Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 10:42   #4301
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy
the punisher secondo te cosa potrebbe essere il rivatuner???
No ghimmy, sono le memorie...
Non tutte le 2,2ns arrivano a 900 Mhz... io ti ho riportato il limite ad aria delle memorie più fortunate, ma molte si fermano a 850, altre a 870 e così via.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:43   #4302
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da carlok
Comunque ci sono rimasto male......
carlo
Ti ho risposto sopra.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:46   #4303
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
No, il mio reply era rivolto a te, non certo a tutti. Chi mi apprezza e soprattutto non mette in dubbio fatti che riporto è sempre target dei miei help e lo è con molto piacere da parte mia.

I confronti possono esserci quando possono esistere dei dubbi, se io ti porto fatti certi, non vedo perchè tu devi tirar fuori logiche che poco hanno a che vedere con meri dati.

Poi, per carità, liberissimo di dire la tua, anche di dire cose non vere, ma permettimi di estraniarmi dalle tue discussioni.
In ogni caso le informazioni che mi hai dato mi sono servite e non credo di aver bisogno piu' di questo forum, Il mio scopo l'ho raggiunto, per cui vivi in pace e accetta anche chi, meno competente di te e forse anche meno intelligente, dice cazzate.
Un metro di intellgenza è anche comprensione e non credo di essere un pivello come tu dici, ma solo uno che dice quello che pensa senza peli sulla lingua, magari senza riflettere.....
Ciao e rilassati.
carlo
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:52   #4304
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da carlok
In ogni caso le informazioni che mi hai dato mi sono servite e non credo di aver bisogno piu' di questo forum, Il mio scopo l'ho raggiunto, per cui vivi in pace e accetta anche chi, meno competente di te e forse anche meno intelligente, dice cazzate.
Un metro di intellgenza è anche comprensione e non credo di essere un pivello come tu dici, ma solo uno che dice quello che pensa senza peli sulla lingua, magari senza riflettere.....
Ciao e rilassati.
carlo
Attento, io ho detto novellino, e voleva essere tutt'altro che offensivo.

Tutti hanno i loro difetti (e magari il mio è non avere troppa comprensione per certe cose), ma se tutti parlassero solo dopo essersi informati (e la rete offre tutti gli strumenti necessari per farlo) non saremmo neanche qui a discutere!

Io lo faccio, quindi parlo solo quando sono CERTO di una cosa, quindi dopo essermi informato e re-informato, averne avuto esperienza, ecc. ed è per questo che magari non accetto di buon grado che vengano sparate così certe cose senza cognizione di causa, dopo che peraltro erano state dette quelle corrette.


In ogni caso:
il rapporto ns/frequenza non è altro che un'equazione matematica:

frequenza = 1000/ns
e
ns = 1000/frequenza

Matematicamente quindi:

PC3200/PC4000/PC4800 (DDR1)
5 ns = 200 (400 DDR)
4 ns = 250 (500 DDR)
3,3 ns = 303 (606 DDR)

6800LE\lisce (GDDR1)
2,8 ns = 357 (714 DDR)
2,5 ns = 400 (800 DDR)
2,2 ns = 454 (910 DDR)

6800GT\Ultra (GDDR3)
2,0 ns = 500 (1000 DDR)
1,6 ns = 625 (1250 DDR)

Questi sono i rate principali che vengono dati alle memorie e sono puramente indicativi. Se una 6800LE con DDR a 700 Mhz viene fatta uscire con memorie a 2,2ns indicativamente quindi potrà reggere i 910 Mhz, ma non è detto che sia così (potrebbero essere 2,2ns più o meno usciti bene\male, ma tanto la scheda è tenuta a reggere stabilmente solo i 700 Mhz, oltre è overclock e non è una garanzia, quindi anche se arriva a 850 Mhz al posto di 910 Mhz è tutt'altro che un problema).

P. S. = non preoccuparti, non sei certo tu che mi fai alzare la pressione .
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 30-08-2005 alle 11:06.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:05   #4305
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Attento, io ho detto novellino, e voleva essere tutt'altro che offensivo.

Tutti hanno i loro difetti (e magari il mio è non avere troppa comprensione per certe cose), ma se tutti parlassero solo dopo essersi informati (e la rete offre tutti gli strumenti necessari per farlo) non saremmo neanche qui a discutere!

Io lo faccio, quindi parlo solo quando sono CERTO di una cosa, quindi dopo essermi informato e re-informato, averne avuto esperienza, ecc. ed è per questo che magari non accetto di buon grado che vengano sparate così certe cose senza cognizione di causa, dopo che peraltro erano state dette quelle corrette.


