Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2009, 11:51   #141
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
Ciao,
@pinok
Innanzitutto grazie per i suggerimenti, vedo che ci tieni :-)

1) non saprei dove intervenire :-(
Occorre aprirlo; da questa foto di Pio Bernardo http://immagini.p2pforum.it/out.php/...5_mediacom.JPG mi sembra che la pila sia quella tra processore e ventola

Però per l'apertura, a meno che non sia senza sigilli, provaci solo dopo che è andata male con la richiesta di sostituzione.
Temo però che passata una settimana o 10 giorn (a seconda della politica del centro commerciale) loro si limitino a mandarlo in assistenza.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 11:55   #142
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
ok grazie,
diciamo che stasera vado e sento che mi dicono; se mi dicono che lo devono mandare in assistenza gli dico che prima voglio sentire la mediacom via mail per sapere se posso rimediare da me e provo a fare come dici :-)

Poi forse oggi non avrò tempo perchè è nata la figlia di un mio carissimo amico :-)

P.S.: dimenticavo che sono uno di quei fortunelli per cui la posizione del "sigillo di garanzia" è tale da non impedire minimamente l' apertura :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 12:34   #143
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
P.S.: dimenticavo che sono uno di quei fortunelli per cui la posizione del "sigillo di garanzia" è tale da non impedire minimamente l' apertura :-)
A me si è strappata, ma mi stavo domandando: e se pulissi bene e facessi presente che non c'era alcun sigillo quando l'ho ricevuto?
Come lo dimostrano che in fabbrica 1 pezzo su 100.000 non abbia saltato davvero l'etichettatura ?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:07   #144
emri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
ciao a tutti

sono un nuovo possessore del mediacom mymovies dvr.

scusate ma volevo sapere se per caso qualcuno ha pensato e se ci è riuscito a far riconoscere al nostro box multimediale una penna usb digitale terrestre.

sarebbe una figata riuscirci.
Vedere il digitale tramite il box....
mi fareste sapere?

grazie
e ciao a tutti
emri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:08   #145
emri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
X PINOK

potresti provare a pulirlo bene come dici tu...

io una volta ci sono riuscito...
emri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:23   #146
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da emri Guarda i messaggi

scusate ma volevo sapere se per caso qualcuno ha pensato e se ci è riuscito a far riconoscere al nostro box multimediale una penna usb digitale terrestre.

sarebbe una figata riuscirci.
Vedere il digitale tramite il box....
mi fareste sapere?
sono per il mai dire mai, però mi sembra estremamente improbabile che questo possa accadere; il motivo è che ci vorrebbe quantomeno che ci si installasse un linux "serio" (che viste le capacità dell' hardware mi sembra già praticamente impossibile) e ci si installasse il driver della scheda (ovviamente il tutto compilato per architettura MIPS).
Insomma io una volta la neve in agosto l' ho vista, ma ero a 1500m di altitudine :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:52   #147
fabius1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
posso farvi una domanda un po off topic? se volessi collegare il mymovie con il cavo component (quello verde blu e giallo) ma gli ingressi della tv lcd sono gia occupati dalla xbox360, come posso risolvere il problema???
fabius1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:57   #148
emri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
ciao
il cavo component se non sbagli è rosso blu e verde. altrimenti c'è il cavo bianco rosso e giallo, ma questo è come se fosse una scart in rca.

cmq penso che se hai già occupata la porta mi sa tanto che devi scollegare la xbox per collegarci il box multimediale.
non credo che esistano degli switch..... per le conìmponent
però attendi qualche altra risposta.

ciao

Ultima modifica di emri : 20-01-2009 alle 18:00.
emri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:02   #149
emri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
guarda cosa ho trovato:

http://www.bitpower.it/oscom/catalog...box-p-522.html
emri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:17   #150
fabius1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
altrimenti non esiste un cavo hdmi da mettere nel mymovie dvr???
fabius1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:09   #151
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
Insomma io una volta la neve in agosto l' ho vista, ma ero a 1500m di altitudine :-)
Io quest'anno, ma ero tra 2600 e 1800 circa (era proprio il 15 agosto )
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:55   #152
fabius1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
ma quanto influisce questa ventola sul prodotto???
è possibile che una ventolina cosi piccola sia fondamentale per non farlo bruciare??? il rumore è fastidiosissimo!!
fabius1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:28   #153
Exorcists
Senior Member
 
