|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Però per l'apertura, a meno che non sia senza sigilli, provaci solo dopo che è andata male con la richiesta di sostituzione. Temo però che passata una settimana o 10 giorn (a seconda della politica del centro commerciale) loro si limitino a mandarlo in assistenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
ok grazie,
diciamo che stasera vado e sento che mi dicono; se mi dicono che lo devono mandare in assistenza gli dico che prima voglio sentire la mediacom via mail per sapere se posso rimediare da me e provo a fare come dici :-) Poi forse oggi non avrò tempo perchè è nata la figlia di un mio carissimo amico :-) P.S.: dimenticavo che sono uno di quei fortunelli per cui la posizione del "sigillo di garanzia" è tale da non impedire minimamente l' apertura :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Come lo dimostrano che in fabbrica 1 pezzo su 100.000 non abbia saltato davvero l'etichettatura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
|
ciao a tutti
sono un nuovo possessore del mediacom mymovies dvr. scusate ma volevo sapere se per caso qualcuno ha pensato e se ci è riuscito a far riconoscere al nostro box multimediale una penna usb digitale terrestre. sarebbe una figata riuscirci. Vedere il digitale tramite il box.... mi fareste sapere? grazie e ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
|
X PINOK
potresti provare a pulirlo bene come dici tu... io una volta ci sono riuscito... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Quote:
Insomma io una volta la neve in agosto l' ho vista, ma ero a 1500m di altitudine :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
posso farvi una domanda un po off topic? se volessi collegare il mymovie con il cavo component (quello verde blu e giallo) ma gli ingressi della tv lcd sono gia occupati dalla xbox360, come posso risolvere il problema???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
|
ciao
il cavo component se non sbagli è rosso blu e verde. altrimenti c'è il cavo bianco rosso e giallo, ma questo è come se fosse una scart in rca. cmq penso che se hai già occupata la porta mi sa tanto che devi scollegare la xbox per collegarci il box multimediale. non credo che esistano degli switch..... per le conìmponent però attendi qualche altra risposta. ciao Ultima modifica di emri : 20-01-2009 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
altrimenti non esiste un cavo hdmi da mettere nel mymovie dvr???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
|
ma quanto influisce questa ventola sul prodotto???
è possibile che una ventolina cosi piccola sia fondamentale per non farlo bruciare??? il rumore è fastidiosissimo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 717
|
Ciao Ragazzi!
![]() Ho seguito con apprensione questa discussione dall'inizio...e tutti si erano fermati alla questione "Si può utilizzare come NAS?"?!? Beh...dopo un pò di tempo ho riletto questo post ed ho notato con piacere quanto è stato fatto!Siete stati davvero grandiosi...COMPLIMENTI! ![]() Ho installato il servizio FTP e funziona alla grande! Vorrei anche installare il servizio SAMBA...ma non ho trovato una guida ben precisa!E poi ho paura di rompere qualcosa! ![]() Volevo farvi notare una cosa: girovagando tra le varie cartelle del nostro bel MyMovie...ho visto che oltre alla somma di due numeri sum.cgi c'è anche webtorrent.cgi! ![]() Provate ad andare a quest'indirizzo -> http://xxx.xxx.xxx.xxx/cgi-bin/webtorrent.cgi Che ne pensate?!?Penseranno di implementarlo in seguito?!? Boh...a voi l'ardua sentenza! ![]() EDIT: Il percorso è /tmp/www/cgi-bin/ nella cartella www c'è il file index.html che non fa altro che richiamare sum.cgi! Se noi installassimo un client torrent (transmission?!?) e modifichiamo il file index.html in modo tale che richiami opportunamente il suo cgi non potremo creare un client torrent?!?
