Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2014, 10:54   #12021
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da iPaul Guarda i messaggi
Confermo, anche se la spedizione é prevista in 2-3 settimane...se uno ha fretta non é il massimo...
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Se volevi averle in fretta va bene, altrimenti come ti hanno detto le Yamaha EPH-100 le trovi a 79 euro sull'amazzone spagnola.

Se vi può essere utile, c'è questo ottimo sito che dispone anche di un'estensione per SWIron o Chrome e che permette ricerche incrociate sulle varie Amazon:

https://pricenoia.com/eph-100-silber
si esatto

Ho molta fretta

comunque..
Tra spedizione e sdoganamento arriverebbero a 90 euro
Si, è cmq molto poco rispetto a quanto le pago
Ma a questo bisogna aggiungere che per acquistare sull Amazzone serve la carta di credito (che io per ora non ho perchè faccio bene anche senza )
Avere la carta vorrebbe dire 15 euro in più di costo annuale di tenuta del conto
... che in 2 anni ( durata media delle mie cuffiette ) fanno 30 euro in più
Quindi adesso si.. ci perdo molto .
Ma fra due anni la perdita sarà solo di 36 euro (156 euro - 90 - 30 )
(21 euro se mi durano 3 anni )
36 euro in più per poterle avere entro pochi giorni invece che 3 settimane (o anche più, considerando che dovrei prima fare la carta e aspettare che mi arrivi ) ci può stare

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 11:34.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 11:27   #12022
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
'mazza che conti


non per nulla sono svizzero

Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Se con un solo acquisto ti ripaghi il canone di 4 anni di carta di credito che magari, anche solo una volta all'anno, userai, direi che conviene prenderla, no?
si
se la vedi così si
Ma io preferisco vederla come scritto sopra, ragionando dal punto di vista della differenza di prezzo :
in due anni di utilizzo, facendomi una carta apposta per questo, la perdita sarebbe solo di 34 euro

Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Oppure fatti una carta ricaricabile a costo zero, così compri dall'amazzone che conviene di più.
la carta di credito ricaricabile mi costerebbe ancora di più

Oltre a quello che pago attualmente per la tenuta del conto bancario, dovrei pagare altri 40 franchi (32 euro) annuali per la carta

Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Dici 3 settimane? Mi pare tanto, io ricevo da tutte le amazzoni in meno di 10 giorni
beh si

C è scritto da 2 a 3 settimane.
Se a questo ci aggiungi il fatto che dovrei prima fare la carta e aspettare che mi arrivi , si arriva a 3 settimane abbondanti o addirittura poco più

Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
e poi perché costi di sdoganamento? In Svizzerandia si pagano per gli acquisti nell'UE?
eh beh si chiaro

Non facendo parte dell UE c è lo sdoganamento

16 franchi (13 euro ) per importazioni da paesi come la Spagna + 3% del valore della merce (merce + spedizione + sdoganamento )

Di positivo c è che noi abbiamo l Iva al 8%
Quindi a me quelle cuffiette ordinate da li vengono 60 euro
(ai quali vanno ovviamente aggiunti l'8% di iva, la spedizione di 6 euro e lo sdoganamento => arrivando così a circa 90 euro finali )

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 11:53.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 11:48   #12023
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Accipicchia! Bè consolati tocciando formaggio nel cioccolato per un ora del tuo pregiato orologio svizzero (meccanico, eh...)
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 11:59   #12024
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
@giorgio:
eri partito con lo spendere 3/400€ e ora ne spendi 90
fossi in te rimarrei di dunu. hai letto anche il parere di eliozzi che ha le yamaha 100 e dice che non sono granché.
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:41   #12025
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
From http://www.head-fi.org/t/478568/mult...added-09-29-12
By ljokerl

(2B16) Yamaha EPH-100SL
Reviewed June 2012

Details: Yamaha’s flagship in-ear, built around a dynamic microdriver
Current Price: $150 from amazon.com (MSRP: $199.95)
Specs: Driver: Dynamic | Imp: 16Ω | Sens: 104 dB | Freq: 20-20k Hz | Cable: 3.9' L-plug
Nozzle Size: 5.5mm | Preferred tips: Stock bi-flanges
Wear Style: Straight down or over-the-ear

