Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-04-2011, 12:53   #5021
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
I valori di linx vanno bene le ram come le hai settate?

il vcore è normale che faccia così, con LLC settato level 3 c'è un bel pò di vdrop

Ma da quanto è che occhi due giorni a fila
Hahaha, sono 3 gg che sto cercando di trovare il bandolo della matassa! Faccio la botta adesso per poi fregarmene in futuro
Le RAM sono delle G.Skill RipjawsX a 1600 CL8 1,5v (il bios me le vedeva CL9 così io le ho settate manualmente al loro livello di fabbrica 8-8-8-24).
Il vdrop è la differenza di valore in volt fra quello mostrato nel BIOS e quello rilevato da CPU-Z ? Dici che devo cambiare l'LLC ? A quanto dovrei metterlo?
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX

Ultima modifica di darthroy : 22-04-2011 alle 13:00.
darthroy è offline  
Old 22-04-2011, 12:58   #5022
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
io ho 3 2600 sotto mano a 4.2GHz @ 1.20V massimo, con il LLC su regular dopo il primo picco a 1.20V scendono a 1.160V,
mi domando come mai voi per soli 300MHz in più (4.5GHz) date quasi due decimi di volt in più per operare stabili.

sicuro che l'instabilità a 1.3V non sia data dalle ram e non dalla CPU?
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....
Andrea deluxe è offline  
Old 22-04-2011, 13:01   #5023
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da emanuele666 Guarda i messaggi
E che c'entra. Il vcore necessario per essere stabili mica aumenta in modo costante E poi dipende anche dal
si ma se io reggo con 3 cpu 4.2GHz a 1.160V (picco a 1.2) con HT abilitato,
mi chiedevo come mai già a 4.5GHz voi aveste bisogno di 1.38V che pochi non sono.

Quote:
Originariamente inviato da moli89.bg Guarda i messaggi
Quoto, è (
credo che il motivo sia da ricercare in altro e non nel culo.

Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
credo che lui abbia 3 2600 lisci , comunque se hai tempo prova anche tu a settare 4200Mhz e vedrai come scendi di vcore raga c'è anche da dire che solitamente le cpu fatte prima sono più culate
si sono 3 2600 lisci.
sblantipodi è offline  
Old 22-04-2011, 13:01   #5024
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Hahaha, sono 3 gg che sto cercando di trovare il bandolo della matassa! Faccio la botta adesso per poi fregarmene in futuro
Le RAM sono delle G.Skill RipjawsX a 1600 CL8 1,5v (il bios me le vedeva CL9 così io le ho settate manualmente al loro livello di fabbrica 8-8-8-24).
Il vdrop è la differenza di valore in voltfra quello mostrato nel BIOS e quello rilevato da CPU-Z ? Dici che devo cambiare l'LLC ? A quanto dovrei metterlo?
LLc level 3 per il fixed va bene se lo cambi devi risettare vcore, lavora su quello . Il vdrop in poche parole l'aumento e l'abbassamento di voltaggio,serve a proteggere il processore dagli spike (picchi) di tensione che si hanno durante le transizioni di carico della CPU cioè nel passaggio tra cpu idle e cpu full load e viceversa. Il vdrop serve a ridurre l'entità di tali spike di tensione
kira@zero è offline  
Old 22-04-2011, 13:03   #5025
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....
Quotissimo è normale
kira@zero è offline  
Old 22-04-2011, 13:06   #5026
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
LLc level 3 per il fixed va bene se lo cambi devi risettare vcore, lavora su quello . Il vdrop in poche parole l'aumento e l'abbassamento di voltaggio,serve a proteggere il processore dagli spike (picchi) di tensione che si hanno durante le transizioni di carico della CPU cioè nel passaggio tra cpu idle e cpu full load e viceversa. Il vdrop serve a ridurre l'entità di tali spike di tensione
Kira sembra tu sia diventato una mia vittima! Ti sto troppo stressando e mi scuso x questo! Ma una volta capito il tutto scomparirò XD

In sontanza mi dici che LLC lo dovrei abbassare (4-5) o alzare (2-1) ?
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX
darthroy è offline  
Old 22-04-2011, 13:13   #5027
emanuele666
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele666
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: PD
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....
*

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
si ma se io reggo con 3 cpu 4.2GHz a 1.160V (picco a 1.2) con HT abilitato,
mi chiedevo come mai già a 4.5GHz voi aveste bisogno di 1.38V che pochi non sono..
()³ (cit.)

