Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2020, 16:48   #8841
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Penso che la differenza di colori sia data dal display OLED da 2880x1600 72hz contro il display LCD 2560x1440 80hz del Rift.
Quindi la risoluzione è più alta nel Quest.
In effetti non ho mai sentito nessuno dirmi che il rifts abbia vantaggi su Quest + link
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 17:19   #8842
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Quindi la risoluzione è più alta nel Quest.
In effetti non ho mai sentito nessuno dirmi che il rifts abbia vantaggi su Quest + link
Forse ti sei perso un bel po' di informazioni ...

Che il Rift S si veda meglio del Quest ( nonostante la risoluzione maggiore di quest' ultimo ) lo dice Oculus stessa.
Che il link trasmetta un segnale compresso e quindi a qualità più bassa è un dato di fatto, così come il lag più elevato.
Che il comfort del Rift S sia superiore al Quest è un altro punto segnalato abbondantemente ( il Quest è sbilanciato frontalmente )

Se lo usi attaccato al PC il Rift S è meglio del Quest, indubitabilmente, non ci sono discussioni.

Se lo usi stand alone ovviamente il Quest è decisamente meglio, anche perché il Rift S non lo puoi proprio usare stand alone

Il vantaggio del Quest è il suo uso senza cavi, se lo usi attaccato al link non c' è nessunissimo motivo di preferirlo al Rift S, anzi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 20:27   #8843
mimi8384
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Io ho dato via il Rift S e preso il Quest, collegando il Quest tramite link la risoluzione è molto buona, ma nelle zone scure si nota la provenienza del segnale compresso....dove però mi ha stupido è sulla resa visiva.
Sul Quest io vedo decisamente meglio che non sul Rift S...credo sia dovuto al fatto di poter settare meccanicamente la distanza interpupillare, fatto sta è che vedo più a fuoco sul Quest e la vista si affatica molto meno.
Per avere una risoluzione accettabile sul Quest standalone ho dovuto forzare una custom resolution di 1500 e qualcosa .. altrimenti è davvero troppo bassa a default.

Ultima modifica di mimi8384 : 26-05-2020 alle 10:32.
mimi8384 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 21:26   #8844
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15239
Comunque ho provato Dirt Rally 2.0 e in effetti in VR è davvero divertente, bisogna perderci un po' di tempo a configurarlo perché non è proprio immediato.

Assetto corsa invece sono riuscito a metterlo in VR ma per qualche oscuro motivo mi trovo la testa al posto del come se fossi alto mezzo metro e non mi è riuscito di capire come fare a riposizionare la visuale e centrarla in altezza.

Comunque ci si immedesima davvero, nel pomeriggio sono uscito e mi sono schiantato con lo scooter, cioè una moto si è schiantata su di me, però lì non ero in VR.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:00   #8845
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Forse ti sei perso un bel po' di informazioni ...

Che il Rift S si veda meglio del Quest ( nonostante la risoluzione maggiore di quest' ultimo ) lo dice Oculus stessa.
Che il link trasmetta un segnale compresso e quindi a qualità più bassa è un dato di fatto, così come il lag più elevato.
Che il comfort del Rift S sia superiore al Quest è un altro punto segnalato abbondantemente ( il Quest è sbilanciato frontalmente )

Se lo usi attaccato al PC il Rift S è meglio del Quest, indubitabilmente, non ci sono discussioni.

Se lo usi stand alone ovviamente il Quest è decisamente meglio, anche perché il Rift S non lo puoi proprio usare stand alone

Il vantaggio del Quest è il suo uso senza cavi, se lo usi attaccato al link non c' è nessunissimo motivo di preferirlo al Rift S, anzi.
La risoluzione è più alta nel Quest.
La latenza aggiuntiva è nell'ordine di 1-2 ms.
La compressione su un segnale da 5 gbps è praticamente impercettibile.

Non so se stai cercando conferme di aver fatto un buon acquisto (da come ti scaldi sembra proprio di si), ma come dicono tutti comprare il rift s non ha alcun senso.
Ma non è neanche la focalizzazione di FB da adesso in poi, e infatti l'ha subappaltato a Lenovo e come design e cura del dettaglio io direi che è inferiore pure al Rift classico.