Accessories (4/5) - Bi-flange silicone tips (5 sizes), ¼” adapter, 6.5’ (2m) extension cable, and soft zippered carrying case
Build Quality (4/5) – The EPH-100 boasts a nozzle-mounted microdriver and sturdy machined-aluminum housings. The cable is average in thickness but well-relieved on housing entry and at the L-plug. Driver flex is nonexistent
Isolation (4.5/5) – Some of the best among all dynamic-driver earphones with the stock bi-flange tips
Microphonics (4/5) – Reasonable when worn cord-down; nonexistent otherwise
Comfort (4.5/5) – Those with narrow ear canals may want to give these a pass due to the nozzle diameter but for everyone else the small, lightweight shells should be ergonomic and extremely unobtrusive. Stock eartips are surprisingly comfortable

Sound (8.9/10) – Taking Yamaha’s flagship spot away from the EPH-50, the EPH-100 utilizes a dynamic microdriver in a form factor much like that of Monster’s Miles Davis Trumpets. Like the Trumpets, the EPH-100 is an excellent all-rounder, but it is tuned differently from the mildly v-shaped Monsters. The bass is strong – deep and punchy, with a mild mid-bass lift giving it significantly more impact compared to most BA-based earphones and leaner dynamics such as the VSonic GR07 and Sony EX600. At the same time, the EPH-100 is far from overly bassy in the conventional sense – while not the most detailed or textured, its bass always remains clean and controlled. Like the Miles Davis Trumpet, which is a touch heavier on mid- and sub-bass in comparison, the EPH-100 is noticeably less boomy than Sennheiser’s IE7 and the older Miles Davis Tribute.

The mids of the EPH-100 are balanced very well with the low end – not recessed, but not quite forward. They are smooth, veil-free, dynamic, and more prominent compared to those of the slightly v-shaped Monster Trumpet. Clarity and detail are good and the note presentation is excellent – the EPH-100 is not overly thick or full-bodied but definitely cannot be called lean, either. The sound is very liquid but lacks a touch of crispness compared to the GR07 and many armature-based sets. The EPH-100 is what many would consider ‘musical’ - it sounds warmer, fuller, and more dynamic compared to sets such as the GR07 but is occasionally less adept at portraying fine details and texturing.

At the top the EPH-100 sounds somewhat smoothed-over compared to the more energetic Monster Miles Davis Trumpet, VSonic GR07, and JVC HA-FXT90, but also has the least potential for treble fatigue. Indeed, it’s difficult to imagine the treble of the Yamahas being overbearing for any listener. The downside is that it is not the most resolving – the highs are more refined than those of the Sennheiser IE7 but not as crisp and clean as those of the GR07. Top end extension is good, however, and the EPH-100 doesn’t lack air.

The presentation of the EPH-100 is befittingly well-rounded – soundstage size is above average, though it doesn’t quite keep up with the GR07 or Ultimate Ears TF10 in absolute width and out-of-the-head feel. Depth is good, as are the instrument separation and dynamics, which allow for better layering compared, for example, to the more flat- and distant-sounding GR07. At the same time, the EPH-100 is not as forward and intimate as the FXT90 and yet sounds open and uncongested, avoiding the more closed-in feel of many lower-end monitors.

Value (9.5/10) – Yamaha’s latest flagship makes a clean break from the company’s unremarkable lower-end models, offering up a comfortable, well-built, highly-isolating earphone in a compact, microdriver-based package. The sound quality is far above average as well, with strong bass, lush mids, and smooth – albeit slightly docile – treble. The EPH-100 is easily one of the best-sounding earphones – and one of the best overall packages - in its price class.

Pros: Great isolation; small and comfortable; smooth and dynamic sound

Cons: Nozzle-mounted driver not great for those with narrow ear canals
Le EPH-100 hanno un suono perfetto per la musica elettronica (le ho rivendute a malincuore), quello che è riuscito meno è il form-factor molto più dipendente rispetto ad altre IEM dal canale uditivo di ogni persona.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 06-06-2014 alle 12:50.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:59   #12026
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
@giorgio:
eri partito con lo spendere 3/400€ e ora ne spendi 90
fossi in te rimarrei di dunu. hai letto anche il parere di eliozzi che ha le yamaha 100 e dice che non sono granché.
La Eph-100 non hanno nulla da invidiare alle Dunu
Anche nella classifica che hai postato => http://theheadphonelist.com/headphone-list/# vengono valutate pressoché allo stesso modo

