Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2007, 17:13   #15301
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
mi ritrovero praticamente i tubi intrecciati perche girata al contrario nn posso montarla a quanto pare dato che ci sono quelle trappole apposta che devono stare dalla parte in alto
ma la monteresti con il tappo verso il basso?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 18:05   #15302
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
spero che la potenza della swiftech nn mi crei mancamenti d acqua e cosi di conseguenza bolle d aria come fa a volte ora con la reservoi che in effetti è piccola per la swiftech
Più piccola della sua originale? ma come fa...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 19:26   #15303
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
ma la monteresti con il tappo verso il basso?
infatti nn posso montarla al contrario e quindi mi ritrovo i tubi intrecciati dove ci sono gli attacchi alla vaschetta
qualcuno ha detto della vaschetta piu piccola di quella originale...mah...al momento uso una reservoir ma mi sembra in effetti piccola anche se è andata bene fino ad ora ma un po piu grande nn gli fa male
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 19:32   #15304
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
a parer mio ti consiglio come pompa una swiftech,i wb ti consiglio di prenderli tutti dello stesso produttore fra ybris o lunasio vaschetta dipende dove vuoi o come vuoi montarla che sia abbastanza grande e nn una reservoi come ho io al momento perche la pompa è potente e sposta molta acqua additivo io sto per provare i tt ma nn so dirti cmq vai sul sicuro con acqua demineralizzata per additivi che nn ti sciupino la pompa nn sprei io spero il tt vada bene ma credo che qualcuno qui sapra consigliarti meglio...tubi 12x16 o 12x17 piu grossi sono meglio è ma nn esagerare
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 19:41   #15305
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4197
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
...tubi 12x16 o 12x17 piu grossi sono meglio è ma nn esagerare
Eh no, qui posso smentirti in quanto passando da 12x17 a 8x10 non ho avuto alcun calo di prestazioni!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 22:13   #15306
kjing
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 987
cco finalmente, con l'aiuto di 2 miei amici siamo riusciti a montare il k10 e il k5... una fatica assurda :/.
Eccolo:





Dopo overlock ecco i risultati:





Prima ad aria con mine:





Ma secondo voi sono giuste? (mi aspettavo qualcosa di piu)

Come ventola al radiatore ho una nanoxia al massimo 120x120
kjing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 22:49   #15307
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Eh no, qui posso smentirti in quanto passando da 12x17 a 8x10 non ho avuto alcun calo di prestazioni!
ma guarda nn ti do contro perche se hai provato allora ne hai la prova ma sai com è a me consigliarono tubi grossi per un miglior flusso d acqua e nn ho mai cambiato cmq è sempre in tempo a decidere....per la pompa confermo la swiftech...per la vaschetta come vedi io montero quella che ho messo in foto poco piu su per metterla in un bay da 5.25 e piazzare la pompa praticamente infondo dove si attaccano scheda audio video ecc... nn so se si capisce senno altri tipi di vaschette sono da attaccare ritte cioè inpiedi magari avvitate al case....i link te li passo in pvt nn so se è troppo spam quin in pubblico...potrebbero bannarmi
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 22:53   #15308
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
I tubi grossi dipendono anche da com'è strutturato internamente il WB. Certo un conto è ridurre di poco un conto è ridurre di parecchio visto che un WB è studiato con un certo ingresso e una certa struttura interna.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 22:59   #15309
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
certo certo io infatti mi baso specialmente sugli attacchi che trovo e fin ora ho trovato attacchi sempre appositi per tubi da 10 o 12 cmq...per la cpu ho il plexybloc e per vga k7 gli attacchi sono quella grandezza poi naturalemente c è il sistema di passare a tubi piu piccoli anche avendo gli attacchi grossi in quel modo
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:06   #15310
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Eh no, qui posso smentirti in quanto passando da 12x17 a 8x10 non ho avuto alcun calo di prestazioni!
Immaginavo, anche perchè con tubi più piccoli aumenta la velocita del liquido,
io ho i tubi da 10x12 e volevo proprio sapere se con i tubi da 12x17 cambiava qaulcosa in termini di prestazioni...grazie..ciaoo
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:11   #15311
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi
Immaginavo, anche perchè con tubi più piccoli aumenta la velocita del liquido,
io ho i tubi da 10x12 e volevo proprio sapere se con i tubi da 12x17 cambiava qaulcosa in termini di prestazioni...grazie..ciaoo
Non ne sarei così sicuro sul fatto che aumenti. Anche perchè poi aumentasse di un poco comunque non avresti benefici perchè la prevalenza rimarrebbe quella.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:18   #15312
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Non ne sarei così sicuro sul fatto che aumenti. Anche perchè poi aumentasse di un poco comunque non avresti benefici perchè la prevalenza rimarrebbe quella.
Ma infatti non ne hai comunque...dai test che ha fatto redeagle i tubi da 8mm. di diametro hanno le stesse prestazioni di quelli con diametro da 12mm..
e secondo te , se hai un radiatore con aria ben convogliata ed una pompa con una prevalenza di 4,7 mt. come la Laing DCC 550 PLUS 1T , che differenza può esserci tra 10mm. e 12mm.?ciaoo
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:25   #15313
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi
e secondo te , se hai un radiatore con aria ben convogliata ed una pompa con una prevalenza di 4,7 mt. come la Laing DCC 550 PLUS 1T , che differenza può esserci tra 10mm. e 12mm.?ciaoo
Nessuna di rilevanza (nel caso ce ne fossero). Nel senso che comunque la pompa spinge ugualmente il liquido alla stessa altezza teorica mentre il radiatore riceverebbe praticamente la stessa quantità d'acqua.