L'Avatar di Exorcists
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
Ciao Ragazzi!
Ho seguito con apprensione questa discussione dall'inizio...e tutti si erano fermati alla questione "Si può utilizzare come NAS?"?!?
Beh...dopo un pò di tempo ho riletto questo post ed ho notato con piacere quanto è stato fatto!Siete stati davvero grandiosi...COMPLIMENTI!
Ho installato il servizio FTP e funziona alla grande!
Vorrei anche installare il servizio SAMBA...ma non ho trovato una guida ben precisa!E poi ho paura di rompere qualcosa!

Volevo farvi notare una cosa:
girovagando tra le varie cartelle del nostro bel MyMovie...ho visto che oltre alla somma di due numeri sum.cgi c'è anche webtorrent.cgi!
Provate ad andare a quest'indirizzo -> http://xxx.xxx.xxx.xxx/cgi-bin/webtorrent.cgi
Che ne pensate?!?Penseranno di implementarlo in seguito?!?
Boh...a voi l'ardua sentenza!

EDIT: Il percorso è /tmp/www/cgi-bin/ nella cartella www c'è il file index.html che non fa altro che richiamare sum.cgi!
Se noi installassimo un client torrent (transmission?!?) e modifichiamo il file index.html in modo tale che richiami opportunamente il suo cgi non potremo creare un client torrent?!?
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo!
Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog
-------------------------------------------------------------------------->
Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep...

Ultima modifica di Exorcists : 21-01-2009 alle 14:36.
Exorcists è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 11:32   #154
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Ciao a tutti,
la sostituzione è andata a buon fine; la severità dei controlli che sono stati fatti per verificare che il prodotto fosse conforme erano tali che mi potevo tenere l' hard disk per me... :-D
In cambio ne ho ricevuto uno altrettanto rumoroso e puzzolente ed ovviamente modificabile come sopra; come ho scritto penso che mi limiterò al server ftp che ogni tanto può tornare utile.
Tra l' altro potrebbe non essere eccessivamente complicato fare una piccola interfaccina web di amministrazione per il server stesso (appunto mettendo qualcosa in cgi-bin).
Quanto al discorso torrent bisogna vedere se si riesce a trovare un binario adatto, di certo ho visto che la via del chroot è impraticabile in quanto inaffidabile alla massima potenza! Di certo le prestazioni non saranno eccezionali vista la limitata capacità elaborativa.

Alla prossima :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:47   #155
Marco_dp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Ciao Pentolino,
sempre un grazie per la tua preziosa opera.

Penso che comunque, a parte la velocita' del processore, c'e' sempre il limite dettato dalla RAM, che se non ho capito male, consta della spaventosa cifra di ben 64 MB !!!
Va bene che il Linux installato (BusyBox) e' piccolo, ma non credo che ci lasci libera abbastanza ram da farci girare "grossi" programmi (magari !!!).
E poi che n sappiamo di quanta ram ha bisogno quando e' in Play o in Rec ?
Bisognerebbe fare un controllo mentre "lavora" per essere sicuri di quanta ram e' veramente disponibile per installarci altro software.
Potrei provarci, ma non sono un buon conoscitore di Linux.

Ciao
Marco
Marco_dp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 13:56   #156
Marco_dp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Ri-Ciao a tutti.

Allora, riguardo alla RAM, guardate che ce n'e' pochissimia : basta digitare sempre con telnet il comando "cat /proc/meminfo".
La RAM totale, 58MB, ma con SAMBA installato, restano circa 11MB liberi,
mentre quando a video facevo Play, rimanevano solo 4MB.
Ora ho installato solo FTP e la situazione mi sembra peggiorata, con soli 7660 kB liberi (mentre sulla TV ho la Home Page).
Mi sembrano numeri veramente striminziti per installarci qualcos'altro : forse questo spiega il crash accaduto a Pentolino.