Il vero problema degli insideout tracking è che non stanno dietro alle sessioni di gioco più concitate.
Io ho un rift normale, e giocando a Beat Saber ad expert plus mi sta dietro, con un quest o un rift s non ce la fa.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:29   #8846
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
Salve ragazzi, finalmente oggi mi hanno consegnato il quest e ho iniziato a metterci le mani sopra.
Prime considerazioni rispetto al rift: indossabilità/comodità. è vero, il rift S è nettamente più facile da indossare e più comodo una volta in tesdta; in più col rift avevo sempre sentito il tutto molto "solido", mentre il quest mi da l'idea di un aggancio più ballerino (ma forse è solo questione di abituarmi al nuovo sistema di fissaggio)
in primis ho collegato il visore col cell e abilitato la modalità sviluppatore; ho poi installato sidequest sul pc e fatto partire il tutto; ho scaricato virtual desktop (non senza qualche problema, dato che il visore si disconnetteva spesso...ho provato diversi cavi e alla fine è andata)...ho provato virtual dsktop e, incredibilmente, funziona! dico incredibilmente perchè ho un router a 2.4ghz molto scarso, per cui pensavo non partisse proprio...invece a livello di funzionamento è andato tutto liscio; questo non vuol dire però che ci si possa giocare bene, dato che la compressione delle immagini era evidente (sembrava proprio una trasmissione a bitrate limitato), ma ho fatto partire beat saber e alyx e il tutto funzionava correttamente.

ho fatto poi un pò di prove con il link, e anche qui più o meno ha funzionato tutto; il più o meno è relativo all'udio che non proveniva dal visore ma dal pc, ma qui penso che sia perchè avevo cancellato qualcosa nel passaggio da rift a quest; infatti ho disinstallato la app di oculus e la sto reinstallando, sperando che la cosa si sistemi. inoltre è possibile che con la batteria nal 10% il link funzioni male, cioè si disconnetta spesso? chiedo perchè mi sembra che, una volta raggiunta questa soglia, tendeva a disconnettersi spesso.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 21:02   #8847
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
cut.
Avere una connessione a 5Ghz in wifi è uno dei requisiti per non avere problemi durante le sessioni di gioco.
Per quanto riguarda il comfort beh, ho iniziato a vedere che esistono supporti aftermarket che paiono mooolto più comodi rispetto a quello originale..ho visto che c'è gente che ha anche modificato il quest con il deluxe audio strap di Vive ottenendo risultati ottimi. Quindi diciamo che proabilmente investendo un po' si arriva a buoni risultati.
Per la questione dell'audio che esce dal PC invece che dal visore, hai provato a vedere se è semplicemente una questione di settaggi? Magari c'è la possibilità di scegliere da dove sentire l'audio del gioco una volta collegato con il link.
Per il problema all'audio con il 10% non saprei sinceramente, ci sono arrivato a quella % ma in versione standalone non collegato a VR desktop.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 21:52   #8848
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
La risoluzione è più alta nel Quest.
Ma l' effetto finestra è peggiore e il refresh più basso.
La risoluzione non è tutto, ci sono test e recensioni su internet che confermano la superiorità del Rift S, basta guardare.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
La latenza aggiuntiva è nell'ordine di 1-2 ms.
La compressione su un segnale da 5 gbps è praticamente impercettibile.
Stranamente qualcuno però se ne accorge, non saranno grossi problemi ma non sono neanche inesistenti.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Non so se stai cercando conferme di aver fatto un buon acquisto (da come ti scaldi sembra proprio di si), ma come dicono tutti comprare il rift s non ha alcun senso.
Non è che mi scaldo, è solo per evitare che qualcuno compri una cosa basandosi su informazioni inesatte.
Io mi sono informato prima di comprare e le recensioni erano in questo unanimi, se attaccato al PC il Quest è inferiore al Rift S, ovviamente se lo usi anche da solo lo svantaggio è abbondantemente compensato dal poterlo usare senza attaccarlo al pc, ma se, come me, ti interessano solo i titoli su PC le cose cambiano.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma non è neanche la focalizzazione di FB da adesso in poi, e infatti l'ha subappaltato a Lenovo e come design e cura del dettaglio io direi che è inferiore pure al Rift classico.
Stranamente non ho trovato nessuno che consigliasse il Rift originale rispetto al Rift S
Sul fatto che Oculus stia spingendo il Quest rispetto al Rift S è abbastanza evidente, d' altra parte sul Quest ci guadagna di sicuro con i giochi, mentre sul Rift S ha la concorrenza di Steam.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Il vero problema degli insideout tracking è che non stanno dietro alle sessioni di gioco più concitate.
Io ho un rift normale, e giocando a Beat Saber ad expert plus mi sta dietro, con un quest o un rift s non ce la fa.
I problemi dell' inside out sono
1 richiede una buona illuminazione
2 ci sono angoli morti dietro la testa oppure se tieni le mani in basso

