Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 20:45   #12701
X666X
Senior Member
 
L'Avatar di X666X
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
ecco appunto.

le soluzioni ci sono.

key usb, hd esterni, ecc..insomma prendi e salvi l'exe del broswer.
si ok, ma non è quello il punto!

vorrei un motivo serio e valido perchè qui in europa una commissione ha deciso che microsoft deve deve distribuire il suo sistema operativo senza il suo browser, a me sta roba da su i nervi, poi e eovvio che glielo installo, a forza di leggi antitrust, per qualsiasi cosa, mi sembra solo che si esagera tutte queste restrzioni per cosa?? sempre più scettico..
__________________
Thermaltake Shark Black - Tagan TG580-U22 580W - Asus P9X79 LE - Intel Core I7-3820 - Crucial Value Ram 4x8GB 1333MHz - Palit Nvidia GeForce GTX660 TI 2GB GDDR5 - Samsung SSD 250GB 840 series SATA3 - Seagate Barracuda LP 2000GB SATA3 - Masterizzatore Blu-Ray LG BH10LS38 - LCD 24" 1920x1200 Samsung 245B - Microsoft Wireless Desktop Elite
X666X è offline  
Old 06-07-2009, 20:52   #12702
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da X666X Guarda i messaggi
si ok, ma non è quello il punto!

vorrei un motivo serio e valido perchè qui in europa una commissione ha deciso che microsoft deve deve distribuire il suo sistema operativo senza il suo browser, a me sta roba da su i nervi, poi e eovvio che glielo installo, a forza di leggi antitrust, per qualsiasi cosa, mi sembra solo che si esagera tutte queste restrzioni per cosa?? sempre più scettico..
Sarebbe un tentativo per togliere quote di mercato ad IE, che si sta facendo harakiri da solo senza aiuti dell'UE (letto proprio oggi, ha perso un altro 11% in 3 mesi, e lo spot vomitevole degli ultimi giorni non aiuterà la sua popolarità). Peccato che all'UE non ci arrivino, e preferiscono alterare un mercato che si stava regolarizzando, quello dei browser. Lo scopo è dare spallate a Microsoft. Ma sono spallate inutili, danneggiano MS e non creano benefici all'utente finale.
floola è offline  
Old 06-07-2009, 20:56   #12703
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Io se compro un pc non mi pongo problemi, ma se lo acquista un cliente/amico deve avere un browser internet, non si può pretendere che un utOnto abbia IE o FF salvato su chiavetta.
 
Old 06-07-2009, 21:40   #12704
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Sletto proprio oggi, ha perso un altro 11% in 3 mesi.
Dove?
Sicuro non sia l'11% dei browser più vecchi per via dell'aggiornamento a IE8?
Comunque io sostengo da un pò che è ora di presentare un browser nuovo e fatto da zero, cambiando anche il nome, che oramai è commercialmente morto. Pare che stiano lavorando a Gazelle, vedremo.
Pr|ckly è offline  
Old 06-07-2009, 21:42   #12705
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Dove?
Sicuro non sia l'11% dei browser più vecchi per via dell'aggiornamento a IE8?
Comunque io sostengo da un pò che è ora di presentare un browser nuovo e fatto da zero, cambiando anche il nome, che oramai è commercialmente morto. Pare che stiano lavorando a Gazelle, vedremo.
Sì, effettivamente sono stati i vecchi a perdere di più. Ma sembra che non tutto ciò che han perso sia andato a IE8 http://www.downloadblog.it/post/1032...r-ha-perso-l11. Secondo me non è ancora morto, ma si devono dare una svegliata ora, Gazelle è ancora troppo in prospettiva futura
floola è offline  
Old 06-07-2009, 21:48   #12706
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Si logico, IE7 in caduta libera, l'8 in salita.
Comunque sono statistiche da prendere con le pinze.

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
W3Schools parla di Ie8 al 7% e Chrome al 6.
Addirittura FF sarebbe più diffuso di IE6+7+8

http://marketshare.hitslink.com/repo...t+Explorer+8.0
http://marketshare.hitslink.com/goog...&qptimeframe=D
MarketShare da Ie8 al 17% e Chrome al 2.