In ogni caso:
il rapporto ns/frequenza non è altro che un'equazione matematica:

frequenza = 1000/ns
e
ns = 1000/frequenza

Matematicamente quindi:

PC3200/PC4000 (DDR1)
5 ns = 200 (400 DDR)
4 ns = 250 (500 DDR)
3,3 ns = 303 (606 DDR)

6800LE\lisce (GDDR1)
2,8 ns = 357 (714 DDR)
2,5 ns = 400 (800 DDR)
2,2 ns = 454 (910 DDR)

6800GT\Ultra (GDDR3)
2,0 ns = 500 (1000 DDR)
1,6 ns = 625 (1250 DDR)

Questi sono i rate principali che vengono dati alle memorie e sono puramente indicativi. Se una 6800LE con DDR a 700 Mhz viene fatta uscire con memorie a 2,2ns indicativamente quindi potrà reggere i 910 Mhz, ma non è detto che sia così.

P. S. = non preoccuparti, non sei certo tu che mi fai alzare la pressione .
ok ciao e grazie
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:07   #4306
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Attento, io ho detto novellino, e voleva essere tutt'altro che offensivo.

Tutti hanno i loro difetti (e magari il mio è non avere troppa comprensione per certe cose), ma se tutti parlassero solo dopo essersi informati (e la rete offre tutti gli strumenti necessari per farlo) non saremmo neanche qui a discutere!

Io lo faccio, quindi parlo solo quando sono CERTO di una cosa, quindi dopo essermi informato e re-informato, averne avuto esperienza, ecc. ed è per questo che magari non accetto di buon grado che vengano sparate così certe cose senza cognizione di causa, dopo che peraltro erano state dette quelle corrette.


In ogni caso:
il rapporto ns/frequenza non è altro che un'equazione matematica:

frequenza = 1000/ns

Matematicamente quindi:

PC3200/PC4000 (DDR1)
5 ns = 200 (400 DDR)
4 ns = 250 (500 DDR)

6800LE\lisce (GDDR1)
2,8 ns = 357 (714 DDR)
2,5 ns = 400 (800 DDR)
2,2 ns = 454 (910 DDR)

6800GT\Ultra (GDDR3)
2,0 ns = 500 (1000 DDR)
1,6 ns = 625 (1250 DDR)

Questi sono i rate principali che vengono dati alle memorie e sono puramente indicativi. Se una 6800LE con DDR a 700 Mhz viene fatta uscire con memorie a 2,2ns indicativamente quindi potrà reggere i 910 Mhz, ma non è detto che sia così.

P. S. = non preoccuparti, non sei certo tu che mi fai alzare la pressione .
quoto....
inoltre aggiungo che, nonostante le frequenze normali di lavoro siano quelle sopra riportate, a seconda della bontà di lavorazione del silicio delle stesse memorie, esse possono lavorare a frequenze più alte (o anche più basse credo,ma è più difficile).
Le 6800gt sono quasi tutte da 2.0ns e rilasciate con frequenza delle memorie pari a 1000,ma si sa che molti le cloccano minimo a 1100.
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:09   #4307
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
quoto....
inoltre aggiungo che, nonostante le frequenze normali di lavoro siano quelle sopra riportate, a seconda della bontà di lavorazione del silicio delle stesse memorie, esse possono lavorare a frequenze più alte (o anche più basse credo,ma è più difficile).
Le 6800gt sono quasi tutte da 2.0ns e rilasciate con frequenza delle memorie pari a 1000,ma si sa che molti le cloccano minimo a 1100.
Le mie dovrebbero essere da 2,0ns e guarda un po' come benchano:
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:31   #4308
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Hai abbassato il moltiplicatore della CPU per l'estate asfissiante?
Io ancora non ho capito se le mie sono da 1.6ns o da 2.0ns.
Arrivano fino a 1240 senza artefatti in ATITool,ma a 1250 me ne dà di piccolini,dunque escluderei i 1.6ns
Onestamente sto tenendo la scheda a default (425/1100), anche se ho notato che in Pariah questo non basta per dettagli massimi a 1024.
(volendo una fluidità assoluta). Devo vedere se c'è un contatore di fps.
Sai se c'è qualche programmino che mi visualizza gli fps per qualsiasi gioco?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:35   #4309
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
Hai abbassato il moltiplicatore della CPU per l'estate asfissiante?
Io ancora non ho capito se le mie sono da 1.6ns o da 2.0ns.
Arrivano fino a 1240 senza artefatti in ATITool,ma a 1250 me ne dà di piccolini,dunque escluderei i 1.6ns
Onestamente sto tenendo la scheda a default (425/1100), anche se ho notato che in Pariah questo non basta per dettagli massimi a 1024.
(volendo una fluidità assoluta). Devo vedere se c'è un contatore di fps.
Sai se c'è qualche programmino che mi visualizza gli fps per qualsiasi gioco?
Nah, era solo per vedere se a 2200 Mhz il punteggio cambiava... sempre a 2300 Mhz a 1,850V sto hehehehe (tranne le giornate infernali che allora metto 200*11 a 1,775V).

