Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 09:50   #241
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
ho aggiornato il primo post, se avete altri link utili da mettere in evidenza fatemelo sapere
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 16:55   #242
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da airjetline Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere dove ha fatto le modifiche..

Ha cambiato gli operazionali, i condensatori tra dac-opa e opa-uscita analogica. Tanto altro non si può fare senza mettere pesantemente mano sulla circuitazione, almeno penso.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:47   #243
airjetline
Senior Member
 
L'Avatar di airjetline
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Ha cambiato gli operazionali, i condensatori tra dac-opa e opa-uscita analogica. Tanto altro non si può fare senza mettere pesantemente mano sulla circuitazione, almeno penso.
Soprattutto perchè la scheda è SMD, e fare saldature così certosine necessita una buona attrezzatura e abilità nell'utilizzarla! Io proprio non riesco a trovare il link
__________________
Ho trattato con dreamkiller, principino1984, vegeta88, bovaz, danmar, Garlik, overthetop, A.rei, killerfabber, bob.malone, ryan78, huangwei, markese, AlexXxin, 3vi, ciccillover, mitrix....

Ultima modifica di airjetline : 17-03-2007 alle 19:56.
airjetline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 16:58   #244
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
se90

ciao a tutti , non ho letto ancora tutta la discussione ..... ho una se90 nel pc e suona molto molto bene, meglio del m-audio usb dac ,la uso con foobar asiox ,in upsampling, t-amp11(41hz.com) ,wharfedale 9.0+sub

la se90 l'ho rimediata su ebay e mi sembra sufficente! la se200 credo che sia la definitiva ,anche perche' recentemente un mio amico ha preso la prodigy 7.1 hifi , ottimo suono ma duretto ,(la se90 mi sembra piu musicale) l'abbiamo confrontata con harman kardon cd hd970 , 300€ dac AD1855 credo,modello molto interessante perche' ha gli ingressi digitali,be' siamo rimasti basiti ! la prodigy suonava praticamente uguale !!! Calcolate che l'impiantino del tipo e' decente!

date un okkio a questa breve recensione http://www.head-fi.org/forums/showthread.php?t=219860
perche' il cd cambridge 540c non e' proprio una mondezza!
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 18:53   #245
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Dale ,ciao, gli operazionli ne5532/4 non sono cosi malaccio come credi ,diciamo che sono una vecchia gloria e che suonamo molto bene,certo con il tempo sono usciti opa migliori(Ad-BB) , se fai una ricerca su diyaudio.com te ne renderai conto ,comunque operazionali sono e rimangono ,per avere una sostanziale differenza bisognerebbe passare a componentistica discreta senza controreazione a tubi o bjt-fet che sia.

Per quanto riguarda l'ottimo suono delle onkyo credo che per una volta tanto nella progettazione si sia sentia tenuto conto della musicalita'. credo che oltre alla marea di condensatori di altissima qualita' audio vedi elna silmic2 o sanyo oscon x filtrare tutti disturbi che ci sono nella tensione del pc (il motore del disco per primo) ed al top dac della w. sia il cosidetto Vlsc che faccia la differenza ! dietro a quella sigla si dovrebbe nascondere solamente un blando filtro analogico all'uscita del dac , dovrebbero essere quella serie di resistenze e condensatori rossi(stretti e lunghi in poliestere) attorno agli opa. di uscita, dato che dal dac agli rca non c'e' nessun altro componente attivo! misicalita' al posto di mere perfette misure tecniche!
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:00   #246
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
i 5532 sono una vecchia gloria, come appunto dicevi .......e come tale andrebbe eliminata
Se hai possibilità prova un op275 (saranno si e no 3-4E di operazionale). Ho fatto questo cambio sull'ampli car (assieme al ricondizionamento e tweak generale dell'ampli) e la differenza è notevole. Ovviamente un operazionale resta un operazionale. Da lì non si scappa, ma mettere una valvola o integrare un altro pre sarebbe dura!

Dal dac alle uscite rca, di solito non ci sono gli operazionali? Di solito i dac non riescono a pilotare direttamente gli ampli, almeno non da soli. I condensatori servono per disacoppiare, ma di soliti (purtroppo) sono elettrolitici polarizzati. Si potrebbe sostituirli con dei bipolari, avendo un bel miglioramento.
Imho le onkyo sono interessanti perchè non usano tantissima componentistica smd. Per esempio, se si vuole sostiruire 2 condensatori, lo si può fare senza tantissimi problemi, visto che di solito non sono smd. Non l'ho vista (purtroppo), quindi parlo per immaginazione.