Mah, dimmi te.
Pr|ckly è offline  
Old 06-07-2009, 21:50   #12707
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Si logico, IE7 in caduta libera, l'8 in salita.
Comunque sono statistiche da prendere con le pinze.

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
W3Schools parla di Ie8 al 7% e Chrome al 6.
Addirittura FF sarebbe più diffuso di IE6+7+8

http://marketshare.hitslink.com/repo...t+Explorer+8.0
http://marketshare.hitslink.com/goog...&qptimeframe=D
MarketShare da Ie8 al 17% e Chrome al 2.

Mah, dimmi te.
Ognuno dice le sue... Facciamo prima a non credere a nessuno, che è meglio.
floola è offline  
Old 06-07-2009, 21:51   #12708
mikikrash
Senior Member
 
L'Avatar di mikikrash
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 807
In giro per il web ho trovato questo:

Quote:
Windows 7 Upgrade Test Matrix
The following table outlines supported and unsupported upgrade paths for Windows® 7 SKUs.
• Cross-architecture in-place upgrades (for example, x86 to x64) are not supported.
• Cross-language in-place upgrades (for example, en-us to de-de) are not supported.
• Cross-build type in-place upgrades (for example, fre to chk) are not supported.
• Cross-media type in-place upgrades (for example, Staged to Unstaged or Unstaged to Staged) are not supported.
Notes
• For a complete view of Windows 7 resources, articles, demos, and guidance, please visit the Springboard Series for Windows 7 on the Windows Client TechCenter.
• For a Web version of this document, see the Windows 7 Upgrade Test Matrix in the Windows Client TechCenter Library.
Milestone support
• Windows 7 M3 to Windows 7 Beta in-place upgrade is supported.
• Windows 7 M3 to Windows 7 RC in-place upgrade is NOT supported.
• Windows 7 M3 to Windows 7 RTM in-place upgrade is NOT supported.
• Windows 7 Beta to Windows 7 RC in-place upgrade is supported.
Note
Beta to RC paths are not supported.
• Windows 7 Beta to Windows 7 RTM in-place upgrade is NOT supported.
• Windows 7 RC to Windows 7 RTM in-place upgrade is supported.
Note
RC to RTM paths are not supported.

Upgrade table
The column headings in the following table relate to the edition of the Windows 7 operating system that you are upgrading to.
Table legend
• X = Upgrade is not supported. An error message appears in the Compatibility Report or in a Setup dialog box.
• x86 = x86 to x86 in-place upgrade is supported
• x64 = x64 to x64 in-place upgrade is supported
• RIU = Repair in-place upgrade is supported. This is a Microsoft® Customer Service and Support scenario where the user performs a “Windows 7 SKU” to “Windows 7 same SKU” in-place upgrade as a means of repair (for example, upgrading Windows 7 Ultimate to Windows 7 Ultimate.
• RIUx86 = Repair in-place upgrade is supported for x86 only.
• WAU = Windows Anytime Upgrade is supported. WAU uses the Transmogrifier platform to transform a lower Windows 7 SKU to a higher Windows 7 SKU (for example, Windows 7 Home Basic to Windows 7 Ultimate.)

Notes
• Windows 7 "K" editions follow the same upgrade paths as their corresponding Windows 7 edition. K is the localized Korean version of an edition.
• This matrix identifies only supported upgrades between like regulatory N, E, and KN SKUs. For example, Windows 7 Starter N can only be upgraded through WAU to other N SKUs.


