Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 08:55   #5141
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
Il nuovo firmware e' beta, ma non e' stato detto da Netgear quali bugs ha "curato", quindi potrebbe anche essere quello
(la prima loro risposta "tipica" e' "a noi non succede, fare un reset").

Prova a metterti a 54 Mbps e vedi se WiFi e' stabile.

Intanto io continuo il ticket con Netgear.
Prima di tutto per Gigi, cercherei di capire se il problema si ripete tenendo connesso un solo dispositivo alla volta alla rete (da notare che usando inssider potete anche non essere connessi alla rete wifi, ma semplicemente sniffare i dati). Per monitorare userei quel portatile che vede l'assenza di segnale più piccola.

Imho, in caso vogliate contattare Netgear, la cosa migliore è fare un report molto curato, con:
- tutti i dispositivi collegati in wifi, compreso il modello del chip wifi
- screen dello occupazione dei canali con inssider
- screen della potenza del segnale dove si evidenziano i buchi su tutti i portatili
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 09:28   #5142
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho, in caso vogliate contattare Netgear, la cosa migliore è fare un report molto curato, con:
- tutti i dispositivi collegati in wifi, compreso il modello del chip wifi
- screen dello occupazione dei canali con inssider
- screen della potenza del segnale dove si evidenziano i buchi su tutti i portatili
OK, grazie.
Ho modificato il mio post precedente, ho aggiunto questo che sembra interessante (dal forum Netgear):

For a connection to operate at 300Mbps both the router and the client device have to be able to support 40MHz (two channel) bandwidth. The router will also check for contention with other wireless networks in the area and if there is contention drop the bandwidth to single channel 20MHz mode (150Mbps). So if your client is 40MHz capable then you may be stuck with 150Mbps due to other networks operating within range of yours. If that is the case then you are probably better off with the 20MHz mode than you would be with a contended 40MHz mode.

E nel manuale del DGN2200:
Up to 300Mbps This is the fastest mode, and is compatible with all 802.11g,
802.11b, and faster Draft-N wireless stations. The channel bandwidth expands from
20 MHz to 40 MHz to achieve the 300 Mbps rate. Channel expansion operates on a
frame-by-frame basis to avoid interference with transmissions from other wireless
networks.

Questo spiegherebbe il comportamento a 300Mbps, ma anche a 150Mbps mi sembra vi siano problemi.

Ultima modifica di MaxAstro : 30-01-2011 alle 09:36.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 09:37   #5143
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Ho provato a inviarmi un log via e-mail.
A parte che mi arrivano con data 01/01/1970....
In un caso era vuoto, scegliendo il log orario.
In un altro era scritto solo l'evento che l'ha generato, scegliendo l'invio in caso di tentativo di visitare siti bloccati.
Avete suggerimenti in merito?
Qualcuno che ci provava tempo fa, ha poi ottenuto il log completo?
Grazie
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 09:45   #5144
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
mentapiperita74: sinceramente trovo inutile la funzione di invio del log per email in un router home, ma nel firmware corrente è buggata. Sembra che sia stata corretta in quello beta.

MaxAstro: sinceramente trovo strano quel comportamento, in ogni caso bisogna vedere il client a quanto si connette, comunque prova ad impostare dalle proprietà avanzate della scheda wifi, se possibile, solo i 20 Mhz o i 150 Mbps. E' sicuramente una prova da fare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 09:47   #5145
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Ho provato a inviarmi un log via e-mail.
A parte che mi arrivano con data 01/01/1970....
In un caso era vuoto, scegliendo il log orario.
In un altro era scritto solo l'evento che l'ha generato, scegliendo l'invio in caso di tentativo di visitare siti bloccati.
Avete suggerimenti in merito?
Qualcuno che ci provava tempo fa, ha poi ottenuto il log completo?
Grazie
E' un bug del firmware originale, devi installare il beta che puoi chiedere a Netgear oppure vedi il link qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4791
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 09:54   #5146
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi

MaxAstro: sinceramente trovo strano quel comportamento, in ogni caso bisogna vedere il client a quanto si connette, comunque prova ad impostare dalle proprietà avanzate della scheda wifi, se possibile, solo i 20 Mhz o i 150 Mbps. E' sicuramente una prova da fare.
Grazie 1000, ma non trovo questa opzione nelle mie schede, ad es:

http://img535.imageshack.us/img535/5...eardgn2200.jpg
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 10:28   #5147
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Ho questo router da poco più di una settimana, sempre rimasto acceso, configurato e va che è una meraviglia! L'ho comprato al posto del fratello minore DGN2000 che mi ha dato un sacco di problemi con il riscaldamento...questo in confronto è un ghiacciaio^^
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 10:31   #5148
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
mentapiperita74: sinceramente trovo inutile la funzione di invio del log per email in un router home, ma nel firmware corrente è buggata. Sembra che sia stata corretta in quello beta.
Si,si. Sono daccordo con te. Solo che qualche giorno fa sono entrato nel log per vedere se si era disconnesso e l'ho trovato bianco. Subito pensavo che si fosse "svuotato" poco prima, per cui volevo inviarmelo via mail con l'opzione"when log is full". Comunque ora vedo che le informazioni dei giorni precedenti rimangono, per cui non è così importante. Mi era sfuggito che fosse un Bug. In ogni caso i tentativi di visitare siti interdetti vengono correttamente recapitati.
Non installo il firmware beta perchè sto sfruttando il modfs, per cui aspetterò che venga ufficialmente rilascito e che cionci, bontà sua, lo adegui al modsf.
Grazie ancora per le risposte.

N.B. Sono riuscito anche io ad aprire le porte per elephant. Se qualcuno vuole aiuto lo dica. Comunque è semplice con la procedura descritta da cionci qualche post indietro.

Ora credo di aver esaurito le impostazioni che dovevo modificare, per cui non rompo più
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 10:48   #5149
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prima di tutto per Gigi, cercherei di capire se il problema si ripete tenendo connesso un solo dispositivo alla volta alla rete (da notare che usando inssider potete anche non essere connessi alla rete wifi, ma semplicemente sniffare i dati). Per monitorare userei quel portatile che vede l'assenza di segnale più piccola.

Imho, in caso vogliate contattare Netgear, la cosa migliore è fare un report molto curato, con:
- tutti i dispositivi collegati in wifi, compreso il modello del chip wifi
- screen dello occupazione dei canali con inssider
- screen della potenza del segnale dove si evidenziano i buchi su tutti i portatili
Si il problema si presenta anche se ho 1 solo dispositivo connesso infatti quando c'è stato il buco sul netbook c'era connesso solo quello, ieri sera ho provato a lasciare ala connessione a 54 e 145 e per 2 ore non ho avuto buchi mentre appena messo il 300 subito il buco.
Alla nethear ho scritto dicendo cosa connetto al router e poi comunque il buco si presenta sia che sono a 2 cm dal router sia che sono a 10 mt non fa distinzione ne di segnale ne di distanza
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 10:51   #5150
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Si il problema si presenta anche se ho 1 solo dispositivo connesso infatti quando c'è stato il buco sul netbook c'era connesso solo quello, ieri sera ho provato a lasciare ala connessione a 54 e 145 e per 2 ore non ho avuto buchi mentre appena messo il 300 subito il buco.
Alla nethear ho scritto dicendo cosa connetto al router e poi comunque il buco si presenta sia che sono a 2 cm dal router sia che sono a 10 mt non fa distinzione ne di segnale ne di distanza
Ma provare a lasciare a 145 per qualche giorno ?
Comunque quello che volevo dire è che dovresti provare un client per volta per vedere se è proprio quel client a causare il problema al router. Quindi de vi provare anche l'altro netbook da solo e vedere se il problema c'è anche con quello.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 10:56   #5151
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma provare a lasciare a 145 per qualche giorno ?
Comunque quello che volevo dire è che dovresti provare un client per volta per vedere se è proprio quel client a causare il problema al router. Quindi de vi provare anche l'altro netbook da solo e vedere se il problema c'è anche con quello.
Allora il problema si presenta anche se uso solo il notebook, solo in netbook, solo l'xbox e solo la stampante quindi non penso che tutti i dispositivi creino problemi, gli screen sono stati fatti con 1 solo dispositivo collegato in wifi.
Da ieri sera ho messo solo 145 e vediam ose regge comeunque i dispositivi raggiungono massimo 65 e non capisco non di + mentre se metto 54 arrivano a massimo 48
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 13:26   #5152
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
notebook e netbook, vanno a batteria? hai provato usando l'alimentatore?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 13:28   #5153
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
da ieri non riesco ad accedere a buona parte dell'interfaccia presente nel modfs:

Warning: main(DGN2200/Diagnostic/band_meter/main.php) [function.main]: failed to open stream: Permission denied in /tmp/mod/modfs/www/Serve.php on line 55

Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required 'DGN2200/Diagnostic/band_meter/main.php' (include_path='.:') in /tmp/mod/modfs/www/Serve.php on line 55

devo ricopiare e rimettere il modfs nella penna usb?

funziona solo la pagina status....
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:33   #5154
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
notebook e netbook, vanno a batteria? hai provato usando l'alimentatore?
Certo il notebook è collegato 24 ore su 24 alla corrente, mentre il netbook (lo uso con la batteria quando sono via) quando lo uso in casa è sempre collegato alla corrente e soprattutto quando faccio i test
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:41   #5155
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
da ieri non riesco ad accedere a buona parte dell'interfaccia presente nel modfs:

Warning: main(DGN2200/Diagnostic/band_meter/main.php) [function.main]: failed to open stream: Permission denied in /tmp/mod/modfs/www/Serve.php on line 55

Fatal error: main() [function.require]: Failed opening required 'DGN2200/Diagnostic/band_meter/main.php' (include_path='.:') in /tmp/mod/modfs/www/Serve.php on line 55

devo ricopiare e rimettere il modfs nella penna usb?

funziona solo la pagina status....
Di modfs per favore parliamo nella discussione relativa.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:54   #5156
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
in questo momento ho attaccato alla rete wifi (canali 13 e 9 per evitare interferenze):

Asus K52F con scheda wifi n
toshiba satellite u200 con scheda wifi g
Nokia N8 wifi n
Blackberry bold 9700 wifi g
portatile del vicino sarcazzo il modello ma cmq wifi g

e zero problemi di disconnessioni.
nesusno dei canali flippa, chi ha il wifi g è connesso a 54 mbps (48, ok) e chi ha il wifi n è connesso a 150 o 300 mbps.


a sto punto opterei non per il bug del firmware ma altro.

secondo me qualcuno ha sottomano una partita difettosa, stile alimentatore che fischia.

quindi direi che sarebbe il caso, per coloro che hanno problemi con il wifi, di riportarlo e farselo sostituire.
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:05   #5157
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Allora, c'è qualcosa che posso fare per fargli tenere la massima portante per più di 5 minuti prima di sbatterlo per terra una volta per tutte? MAI visto un router così, ne ho avuti una decina senza problemi prima di arrivare a questo CATORCIO.

Comunque Cionci, ho verificato che quando cala la portante si disconnette
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO

Ultima modifica di Yellow13 : 30-01-2011 alle 15:10.
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:17   #5158
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da marc.o.frax Guarda i messaggi
in questo momento ho attaccato alla rete wifi (canali 13 e 9 per evitare interferenze):

Asus K52F con scheda wifi n
toshiba satellite u200 con scheda wifi g
Nokia N8 wifi n
Blackberry bold 9700 wifi g
portatile del vicino sarcazzo il modello ma cmq wifi g

e zero problemi di disconnessioni.
nesusno dei canali flippa, chi ha il wifi g è connesso a 54 mbps (48, ok) e chi ha il wifi n è connesso a 150 o 300 mbps.


a sto punto opterei non per il bug del firmware ma altro.

secondo me qualcuno ha sottomano una partita difettosa, stile alimentatore che fischia.

quindi direi che sarebbe il caso, per coloro che hanno problemi con il wifi, di riportarlo e farselo sostituire.
Ha detto mio padre che gli si è disconnesso anche con 145 C'è solo il suo portatile connesso ed è collegato alla corrente), anch'io penso che ci sia qualche problema a livello hw anche perchè anche con l'alimentatore universale e quello del vecchio gt staccava lo stesso
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023

Ultima modifica di Gigi_84 : 30-01-2011 alle 15:20.
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:19   #5159
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Allora, c'è qualcosa che posso fare per fargli tenere la massima portante per più di 5 minuti prima di sbatterlo per terra una volta per tutte? MAI visto un router così, ne ho avuti una decina senza problemi prima di arrivare a questo CATORCIO.

Comunque Cionci, ho verificato che quando cala la portante si disconnette
Strano, io ne ho testati tantissimi sulla mia linea di cacca... E questo è assolutamente il migliore.
Sarà difettoso ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:25   #5160
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
salve sarei intenzionato a comprare questo router principalmente per la porta usb.
vorrei sapere se i dischi collegati al router diventano veri e propri nas oppure hanno delle limitazioni.
il mio scopo sarebbe attaccarci un disco 2.5 e farci registrare 24 ore su 24 i video ripresi dalla videocamera ip.
è fattibile ??
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v