Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 01:34   #10301
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
firmware .33 per il dgn2200M

DGN2200M Firmware Version 1.0.0.33
ftp://downloads.netgear.com/files/DG...1.0.21WW_A.chk

http://support.netgear.com/app/answe...ail/a_id/19567

dovrebbe essere possibile installarlo anche sul dgn2200 normale e seguire la procedura indicata da cionci per abilitare il menu mobile.


si spera che entro pochi giorni esca anche l'aggiornamento per il DGN2200
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 09:04   #10302
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
RISOLTO!!!

qualcuno avrà sicuramente letto che mi era impossibile far rilevare la chiavetta usb wifi wna3100 inclusa nella confezione del dgnB2200 su windows 7 x64 ma su xp e su portatile tutto ha sempre funzionato fin dal primo momento.

Ebbene ho risolto!

Come?

dopo un anno e mezzo di smanettamenti "pro" ho deciso di formattare complice anche la presenza dell'ssd, ho reinstallato tutto e via, la chiavetta funziona perfettamente!!!!! Certo è assurdo visto che è l'unico hardware/software che non funzionava in mezzo a tutto l'ambaradan...meglio così comunque!

ah, l'ssd è fondamentale perchè in 8 ore filate ho reinstallato e aggiornato tutto e fatto pure il backup, cosa che mi sognavo con l'hd meccanico.

C'è però un difetto dell'ssd, essendo moooooolto veloce, per entrare in modalità provvisoria quando facevo le prove di installazione dell'utility netgear praticamente riuscire a centrare premendo come un ossesso F8 sulla tastiera per accedervi posso dire che va veramente a fortuna, sennò di li a poco ti si carica windows normalmente. Bisogna capire un pò i tempi dell'hardware altrimenti non ci sarei mai entrato in modalità provvisoria anche se poi non era servito comunque a nulla.

Ringrazio ancora chi mi ha dato una mano anche se invano, risolvendo solo con il formattone.

mò cerco il tipo nel forum inglese e gli dico "format c:\"
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 28-09-2011 alle 09:06.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:45   #10303
claudio93
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Thank you.
claudio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:53   #10304
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
per entrare in modalità provvisoria quando facevo le prove di installazione dell'utility netgear praticamente riuscire a centrare premendo come un ossesso F8 sulla tastiera per accedervi posso dire che va veramente a fortuna, sennò di li a poco ti si carica windows normalmente.
con easybcd puoi creare un'altra voce nel bootloader e mettere il timeout a tipo 1 secondo
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 15:00   #10305
IBYZA
Senior Member
 
L'Avatar di IBYZA
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
Ciao , ho preso questo modem dopo ver provato 2 giorni Router Linksys WAG160N e subito cambiato perche contnuava a perdera la linea wifi per poi riprenderla, questo con tutti i pc e cellulari connessi in wifi.
Oggi ho comprato questo modem ed è la stessa cosa , mentre con quello vecchio che ho a casa tutto va liscio , nessuna disconnessione e velocita praticmanete simili !
Cosa puo essere? Quello vecchio devo riconsegnarlo perche in comodato ,
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr
FLICKR[/url][/size]
IBYZA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:10   #10306
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
DGN2200M Firmware Version 1.0.0.33
ftp://downloads.netgear.com/files/DG...1.0.21WW_A.chk

http://support.netgear.com/app/answe...ail/a_id/19567

dovrebbe essere possibile installarlo anche sul dgn2200 normale e seguire la procedura indicata da cionci per abilitare il menu mobile.


si spera che entro pochi giorni esca anche l'aggiornamento per il DGN2200
Ma i firmware vanno al contrario ?
http://support.netgear.com/app/answe...990/kw/dgn2200
Qua c'è il 1.0.0.36 (che è anche quello che in automatico mi ha installato il modem 2 ore fa quando l'ho estratto dalla scatola e ho fatto l'aggiornamento automatico)

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 16:15   #10307
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Adesso che ce l'ho anch'io, potrò contribuire a fare domande in questo 3d.....