mikikrash è offline  
Old 06-07-2009, 22:00   #12709
wolf3d2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 173
La rimozione forzata di IE in Europa è proprio scandalosa, quando l'ho saputo sono rimasto senza parole... un sistema operativo al giorno d'oggi che installato non permetta all'utente di navigare sul web... inconcepibile.
Allora per lo stesso motivo obblighiamo Apple a non installare Safari con OS X, Windows non è mica il solo sistema operativo commerciale con browser preinstallato. Allora solo i sistemi opensource possono installare quello che gli pare?
Mi scuso per l'OT.
wolf3d2 è offline  
Old 06-07-2009, 22:06   #12710
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
si vede che non leggi mai le release notes fornite a partire dai catalyst 8.x (o forse anche prima, non ricordo bene) e' stata aggiunta la possibilita' di aggiornare i driver semplicemente installandoli sopra, e non si deve nemmeno riavviare il sistema, guarda tu.
Non e' un discorso di pulizia perche' il kernel di Vista/7 permette di "sbloccare" i file correntemente in uso (driver in user mode) e di sostituirli con versioni piu' aggiornate, senza necessitare di riavvio del sistema. E' una feature NORMALE di ogni sistema operativo moderno. Il riavvio e' roba da Windows 98.

bYeZ!


E che significa scusa? Loro non raccomandano proprio nulla,al contrario di quello che hai detto te....E' comunque più pulito installare da zero i driver!

Non c'entra niente lavorare con un sistema operativo più moderno o meno,la sostanza non cambia.

Microsoft ti da la possibilità di aggiornare ma di certo non te lo consiglia,anzi...Poi guarda te non fai di certo la massa di utenti,quindi mica il fatto che tutto vada bene a te implica che a tutti gli altri vada bene.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 06-07-2009 alle 22:08.
john18 è offline  
Old 06-07-2009, 22:11   #12711
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Nell'articolo Thurrott dice che è ancora ad uno stadio iniziale, la versione E.
La build che lui ha provato è la prima a prevedere l'edizione europea.
Penso che qualcosa verrà fatto entro la vendita, probabile la possibilità di ottenere almeno IE tramite Windows Update.


Strano,e allora con la rtm come siamo messi? Cioè troveremo internet explorer in questa versione?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 06-07-2009, 22:12   #12712
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Strano,e allora con la rtm come siamo messi? Cioè troveremo internet explorer in questa versione?
E chi lo sa, ha un po' scombinato i piani la storia

Tu che la prendi da TechNet, se ho ben capito, credo che avrai IE incluso, non credo vadano a mettere le edizioni E
floola è offline  
Old 06-07-2009, 22:18   #12713
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da wolf3d2 Guarda i messaggi
La rimozione forzata di IE in Europa è proprio scandalosa, quando l'ho saputo sono rimasto senza parole... un sistema operativo al giorno d'oggi che installato non permetta all'utente di navigare sul web... inconcepibile.
Allora per lo stesso motivo obblighiamo Apple a non installare Safari con OS X, Windows non è mica il solo sistema operativo commerciale con browser preinstallato. Allora solo i sistemi opensource possono installare quello che gli pare?
Mi scuso per l'OT.


Io non capisco perchè fate finta di non capire...Leggo in continuazione stò esempio del mac ma rifletteteci un attimo,chi ha il monopolio?

Se apple si trovasse nelle condizioni di microsoft,sicuramente staremmo punto e a capo. Non è che l'UE ce l'ha con microsoft,ce l'ha con il monopolio e pertanto si muove di conseguenza. Cioè in realtà avrà degli interessi suoi ma la sostanza del discorso non cambia!

Stessa cosa vale per l'opensource che addirittura una "popolarità" ancora minore.


ps ti mettono internet explorer e te utonto usi quello perchè,o conosci solo quello o c'hai fatto l'abitudine e non punti ad altro.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 06-07-2009 alle 22:21.
john18 è offline  
Old 06-07-2009, 22:20   #12714
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
E chi lo sa, ha un po' scombinato i piani la storia

Tu che la prendi da TechNet, se ho ben capito, credo che avrai IE incluso, non credo vadano a mettere le edizioni E


E' un mistero...Vedremo come si svilupperà la storia.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 06-07-2009, 22:45   #12715
wolf3d2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Io non capisco perchè fate finta di non capire...Leggo in continuazione stò esempio del mac ma rifletteteci un attimo,chi ha il monopolio?