Il vlsc non ho ben capito cosa sia. Se qualcuno capisce il giapponese:
http://onkyo.jp/wavio/se_200pci/merit.htm
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:46   #247
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
ciao dale , immagino ,anche io faccio molto tweeking ,costruisco ampli ,casse....quello che intendevo era di bilanciare meglio il giudizio per i meno eperti.... comunque se devo metterci le mani ci monto un zapfilter e taglio la testa al toro!
Solo il tda1545 o il 43 credo che riesca a far meno dello stadio "preout", l'uscita del dac e' molto critica diciamo li ' nasce l'analogico ,questo stadio puo essere ad opa a tubi a transistor,ma questo stadio oltre alla funzione di amplificare deve filtrare molta componente residua del digitale, credo sopra 120khz, ora questo puo essere fatto in molti modi....(musicali e non) e dipende anche dal dac ,cioe se gia al suo interno incorpora un "pre filtro".
Sulla scheda noterai due elna silmic prima degli opa ,servono per compensare l'offset del dac ,cioe eliminare la componente continua che esce dal dac per non stessare il primo opa (sono in serie al segnale!), poi alcune resit. e cond che serviranno al funzionamento degli opa ma anche al famoso filtro che secondo me chiamano vlsc, dalle immagini del sito in jap si capisce che sta dopo il dac ma non essendoci nessun altro componente attivo... a voi la conclusione....
per finire ci sono altri due silmic che filtrano l'eventuale corrente continua che generano i due opa di uscita .Ora questi e quelli precedenti possono essere bypassati con qualcosi di migliore o specialmente gli ultimi, misurando quanta cc sia presente e se inferiore a 50mv addirittura cortocircuitati ,se poi lo stadio successivo (pre/ampli) li ha ,si possono cortocircuitare senza ritegno

Spero che ci sia qualcuno piu esperto che possa approfondire il discorso...
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:58   #248
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Dane scusa per l'errore del nome ma mi venivano in mente le resistenze dale!

Giusta la tua idea sulla sostituzione dei silmic, ma 22mf(se ricordo bene) buoni in polipropilene sono enormi e i loro piedini due enormi antenne che dentro il pc.....credo meglio bypass o corto
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 21:48   #249
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
humm il mio link sostine quanto ho detto
http://www2.jp.onkyo.com/product/pro...8?OpenDocument

mentre il tuo Dane fa supporre che ci sia un componente esterno che controlli lo stadio di uscita?

Comunque qualche cosa si sono inventati sia il marketing che gli ingegnieri perche' a pensarci bene non sara' un marchio esoterico ma e' un bel pezzo che spipettano con audio !!

Ps non dimentichiamoci che sostituire un opa non significa niente perche si e' solo testato la sinergia dell'opa in quel circuito ! vedi polarizzazione ,feedback,stabilita' e compagnia bella!
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:10   #250
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
logico, non puoi sostituire operazionali come fagioli con mais nell'instalata.

C'è però da dire che solitamente gli opa utilizzati fanno pena, su quasi tutte le schede audio e lettori cd/dvd.

un polipropilene da 22mF è un bel barilotto, ma sono dell'idea che è inutile spendere 5E a condensatore su una scheda audio per pc.
Invece non sono d'accordo per quanto riguarda il cortocircuito. Le fumate bianche sono poco gradite.

Per quanto riguarda il pre: nei pc di solito il "volume" viene controllato in digitale, il pre dovrebbe essere "fisso".

PS: ma tu che hai la 90PCI non è che potresti postare una bella scansione o foto della scheda?
Gli operazionali stanno nella zona "VLSC"?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:34   #251
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Per il corto ,vai tranquillo chiaramente si puo fare solo nei condensatori in serie al segnale che hanno la sola funzione di bloccare la cc ,

Sai la storia delle scarpe del calzolaio..io faccio il tecnico hw ,non mi chiedere di smontare la scheda poi se lo faccio comincio a dissaldare....da qui si capisce poi in rete si trovano foto migliori...
http://www2.jp.onkyo.com/product/pro...8?OpenDocument


non ho capito la storia del pre ?
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:44   #252
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
dopo il dac in genere c'è il pre, che nel caso della onkyo dovrebbe essere fatto ad operazionali, ma il volume non viene controllato esternamente: è fisso.