L'importante è comunque non scendere troppo con WB con struttura interna studiata per lavorare con certa raccorderia (poi si può discutere se a quel punto è utile utilizzare strutture con quelle specifiche, ma lì dipende dalla progettazione). Un buon convogliatore sul rad (oltre che un buon rad), una buona pompa, un buon WB con una buona impronta sulla CPU e il gioco è fatto.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:28   #15314
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Nessuna di rilevanza (nel caso ce ne fossero). Nel senso che comunque la pompa spinge ugualmente il liquido alla stessa altezza teorica mentre il radiatore riceverebbe praticamente la stessa quantità d'acqua.

L'importante è comunque non scendere troppo con WB con struttura interna studiata per lavorare con certa raccorderia (poi si può discutere se a quel punto è utile utilizzare strutture con quelle specifiche, ma lì dipende dalla progettazione). Un buon convogliatore sul rad (oltre che un buon rad), una buona pompa, un buon WB con una buona impronta sulla CPU e il gioco è fatto.
Quindi secondo te il passaggio di tubi da 10mm. a 12mm. di diametro nel mio caso é inutile?
Per ora ho convogliato in estrazione una sola ventola, sono in attesa del secondo convogliatore...potrei guadagnare
qualche grado?Se monto un altro convogliatore in immissione dietro al radiatore in parallelo con quello in estrazione l'efficienza
aumenta? grazie,ciao

PS:l'impianto é in sign.
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X

Ultima modifica di kiefer : 22-12-2007 alle 00:31.
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:38   #15315
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Secondo quel che ho letto e quel che so si! (si parla sempre a livello di temperature, non estetica o altro eh!)

Per far rendere al massimo un rad serve che:
-prenda aria fresca
-la ventola sia in aspirazione
-la ventola abbia un convogliatore da 5 cm fino a 7 cm (anche se si può arrivare fino a 10 cm).

Tutto il resto non ha molta importanza (a parità di radiatore).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:46   #15316
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Secondo quel che ho letto e quel che so si! (si parla sempre a livello di temperature, non estetica o altro eh!)

Per far rendere al massimo un rad serve che:
-prenda aria fresca
-la ventola sia in aspirazione
-la ventola abbia un convogliatore da 5 cm fino a 7 cm (anche se si può arrivare fino a 10 cm).

Tutto il resto non ha molta importanza (a parità di radiatore).
Quindi mettere un convogliatore con ventola in immissione non serve
a smaltire più velocemente il calore con il convogliatore con ventola
in estrazione posto dall'altro lato del radiatore?grazie delle risposte cmq..ciaoo
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:50   #15317
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi
Quindi mettere un convogliatore con ventola in immissione non serve
a smaltire più velocemente il calore con il convogliatore con ventola
in estrazione posto dall'altro lato del radiatore?grazie delle risposte cmq..ciaoo
Due ventole non portano benefici tangibili quanto una ventola ben convogliata.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 00:51   #15318
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Due ventole non portano benefici tangibili quanto una ventola ben convogliata.
Ok...grazie ancora..notte
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 07:51   #15319
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Secondo quel che ho letto e quel che so si! (si parla sempre a livello di temperature, non estetica o altro eh!)

Per far rendere al massimo un rad serve che:
-prenda aria fresca
-la ventola sia in aspirazione
-la ventola abbia un convogliatore da 5 cm fino a 7 cm (anche se si può arrivare fino a 10 cm).

Tutto il resto non ha molta importanza (a parità di radiatore).
addirittura dai 5 a 7cm di convogliatore? secondo me ne bastano dai 3 ai 5cm... almeno così avevo letto e ho fatto!

ed in effetti le temp sono migliorate...
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 08:47   #15320
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da kjing Guarda i messaggi
cco finalmente, con l'aiuto di 2 miei amici siamo riusciti a montare il k10 e il k5... una fatica assurda :/.
Eccolo:





Dopo overlock ecco i risultati:





Prima ad aria con mine:





Ma secondo voi sono giuste? (mi aspettavo qualcosa di piu)

Come ventola al radiatore ho una nanoxia al massimo 120x120

Ciao,

capisco che ormai è montato e quando è montato è montato ma io la pompa la metterei parallela al terreno. Non dovrebbe essere niente di tragico ma dentro c'è sempre un avvolgimento che tiene in sospensione il magnete intorno all'alberino della pompa. Se non è parallelo al terreno potrebbe avere delle oscillazioni, anche minime, che potrebbero generare rumore oppure far toccare le pale all'interno della sede. Forse ho esagerato ma vista che non costa niente mettere uno spessore sotto la pompa io lo farei.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v