Se apple si trovasse nelle condizioni di microsoft,sicuramente staremmo punto e a capo. Non è che l'UE ce l'ha con microsoft,ce l'ha con il monopolio e pertanto si muove di conseguenza. Cioè in realtà avrà degli interessi suoi ma la sostanza del discorso non cambia!

Stessa cosa vale per l'opensource che addirittura una "popolarità" ancora minore.


ps ti mettono internet explorer e te utonto usi quello perchè,o conosci solo quello o c'hai fatto l'abitudine e non punti ad altro.
Quello che non capisco io è perchè dal discorso che Microsoft abbia il quasi monopolio dei sistemi operativi (poi siamo sempre in un libero mercato, ad es Apple per scelta vende OS X solo sui Mac e non per tutti i pc), l'antitrust vada ad infierire proprio sul browser (non è come se Microsoft installasse di default una versione trial di un suo antivirus per boicottare gli altri produttori), rendendo a dir poco spiacevole all'utente di turno usare il sistema appena installato.

Sto dicendo che se prima la situazione era che l'utente si trovava installato "forzatamente" il browser del monopolista cattivone (e in 5 minuti la maggioranza apriva il sito di Firefox e lo scaricava) ora tutto ciò è reso ancora più difficile in nome dell'antitrust.

Se proprio voleva ridurre la quota di Microsoft l'unione europea poteva ad esempio fornire degli incentivi per acquistare un pc con linux preinstallato, o magari obbligare i produttori a far scegliere al momento dell'aquisto se il cliente vuole windows o no, risparmiando così la licenza (rendendo la procedura molto più facile di com'è ora). Ciò che ribadisco è che non ha senso imporre ad una società di cambiare un suo prodotto, offendo di meno all'utente (browser o media player), solo perchè è quella con la posizione dominante nel mercato.

E fatto sta che hanno fatto levare completamente il browser a Microsoft: opzione che proprio non sta né in cielo né in terra sarebbe stata proporre in fase di installazione la scelta di cosa installare (IE, Firefox, Chrome, Opera, Safari); mentre non sarebbe servito a nulla chiedere se installare o no IE (anche chi avrebbe usato Firefox l'avrebbe installato, proprio per la comodità di recuperare il browser di Mozilla in 2 minuti una volta installato il SO).

No comment... già mi immagino gli utenti "ma non posso andare su internet, come faccio?" (risp: ma non lo sai, dovevi salvarti su una chiavetta l'installer di un browser o avere un altro pc funzionante da cui recuperarlo) e 5 min dopo "schifo windows 7, non va nemmeno su internet se non installo un browser" (risp: ringrazia l'antitrust europea).

Ultima modifica di wolf3d2 : 06-07-2009 alle 23:00.
wolf3d2 è offline  
Old 06-07-2009, 22:57   #12716
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
E chi lo sa, ha un po' scombinato i piani la storia

Tu che la prendi da TechNet, se ho ben capito, credo che avrai IE incluso, non credo vadano a mettere le edizioni E
Su technet mettono a disposizione tutte le versione.
ad esempio: per vista ci sono con e senza i SP le versioni standard, N e K
quindi di seven ci saranno le versioni per il mercato globale, quelli E quelle N e quelle k (se nn ricordo male sono quelle koreane senza wmp)


@Pr|ckly: da quello che ricordo io la TaskBar supporta sia Button gli Slider... magari la gestione del volume sarà integrata nella rtm
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 06-07-2009, 23:04   #12717
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da wolf3d2 Guarda i messaggi
Quello che non capisco io è perchè dal discorso che Microsoft abbia il quasi monopolio dei sistemi operativi (poi siamo sempre in un libero mercato, ad es Apple per scelta vende OS X solo sui Mac e non per tutti i pc), l'antitrust vada ad infierire proprio sul browser (non è come se Microsoft installasse di default una versione trial di un suo antivirus per boicottare gli altri produttori), rendendo a dir poco spiacevole all'utente di turno usare il sistema appena installato.

