Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2010, 09:26   #1681
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
(so che non è un quesito che riguarda strettamente il router, credo, però provo a chiedere lo stesso...)

Da quando ho attivato l'ADSL a casa (2 mesi fa, Alice 7 mega) e mi collego con il DGN2200, ho sempre agganciato una portante intorno ai 4900/5000 (sono un po' lontano dalla centrale, quindi direi un valore corretto).
Da alcuni giorni, senza che io abbia modificato nulla e senza che ci siano variazioni nei valori di rumore ed attenuazione della linea rispetto a prima, mi aggancia sempre una portante di circa 3000!
Cosa può essere successo?
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 11:11   #1682
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Variazioni di rumore ci sono state, altrimenti non avresti agganciato così meno.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 11:37   #1683
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
se non è cambiata la qualità della linea, probabilmente ora sei in adsl1, mentre prima eri in adsl2+.

da verificare anche che non sia colpa del provider (magari si è accorto delle disconnesioni e ti hanno segato la portante ad un valore basso e fisso)

dovresti postare i dati di attenuazione portante e snr, e anche del comando adsl info --show

Ultima modifica di strassada : 25-10-2010 alle 11:43.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 11:54   #1684
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
Il rumore è sempre intorno ai 12 db, l'attenuazione circa 50 (parlo del download ovviamente), tanto adesso come prima. La connessione era in Adsl2+ e io non l'ho certo modificata, non so però se ha cambiato qualcosa la telecom (ora non sono a casa per verificare)!
Preciso che disconnessioni non ne ho mai avute, anzi la linea funziona perfettamente con pochissime oscillazioni nei valori, sono io che spengo il router quando non lo uso!
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 11:58   #1685
Paolo Airone
Member
 
L'Avatar di Paolo Airone
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 134
precisazione

Ho acquistato da qualche giorno il DGN 2200 Wireless N 300 e devo dire che, consulando il Tread, ho trovato delle imprecisioni. La prima sul "reset". Il router non ha tastini laterali da premere contemporaneamente, ma sulla base un buco cerchiato di rosso dove va inserito un ago per 10 secondi e vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica. Il mio apparecchio non si collega al 192.168.0.1. e neanche all'indirizzo che viene indicato nelle istruzioni. Per poter accedere alle impostazioni occorre utilizzare il CD-ROM sllegato alla confzione che, nella Tread è sconsigliato. Ho installato con successo la rete WLAN da Cd-Rom e tutto va alla perfezione! E' solo la mia esperienza e non già una critica a chi ha, con pazienza e professionalità, redatto il Treat ufficiale. Buon lavoro.
Paolo Airone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 12:03   #1686
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da CorradoPC Guarda i messaggi
Il rumore è sempre intorno ai 12 db, l'attenuazione circa 50 (parlo del download ovviamente), tanto adesso come prima. La connessione era in Adsl2+ e io non l'ho certo modificata, non so però se ha cambiato qualcosa la telecom (ora non sono a casa per verificare)!
Preciso che disconnessioni non ne ho mai avute, anzi la linea funziona perfettamente con pochissime oscillazioni nei valori, sono io che spengo il router quando non lo uso!
Sicuramente ora la linea è più rumorosa. Il SNR Margin al quale la tua portante viene agganciata è sempre 12 dB, questo perché i due modem dialogano in modo da agganciare il SNR Margin di 12 dB, cambiando di conseguenza la portante. Quindi, ipoteticamente, se agganciassi nuovamente la precedente portante avresti un margine di rumore nettamente più basso. Quindi il rumore è aumentato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 12:05   #1687
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Airone Guarda i messaggi
La prima sul "reset". Il router non ha tastini laterali da premere contemporaneamente, ma sulla base un buco cerchiato di rosso dove va inserito un ago per 10 secondi e vengono ripristinate le impostazioni di fabbrica.
Sul reset hai ragione.
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Airone Guarda i messaggi
Per poter accedere alle impostazioni occorre utilizzare il CD-ROM sllegato alla confzione che, nella Tread è sconsigliato.
Su questo non concordo. Il router è perfettamente accessibile da 192.168.0.1 non appena tirato fuori dalla scatola.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 12:36   #1688
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sicuramente ora la linea è più rumorosa. Il SNR Margin al quale la tua portante viene agganciata è sempre 12 dB, questo perché i due modem dialogano in modo da agganciare il SNR Margin di 12 dB, cambiando di conseguenza la portante. Quindi, ipoteticamente, se agganciassi nuovamente la precedente portante avresti un margine di rumore nettamente più basso. Quindi il rumore è aumentato.
Grazie per la spiegazione. In effetti hai ragione, non avevo calcolato che il discorso funzionava in quel modo. Allora aspetterò ancora qualche giorno e se la situazione non cambia vado a bussare alla telecom...
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 13:32   #1689
masca88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
problema canali wireless

ciao ragazzi io ho dei problemi con i canali wireless di questo router,
nel senso che a 300Mb sembra andare solo il canale 11 che per altro in zona è intasatissimo! qualcuno sa spiegarmi il motivo?
masca88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 14:05   #1690
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
gente, una domanda rapidissima: è possibile impostare due sottoreti diverse con regole diverse?

