|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5361 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 171
|
C'è qualche caratteristica particolare che devo cercare per capire se faccia o no da bridge? tipo avere la porta wan?
__________________
Affari con: topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5362 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5363 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 695
|
era solo per farti notare che nello stesso momento le 2 pagine (home e adsl) riportano valori diversi quindi penso che il driver dia la risposta corretta e venga letta correttamente dalla pagina adsl, ma non in quella home (magari son 2 variabili diverse e una ha un clear da qualche parte?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5364 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
capito, infatti ho risposto che ci darò un'occhiata; soprattutto nel caso del 3500 che non funziona come router solo, ci sono dei tempi, per i quali devo essere fisicamente dove è il router e devo avere l'opportunità di poterlo connettere alla adsl e fare varie prove; che vuol dire staccare ripetutamente l'adsl; insomma ci vuole del tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5365 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 695
|
tranqui, non c'è fretta anche perchè è solo una cosa estetica e tutto funziona perfettamente :P
volevo solo specificare perchè ho pensato di non essere stato chiaro e di averti messo fuori strada coi 2 screen :P grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5366 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
intanto fa una prova: forza in adsl advanced la modalità, per dire se sei in adsl2+ seleziona solo quello, imposta apply section save e fa un retrain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
|
Quote:
dopo queste 2 settimane devo proprio dire che è un gioiellino questo Netgear ed il tuo firmware custom è un'abbinamento perfetto... complimenti ![]() Promosso come soluzione modem-router-wifi principale
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 10_watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5368 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
il v3 era proprio un bel routerino; ovviamente parlo di router da quattro soldi con processori basici, ma non aveva pecche hw gravi e il firmware era discretamente malleabile; cioé è facile e soprattutto divertente lavorarci sopra
certamente loro sanno le ragioni alla base del cambiamento di rotta radicale con il v4, che è tutta altra faccenda dal punto di vista del firmware, ma da di fuori sono incomprensibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#5369 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
Fatto tutto adesso riesco accedere fori casa te ringrazio molto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5370 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 78
|
Quote:
E da gennaio 2014 che ho fibra di telecom con loro schifoso modem e finalmente riesco a usare di nuovo mio vecchio modem v3 grazie a la vostra guida e aiuto dopo aver fatto tutto ciò Stampate ok Wifi ok Niente più scollamento Tutto più stabile 😄😄😄😄😄😄 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5371 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 695
|
Ciao, adsl2+ è già forzata, perciò ho fatto la prova inversa (scelto multi-mode save retrain) e il comportamento non cambia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5372 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
ricapitolo per la n-esima volta come si flash sul 2200V4
il 2200v4 ha 32 mega di memoria flash, ma siccome a netgear non gli interessa nulla di riempirli di contenuti, i firmware netgear sono grandi qualcosa come 14 mega e l'ambaradan di un flash è pensato per quella grandezza quando premete Invia sulla pagina per fare il flash, il file viene completamente caricato in memoria; quindi per un firmware netgear devono essere disponibili 14 mega di memoria e questo accade abbastanza facilmente con amod che è grande circa 24 mega (per dire contiene tutte le librerie per minidlna all'ultima versione disponibile, 5 o 6 manco mi ricordo firmware adsl e via dicendo) non avviene facilmente che 24 mega di memoria siano liberi, oppure sono liberi ma dopo che sono stati occupati dal firmware caricato in memoria, un programma chiede memoria per fare qualcosa, non la ottiene e siccome è scritto malamente, crascia, mandando l'operazione di flashing a donnine allegre quello che accade è uno tra: il flash va a buon fine, il router fa il reboot con il nuovo firmware il flash va a buon fine, ma il router non fa il reboot; bisogna spegnerlo e riaccenderlo a manina il flash non va a buon fine, il router non fa il reboot; bisogna spegnerlo e riaccenderlo e riprovare se è già installato amod, esiste un pulsante in various uamod, il quale libera più memoria possibile