Poi dipende cosa intendi con stabilità. Hai provato con Linx aggiornato?
__________________
Corsair 4000D Airflow || Corsair CX650M || MSI B550-A PRO || AMD Ryzen 7 3700X @ Corsair iCUE H100i RGB PRO XT || 2X16 DDR4 HyperX Fury || Manli RTX3060 12GB
1TB Samsung 970 EVO SSD NVMe M.2 + 1TB Crucial MX500 || ASUS VG279Q || Corsair K70 LP + Logitech G Pro + Logitech G533
emanuele666 è offline  
Old 22-04-2011, 13:13   #5028
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi e con una differenza di voltaggio doppia rispetto a quella da te riportata.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware

Ultima modifica di sblantipodi : 22-04-2011 alle 13:18.
sblantipodi è offline  
Old 22-04-2011, 13:16   #5029
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Kira sembra tu sia diventato una mia vittima! Ti sto troppo stressando e mi scuso x questo! Ma una volta capito il tutto scomparirò XD

In sontanza mi dici che LLC lo dovrei abbassare (4-5) o alzare (2-1) ?
Tranquillo non stressi nessuno , siamo su un Th di oc o sbaglio e assolutamente non ti devi scusare di nulla. Senti sul fatto dell'LLC ci sono molti fattori contrastanti, poi c'è chi dice sia meglio level 2 chi 3 chi 4 per il fixed stò parlado ovviamente, io li ho provati tutti premetto che non sono un genio in oc ma alla fine per me LLc migliori sono il Level 2 e 3 quindi secondo me lo puoi tenere tranquillamente su Level 3 , se ci riesci lima il più possibile il vcore
kira@zero è offline  
Old 22-04-2011, 13:18   #5030
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware
tu offendi troppo...

cosa credi che non si capisce che c'e' qualcosa che non digerisci quando qualcuno scrive qualcosa che tu non reputi (non si puo' sapere tutto) possibile?

diventi.... come posso dire... geloso della sapienza altrui...

io non sono qui a vantarmi di cio' che so... infatti ho sempre la casella dei messaggi privati piena di messaggi dove mi vengono chiesti pareri e consigli....

tu sei l'unico che mi fa venire voglia di dire che ho studiato l'elettronica (sono un perito elettrotecnico) e lavoro nel settore informatico da 6 anni.....

se una cosa non la capisci, cerca di non essere offensivo e maleducato...

io overclocco dal 2001.... e non necessito di certo delle tue offese.

la prossima volta che sfotti ci vediamo sul lungomare di pescara e parliamo a 4 occhi, magari ti fidi di piu'......




PS: la parte sottolineata..... LOL stai proprio trollando.... chi ti ha mai parlato di software.....

la cosa che mi dispiace e' che sei pure bello grande (40 anni circa)
... ma ti comporti troppo male.....

Ultima modifica di Andrea deluxe : 22-04-2011 alle 14:01.
Andrea deluxe è offline  
Old 22-04-2011, 13:19   #5031
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware
Guarda che Andrea ti ha fatto la differenza da 3800Mhz 1.15v a 4000Mhz 1.232v, quindi
kira@zero è offline  
Old 22-04-2011, 13:23   #5032
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Guarda che Andrea ti ha fatto la differenza da 3800Mhz 1.15v a 4000Mhz 1.232v, quindi
lascia stare va.....

Ultima modifica di Andrea deluxe : 22-04-2011 alle 13:55.
Andrea deluxe è offline  
Old 22-04-2011, 13:35   #5033
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Tranquillo non stressi nessuno , siamo su un Th di oc o sbaglio e assolutamente non ti devi scusare di nulla. Senti sul fatto dell'LLC ci sono molti fattori contrastanti, poi c'è chi dice sia meglio level 2 chi 3 chi 4 per il fixed stò parlado ovviamente, io li ho provati tutti premetto che non sono un genio in oc ma alla fine per me LLc migliori sono il Level 2 e 3 quindi secondo me lo puoi tenere tranquillamente su Level 3 , se ci riesci lima il più possibile il vcore
Dunque, io al momento ho il vcore in fixed a 1.285v (con LLC level3) ed in full vario in media tra 1.248v, 1.256v e 1.264v mentre in idle sto tra 1.296v e 1.304v. Stando così ho un vdrop evidente ma quale è il limite entro il quale mi devo tenere di divergenza fra i valori ? Se setto il valore sotto 1.285v perdo la stabilità sotto LinX, paradossalmente per evitare un vdrop elevato devo alzare il vcore oltre 1.285v? Mi dai un esempio di valore di vdrop accettabile di modo che mi possa basare su quelle proporzioni?

