Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2006, 15:10   #5941
Rufyl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da comodino
a meno che fuori non faccia -15 la vedo dura che l'acqua mantenga la cpu sotto la tamb della casa. quindi niente condensa.

hai ragione sul fatto che la cpu non sarebbe certamente sotto la tamb, però lo sarebbe l'acqua nel circuito, perciò la condensa si formerebbe sui tubi no?
Rufyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:10   #5942
Drave
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da comodino



si chiamano bobble trap, crystal trap, reservoirs.....
è una "tanichetta", che puoi collegare direttamente alla pompa oppure tramite un pezzo di tubo, e contiene l'acqua, inoltra "cattura" e spurga le bolle più facilmente.
comunque in prima pagina c'è un popo' di guida che faresti bene a leggere per chiarirti un po' le idee sul liquido, dato che mi sembra che tu abbia qualche "lacuna"...

in simpatia, eh

p.s: io ce l'ho un radiatore per te!


a si usano quelle allora sapevo già come fare ^^ cmq si lo so che sono ankora in alto mare ma a poco a poco imparo ^^ per il rad me ne sto già procurando uno o a 3 ventole o di più ^^ pagandolo solo 10 euro ^^ mentre la pompa da quello che sono riuscito a trovare qui in giro da me c'è ne una che riuscirei a prendere a 30 euro che fa 40 l/m quindi in teoria sarebbero 2400 l/h,poi ho abbandonato l'idea del t-rex sono ankora troppo noob quindi per adesso un bel k11 top nn me lo leva nessuno,ho anke già finito di modificare il case per alloggiare tutto ma sarà veramente dura ^^ cn un therlmatek kandalf cmq in una settiamana e via dovrei avere tutto speriamo
Drave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:12   #5943
Rufyl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
ah...allora mi sà che non lo ordino più.........................................
...........................................................................................
...........................................................................................
.............................................................................................
..............................................................................................
.............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
..............................................................................................
.................................................



e chi ha mai parlato di non comprarlo?
ho solo fatto presente un possibile problema in più da affrontare.
Rufyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:20   #5944
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da Rufyl
e chi ha mai parlato di non comprarlo?
ho solo fatto presente un possibile problema in più da affrontare.
Mi hai frainteso
Era una battuta
Mai avuta l'intenzione di acquistarlo .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:28   #5945
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da stewe_91
e con quella bestia di rad che temp hai????
con stanza a 20/21° e con ventole alcune a 9v e altre a 12v sto:
in idle a 23/25° in full a 28/30° in estate non l'ho ancora provato e vedremo fino a che temp arrivo........
anche se ho il timore che visto che ogni tanto qui da me spara giù 40° mi mandi il sistema con le ventole accese vada sotto la tamp e che quindi mi crei condensa la quale secondo me comunque non dovrebbe darmi fastidio x l'elevato calore ma c'è sempre l'umidità
al massimo starò a ventole spente
byezz!!
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:31   #5946
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Rufyl
hai ragione sul fatto che la cpu non sarebbe certamente sotto la tamb, però lo sarebbe l'acqua nel circuito, perciò la condensa si formerebbe sui tubi no?
finchè rimane sui tubi pazienza. l'importante è che il wb e la cpu non vadano sotto la tamb per non creare condensa nella zona che potrebbe portare a corti.
comunque deve essere parecchio sottozero l'aria per portare la temp dell'acqua al di sotto della tamb stessa, dato che l'acqua viene pure scaldata dal wb. bisognerebbe provare, comunque la vedo dura.