mi spiego: non voglio che mia sorella vada su certi siti (tipo facebook) quando dovrebbe fare i compiti. ergo vorrei mettere il suo pc in una sottorete con delle regole di blocking ad orari.
preferirei fosse una sottorete diversa poiché se le metto un ip fisso sono sicuro che in 4 secondi lo cambia, mentre se metto la mia sottorete "libera" su un numeretto a caso credo sia più difficile lo becchi (se magari ci fosse un modo per fare una whitelist per accedere alla sottorete libera sarebbe anche meglio).
ah, dovrebbe anche bloccare p2p e roba simile: il mio router attuale ha un simpatico bug che tiene upnp abilitato a caso

non ho denari/macchine per mettere su un m0n0wall o un ipcop...
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:01   #1691
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
C'è qualcuno qui che utilizza questo router con una scheda wireless Intel 4965AGN? Dopo vari tentativi credo che gli ultimi driver generici Intel (13.3.0.137) non vadano d'accordo con l'interfaccia Broadcom, praticamente la connessione tra computer e router è bloccata e non funziona niente (altri dispositivi nel frattempo navigano tranquillamente). Il wireless sul DGN2200 è impostato su "Up to 145Mbps".
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:14   #1692
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da obsidian Guarda i messaggi
C'è qualcuno qui che utilizza questo router con una scheda wireless Intel 4965AGN? Dopo vari tentativi credo che gli ultimi driver generici Intel (13.3.0.137) non vadano d'accordo con l'interfaccia Broadcom, praticamente la connessione tra computer e router è bloccata e non funziona niente (altri dispositivi nel frattempo navigano tranquillamente). Il wireless sul DGN2200 è impostato su "Up to 145Mbps".
Io ho questa scheda sul mio portatile. Ho provato gli ultimi e i penultimi driver Intel per questa scheda e nonostante funzionassero li ho dovuti togliere a causa di numerose schermate blu.
Alla fine tengo i 12.4.1.4 che vengono scaricati dal sistema operativo.

Ultima modifica di Nokia N91 : 25-10-2010 alle 16:55.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 16:34   #1693
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Confermo tutto Nokia, anche a me è saltato fuori il blue screen. Rimarrò con i driver vecchi.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 18:17   #1694
saxx69
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
Ho acquistato oggi il DGN2200. Reta LAN impostata senza problemi. Per quanto riguarda il WIFI si connette, ma esce sempre questo messaggio: Impossibile trovare un certificato per consentire l'accesso alla rete "NOMERETE".
E' normale che la spia del push'n connect sia sempre accesa?

Grazie per l'aiuto.

Ultima modifica di saxx69 : 25-10-2010 alle 18:21.
saxx69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 19:03   #1695
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
Anche io ho una Intel 4965AGN sul portatile. Con Windows 7 64 e drivers 13.2.1.5 tutto perfettamente funzionante
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA
"The quieter you become, the more you are able to hear ..."
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 19:15   #1696
Paolo Airone
Member
 
L'Avatar di Paolo Airone
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 134
domanda

Vorrei sapere se qualcuno che usa questo router ha problemi a collegarsi con il 192.168.0.1. Se non uso il CD-ROM a me non si collega. Dopo l'installazione ho il link del setup sul desktop e,quindi, va tutto ok! E' normale? Ho provato con tutti i browser: Explorer, Firefox e Chrome.
Paolo Airone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 21:07   #1697
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da CorradoPC Guarda i messaggi
Allora aspetterò ancora qualche giorno e se la situazione non cambia vado a bussare alla telecom
Problema risolto!
La telecom non aveva colpa. Il colpevole era il maledetto filtro adsl che ho sulla presa dove c'è il telefono. Avevo aggiunto un nuovo apparecchio (decoder DTT) e il filtro penzolando si era posizionato praticamente appoggiato all'alimentatore di quest'ultimo. Evidentemente si generava un'interferenza che introduceva rumore sulla linea: ho spostato il filtro di una ventina di cm e tutto è tornato come prima!
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 22:13   #1698
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Airone Guarda i messaggi
Vorrei sapere se qualcuno che usa questo router ha problemi a collegarsi con il 192.168.0.1. Se non uso il CD-ROM a me non si collega. Dopo l'installazione ho il link del setup sul desktop e,quindi, va tutto ok! E' normale? Ho provato con tutti i browser: Explorer, Firefox e Chrome.
No, non è normale, direi.
A me funziona perfettamente e senza avere mai usato il CD.
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 08:26   #1699
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Airone Guarda i messaggi
Vorrei sapere se qualcuno che usa questo router ha problemi a collegarsi con il 192.168.0.1. Se non uso il CD-ROM a me non si collega. Dopo l'installazione ho il link del setup sul desktop e,quindi, va tutto ok! E' normale? Ho provato con tutti i browser: Explorer, Firefox e Chrome.
Magari hai la scheda di rete configurata con qualche altro indirizzo IP ?