Sto dicendo che se prima la situazione era che l'utente si trovava installato "forzatamente" il browser del monopolista cattivone (e in 5 minuti la maggioranza apriva il sito di Firefox e lo scaricava) ora tutto ciò è reso ancora più difficile in nome dell'antitrust.

Se proprio voleva ridurre la quota di Microsoft l'unione europea poteva ad esempio fornire degli incentivi per acquistare un pc con linux preinstallato, o magari obbligare i produttori a far scegliere al momento dell'aquisto se il cliente vuole windows o no, risparmiando così la licenza (rendendo la procedura molto più facile di com'è ora). Ciò che ribadisco è che non ha senso imporre ad una società di cambiare un suo prodotto, offendo di meno all'utente (browser o media player), solo perchè è quella con la posizione dominante nel mercato.

E fatto sta che hanno fatto levare completamente il browser a Microsoft: opzione che proprio non sta né in cielo né in terra sarebbe stata proporre in fase di installazione la scelta di cosa installare (IE, Firefox, Chrome, Opera, Safari); mentre non sarebbe servito a nulla chiedere se installare o no IE (anche chi avrebbe usato Firefox l'avrebbe installato, proprio per la comodità di recuperare il browser di Mozilla in 2 minuti una volta installato il SO).

No comment... già mi immagino gli utenti "ma non posso andare su internet, come faccio?" (risp: ma non lo sai, dovevi salvarti su una chiavetta l'installer di un browser o avere un altro pc funzionante da cui recuperarlo) e 5 min dopo "schifo windows 7, non va nemmeno su internet se non installo un browser"
infatti il problema è che l'antitrust europeo nn sempre fa gli interessi degli utenti... cmq la cosa migliore sarebbe in caso di installazione pulita far scegliere in fase di installazione se si vuole oppure no IE, e per l'update lo si installa e basta visto che già prima era presente.....
cmq ormai hanno preso una decisione quindi nn credo proprio che ci saranno delle novità sotto questo aspetto (fossi in microsoft rinominerai IE8 e lo integrerei cmq, tanto antitrust dice che nn ci deve essere IE8 e nn ABC )

per la parte in grassetto: utonti nn utenti
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 06-07-2009, 23:07   #12718
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da wolf3d2 Guarda i messaggi
Quello che non capisco io è perchè dal discorso che Microsoft abbia il quasi monopolio dei sistemi operativi (poi siamo sempre in un libero mercato, ad es Apple per scelta vende OS X solo sui Mac e non per tutti i pc), l'antitrust vada ad infierire proprio sul browser (non è come se Microsoft installasse di default una versione trial di un suo antivirus per boicottare gli altri produttori), rendendo a dir poco spiacevole all'utente di turno usare il sistema appena installato.

Sto dicendo che se prima la situazione era che l'utente si trovava installato "forzatamente" il browser del monopolista cattivone (e in 5 minuti la maggioranza apriva il sito di Firefox e lo scaricava) ora tutto ciò è reso ancora più difficile in nome dell'antitrust.

Se proprio voleva ridurre la quota di Microsoft l'unione europea poteva ad esempio fornire degli incentivi per acquistare un pc con linux preinstallato, o magari obbligare i produttori a far scegliere al momento dell'aquisto se il cliente vuole windows o no, risparmiando così la licenza (rendendo la procedura molto più facile di com'è ora). Ciò che ribadisco è che non ha senso imporre ad una società di cambiare un suo prodotto, offendo di meno all'utente (browser o media player), solo perchè è quella con la posizione dominante nel mercato.

E fatto sta che hanno fatto levare completamente il browser a Microsoft: opzione che proprio non sta né in cielo né in terra sarebbe stata proporre in fase di installazione la scelta di cosa installare (IE, Firefox, Chrome, Opera, Safari); mentre non sarebbe servito a nulla chiedere se installare o no IE (anche chi avrebbe usato Firefox l'avrebbe installato, proprio per la comodità di recuperare il browser di Mozilla in 2 minuti una volta installato il SO).

