|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Fine analoga al mio, probabilmente hai commentato qualche riga strategica. E' assurdo che mettano parti di sistema fondamentali in un file editabile e non resettabile. Ci vorrebbe un bel ripristino del firmware, peccato che non ce l'hanno e sono completamente competenti in materia (ho la loro mail in cui asseriscono che il file rcS è un componente di winzoz...). Credo che loro abbiano comprato il prodotto a scatola chiusa e se lo rivendano, senza avere modo di avere un firmware. Il che mi fa pensare che non riuscirebbero neanche loro a ripararlo, se non sostituendolo. Occorrerebbe trovare un altro produttore, più serio, che abbia il gemello esatto con relativo firmware. L'emtec ci va molto vicino, ma l'hw cambia di quel tanto che rende impossibili il caricamento del firmware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#442 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
In sostanza ci dobbiamo rassegnare.. Un pacco mi è sempre sembrato.. ma almeno con 1TB di disco mi faceva da media center.. Ricupererò l'hard disk Comunque mi era venuta una idea: a) smontare hdisk e rimontarlo su un PC b) caricare da PC su hdisk nel pacchetto apps sotto il falso nome di ftp o samba uno script che ripristini il file rcS utilizzando le righe che mandano in esecuzione ftp e/o samba che erano rimaste nello stesso file.. c) rimontare l'hd sul mymovie d) restart del mymovie E' una grande eresia? In sostanza mentre viene eseguito il file rcS dovrebbe automodificarsi.. Non sono un linuxiano, se è una grande ca..volata non linciatemi.. Grazie Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
potrebbe funzionare, tutto dipende da quale è il punto che si pianta; se si pianta prima di eseguire tali script la vedo dura.
Cmq se cerchi nel thread vedrai che ci sono almeno due esperienze positive (tra cui la mia) di spostamento dell' hard disk altrove, nello specifico in un guscio usb del valore di circa 20-30€ (dipende dalle feature accessorie che ha) |
![]() |
![]() |
![]() |
#444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Se fosse un dispositivo furbo, cambiando il disco dovrebbe reinizializzarlo e reinizzializzarsi. Ho provato, ma lui non ne ha voluto sapere. Ora il 640gb è dentro un cube con mediaportal; devo ottimizzare il layout grafico (i template disponibili non mi piacciono) ma mi permette di mare molte cose di più. L'unico svantaggio, è che pur con tutte le ottimizzazioni, il server mi consuma tra i 35 e i 45w, contro i circa 15 di prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Per Pentolino:
Quote:
2)per il guscio usb non è che mi intrighi.. mi interessa di più mettere il disco in lan come server di contenuti multimediali Per pinok: a proposito di prove con hdisk, ho pensato anche di riavviarlo senza disco montato.. chissà cosa succede (Ellion ho letto in rete che funge anche senza..) .Mi resta comunque da provare ancora col mymovie staccato dalla lan ma collegato col PC su Usb, vi farò sapere. Ciao di nuovo a tutti.. Ultima modifica di loubyte : 22-10-2009 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Da USB risponde..
Evoluzione..:
Ho provato a collegare l'oggetto al PC tramite presa USB: vede entrambe le partizioni!!! Ho aperto tranquillamente entrambe le unità da windows : da quella in FAT32 ho provato a vedere un filmato e va alla grande, in quella NTFS addirittura ho scritto!! A questo punto ho bisogno di Voi per capire. I casi sono 2: a) Effettivamente il remount della partizione NTFS con opzione lettura/scrittura è stato accettato e quindi vuol dire che l'attrezzo arriva alla fine di rcS ma per qualche ragione non riesce più ad uscirne.. b) da USB la protezione in scrittura sulla partizione NTFS non c'era nemmeno prima e quindi non possiamo dedurre nulla sul remount. Di sicuro comunque i 2 mount sono attivi. A questo punto qualcuno di voi potrebbe gentilmente confermarmi se sull'oggetto così come viene venduto tramite USB si può scrivere normalmente sulla partizione NTFS oppure no? Anche se sono inc.. comunque questa cosa mi intriga.. Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() Anche la partizione NTFS, via USB si legge e scrive di default, proprio perchè quando si attacca via usb non è altro che un box externo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#448 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
In ogni caso on riesco proprio a capire che cavolo sia successo.. meno male che almeno il mio fedele dreambox non mi tradisce .. userò il dream come dvr, anche se questa cosa dell'HD è una bufala.. era per quello che l'avevo comprato.. un pò di fretta .. incauto acquisto di sicuro Ciaoo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#449 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
Non ci metteri la mano sul fuoco, ma sono abbastanza convinto che lo script di inizializzazione sia diverso a seconda che il mediacom sia connesso alla rete o all' usb; questo lo deduco dal fatto che quando è collegato in usb tutti i servizi di rete non sono attivi.