Vi segnalo che ho provato il router con successo un TP-Link TL-WA901ND (48€) usato in modalità Universal Repeater. Quindi se cercate un modo per estendere il segnale wifi, questo è il più semplice. Così evitate di configurare il WDS e potete fare tutto senza toccare una virgola sul Netgear.
Nella situazione in cui mi trovavo, il segnale wifi era completamente bloccato da una serie di scaffali di metallo presenti nel ripostiglio (5 tacche vicino agli scaffali, 0 tacche a 5 metri dagli scaffali e con una sola parete in mezzo). Quindi tenete conto anche di questo quando posizionate il router.

Ribadisco come i dongle USB abbiano portata veramente infima rispetto alle antenne integrate nei portatili. Quindi se dovete mettere il wifi su un fisso optate per una scheda PCI con 2/3 antenne o per una dongle USB con una o due antenne (viene prodotto dalla TP-Link ad esempio).

Ultima modifica di cionci : 26-10-2010 alle 08:36.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 13:33   #1700
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
un po' di prove lasciando snr a 12db
adsl2+
Max: Upstream rate = 1051 Kbps, Downstream rate = 11876 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8122 Kbps
Mode: ADSL2+
SNR (dB): 12.6 30.6
Attn(dB): 32.0 14.4
Pwr(dBm): 19.4 12.4
D: 384 8
INP: 5.68 3.68
delay: 11.64 14.73
Bitswap Attivo (soprattutto in download)

adsl2
Max: Upstream rate = 1028 Kbps, Downstream rate = 8324 Kbps
Path: Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 7200 Kbps
Mode: ADSL2
SNR (dB): 12.2 29.9
Attn(dB): 27.0 14.3
Pwr(dBm): 19.2 12.4
D: 32 8
INP: 5.68 3.68
delay: 11.64 14.73
Bitswap attivo (soprattutto in download)

g.dmt
Max: Upstream rate = 1124 Kbps, Downstream rate = 7392 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 6848 Kbps
Mode: G.DMT
SNR (dB): 12.3 27.0
Attn(dB): 28.0 14.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
D: 64 8
INP: 2.21 3.55
delay: 16.00 16.00
Bitswap: 0 (mi pare sia una prerogativa dell'adsl1 o del dslam Alcatel. col dg834gv5 swappava anche in g.dmt)
l'attainable rate è rimasta fissa per i 4 giorni che hpo usato g.dmt, mentre in ads2 e 2+ varia anche dopo pochi secondi

adsl2+ con snr sui 16db (+150%)
Max: Upstream rate = 1039 Kbps, Downstream rate = 11892 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8125 Kbps
Mode: ADSL2+
SNR (dB): 15.9 29.9
Attn(dB): 32.0 14.4
Pwr(dBm): 21.3 12.4
ADSL2 framing
D: 160 8
INP: 4.21 3.68
delay: 13.31
14.73


avevo anche fatto una prova portando l'snr sui 10db (9.7db) ma mi sono dimenticato di prendere i valori. comunque avevo sempre portante massima in adsl2+.
il ping migliore ce l'ho in adsl2 30-31ms verso 192.168.100.1 contro 33-35 in adsl2+ e circa 40 in g.dmt.
il grafico migliore (più che altro senza buchi) ce l'ho sempre in adsl2, mentre in g.dmt è uno e in adsl2+ sono 9 (quasi tutti alle altre frequenze).

finora 0 disconnessioni, nonostante l'snr varia di molto. quando l'ho portato a 16db, è sceso anche a 11.1 e salito a 16.2db. quando è attorno ai 12, cala a 11.1 e sale a 12.8

Ultima modifica di strassada : 26-10-2010 alle 13:48.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v