Mi è utile considerare il VID su Core Temp?
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX

Ultima modifica di darthroy : 22-04-2011 alle 13:38.
darthroy è offline  
Old 22-04-2011, 13:42   #5034
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Dunque, io al momento ho il vcore in fixed a 1.285v (con LLC level3) ed in full vario in media tra 1.248v, 1.256v e 1.264v mentre in idle sto tra 1.296v e 1.304v. Stando così ho un vdrop evidente ma quale è il limite entro il quale mi devo tenere di divergenza fra i valori ? Se setto il valore sotto 1.285v perdo la stabilità sotto LinX, paradossalmente per evitare un vdrop elevato devo alzare il vcore oltre 1.285v? Mi dai un esempio di valore di vdrop accettabile di modo che mi possa basare su quelle proporzioni?
Il fatto è questo tu sai che ora sei stabile a 1,285v vcore level 3, sul vdrop ci sono molti pensieri contrastanti comunque è migliore un vdrop minimo, setta Level 2 il vdrop diminuisce, setta da bios sempre 1,285v vcore, il resto lascialo come lo hai settato tu, testa e poi vedrai che sicuramente dovrai abbassare il vcore. Prova

Ultima modifica di kira@zero : 22-04-2011 alle 13:44.
kira@zero è offline  
Old 22-04-2011, 13:43   #5035
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
edit
kira@zero è offline  
Old 22-04-2011, 13:49   #5036
darthroy
Senior Member
 
L'Avatar di darthroy
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Il fatto è questo tu sai che ora sei stabile a 1,285v vcore level 3, sul vdrop ci sono molti pensieri contrastanti comunque è migliore un vdrop minimo, setta Level 2 il vdrop diminuisce, setta da bios sempre 1,285v vcore, il resto lascialo come lo hai settato tu, testa e poi vedrai che sicuramente dovrai abbassare il vcore. Prova
Ok sei gentilissimo
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX
darthroy è offline  
Old 22-04-2011, 14:10   #5037
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....
quoto. da 4.4ghz in su serve un voltaggio spropositato...
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
si ma se io reggo con 3 cpu 4.2GHz a 1.160V (picco a 1.2) con HT abilitato,
mi chiedevo come mai già a 4.5GHz voi aveste bisogno di 1.38V che pochi non sono.



credo che il motivo sia da ricercare in altro e non nel culo.



si sono 3 2600 lisci.
ma anche i 2600 lisci sono overcloccabili così facilmente? pensavo avessero il moltiplicatore bloccato! (ovvero andassero max a 3.4ghz + 400 di boost = 3.8ghz).
cmq, se puoi, prova a cloccarli anche tu a 4.5ghz, vedi come si comportano
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi e con una differenza di voltaggio doppia rispetto a quella da te riportata.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware
il default di un i7 2600k è 3.4ghz, quindi a 4.5ghz sono ben 1100mhz. (a 4100 sono 700mhz). i conti non tornano!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 22-04-2011, 14:20   #5038
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
infatti i 2600 lisci in teoria oltre i 38x di cpu-ratio non dovrebbero andare e anche overcloccando il bclk non dovrebbe essere in grado di arrivare li dato che sono 110mhz di blck, il 41x è bloccato solo su 1 core

però poi il turbo dovrebbe farlo andare a 4.2 in effetti



i conti che fa lui comunque li fa in base al turbo, in effetti a def un 2600k in turbo va a 3800mhz con 4 core... mentre i 920 avevano un turbo abbastanza scarso, in multicore mi pare che non alzava niente a differenza di altri bloomfield e lynnfield

passare cmq da default a 4ghz in effetti è nulla, ad ogni modo sblantipodi, nemmeno il mio 2600k regge con meno di 1.33-1.34v e ti posso assicura che non è perchè non sono capace o è la mia prima cpu

tra l'altro ha un vid alto di suo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 22-04-2011 alle 14:27.
devil_mcry è offline  
Old 22-04-2011, 14:27   #5039
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Come fai ad avere temperature così basse? Vedo che in Core Temp ti segna un VID di 0.99 mentre a me da 1.24 ... come hai fatto ad abbassarlo? C'è qualcosa che mi sfugge.
Core temp è sfasato
kira@zero è offline  
Old 22-04-2011, 14:29   #5040
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da darthroy Guarda i messaggi
Ok sei gentilissimo
Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170_Long duration P.L. 150

settali a 180 180
kira@zero è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v