Se la stanza non è ben illuminata oppure per abitudine tieni ad esempio le mani in basso lungo al corpo il tracking può essere perso, semplicemente le stai portando fuori dal campo visivo delle telecamere.
E' un problema in alcuni casi ( ad esempio nel gesto di tirare con l' arco ) Oculus fa un discreto lavoro nel cercare di "indovinare" dove si trovino i controller usando gli accelerometri, ma non è perfetto ( sempre meglio del disastro del sistema di tracciamento dell' HTC Cosmos comunque )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 11:01   #8849
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, finalmente oggi mi hanno consegnato il quest e ho iniziato a metterci le mani sopra.
Prime considerazioni rispetto al rift: indossabilità/comodità. è vero, il rift S è nettamente più facile da indossare e più comodo una volta in tesdta; in più col rift avevo sempre sentito il tutto molto "solido", mentre il quest mi da l'idea di un aggancio più ballerino (ma forse è solo questione di abituarmi al nuovo sistema di fissaggio)
in primis ho collegato il visore col cell e abilitato la modalità sviluppatore; ho poi installato sidequest sul pc e fatto partire il tutto; ho scaricato virtual desktop (non senza qualche problema, dato che il visore si disconnetteva spesso...ho provato diversi cavi e alla fine è andata)...ho provato virtual dsktop e, incredibilmente, funziona! dico incredibilmente perchè ho un router a 2.4ghz molto scarso, per cui pensavo non partisse proprio...invece a livello di funzionamento è andato tutto liscio; questo non vuol dire però che ci si possa giocare bene, dato che la compressione delle immagini era evidente (sembrava proprio una trasmissione a bitrate limitato), ma ho fatto partire beat saber e alyx e il tutto funzionava correttamente.

ho fatto poi un pò di prove con il link, e anche qui più o meno ha funzionato tutto; il più o meno è relativo all'udio che non proveniva dal visore ma dal pc, ma qui penso che sia perchè avevo cancellato qualcosa nel passaggio da rift a quest; infatti ho disinstallato la app di oculus e la sto reinstallando, sperando che la cosa si sistemi. inoltre è possibile che con la batteria nal 10% il link funzioni male, cioè si disconnetta spesso? chiedo perchè mi sembra che, una volta raggiunta questa soglia, tendeva a disconnettersi spesso.
io ho il rift s, e l'audio lo puoi impostare come vuoi, dal menu (indossando il casco)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 11:10   #8850
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
io ho il rift s, e l'audio lo puoi impostare come vuoi, dal menu (indossando il casco)
per l'audio ho risolto reinstallando il software Oculus; evidentemente quando avevo dissociato il Rift avevo anche cancellato il suo driver audio; reinstallando il software il problema si è risolto

altra domanda; in rete ho trovato diversi suggerimenti su come aumentare la risoluzione del quest, agendo sui parametri di un file contenuto all'interno della cartella del software oculus.

https://www.google.com/amp/s/uploadv...ase-odt/%3famp

qualcuno ha provato? avete notato miglioramenti tangibili?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 12:11   #8851
michael1one
Senior Member
 