A proposito di FSTAB, nel mio sembra editabile (rw) o mi sbaglio ?

Quote:
/etc # ls f* -la
-rw-r--r-- 1 root root 339 Mar 17 2008 fstab
e poi
Quote:
/etc # cat fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount pt> <type> <options> <dump> <pass>
#/dev/root / ext3 rw,noauto 0 1
none /proc proc defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts defaults,gid=5,mode=620 0 0
none /sys sysfs defaults 0 0
/dev/mtdblock/3 /usr/local/etc jffs defaults 0 0
none /tmp ramfs defaults 0 0
Perdonatemi, ma non capisco comunque dove si trova il disco HDD1, FAT32 (il HDD2, NTFS l'ho eliminato)

Ciao
Marco
Marco_dp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 16:14   #157
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Ciao Marco,
sicuramente la ram è poca, però tieni presente che nei miseri 88MB del wii (quindi non tanto di più) ci stanno una distribuzione "vera" (parlo di debian non di busybox) con server samba, nfs, netatalk e rtorrent, usando solo occasionalmente pochi mega di swap che non sarebbe certo un problema mettere anche nel mediacom, dato l' hd integrato. Ed esistono anche delle versioni con interfaccia grafica, anche se al momento molto sperimentale.
Quanto al mio crash non penso proprio che potesse essere dovuto a ram piena in quanto il mediacom non partiva neppure staccando l' hard disk (e dunque inpedendogli in ogni caso di mettere i programmi in ram).
Quanto a fstab ho visto pure io che i permessi farebbero pensare ad un file scrivibile, tuttavia il filesystem in cui è contenuto è a sola lettura e quindi ciccia :-)
I dischi si trovano sotto /tmp/hdd/volumes/...; credo tuttavia che riconosca solo partizioni FAT32 ed al limite ntfs. Curiosamente non sembra riconoscere le partizioni ext2/ext3 che sarebbero proprio quelle native di linux... mah :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:25   #158
hoxna_07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da loubyte Guarda i messaggi
- con un programmino analizzzatore di rete ho rilevato che pinga regolarmente ed ha aperte le porte 23 (tenet) e 80 (http): ho provato a lanciare telnet e mi risponde "venus login.." ho provato con varie password tipo admin etc ma dopo 5 tentativi mi manda a quel paese e non risponde più
Prova con root... nessuna password.
Facci sapere se funziona
hoxna_07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:27   #159
hoxna_07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Blisset Guarda i messaggi
Scusate, ma mi sembra incredibile che dopo più di un mese ancora nessuno abbia risposto sulla domanda più ovvia, ossia il formato di registrazione.
Avete parlato di tremila cose tranne la cosa più scontata, nessuno ha ancora premuto REC oltre che Play ??

Si può sapere come registra questo dvr?
Formato AVI sì, ma quale codec ? DivX, Xvid, Mpeg4, Mpeg1...

Grazie a chi finalmente premerà anche il tasto REC.
La mediacom mi ha confermato che il chipset è realtek... se così è probabilmente è un clone EMTEC, come il mio.
Ed in questo caso niente MPeg4: registra nel classico Mpeg2
hoxna_07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 15:30   #160
hoxna_07
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
Quanto al firmware non mi aspetterei meraviglie, ritengo possibile un supporto all' mkv in futuro, ma mi sentirei di escludere il supporto a h/x264, che immagino sia quello che intendi, poichè si tratta di tutta altra bestia di codec e penso proprio che se il mediacom fosse in grado di riprodurlo, il suo supporto sarebbe stato presente dalla prima versione e ben reclamizzato :-)
Poi per carità non ho la sfera di cristallo, magari sarò smentito :-)
Credo che il chipset realtek non supporti MKV nè h/x264... e non credo ci sia firmware che tenga!
altro discorso per il formato MJPEG, che attualmente non è supportato (sigh! è quello della mia fotocamera canon!)
hoxna_07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v