e killa ogni processo inutile; ma se non è installato amod, cosa fare? bisogna: spegnere la wifi nella pagina Advanced Setup / Wireless settings (questa operazione è consigliata perché uno di quei programmi scritti male che se richiede memoria e non la ottiene fa crasciare tutto è wlanconfigd che si occupa della gestione della wifi; se questa è spenta è meglio) spegnere il router staccare il cavo del telefono staccare ogni cavo internet eccetto l'unico che è connesso al computer che userete staccare la usb accendere il router andare alla pagina di flash fare il flash così le probabilità che si trovino quei 24 mega liberi perché il firmware sia caricato sono molto alte Ultima modifica di alfonsor : 30-11-2014 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
echo /tmp/adsl/upstream echo /tmp/adsl/downstream nella pagina di status, i valori di up e down rate non sono letti dal driver adsl ma sono ricavati da due file di temp; questo per fare caricare quella pagina molto velocemente; invece nella pagina di adsl status sono letti dal driver e questa la ragione per cui è qualche frazione di secondo più lenta quei due file sono creati in /etc/xdslrc.sh al momento della connessione mi interessa sapere se il fatto che ti riporti 0 sia perché non vengono ben creati oppure per un bug del codice della pagina se quei file non esistono o hanno proprio 0 come valore, dovresti aprire il file xdslrc.sh nano /etc/xdslrc.sh e tra le prime righe trovare quella debug= cambiarla in debug=/dev/pts/0 salvare fare un retrain e guardare nella finestra telnet cosa viene stampato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5374 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() Ti auguro buon lavoro e spero che Amod migliori sempre di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5375 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
fenzus94 ricordati che amod non è un qualcosa che è "sopra"; non è una applicazione, come office è un'applicazione per windows
è "il firmware" che stai usando; se fai un flash e metti un altro firmware, avrai quell'altro firmware come se installi windows 7 nella partizione dove avevi windows 8, non avrai più metro (ma avrai un os normale però :P) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5376 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 695
|
eccomi:
Codice:
ADSL - DSL_INTERFACE_STATUS: READY No action for status ADSL - DSL_INTERFACE_STATUS: HANDSHAKE No action for status ADSL - DSL_INTERFACE_STATUS: TRAINING No action for status ADSL - DSL_STATUS: TRAINING Notification not handled: DSL_DATARATE_STATUS_DS ADSL - DSL_INTERFACE_STATUS: UP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5377 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sono un attimo confuso :-)
ci devo ragionare sopra |
![]() |
![]() |
![]() |
#5378 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 8
|
ipv6
caro Alfonsor,
ho caricato l'ultima versione del firmware 12.1.2 ; sto provando ad attivare lo IPV6; il mio provider è Alice (TelecomItalia), e hanno delle istruzione per questo, in http://assistenzatecnica.telecomital...i_privati/ipv6 che ho cercato di adattare al nostro caso. Nella scheda http://.../wan6.cgi ho messo: enable ipv6: yes, mode" PPPoE/IAPD just obtain LAN IP: no IPV6 DNS MODE: add ISP DNS Direi che la cosa funziona a metà, perché il router ha ottenuto un indirizzo IPV6, e ho verificato che lo riesco a pingare dall'esterno; però invece i PC nella mia area locale non hanno ottenuto un indirizzo IPV6. Io non ci capisco nulla di IPv6 ... forse il problema sia che il router non offre il servizio "SLAAC: Router Advertisement Daemon? ![]() grazie, a. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5379 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
l'unica ragione per cui i computer della lan non prendono un indirizzo ipv6 è perché non hai ipv6 abilitato nei computer; sei certo che sia abilitato?
SLAAC cioé stateless è solo offerto per ora da dnsmasq, devi impostare just obtain lan ip ed usare le opzioni ipv6 di dnsmasq normalmente è offerto statefull attraverso radvd e dhcp6s con windows funzionano entrambi tranquillamente la configurazione più veloce è la seguente: just obtain lan ip dnsmasq attivo con una configurazione del genere --- interface=br0 dhcp-authoritative dhcp-range=192.168.0.150,192.168.0.199,255.255.255.0,24h enable-ra dhcp-range=::2,::20,constructor:br0,ra-only server=212.216.112.112 server=212.216.172.62 server=2001:4860:4860::8888 server=2001:4860:4860::8844 --- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5380 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
@alfonsor con la 3.0.3 v4 non mi funziona inoltro pppoe se non dopo un retrain..a te succede? Grazie
__________________
vodafone power station--->timhub 2.3.3 gui 9.6.96 vodafone fttc vula 100-20 sercomm vd625 2.1.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.