|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15461 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
In-eare con microfono
Grazie ftalien77 non conoscevo questa soluzione, mi dici dove posso cercarla, ma in ogni caso cercavo degli auricolari che suonassero come le M1 ma che avessero il microfono.
Grazie per avermi risposto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
|
Per stare sul marchio potresti pensare alle Brainwavz M5, nella versione con microfono, sapendo però che sono un po' più v-shaped delle M1.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15463 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
|
Ci avevo pensato alle M5, ma a parte il prezzo fuori budget, dal sito posso capire che è compatibile con prodotti Apple e non Android.
Ho trovato invece le Soundmagic E10S che possono funzionare con Android. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
|
Quote:
Le Soundmagic E10S non le conosco e quindi non so dirti come suonano, però da quanto leggo qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438 ) sono molto v-shaped e quindi abbastanza diverse dalle Brainvawz M1 che hai.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15465 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
![]() http://www.thehouseofmarley.it/headp...eadphones.html con corpo in Legno ![]() oppure considerando solo la marca The House Of Marley ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15466 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
|
Quote:
![]() confronto con le rha appena puoi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Arrivate anche a me e per ora posso solo dire che le trovo parecchio imballate; un bel rodaggio e posto. PS Comunque il potenziale si sente, somigliano a delle cuffie della Sony di qualche anno fa di cui non ricordo il nome. Dopo il rodaggio suonavano da paura.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
In questa fase, o si aprono come dico io(rodaggio), o fanno la fine delle DGS-100 ![]() Adesso le sto facendo girare a volume moderato. Tanto per cominciare, quando arrivo a casa trovo un paio di tip con foro largo e le passo con Donald Fagen - AC/DC a palla per un paio d'ore prima di riascoltarle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15470 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
|
Quote:
In effetti, ma da assoluto profano, preferivo le rha come ergonomia. Vero del cavo intercambiabile, ma le rha hanno tre anni di garanzia ed una distribuzione ed un livello di servizio apparentemente superiore (non fosse che per amazon). Per ora le trovo molto + cupe delle rha* ma molto più isolanti. Onestamente, e con tutti i caveat dell'incompetenza, a prezzo pieno credo preferirei le t10i o le 750 se fossi "on budget" *my 2 cents...se non si fosse capito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Intendo le DGS-100 una ibrida con un basso (specie medio-basso) esagerato. Lascia stare la questione equalizzatore...sono stato abbastanza chiaro ![]() almeno per ora. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Può essere che tu sia più sensibile e le senti per il semplice motivo IMO perche la iem è talmente imballata che le sezioni (bassi medi e alti) suonano in "blocco". Solo dopo un pesante paio d'ore a livello alto (senza indossarle, naturalmente), incomincio quasi a distinguere per esempio, le frequenze basse suonate. Mi spiego. Fuori dalla scatola una nota di basso a a 40hz, oltre a far suonare le armoniche (20, 80,160 etc.. in maniera diversificato naturalmente), suonavano come un blocco unico, così come i medi e gli acuti. E' ancora imballatissima ma qualcosa si inizia a sentire. Suona un poco nasale (marshallosa) e questo non è in assoluto un male se si slegherà come spero. Intanto continuerà a suonare tutta la notte con rumore rosa e bianco (il brown no perchè ho paura di surriscaldare la bobina) e brani come quelli descritti nel post precedente; molto dinamici e ricchi di frequenze dalle più basse alle più acute per "sciogliere" l'imballatissimo" driver. Per me è normale riservare questo trattamento ai driver anche per una settimana 24h su 24, programmando delle pause per dar modo ai componenti, specie alla bobina di non sovraeccitarsi ![]() ![]() Ho anche avuto qualche problema nell'abituarmi al fit cable down. Over the ear fit buono da subito; ma preferisco cable down, anche se lo spessore del tratto iniziale un poco più rigido specie inizialmente, non aiuta. proverò più avanti i cavi della Shure che sono compatibili e che ho provveduto a privare del filo della memoria. Hasta la vista ![]() ![]() Ultima modifica di joe_it : 17-02-2015 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15473 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15474 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
|
DJE1500 post burn-in
Non vorrei deludere ne contraddire nessuno, ma onestamente, non aspettatevi cambiamenti abissali dopo il rodaggio sulle dje... io ho largamente passato le 40 ore da Clip+ e dx-50.. forse si è ammorbidito un filino il basso, ma poco. Secondo me le 1500 suonano bene da subito.. ma non vanno oltre. Forse bisogna abituare l'orecchio imho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15475 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
Dje-1500
Io le ho trovate indossabili troppo pesanti e questo mentre camminavo se ne uscivano le ho provate per una settimana proprio perché ottime acusticamente ma dopo ho chiesto il diritto di recesso quanto poi le ho pagate una cifra €158 j
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15476 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
No ma io parlo sulle mie orecchie a differenza ieri ho provato le rha che mi consigliasti sono di mio cognato e sono perfette per me infatti le ho ordinate ti ringrazio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15477 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15478 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
Sinceramente ero tentato dalle t10 ti da la possibilità di decidere come le vuoi ascoltare avendo paura visto l'esperienza con le pioneer troppo grosse ascoltando le m750 mi sono piaciute e le trovate comode e per me questo è fondamentale mi scoccia non muovermi per non perdere il fit in effetti io le uso nel tragitto per andare al lavoro tra andata e ritorno 1 oretta e mezza al giorno a casa ascolto con la philips x1 e ampli dedicato quindi mi serviva solo per la mobilità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15479 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
|
Quote:
Il rodaggio che faccio io, non è possibile farlo "ascoltando". Per un paio di ore al giorno le faccio suonare al limite inferiore della distorsione, a salire man mano che si slegano; e questo non può essere fatto indossandole oltre ai pochi secondi che mi servono per trovare questo limite. Se non migliorano, non le trovo tutto sto granchè ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15480 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Non ostante l'ottima realizzazione delle RHA MA750, personalmente preferisco le Pioneer DJE-1500 per un maggior realismo nella ricostruzione della scena sonora, oltre che per la loro realizzazione: il cavo delle Pioneer è tra i migliori che abbia mai visto, seconodo solo a quello delle mie Cardas!
Poi, sebbene abbia orecchie piccole, non mi hanno mai dato problemi di fit, pur indossandole in entrambi i modi. Eventualmente, sebbene non li abbia ancora provati con le Pioneer, chi ha problemi di fit potrebbe provare con gli SPinFit: ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.