__________________
Exorcist...Il tuo Peggior Incubo! ![]() Asus Commando / E6750@3600Mhz RS/ 2x1gb DDR2 Geil Ultra Dual Channel Kit Series PC8500 / Nvidia 9600GT XXX Alpha Dog --------------------------------------------------------------------------> Trattative concluse con: Pangasius,lele980,Principino1984,illidan2000,Icemanrulez,Jumpin666,cilikekko,gigidigi,marcowheelie,MuGa,elypepe,spaurus,ewandeep... Ultima modifica di Exorcists : 21-01-2009 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Ciao a tutti,
la sostituzione è andata a buon fine; la severità dei controlli che sono stati fatti per verificare che il prodotto fosse conforme erano tali che mi potevo tenere l' hard disk per me... :-D In cambio ne ho ricevuto uno altrettanto rumoroso e puzzolente ed ovviamente modificabile come sopra; come ho scritto penso che mi limiterò al server ftp che ogni tanto può tornare utile. Tra l' altro potrebbe non essere eccessivamente complicato fare una piccola interfaccina web di amministrazione per il server stesso (appunto mettendo qualcosa in cgi-bin). Quanto al discorso torrent bisogna vedere se si riesce a trovare un binario adatto, di certo ho visto che la via del chroot è impraticabile in quanto inaffidabile alla massima potenza! Di certo le prestazioni non saranno eccezionali vista la limitata capacità elaborativa. Alla prossima :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
|
Ciao Pentolino,
sempre un grazie per la tua preziosa opera. Penso che comunque, a parte la velocita' del processore, c'e' sempre il limite dettato dalla RAM, che se non ho capito male, consta della spaventosa cifra di ben 64 MB !!! Va bene che il Linux installato (BusyBox) e' piccolo, ma non credo che ci lasci libera abbastanza ram da farci girare "grossi" programmi (magari !!!). E poi che n sappiamo di quanta ram ha bisogno quando e' in Play o in Rec ? Bisognerebbe fare un controllo mentre "lavora" per essere sicuri di quanta ram e' veramente disponibile per installarci altro software. Potrei provarci, ma non sono un buon conoscitore di Linux. Ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
|
Ri-Ciao a tutti.
Allora, riguardo alla RAM, guardate che ce n'e' pochissimia : basta digitare sempre con telnet il comando "cat /proc/meminfo". La RAM totale, 58MB, ma con SAMBA installato, restano circa 11MB liberi, mentre quando a video facevo Play, rimanevano solo 4MB. Ora ho installato solo FTP e la situazione mi sembra peggiorata, con soli 7660 kB liberi (mentre sulla TV ho la Home Page). Mi sembrano numeri veramente striminziti per installarci qualcos'altro : forse questo spiega il crash accaduto a Pentolino. A proposito di FSTAB, nel mio sembra editabile (rw) o mi sbaglio ? Quote:
Quote:
Ciao Marco |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Ciao Marco,
sicuramente la ram è poca, però tieni presente che nei miseri 88MB del wii (quindi non tanto di più) ci stanno una distribuzione "vera" (parlo di debian non di busybox) con server samba, nfs, netatalk e rtorrent, usando solo occasionalmente pochi mega di swap che non sarebbe certo un problema mettere anche nel mediacom, dato l' hd integrato. Ed esistono anche delle versioni con interfaccia grafica, anche se al momento molto sperimentale. Quanto al mio crash non penso proprio che potesse essere dovuto a ram piena in quanto il mediacom non partiva neppure staccando l' hard disk (e dunque inpedendogli in ogni caso di mettere i programmi in ram). Quanto a fstab ho visto pure io che i permessi farebbero pensare ad un file scrivibile, tuttavia il filesystem in cui è contenuto è a sola lettura e quindi ciccia :-) I dischi si trovano sotto /tmp/hdd/volumes/...; credo tuttavia che riconosca solo partizioni FAT32 ed al limite ntfs. Curiosamente non sembra riconoscere le partizioni ext2/ext3 che sarebbero proprio quelle native di linux... mah :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
Facci sapere se funziona |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
Ed in questo caso niente MPeg4: registra nel classico Mpeg2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
altro discorso per il formato MJPEG, che attualmente non è supportato (sigh! è quello della mia fotocamera canon!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.