Questo è il mio daily estivo:


Comunque invece penso proprio che siano a 1,6ns le tue, sei perfettamente in linea con gli overclock molto buoni.

In ogni caso da 1100 Mhz a 1200 Mhz non cambia un cazzo in termini prestazionali, molto poco, ~100 punti al 3DMark05... che sono niente alla fine.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 30-08-2005 alle 11:37.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:46   #4310
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
No ghimmy, sono le memorie...
Non tutte le 2,2ns arrivano a 900 Mhz... io ti ho riportato il limite ad aria delle memorie più fortunate, ma molte si fermano a 850, altre a 870 e così via.
tu dici anke se le memorie si fermano a 870Mhz l'importante è ke il core arrivi a 429Mhz (come nel mio caso)...la differenza ki la fa fra le due? a questo punto mi conviene lasciare a 1,4V? grazie
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:48   #4311
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
si...infatti passando da 425/1100 a 430/1200 guadagno 240 punti al 3dMark05 e 500 al 3dMark03 (13422 finali).
Sto guardando a proposito di Pariah,ma non c'è nulla...
Inoltre, anche fissando dai drivers l'override del refresh del monitor,quando vado a giocare si mette sempre a 60Hz! Mah...
Inoltre disattivando il Vsynch si ottengono risultati migliori,ma si ha un effetto da mal di testa. Faccio altre prove.
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:56   #4312
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy
tu dici anke se le memorie si fermano a 870Mhz l'importante è ke il core arrivi a 429Mhz (come nel mio caso)...la differenza ki la fa fra le due? a questo punto mi conviene lasciare a 1,4V? grazie
in effetti 40 mhz di ram non è che contino poi tanto,ma tutto fa brodo! L'importante è il core.
Cmq in RivaTuner, se vai nelle impostazioni avanzate (Power User, nVidia Overclocking) Metti un 1 nella voce "DisableInternalTest" e vedi se superi i 900Mhz. Ovviamente controlla artefatti a "mano",con ATITool!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:59   #4313
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
in effetti 40 mhz di ram non è che contino poi tanto,ma tutto fa brodo! L'importante è il core.
Cmq in RivaTuner, se vai nelle impostazioni avanzate (Power User, nVidia Overclocking) Metti un 1 nella voce "DisableInternalTest" e vedi se superi i 900Mhz. Ovviamente controlla artefatti a "mano",con ATITool!
Segnalo che oltretutto è uscita una nuova versione di atitool completamente compatibile con le schede nvidia...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003371;)
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:06   #4314
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quando in windows segnala il calore del core, da anche la temperatura esterna...
sapete questa temperatura dove è misurata (cioè dove è il sensore)

Alla base dello slot agp oppure vicino alle ram?

grazie sin da ora delle risposte.
ciao
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:26   #4315
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Segnalo che oltretutto è uscita una nuova versione di atitool completamente compatibile con le schede nvidia...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003371;)
Come ti ho detto di là:

Fi
|
ga
|
ta
.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:57   #4316
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
in effetti 40 mhz di ram non è che contino poi tanto,ma tutto fa brodo! L'importante è il core.
Cmq in RivaTuner, se vai nelle impostazioni avanzate (Power User, nVidia Overclocking) Metti un 1 nella voce "DisableInternalTest" e vedi se superi i 900Mhz. Ovviamente controlla artefatti a "mano",con ATITool!
Ho disattivato la voce ke mi hai suggerito, ora l'overclock è:

Core= 430Mhz
Memorie=900Mhz


Ora faccio girare Atitool 0.25 beta 5 (veramente ottimo ) e vediamo se mi dà artefatti...
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:57   #4317
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da carlok
Quando in windows segnala il calore del core, da anche la temperatura esterna...
sapete questa temperatura dove è misurata (cioè dove è il sensore)

Alla base dello slot agp oppure vicino alle ram?

grazie sin da ora delle risposte.
ciao
Ripropongo il quesito
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:40   #4318
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Ho fatto girare x 20min la scansione degli artefatti e nn mi ha dato nessun tipo di problema e la temperatura si è mantenuta abbastanza bene (max 69-70°C)...ke dite lascio così???

P.S: core 425 memorie 880
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 13:45   #4319
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy
Ho fatto girare x 20min la scansione degli artefatti e nn mi ha dato nessun tipo di problema e la temperatura si è mantenuta abbastanza bene (max 69-70°C)...ke dite lascio così???

P.S: core 425 memorie 880
SI
carlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 14:11   #4320
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da carlok
Ripropongo il quesito
Dovrebbe essere la temperatura del pcb della scheda nelle immediate vicinanze del core della gpu (come per i processori, diodo e socket)

G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v