Fatti un giro in questa discussione => http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3030
Su 4000 commenti ho letto i primi 1200
Uno più incoraggiante dell altro
Tutta gente molto entusiasta della qualità audio .
Un esempio di una delle frasi più belle che ho letto :
"mi devo alzare fra meno di 4 ore (erano le 3 del mattino ) , sto ascoltando musica da 3 ore, ma non riesco a smettere. Queste cuffie mi stanno facendo riscoprire la mia musica. Ogni dettaglio .. è come se la stessi ascoltando per la prima volta "

Ed è pieno di frasi come questa
Non ne ho letto uno dire che non sono un granché

La qualità dei bassi è eccezionale (soprattutto considerando il prezzo) e la qualità audio ottima.
Per il genere di musica che ascolto maggiormente poi sono perfette

Per quanto riguarda il prezzo ..
Diversi nella discussione di head fi hanno detto la stessa cosa :
e cioè che se queste cuffiette costassero il doppio nessuno avrebbe qualcosa da ridire
Diversi hanno scritto di non averle comprate per via del prezzo non proprio alto (pensando che la qualità non fosse alla pari di altre più care ) , ma poi dopo averle comprate si sono ricreduti e pentiti di non averle comprate prima

Per quanto riguarda il budjet iniziale ..
A parte il fatto che le pago 150 euro .. non 90
cmq ..
Non sono partito col voler spendere spendere 400 euro
Avevo solo detto che se ne fosse valsa la pena.. sarei stato disposto anche a spendere quella cifra .
Ma la mia idea iniziale è sempre stata di spendere 150/200 euro

.. senza contare che le dunu sono troppo ingombranti e pesano troppo (26 gr , il doppio delle mie attuali e delle Yamaha)
Per me che lo voglio usare non solo stando fermo, è importante che si sentano il meno possibile

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 13:34.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 14:26   #12027
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
senz'altro non sto dicendo che non sono valide.
devi vedere però di tutta quella gente entusiasta, quante e quali cuffie hanno provato per fare il confronto.
è naturale che se uno ha provato solo IEM scarse e si passa a un livello diverso noti la differenza, però..
io ti parlo per esperienza.
ascolta i commenti di gente che ha avuto anche cuffie di qualità alta.
poi fai come ti pare.
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 14:38   #12028
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
senz'altro non sto dicendo che non sono valide.
devi vedere però di tutta quella gente entusiasta, quante e quali cuffie hanno provato per fare il confronto.
è naturale che se uno ha provato solo IEM scarse e si passa a un livello diverso noti la differenza, però..
io ti parlo per esperienza.
ascolta i commenti di gente che ha avuto anche cuffie di qualità alta.
poi fai come ti pare.
ma si certo lo so

fra quei commenti ce ne sono anche di gente che possiede o che ha posseduto cuffiette più costose*

E cmq ..
Se anche lo stimato recensore che si occupa di quella classifica che hai segnalato le ha valutate praticamente allo stesso livello delle Dunu (come qualità audio ) un motivo ci sarà ..
E lui di cuffie ne ha provate a centinaia
(dalle più scarse alle migliori )

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 14:47.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 14:46   #12029
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
bah 8.9 e 9.2 le dn 1000 sono migliori e le dn 2000 ancora meglio come eliozzi conferma
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 14:48   #12030
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
bah 8.9 e 9.2 le dn 1000 sono migliori e le dn 2000 ancora meglio come eliozzi conferma
haha

si ma cosa sono 0,3 punti in una scala da 1 a 10 ??

