Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2015, 12:21   #15461
mimix
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
In-eare con microfono

Grazie ftalien77 non conoscevo questa soluzione, mi dici dove posso cercarla, ma in ogni caso cercavo degli auricolari che suonassero come le M1 ma che avessero il microfono.

Grazie per avermi risposto
mimix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 15:57   #15462
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da mimix Guarda i messaggi
Grazie ftalien77 non conoscevo questa soluzione, mi dici dove posso cercarla, ma in ogni caso cercavo degli auricolari che suonassero come le M1 ma che avessero il microfono.

Grazie per avermi risposto
Per stare sul marchio potresti pensare alle Brainwavz M5, nella versione con microfono, sapendo però che sono un po' più v-shaped delle M1.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 16:21   #15463
mimix
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 13
Ci avevo pensato alle M5, ma a parte il prezzo fuori budget, dal sito posso capire che è compatibile con prodotti Apple e non Android.
Ho trovato invece le Soundmagic E10S che possono funzionare con Android.
mimix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 16:48   #15464
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da mimix Guarda i messaggi
Ci avevo pensato alle M5, ma a parte il prezzo fuori budget, dal sito posso capire che è compatibile con prodotti Apple e non Android.
Ho trovato invece le Soundmagic E10S che possono funzionare con Android.
Da quanto ne so sono comunque compatibili anche con Android, seppur non sia dichiarato sul sito, quantomeno per il tasto risposta/chiusura chiamata e logicamente il microfono.
Le Soundmagic E10S non le conosco e quindi non so dirti come suonano, però da quanto leggo qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438 ) sono molto v-shaped e quindi abbastanza diverse dalle Brainvawz M1 che hai.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:39   #15465
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
di queste cosa mi dite ?

http://www.thehouseofmarley.it/headp...eadphones.html

con corpo in Legno

oppure considerando solo la marca The House Of Marley
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 11:58   #15466
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Arrivate le Pioneer DJE1500!!! Al momento posso solo dire che sono grossettine e ci ho messo 20 minuti per trovare il modo giusto di indossarle, ma ora ho capito.

Apprezzo molto il colore diverso dx/sx di qualche dettaglio e il connettore è un vero tocco "pro", grosso e con il filetto per fissare l'adattatore da 6.3mm. Forse per la mobilità è un po' molto grosso, ma questa scelta dovrebbe confermare l'uso professionale che era nelle intenzioni del produttore.

Ora esco dall'ufficio e me le ascolto un po'

confronto con le rha appena puoi
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 12:26   #15467
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Arrivate le Pioneer DJE1500!!! Al momento posso solo dire che sono grossettine e ci ho messo 20 minuti per trovare il modo giusto di indossarle, ma ora ho capito.

Apprezzo molto il colore diverso dx/sx di qualche dettaglio e il connettore è un vero tocco "pro", grosso e con il filetto per fissare l'adattatore da 6.3mm. Forse per la mobilità è un po' molto grosso, ma questa scelta dovrebbe confermare l'uso professionale che era nelle intenzioni del produttore.

Ora esco dall'ufficio e me le ascolto un po'

Arrivate anche a me e per ora posso solo dire che le trovo parecchio imballate; un bel rodaggio e posto.

PS Comunque il potenziale si sente, somigliano a delle cuffie della Sony di qualche anno fa di cui non ricordo il nome. Dopo il rodaggio suonavano da paura..
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:31   #15468
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Se ti interessa un ottimo equalizzatore per android (trovato, finalmente, un paio di giorni fa dopo decine di tentativi falliti) prova "Equalizzatore Cuffia" di ManyThingsDev. Al momento è l'unico che non distrugge la coerenza del suono in caso di equalizzazioni un pochino spinte. L'ho usato per ridurre la durezza e aumentare l'apertura in alto di queste DJE, almeno finché sono giovanissime.

Magari, dopo il rodaggio, non servirà.
Mi piacerebbe anche sapere quale assomiglia maggiormente alle Sony Mh1c, le RHA o le Pioneer?
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:34   #15469
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Se ti interessa un ottimo equalizzatore per android (trovato, finalmente, un paio di giorni fa dopo decine di tentativi falliti) prova "Equalizzatore Cuffia" di ManyThingsDev. Al momento è l'unico che non distrugge la coerenza del suono in caso di equalizzazioni un pochino spinte. L'ho usato per ridurre la durezza e aumentare l'apertura in alto di queste DJE, almeno finché sono giovanissime.

Magari, dopo il rodaggio, non servirà.
Non ho android.

In questa fase, o si aprono come dico io(rodaggio), o fanno la fine delle DGS-100

Adesso le sto facendo girare a volume moderato.