Per adesso posto i dati della rete Adsl per fare un po' d'invidia nel 3d:

Connection Speed 19651 kbps 997 kbps
Line Attenuation 12.5 db 4.5 db
Noise Margin 6.3 db 13.6 db

Comunque l'ho installato senza problemi leggendo la prima pagina del 3d.
Solamente facendogli settare i parametri in automatico alla prima connessione mi vedeva l'Adsl come indirizzo FISSO, ma con la configurazione manuale è andato tutto senza problemi.

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 17:04   #10308
Obersky
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
Ripropongo la questione e cerco di essere più preciso.

Ho necessità di condividere un piccolo HD usb in rete per poter ascoltare la raccolta musicale e guardare le foto da diversi punti della casa (anche con l'oplay e il portatile collegato in wifi).
Se a questo router ci attacco il disco nella porta usb riesco a farlo? Tenete presente che non ho necessità di operare massiccie quantità di dati in multiutenza. Il pc lo uso solo io quindi 1 accesso al max 2 alla volta ( 1 in lettura e 1 in scrittura)

Grazie a tutti!
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL -
Obersky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 17:16   #10309
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da uv1980 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono da poco anche io un possessore di questo splendido router/modem, avendo modificato i paramenti del mio snr tramite il comando telnet adsl configure –snr X, mi sembra di aver letto che se si dovesse riavviare il router tale modifica andrebbe persa, mi potete dire quale stringa devo usare affinché tale modifica dell'snr diventi definitiva?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
L'unico modo di renderla permanente è installare modfs (un firmware mod). Con il firmware originale la modifica si perde al boot.
Grazie per la risposta.
Ma digitando il comando param?

ad es. param set adsl_snr=1

Tale comando cosa comporta?
Non è possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione, senza modificare il firmware?
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 18:43   #10310
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Obersky Guarda i messaggi
Ripropongo la questione e cerco di essere più preciso.
Ti ho già risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10312

Per vedere foto e ascoltare musica non c'è nessun problema. L'hard disk però è meglio che abbia alimentazione esterna, perchè il router non può erogare molta corrente.

Ultima modifica di Parnas72 : 28-09-2011 alle 18:46.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 19:03   #10311
Obersky
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Ti ho già risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10312

Per vedere foto e ascoltare musica non c'è nessun problema. L'hard disk però è meglio che abbia alimentazione esterna, perchè il router non può erogare molta corrente.
Scusa la gaffe, non l'avevo proprio visto .
Beh ho già un disco usb pero' senza alimentazione. è un WD essentials da 500 GB. Dici che lo puo' reggere?
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL -
Obersky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 19:41   #10312
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Ma i firmware vanno al contrario ?
dgn2200m e dgn2200 sono modelli gemelli, la cui versione M differisce solo per il supporto a connessioni mobile.
si è scoperto (grazie a cionci) che è possibile installare il firmware del dgn2200m sul dgn2200.

il firmware del dgn2200m è fatto meglio rispetto ( più stabile, meno problemi di frammentazione della memoria) a quello del dgn2200, per cui alcuni lo montano sul dgn2200 anche per quello.

che i due firmware abbiano numerazione diversa è normale, tra l'altro esiste un altro dgn2200/dgn2200m, dato ad un provider australiano che ha numerazione 1.0.0.20

poi ci sono il dgn2200v2 e dgn2200v3 e dgn2200mv2 (tutti dati a provider) che nulla hanno a che vedere col dgn2200/dgn2200m, visto che montano un altro chipset Broadcom (il 6328, come l'ultimo Alice wi-fi N).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 19:48   #10313
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
dgn2200m e dgn2200 sono modelli gemelli, la cui versione M differisce solo per il supporto a connessioni mobile.
si è scoperto (grazie a cionci) che è possibile installare il firmware del dgn2200m sul dgn2200.