Non sono niente

(e la differenza della media complessiva è ancora meno
=> una differenza di solo 0,2 punti => 8,8 le Dunu DN-1000 / 8,6 le Yamaha EPH-100 )

È una differenza percepibile solo alle orecchie dei più esperti ed esigenti

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 14:52.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 14:52   #12031
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
si lo so però come fa lui a regolarsi di uno 0.3??
cmq visto che il 30 aprile è uscita una mini recensione delle dn2000 dove diceva che a breve sarebbe uscita la rece finale, li ho contattati su facebook per sapere quando uscirà la review finale giusto per vedere come le piazzano in classifica. Dopo di che farò il mio acquisto

ti lascio con la conclusione finale su headfi:

How do you improve on excellence? The answer is DN2k. Dunu has done an excellent job here is the sound tuning of DN2k, as in my opinion, it is one step ahead of DN1k.
I honestly can’t fault this awesome unit, as I absolutely love everything about it, it I have to pick one fault, then it would have to be a non-rounded outer rear body, which can lead to uncomfortableness in over ear wearing, and straight down to some extent.
I can’t remember any other IEM that made me fall in love on first listen, except maybe Tralucent 1P2 (but let’s be fair here, this thing cost quadruple of DN2k’s), and perhaps UE TF10, which gave me an introduction to the world of multi-driver IEM.
Even at $315 MSRP, this certainly punches way above its price level, and leaves its similarly priced competitor on their wake, at this point of time, to be honest I prefer the sound of DN2k, even if compared to the more established and pricier 5-drivers hybrid competitors such as Rooth LSX5 and UM Merlin.
Well done Dunu, and I will surely be interested and intrigued on how are you going to improve the sound even further with DN-3000

Ultima modifica di suarez4152 : 06-06-2014 alle 14:54.
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:06   #12032
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
si lo so però come fa lui a regolarsi di uno 0.3??
Beh non è così strano

Si vede che trovava 0,5 punti di distacco troppi , ma anche dare la stessa valutazione non gli pareva giusto perchè evidentemente per lui, le Dunu un pelino ino ino in qualcosa sono meglio

Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
cmq visto che il 30 aprile è uscita una mini recensione delle dn2000 dove diceva che a breve sarebbe uscita la rece finale, li ho contattati su facebook per sapere quando uscirà la review finale giusto per vedere come le piazzano in classifica. Dopo di che farò il mio acquisto


Cmq..
Ho letto tutti i commenti della discussione su Head Fi sulle DN 2000 .
Non sono molto incoraggianti
Si .. c è chi le descrive fantastiche come chiarezza e limpidezza del suono.
Ma .. se bisogna fare una media dell entusiasmo, in confronto a quello che si percepisce leggendo la discussione delle Yamaha EPH 100 è molto più basso .
C è chi dice che preferisce le DN 1000 .. chi dice che le DN 2000 sono talmente "pulite" da risultare poco divertenti (al contrario delle Yamaha EPH 100 .. che invece divertono moltissimo )
Sembrano essere ottime per la musica cantata ( più melodica ), la classica o altri generi più tranquilli che richiedono un ascolto più attento.

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 15:18.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 15:29   #12033
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
su questo non mi esprimo perché non ne so. ma ti saprò dire a breve
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:12   #12034
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi

ti lascio con la conclusione finale su headfi:

How do you improve on excellence? The answer is DN2k. Dunu has done an excellent job here is the sound tuning of DN2k, as in my opinion, it is one step ahead of DN1k.
I honestly can’t fault this awesome unit, as I absolutely love everything about it, it I have to pick one fault, then it would have to be a non-rounded outer rear body, which can lead to uncomfortableness in over ear wearing, and straight down to some extent.
I can’t remember any other IEM that made me fall in love on first listen, except maybe Tralucent 1P2 (but let’s be fair here, this thing cost quadruple of DN2k’s), and perhaps UE TF10, which gave me an introduction to the world of multi-driver IEM.
Even at $315 MSRP, this certainly punches way above its price level, and leaves its similarly priced competitor on their wake, at this point of time, to be honest I prefer the sound of DN2k, even if compared to the more established and pricier 5-drivers hybrid competitors such as Rooth LSX5 and UM Merlin.
Well done Dunu, and I will surely be interested and intrigued on how are you going to improve the sound even further with DN-3000
eh vabbè

ma cmq si tratta di una sola opinione
Penso che una discussione con molti pareri di chi le ha provate o comprate sia molto più utile

Io per le Yamaha ne ho lette a centinaia
E per DN 2000 qualche decina ..