Presumo che il pre sia proprio il VLSC, immagino un circuito di preamplificazione ad operazionali, per quello ti ho chiesto una foto dettagliata. Da quelle del sito ufficiale non si capisce cos'è montato sulla scheda, su entrambe le facce. foto migliori non ne ho trovate (anche perchè ho cercato poco)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 16:23   #253
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11728
Mi stavo informando un po' in giro prima di scegliere quale onkyo acquistare,
Ho scoperto che oltre i modelli SE90 SE150 SE200 esistono anche i modelli SE80 e SE120.

80 :





120 :
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 16:54   #254
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
non capivo... intendi lo stadio di uscita della scheda ,il pre viene dopo ,chiaro che questo stadio preamplifica fino allo standard cd di 2v ,in realta' funzione di conversione i/v che esce dal dac ,filtro, buffer .

per quanto riguarda la scheda ha i componenti solo da un lato , http://onkyo.jp/wavio/se_200pci/circuit.htm questa ti chiarisce tutto, x la se90 dimezza gli opa , quello che serve non e' una foto dettagliata ma ricavarsi lo schema del circuito.....due p...e....


la se80-120 sono ci fascia bassa ....le eviterei!
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 16:59   #255
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Per chi cercava le foto della modifica alla 150:

http://www.hkepc.com/bbs/viewthread.php?tid=378479
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 17:05   #256
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
nel post 244 ho parlato del hk hd970 ,non sono convinto del mio giudizio , perche quel cd e' un bel concentrato di tecnologia ,ok 300€ non e' il massimo dell'hi-end ma contiene addirittura l'upsampling della Anagram ,(per capici ha curato la parte digitale dei nagra e di altre aziente super) ed altre finezze....
lo provero da me a confronto con la se90......

Auguri
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 23:21   #257
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
ne5532

Spero che lo conosciate 1000€ di dac ,gode di grande fama , e guarda un po' che opa usa......

"Benchmark DAC-1 with simple NE5532 Op Amps in the output stage outperforming many "High-End" DACs"

la se90 suona come il hk cd hd 970 ,chiaramennte ci sono delle differenze ma sono solo sfumature.....almeno nella mia attuale configurazione !! mi stanno arrivando due seas in magnesio e uno scan 9800 forse con questi due laser le diff si avvertiranno, vedremo...

comunque non c'e' da meravigliarsi tanto apparte le finezze le schede onkio sono uguali al contenuto dei cd ,il cd cambridge 540 monta lo stesso dac della se90 ed ha sempre degli opa in uscita non certo meglio implementati delle onkyo, il cambridge 640c lo stesso dac della se200.

Morale della favola se non volete avventurarvi in dac esterni esotici da 600-1000€ , prendetevi una onkio e vivete felici! amen (scusate non ho resistito!)
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:00   #258
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
avere il rolex non significa essere miliardari.

Allo stesso modo se la onkyo ha un certo dac/opa non è detto che suoni come una meccanica+dac di riferimento.
Sono due cose ben distinte la componentistica e in che circuito questa viene inserita!

Poi tutto può essere, ma credo sia DIFFICILE che una scheda audio con il dac XYZ, alimentata da un alimentatore switching schifido tipo pc suoni COME un dac esoterico che ha un alimentatore con i controcazzi, circuitazione raffinata ecc ecc.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 23:33   #259
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
quello che intendevo e' che se non dovete collegare il pc ad un impianto esoterico ,sk del genenere (ci metto anche la prodigy hifi) sono piu che sufficenti e siamo nell'ordine di un cd da 350€ .
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 23:54   #260
dinamanu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Per quanto riguarda gli alimentatori ,io non darei giudizi superficiali , gli smps stanno prendendo sempre piu piede tra gli autocostruttori perche' suonano meglio ,il mio precedente t-amp32 di 41hz ha suonato per mesi collegato all' alimentatore del pc (enermax) ,il mio attuale dual mono t-amp11 e alimentato da un smps ,quindi praticamente e' tutto switching!!!


PS la marea di condensatori e regolatori sulle onkyo serve appunto per filtrare l'alimentazione del pc, se volete dargli una mano basta aggiungere dei condensatori nei cavi delle periferiche ,la ocz li produce gia pronti.
dinamanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v