il firmware del dgn2200m è fatto meglio rispetto ( più stabile, meno problemi di frammentazione della memoria) a quello del dgn2200, per cui alcuni lo montano sul dgn2200 anche per quello.

che i due firmware abbiano numerazione diversa è normale, tra l'altro esiste un altro dgn2200/dgn2200m, dato ad un provider australiano che ha numerazione 1.0.0.20

poi ci sono il dgn2200v2 e dgn2200v3 e dgn2200mv2 (tutti dati a provider) che nulla hanno a che vedere col dgn2200/dgn2200m, visto che montano un altro chipset Broadcom (il 6328, come l'ultimo Alice wi-fi N).
Prma del prossimo post mi leggerò un po' delle 500 e passa pagine del 3d. Certo che sono veramente tante

Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 19:55   #10314
chpeddy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1
Utilizzo del router+modem solo come router

Salve,
ho acquistato il netgear N300 ROUTER+ADSL per errore perchè a me serviva semplicemente un router per condividere l'accesso ad internet tramite porte e wifi. La rete mi arriva già su un rj45 (tipo fastweb) e non tramite il doppino telefonico per cui il modem non mi serve.
Posso comunque utilizzare l'apparecchio come access point wifi e router ???
Non riesco a fargli "prendere" l'accesso a internet tramite una porta rj45.
chpeddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 21:05   #10315
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da chpeddy Guarda i messaggi
Non riesco a fargli "prendere" l'accesso a internet tramite una porta rj45.
La risposta è semplice... non puoi farlo. Puoi spegnere il server DHCP e utilizzarlo come semplice switch / AP, ma non ti farà mai NAT/routing verso una porta Ethernet.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 21:10   #10316
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da uv1980 Guarda i messaggi
Ma digitando il comando param?

ad es. param set adsl_snr=1

Tale comando cosa comporta?
Niente. E' come scrivere "param set pippo = 1", stai solo definendo una variabile. Ma nel firmware originale non c'è lo script che la legge e la usa.

Quote:
Non è possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione, senza modificare il firmware?
No.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 21:13   #10317
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Obersky Guarda i messaggi
è un WD essentials da 500 GB. Dici che lo puo' reggere?
Non lo so. I miei HD auto-alimentati non li regge, qualche altro utente del forum invece ha avuto più fortuna. Bisogna provare.
Alla peggio dovrai collegare un hub USB alimentato (costo di una decina di euro).
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 22:05   #10318
Obersky
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Non lo so. I miei HD auto-alimentati non li regge, qualche altro utente del forum invece ha avuto più fortuna. Bisogna provare.
Alla peggio dovrai collegare un hub USB alimentato (costo di una decina di euro).
Ottimo grazie della risposta. Provo a fare così.
Byez
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL -
Obersky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 22:41   #10319
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
occhio a caricare le usb di questi dispositivi.. ma vale anche per decoder, cornici digitali, etc.
ne ho visti di bruciati..

gli hd esterni molte volte richiedono di picco troppa corrente.
ce ne sono anche che hanno un apposito jumper per limitare l'assorbimento (suppongo rallentando lo spin-up).
spesso si hanno problemi perfino con qualche portatile o comunque pc anzianotti che magari non hanno tutti i circuiti di alimentazione perfettamente in forma.

hub alimentato esternamente direi d'obbligo
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 11:00   #10320
Obersky
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
occhio a caricare le usb di questi dispositivi.. ma vale anche per decoder, cornici digitali, etc.
ne ho visti di bruciati..

gli hd esterni molte volte richiedono di picco troppa corrente.
ce ne sono anche che hanno un apposito jumper per limitare l'assorbimento (suppongo rallentando lo spin-up).
spesso si hanno problemi perfino con qualche portatile o comunque pc anzianotti che magari non hanno tutti i circuiti di alimentazione perfettamente in forma.

hub alimentato esternamente direi d'obbligo
Beh a scanso di equivoci li ordino insieme
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL -
Obersky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v