Quindi temo che il mount della partizione NTFS quando collegato in usb non sia rilevante; inoltre il fatto che vanga montata in read only o meno dipende per lo più dalle impostazioni del sistema operativo, non tanto dal disco in se'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Tant'è che quando il VDR era accesso e funzionante, se si collegava l'usb chiedeva di cedere il passo e si spegneva. Staccata l'usb si reinizializzava come se fosse stato spento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#451 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
sì era quello che intendevo; possiamo fare solo supposizioni su quello che accade in modalità usb in quanto direi che è bello cablato dentro il firmware :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#452 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Da quanto dite l'unica via percorribile, ammesso che durante l'avvio di rcS ci arrivi, sembra che sia quella di ingannare il mymovie montando nella cartella apps.tar su hdisk uno script sotto il falso nome di ftp o samba che venga lanciato in esecuzione e che autoripari il file ..
Sono troppo sfacciato se chiedo a qulcuno di voi di abbozzarlo? Non è che io sia completamente digiuno di programmazione, ma di linux purtroppo sì.. Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#453 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
fai conto che di fronte alla tua situazione mi sono arreso per il mio... Forse se mi avessero rifiutato la sostituzione in garanzia avrei insistito un po', ma non credo oltre qualche giorno.
Diciamo che patchare un file alla cieca sarebbe assai complicato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#454 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
P.S.: altri forum su mymovie o anche su altri ricevitori con filesystem bloccato come il nostro? Ciaoo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#455 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
guarda il discorso del "giocando con la stessa tecnica di apps.tar si possa fare anche di più del semplice ftp o samba" è in realtà è molto complicato; all' inizio del thread avevo scritto qualche considerazione su come dovessero essere fatti i binari capaci di girare sul mediacom (sicuramente complilati staticamente con le librerie necessarie e per architettura MIPS - insomma di sicuro nulla che si possa trovare con un apt-get o yum, nè che si possa copiare dal pc di casa anche se ha linux e che difficilmente si può ottenere anche disponendo di tutti i sorgenti) e ti assicuro che pur avendo una buona esperienza su linux dovrei studiare un bel po' solo per imparare a soddisfare una sola delle condizioni necessarie.
Certo se dovessi scoprire qualcosa a riguardo o magari trovare una procedura di ripristino di emergenza cerca magari di condividerlo qui, dato che sembra ormai un punto di riferimento importante - salta fuori come primo link se cerchi "mediacom dvr samba" o "mediacom dvr ftp"! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#456 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
|
In definitiva si può dire che almeno le procedure attivare per server ftp e samba sono funzionanti? o ci sono stati casi negativi?
Cià |
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
|
in definitiva sono funzionanti, ma l' assenza di qualsivoglia procedura di ripristino rende ogni intervento piuttosto rischioso ed in ogni caso i risultati non sono eccezionali (basso transfer rate), anche se per molti usi potrebbero essere sufficienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
|
Vi capita mai all'accensione del MyMovie che si ferma mostrando sullo schermo il logo iniziale e non va più avanti? A me capita ogni tanto e devo spegnere e riaccendere tante volte finchè "non si decide" a partire. (Una volta partito tutto funziona normalmente).
Mi domandavo se potrebbe essere utile analizzare i log del boot per cercare di capire il motivo di questo comportamento Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#459 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
|
Mi iscrivo anch'io a questa discussione visto che ho comprato ieri la versione con HD da 640 gb.
