il vtt che di default con l’xmp profile viene impostato a 1,1V elevandolo a 1,2v (come suggerito da John_Mat82 in un altro post per sistemi a 8GB)? Riporto le impostazione che solo quelle del XMP profile: @ 800 MHz 7-8-7-24-2 (CL-RCD-RP-RAS-CMD) Vtt =1,2v DRAM voltage 1,408 Turbo inserito (provato anche senza turbo e problema uguale). Saluti a tutti
__________________
|| <>Case Antec Sonata Solo || <>Ali ENERMAX 525Watt (82+) || <>Mobo Gigabyte P55-UD5 vBios F10|| <>CPU Intel Core i7 CPU 860 @ 2.80GHz || <>Ram 8GB(4x2G) G Skill F3-12800CL7-2GBECO 1,34v || <>Dissi NOCTUA NH-U12P SE2 || <>VGA XFX 1GB Radeon HD 5670 passiva|| <>HD x 2 WD 3,5" SATAII 1,5TB WD 15EARS|| <>LCD AOC 919 P2+ || <>S.O. Windows XP || |
![]() |
![]() |
![]() |
#2558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Semplice, imho quel voltaggio alle ram è tremendamente basso, il che è strano se attivi l'xmp dovrebbe andare a quello consigliato dal produttore.
Linka il modello preciso, mi sembra molto strano che delle XMS abbiano quelle latenze e quel voltaggio.. dovrebbero essere 8-8-8-24 2T e DRAM Voltage a 1,65v. Prova ad impostare manualmente queste latenze e/o controlla con cpuz nella tab spd sotto a 800mhz che latenze sono da impostare.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2559 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Bologna
Messaggi: 4
|
Quote:
Il voltaggio specificato si riferisce alle DDR attuali (quelle in firma) che ho montato al posto delle XMS corsair per cercare risolvere i problemi descritti nel post precedente. Cioè le DDR attuali sono : G Skill F3-12800CL7-2GBECO 1,34v L' xmp ha settato il voltaggio giusto come mostrato dal tab SPD di CPU-z Solo che persiste il problema che ogni tanto al boot non è i grado di caricare la configurazione a 1600 setta dall'xmp per cui compare il messaggio: "The system has experienced boot failures because of overclocking or changes in voltage. Latest settings in BIOS my not coincide with current H/W states." e mi parte con una configurazione a 1333
__________________
|| <>Case Antec Sonata Solo || <>Ali ENERMAX 525Watt (82+) || <>Mobo Gigabyte P55-UD5 vBios F10|| <>CPU Intel Core i7 CPU 860 @ 2.80GHz || <>Ram 8GB(4x2G) G Skill F3-12800CL7-2GBECO 1,34v || <>Dissi NOCTUA NH-U12P SE2 || <>VGA XFX 1GB Radeon HD 5670 passiva|| <>HD x 2 WD 3,5" SATAII 1,5TB WD 15EARS|| <>LCD AOC 919 P2+ || <>S.O. Windows XP || Ultima modifica di Gianfry1959 : 07-09-2011 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Io comincierei con il riflashare il bios corrente tanto per andare sul sicuro (a me una volta la ud4 ha fatto uno scherzo simile, riflashando ho risolto); dopodichè dovresti provare con uno stick di ram per volta e vedere se lo rifà. Il fatto che tu abbia questo problema "a freddo" mi suona come anche che la tua cpu abbia problemi di cold boot, dovresti fare qualche prova disabilitando qualche cstate in "advanced cpu core features" sempre tu abbia un dissipatore buono altrimenti le temperature salgono.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.