Tanto per cominciare, quando arrivo a casa trovo un paio di tip con foro largo e le passo con Donald Fagen - AC/DC a palla per un paio d'ore prima di riascoltarle
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:23   #15470
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Per ora parlando solo di costruzione ed ergonomia le RHA vincono e doppiano.

Anche solo la dotazione delle RHA le porrebbe su un livello molto superiore, ma le Pioneer recuperano col cavo in tessuto (e sostituibile). Molto più pratico l'inserimento delle RHA e, ingenerale, il sistema di aggancio all'orecchio, superiore, ma va considerato che il cavo sostituibile delle DJE non consentirebbe di adottare soluzioni simili a quelle RHA. Va anche considerato che le DJE possono essere indossate in entrambi i modi (forse qualcuno con gli occhiali vorrà farlo). Per questo le due si avvicinano.

Altrimenti (se non vi interessa indossarle normalmente, se non vi interessa il cavo sostituibile, visto e considerato che la DJE costa il doppio della RHA e se un giorno si rompe il cavo vi fate tutta la cuffia nuova) la RHA esternamente vince.

So che la cosa ha un importanza relativa, ma la RHA con un driver più grosso (a vedere gli alloggiamenti, visto che non trovo un dato ufficiale, ma non vedo perché fare alloggiamenti grossi se non servono) è più confortevole e testa completamente entro il padiglione auricolare. Stasera provo la DJE sotto il casco, ma non credo che ci starà.

In effetti, ma da assoluto profano, preferivo le rha come ergonomia.
Vero del cavo intercambiabile, ma le rha hanno tre anni di garanzia ed una distribuzione ed un livello di servizio apparentemente superiore (non fosse che per amazon).
Per ora le trovo molto + cupe delle rha* ma molto più isolanti.

Onestamente, e con tutti i caveat dell'incompetenza, a prezzo pieno credo preferirei le t10i o le 750 se fossi "on budget"


*my 2 cents...se non si fosse capito
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:42   #15471
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Intendi le EPH100?

Io adesso ho messo un paio di Sony Hybrids. Hanno il foro più piccolo. Usando la app di equalizzazione va meglio. Magari puoi provare con l'eq che hai tu ad aumentare molto gli altissimi e ridurre i medio alti in modo considerevole. Così si apre e taglia meno.
Le EPH-100 IMO sono fra le migliori in ear che ho e mi piacciono molto.

Intendo le DGS-100 una ibrida con un basso (specie medio-basso) esagerato.

Lascia stare la questione equalizzatore...sono stato abbastanza chiaro

almeno per ora.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 22:28   #15472
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
idem... poi non parlo della sibilance, perché pare che la senta solo io
Ho provato a sentire i brani più sibilanti (Nino Buonocore -Scrivimi-, Diana Krall -Girl in the other room) ..zero sibilanti.

Può essere che tu sia più sensibile e le senti per il semplice motivo IMO perche la iem è talmente imballata che le sezioni (bassi medi e alti) suonano in "blocco".

Solo dopo un pesante paio d'ore a livello alto (senza indossarle, naturalmente), incomincio quasi a distinguere per esempio, le frequenze basse suonate.

Mi spiego. Fuori dalla scatola una nota di basso a a 40hz, oltre a far suonare le armoniche (20, 80,160 etc.. in maniera diversificato naturalmente), suonavano come un blocco unico, così come i medi e gli acuti.

E' ancora imballatissima ma qualcosa si inizia a sentire.

Suona un poco nasale (marshallosa) e questo non è in assoluto un male se si slegherà come spero.

Intanto continuerà a suonare tutta la notte con rumore rosa e bianco (il brown no perchè ho paura di surriscaldare la bobina) e brani come quelli descritti nel post precedente; molto dinamici e ricchi di frequenze dalle più basse alle più acute per "sciogliere" l'imballatissimo" driver.

Per me è normale riservare questo trattamento ai driver anche per una settimana 24h su 24, programmando delle pause per dar modo ai componenti, specie alla bobina di non sovraeccitarsi

Ho anche avuto qualche problema nell'abituarmi al fit cable down. Over the ear fit buono da subito; ma preferisco cable down, anche se lo spessore del tratto iniziale un poco più rigido specie inizialmente, non aiuta. proverò più avanti i cavi della Shure che sono compatibili e che ho provveduto a privare del filo della memoria.