Per testarlo ho fatto due riversamenti da cassetta vhs di ricordi di famiglia, e riversati con la usb sull'HD esterno. Per ora tutto bene, lo sto tenendo in verticale per la questione della dissipazione del calore. Adesso vado a leggermi le pagine precedenti.
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G |
![]() |
![]() |
![]() |
#460 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
|
ctorrent
da ieri sto smanettando un pò con ctorrent (un piccolo client bittorrent).
Sembra partire ma non si avviano i download. Ecco cosa mi dice quando lo avvio: Codice:
/tmp/hdd/volumes/HDD1/ctorrent_package/usr/local/bin # ./ctorrent -p 4567 -s /tmp/hdd/volumes/HDD1/ctorrent_package/downloads/ -P "-UT1610-" -A "uTorrent/1610" /tmp/hdd/volumes/HDD1/Elisa.torrent META INFO Announce: http://66.96.232.85/opentracker/announce Created On: Sat Nov 14 02:25:14 2009 Piece length: 131072 FILES INFO Directory: /tmp/hdd/volumes/HDD1/ctorrent_package/downloads/ <1> 00-elisa-heart-2009-(front.back.disk).jpg [265193] <2> 00-elisa-heart-2009.m3u [422] <3> 00-elisa-heart-2009.nfo [1627] <4> 00-elisa-heart-2009.sfv [562] <5> 01-elisa-vortexes.mp3 [5222139] <6> 02-elisa-and_all_i_need.mp3 [7054363] <7> 03-elisa-anche_se_non_trovi_le_parole.mp3 [6237880] <8> 04-elisa-this_knot.mp3 [5389360] <9> 05-elisa-mad_world.mp3 [7801825] <10> 06-elisa-ti_vorrei_sollevare_(giuliano_sangiorgi).mp3 [7164893] <11> 07-elisa-your_manifesto.mp3 [5171827] <12> 08-elisa-the_big_dipper.mp3 [5016070] <13> 09-elisa-someone_to_love.mp3 [5941830] <14> 10-elisa-poems_by_god.mp3 [5300412] <15> 11-elisa-coincidences.mp3 [6361988] <16> 12-elisa-lisert.mp3 [10472606] <17> 13-elisa-forgiveness_(feat._antony).mp3 [4784781] <18> 14-elisa-dot_in_the_universe.mp3 [6738140] Total: 84 MB warn, couldn't set bit field refer file "/tmp/hdd/volumes/HDD1/Elisa.torrent.bf": No such file or directory This is normal if you are starting or seeding. Listening on 0.0.0.0:4567 Press 'h' or '?' for help (display/control client options). \ 0/0/1 [0/679/0] 0MB,0MB | 0,0K/s | 0,0K E:0,0 Connected Tracker reponse code >= 400 !!! The file is not registered on this tracker or may have been removed. IF YOU CONTINUE TO GET THIS MESSAGE AND DOWNLOAD DOES NOT BEGIN, PLEASE STOP CTORRENT! Tracker reponse data DUMP: <h1>Bad Request (Invalid Hostname)</h1> == DUMP OVER== - 0/0/1 [0/679/0] 0MB,0MB | 0,0K/s | 0,0K E:0,0 Connecting Tracker reponse code >= 400 !!! The file is not registered on this tracker or may have been removed. IF YOU CONTINUE TO GET THIS MESSAGE AND DOWNLOAD DOES NOT BEGIN, PLEASE STOP CTORRENT! Tracker reponse data DUMP: <h1>Bad Request (Invalid Hostname)</h1> == DUMP OVER== | 0/0/1 [0/679/0] 0MB,0MB | 0,0K/s | 0,0K E:0,0 Quit: Are you sure? y / 0/0/1 [0/679/0] 0MB,0MB | 0,0K/s | 0,0K E:0,0 Quitting /tmp/hdd/volumes/HDD1/ctorrent_package/usr/local/bin # In questo modo il MyMovie accede ad internet: Codice:
/tmp/hdd/volumes/HDD1/ctorrent_package/usr/local/bin # ping www.google.it www.l.google.com is alive! /tmp/hdd/volumes/HDD1/ctorrent_package/usr/local/bin # ping www.libero.it vs-fe.iol.it is alive! Ultima modifica di bartsimp : 07-12-2009 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.