No comment... già mi immagino gli utenti "ma non posso andare su internet, come faccio?" (risp: ma non lo sai, dovevi salvarti su una chiavetta l'installer di un browser o avere un altro pc funzionante da cui recuperarlo) e 5 min dopo "schifo windows 7, non va nemmeno su internet se non installo un browser" (risp: ringrazia l'antitrust europea).



C'avete ragione anche voi ma questa è la storia e noi utenti ci possiamo fare poco. Comunque l'antitrust non ha "attaccato" solo il browser tanto che per esempio windows mail ed altre cosette possono essere installate a parte.




Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Su technet mettono a disposizione tutte le versione.
ad esempio: per vista ci sono con e senza i SP le versioni standard, N e K
quindi di seven ci saranno le versioni per il mercato globale, quelli E quelle N e quelle k (se nn ricordo male sono quelle koreane senza wmp)



Vabè suppongo saranno uscite parecchio dopo quelle versioni,anche perchè leggevo che ancora non ce l'hanno pronta una versione E. Ovviamente direi,visto che non c'è neanche l'rtm...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 06-07-2009, 23:22   #12719
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
cut
Vabè suppongo saranno uscite parecchio dopo quelle versioni,anche perchè leggevo che ancora non ce l'hanno pronta una versione E. Ovviamente direi,visto che non c'è neanche l'rtm...
ovviamente prima finalizzano l'RTM poi passano alle versioni localizzate, cmq se stanno già lavorando sulla E edition vuol dire che hanno dei problemi... cioè io avevo pensato che si sarebbe installato tutto normalmente e poi in automatico si sarebbe disinstallato IE, però se ci stanno lavorando vuol dire che ci sono dei problemi, cioè se rimuovono completamente IE ci saranno anche dei problemi per l'attivazione, nn solo ma anche per quei programmi che lanciano iexplore per la visualizzazione degli html, per esempio Steam è uno di quelli, e nn puoi nemmeno dirgli di usare FF.
bha che stronz@ta che hanno fatto!
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 06-07-2009 alle 23:30.
M4R1|< è offline  
Old 07-07-2009, 06:10   #12720
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Su technet mettono a disposizione tutte le versione.
ad esempio: per vista ci sono con e senza i SP le versioni standard, N e K
quindi di seven ci saranno le versioni per il mercato globale, quelli E quelle N e quelle k (se nn ricordo male sono quelle koreane senza wmp)


@Pr|ckly: da quello che ricordo io la TaskBar supporta sia Button gli Slider... magari la gestione del volume sarà integrata nella rtm
Hai ragione, non mi ricordavo questo fatto. Le versioni K, cmq, sì, sono della Sud Corea: la K contiene dei link a media player e instant messenger esterni (benché la sanzione fosse per XP, che aveva Windows Messenger, mentre Vista ha solo il collegamento per il download del Live), la KN è priva di Windows Media Player.

Che dire, alla coreana mi sarebbe andato bene, applicata a IE e WMP in Europa. Una versione che li ha inclusi, e ti fornisce un link per scoprirne altri, l'altra versione che ha solo il link e non i programmi integrati di MS.

Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
ovviamente prima finalizzano l'RTM poi passano alle versioni localizzate, cmq se stanno già lavorando sulla E edition vuol dire che hanno dei problemi... cioè io avevo pensato che si sarebbe installato tutto normalmente e poi in automatico si sarebbe disinstallato IE, però se ci stanno lavorando vuol dire che ci sono dei problemi, cioè se rimuovono completamente IE ci saranno anche dei problemi per l'attivazione, nn solo ma anche per quei programmi che lanciano iexplore per la visualizzazione degli html, per esempio Steam è uno di quelli, e nn puoi nemmeno dirgli di usare FF.
bha che stronz@ta che hanno fatto!
E' un po' diversa la situazione, Steam non avrebbe problemi, in quanto il motore di rendering viene mantenuto. Trident è necessario anche per la Guida in Linea, tanto per citarne un'altra: se viene tolto, è un casino.
floola è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v