L'Avatar di michael1one
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
per l'audio ho risolto reinstallando il software Oculus; evidentemente quando avevo dissociato il Rift avevo anche cancellato il suo driver audio; reinstallando il software il problema si è risolto

altra domanda; in rete ho trovato diversi suggerimenti su come aumentare la risoluzione del quest, agendo sui parametri di un file contenuto all'interno della cartella del software oculus.

https://www.google.com/amp/s/uploadv...ase-odt/%3famp

qualcuno ha provato? avete notato miglioramenti tangibili?
beh quello è il rendering interno e nel rifts S si nota parecchio e in alcuni giochi lo setto anche a 1.5
michael1one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 15:13   #8852
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Ma QuestZDoom?
Qualcuno lo ha provato?
https://www.youtube.com/watch?v=N3ei_lVDOdo
Sempre meglio il piccolino!
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 15:42   #8853
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Ma QuestZDoom?
Qualcuno lo ha provato?
https://www.youtube.com/watch?v=N3ei_lVDOdo
Sempre meglio il piccolino!
wow
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 18:49   #8854
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Oculus Rift

Oggi mi sono comprato un laptop che dovrebbe essere decente x VR....Asus TUF Gaming FX505....Ryzen 7...16 gb DDR4 RAM espandibili a 32....e Nvidia RTX 2060 da 6gb

Così posso usare il Link anche io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di NighTGhosT : 28-05-2020 alle 18:59.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 19:27   #8855
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Provato QuestZDoom...ragazzi una sola parola...SPETTACOLARE
Ci sono un po di mod scaricabili gratuitamente e funziona na bomba! Provatelo col quest non ve ne pentirete
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 12:11   #8856
diegoleon74
Member
 
L'Avatar di diegoleon74
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 41
Inanzitutto buongiorno a tutti,venerdi mi arriva il Quest sapete dirmi dove trovare una guida in italiano facile per usare virtual desktop e link....per me che sono tonto
__________________
Case Endorfy ark 700 - Scheda Madre Asus tuf x870 plus wifi - HDSeagate firecuda 540 3X 2TB -Memorie vengeange 32gb 6000 CL30 - CPU Ryzen 9 9950X3D - Dissipatore Rog ryuo III 360 RGB - Scheda Video Powercolor hellbound RX9070XT OC -Alimentatore Corsair 1000x - TV LG C4 43"
diegoleon74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 12:46   #8857
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
Quote:
Originariamente inviato da diegoleon74 Guarda i messaggi
Inanzitutto buongiorno a tutti,venerdi mi arriva il Quest sapete dirmi dove trovare una guida in italiano facile per usare virtual desktop e link....per me che sono tonto
per il link c'è veramente poco da fare. accendi il quest, fai partire il software Oculus installato sul PC e colleghi col cavo...segui le indicazioni che compariranno a schermo e vedrai che il tutto andrà liscio.

per virtual desktop io ho usato questa guida:

https://www.google.com/amp/s/www.gam...s-on-pc/%3famp

c'è da fare qualche passaggio in più, ma sono tutte cose abbastanza semplici. più che altro è fondamentale avere una una buona connessione a 5ghz
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 13:48   #8858
Diobrando_21
Senior Member
 
L'Avatar di Diobrando_21
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
Ciao ragazzi ho appena preso un Msi ge75 Rider con 2070 Super e vorrei abbinarci un visore, penso che ce la fa tranquillamente, no?
In ogni caso stavo valutando il Quest ma sento pareri discordanti rispetto al Rift S se usato con Pc? Che ne pensate? Tra l'altro cercando online il Quest mi sembra l'unico disponibile...grazie
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision-SO: Win8 Pro x64-Mouse: Razer Mamba-Cuffie: Sharkoon X-Tatic 5.1 Digital-Gaming: G13-G25-Rumble Pad 2, Xbox360 controller
Diobrando_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 21:50   #8859
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
io gioco ad hl alyx con un 2700x ed una 1070 con il quest in wifi e gira fluidissimo quindi penso non avrai problemi quel notebook
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 07:29   #8860
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10719
idem con una 1080 gira benissimo. cmq incredibile quanto il wifi con virtual desktop giro bene! ho comprato il router 5ghz ac1200 più economico su Amazon e sinceramente non noto lag rispetto al collegamento via link
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v