Hasta la vista

Ultima modifica di joe_it : 17-02-2015 alle 22:30.
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 01:16   #15473
LuceBianca
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
di queste cosa mi dite ?

http://www.thehouseofmarley.it/headp...eadphones.html

con corpo in Legno

oppure considerando solo la marca The House Of Marley
Io lascerei perdere decisamente le Marley... imho suono pastoso e plasticoso.. a me non sono piaciute. Peró va a gusti. Inoltre le trovo pesantine.
LuceBianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 01:22   #15474
LuceBianca
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 93
DJE1500 post burn-in

Non vorrei deludere ne contraddire nessuno, ma onestamente, non aspettatevi cambiamenti abissali dopo il rodaggio sulle dje... io ho largamente passato le 40 ore da Clip+ e dx-50.. forse si è ammorbidito un filino il basso, ma poco. Secondo me le 1500 suonano bene da subito.. ma non vanno oltre. Forse bisogna abituare l'orecchio imho.
LuceBianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 07:50   #15475
Cineromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
Dje-1500

Io le ho trovate indossabili troppo pesanti e questo mentre camminavo se ne uscivano le ho provate per una settimana proprio perché ottime acusticamente ma dopo ho chiesto il diritto di recesso quanto poi le ho pagate una cifra €158 j
Cineromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 08:28   #15476
Cineromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
No ma io parlo sulle mie orecchie a differenza ieri ho provato le rha che mi consigliasti sono di mio cognato e sono perfette per me infatti le ho ordinate ti ringrazio
Cineromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 08:39   #15477
tormar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (SA)
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Cineromano Guarda i messaggi
No ma io parlo sulle mie orecchie a differenza ieri ho provato le rha che mi consigliasti sono di mio cognato e sono perfette per me infatti le ho ordinate ti ringrazio
quali hai preso? m750 o t10?
tormar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 09:13   #15478
Cineromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da tormar Guarda i messaggi
quali hai preso? m750 o t10?
Sinceramente ero tentato dalle t10 ti da la possibilità di decidere come le vuoi ascoltare avendo paura visto l'esperienza con le pioneer troppo grosse ascoltando le m750 mi sono piaciute e le trovate comode e per me questo è fondamentale mi scoccia non muovermi per non perdere il fit in effetti io le uso nel tragitto per andare al lavoro tra andata e ritorno 1 oretta e mezza al giorno a casa ascolto con la philips x1 e ampli dedicato quindi mi serviva solo per la mobilità
Cineromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 09:31   #15479
joe_it
Senior Member
 
L'Avatar di joe_it
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da LuceBianca Guarda i messaggi
Non vorrei deludere ne contraddire nessuno, ma onestamente, non aspettatevi cambiamenti abissali dopo il rodaggio sulle dje... io ho largamente passato le 40 ore da Clip+ e dx-50.. forse si è ammorbidito un filino il basso, ma poco. Secondo me le 1500 suonano bene da subito.. ma non vanno oltre. Forse bisogna abituare l'orecchio imho.
Può essere, ma spero di no, perchè fuori dalla scatola non andavano bene, come ho già ampiamente descritto, contrariamente alle Ostry, per esempio.

Il rodaggio che faccio io, non è possibile farlo "ascoltando". Per un paio di ore al giorno le faccio suonare al limite inferiore della distorsione, a salire man mano che si slegano; e questo non può essere fatto indossandole oltre ai pochi secondi che mi servono per trovare questo limite.

Se non migliorano, non le trovo tutto sto granchè

Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Può essere che io sia più sensibile. Ma se qualcuno di voi ha un qualunque servizio streaming provi "Lorenzo in Concerto", oppure "Breathe" (M.Ure), oppure "Garage Inc" dei Metallica. Naturalmente so che se una registrazione è fatta male non c'è niente da fare (e l'album di Ure è masterizzato male), ma suonano a dovere (con i normali fischi di Jovanotti) con le Sennheiser HD598... ok è un confronto un po' ingiusto... diciamo che non sibilano con le EPH100, ok ?

Concordo, comunque, che, dopo poco tempo che le usavo, altre manifestazioni di sibilance sono sparite.

Ora non mi dispiacciono, le sottopongo al rodaggio di Jlab.

Personalmente sono costretto, per ora, ad equalizzarle, per aprirle un po' e ridurre i bassi. Ieri sera dopo appena un oretta di uso, hanno cominciato a manifestare delle qualità e siccome la ricetta fluida (qui presente) mi manca molto (c'è nelle Gratitude, ma, purtroppo, sono scomode per un uso in movimento) attendo di vedere l'evoluzione del suono con l'uso (comprendente anche il mio adattamento mentale, ovvio).
Proverò e ti dico
joe_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 10:31   #15480
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Non ostante l'ottima realizzazione delle RHA MA750, personalmente preferisco le Pioneer DJE-1500 per un maggior realismo nella ricostruzione della scena sonora, oltre che per la loro realizzazione: il cavo delle Pioneer è tra i migliori che abbia mai visto, seconodo solo a quello delle mie Cardas!

Poi, sebbene abbia orecchie piccole, non mi hanno mai dato problemi di fit, pur indossandole in entrambi i modi.

Eventualmente, sebbene non li abbia ancora provati con le Pioneer, chi ha problemi di fit potrebbe provare con gli SPinFit:

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v