E poi cmq ..
Dipende anche dal genere di musica che si ascolta
Per il genere che ascolto io, da quel che ho letto le Yamaha (così come le DN 1000 ) sono molto più indicate



Ma non è detto che non prenda anche le DN 2000
Non avendo abusato sul prezzo con le Yamaha , fra 5 .. 6 mesi .. se lo ritenessi necessario.. potrei anche prendere le DN 2000 per ascoltare musica più tranquilla (musica più melodica e cantata )

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 16:23.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:15   #12035
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
su questo non mi esprimo perché non ne so. ma ti saprò dire a breve


a breve ?
Ma .. non hai detto che se le prendi le prendi a fine estate ?

Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Io parlo solo di cuffie che possiedo (tante volte non ho trovato corrette, per il mio orecchio, le valutazioni su head-fi) e il massimo che ho sono le Monster Gratitude, oppure, andando sulle cuffione, le TDK sT750 che sono considerate molto buone e "audiofile" come impostazione (pur se non troppo costose ed ora "svendute" su amazon.de ).

Non ho quindi IEM da 500€.

Limitatamente alla mia misera esperienza (ma considera che non sono mai contento) giudico le Yamaha soddisfacenti, con un piccolo + di fianco. Indubbiamente battono molte altre cose che ho ed ho provato (tipo la dual driver SONY Xba H1 ).

Non amo molto il soundstage tirato ai lati, né le voci estrapolate in modo sensibile e questo è, per me, il difetto di queste Yamaha, ma a molti piace così. Dire, però, che non suonano bene, mi pare un errore. Nelle mie orecchie ci stanno comode e, personalmente, le apprezzo molto. Richiedono davvero molto burn e sono la prova "vivente" dell'utilità dello stesso. Nel tempo si sente in modo inequivocabile che le voci si posizionano meglio e la separazione estrema si ammorbidisce leggermente. La sensazione di straniamento che avevo il primo mese nel passare dalle Gratitude a queste non c'è più.

Sono però piuttosto specifiche o, meglio, hanno dei contesti "proibiti". Ad esempio non vanno bene per i live, mancano di profondità fronte-retro, di spazialità 3D di immersività.

La musica elettronica, invece, è proprio a casa in queste Yam, che sono anche perfette per passeggiare ed isolano molto bene. Di assoluto rilievo la separazione e molto buona la chiarezza, pur essendo caute negli alti, cosa che apprezzo.

Tra le altre cuffie IEM che ho solo le Gratitude competono e, sostanzialmente, vincono (per suono, non per comfort), ma, teoricamente, le EPH (non per te ) si prendono a meno di 90€ e le Gratitude a 160€.


però ..
per quanto riguarda la tridimensionalità :
Nella discussione di Head Fi c è chi invece dice proprio il contrario attribuendole questa caratteristica

Ultima modifica di giorgio9 : 06-06-2014 alle 19:46.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:36   #12036
suarez4152
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1125
il "ti saprò dire a breve" è inteso come: mi sono iscritto su headfi e inizio a rompere le palle a loro con domande e threads
suarez4152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:59   #12037
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da suarez4152 Guarda i messaggi
il "ti saprò dire a breve" è inteso come: mi sono iscritto su headfi e inizio a rompere le palle a loro con domande e threads


giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 17:18   #12038
Zag_84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 477
Ma le xiaomi piston famose sono queste?
http://www.ibuygou.com/p-original_xiaomi_piston_earphone_updated_version_brown-5708-usd.html
__________________
Tech addicted

Ultima modifica di Zag_84 : 06-06-2014 alle 17:30.
Zag_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 18:27   #12039
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21647
Quote:
Originariamente inviato da Zag_84 Guarda i messaggi
Ma le xiaomi piston famose sono queste?
http://www.ibuygou.com/p-original_xi...-5708-usd.html
Si.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 18:45   #12040
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi


a breve ?
Ma .. non hai detto che se le prendi le prendi a fine estate ?





però ..
per quanto riguarda la tridimensionalità :
Nella discussione di Head Fi c è che invece dice proprio il contrario attribuendole questa caratteristica
Appunto.. Alla fine è molto soggettiva la cosa.. Alla fine non pensarci troppo e goditi le future Yamaha Eph100, che secondo me sono troppo buone! Ma attento agli eccessivi HYPE presenti su Headfi e anche qui.. Anche io a volte mi sbilancio troppo.. Ad esempio non dovrei dire che le Pistons se costassero 100 euro nessuno si potrebbe lamentare.. Ahah
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v