Quote:
Originariamente inviato da Drave
a si usano quelle allora sapevo già come fare ^^ cmq si lo so che sono ankora in alto mare ma a poco a poco imparo ^^ per il rad me ne sto già procurando uno o a 3 ventole o di più ^^ pagandolo solo 10 euro ^^ mentre la pompa da quello che sono riuscito a trovare qui in giro da me c'è ne una che riuscirei a prendere a 30 euro che fa 40 l/m quindi in teoria sarebbero 2400 l/h,poi ho abbandonato l'idea del t-rex sono ankora troppo noob quindi per adesso un bel k11 top nn me lo leva nessuno,ho anke già finito di modificare il case per alloggiare tutto ma sarà veramente dura ^^ cn un therlmatek kandalf cmq in una settiamana e via dovrei avere tutto speriamo
per il k11 top1 non sono importanti i litri all'ora, ma la prevalenza (quanti metri spinge in alto), quindi non va bene una pompa qualunque.
probabilmente 2400 l/h equivalgono a 3mt circa di prevalenza, però dipende dalla pompa.
il radiatore anche verifica che sia in rame e non in alluminio, altrimenti sono cavoli amari.
fossi in te, visto che mi sembra che ancora hai un po' di cose da capire bene, aspetterei un po' prima di partire per la tangente con t-rex, k11 top1 e rad triventole....
datti almeno un mesetto di apprendistato, o quantomeno frequenta la discussione e fai più domande possibile prima di spendere soldi e montare tutto, che rischi di far danni.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:32   #5947
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da comodino

fossi in te, visto che mi sembra che ancora hai un po' di cose da capire bene, aspetterei un po' prima di partire per la tangente con t-rex, k11 top1 e rad triventole....
datti almeno un mesetto di apprendistato, o quantomeno frequenta la discussione e fai più domande possibile prima di spendere soldi e montare tutto, che rischi di far danni.
dai ascolto ai nonni
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:34   #5948
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da microcip
con stanza a 20/21° e con ventole alcune a 9v e altre a 12v sto:
in idle a 23/25° in full a 28/30° in estate non l'ho ancora provato e vedremo fino a che temp arrivo........
anche se ho il timore che visto che ogni tanto qui da me spara giù 40° mi mandi il sistema con le ventole accese vada sotto la tamp e che quindi mi crei condensa la quale secondo me comunque non dovrebbe darmi fastidio x l'elevato calore ma c'è sempre l'umidità
al massimo starò a ventole spente
byezz!!
ora io non ne capisco molto di queste cose, però il radiatore tecnicamente non raffredda, bensì disperde una data quantità di calore del liquido che lo attraversa.

indi direi che è impossibile che un radiatore, per quanto grande, possa mettere l'acqua ad una temperatura inferiore a quella ambiente...
non è mica un frigo!

in caso contrario, spiegatemi come è possibile 'sta cosa, please
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:44   #5949
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da comodino
ora io non ne capisco molto di queste cose, però il radiatore tecnicamente non raffredda, bensì disperde una data quantità di calore del liquido che lo attraversa.

indi direi che è impossibile che un radiatore, per quanto grande, possa mettere l'acqua ad una temperatura inferiore a quella ambiente...
non è mica un frigo!

in caso contrario, spiegatemi come è possibile 'sta cosa, please
se il radiatore sta senza ventole hai completamente ragione
ma ti dimentichi che l'aria che muove una ventola ''diventa'' + fredda rispetto alla temperatura ambientale (vedi l'aria che entra nei finestrini d'estate) quindi in teoria se le ventole muovono abbastanza aria da far scendere il rad anche 1/2° sotto la tamb con un umidità del 90% la condensa si crea eccome......
questo è quello che ho imparato in 2 anni lavorando con sti marchingegni ma potrei sbagliarmi completamente visto che non ho mai visto il fenomeno di persona e che quindi non posso averne la certezza
ciao!!
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:50   #5950
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
secondo me è quantomeno inverosimile a questi livelli, a meno che uno non usi delle turbine al posto delle ventole...
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:53   #5951
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
nn andrai mai sotto la t ambiente.
l'aria che smuovi nn è + fredda,potrebbe al max esser emeno umida.
cosa che inficia ulteriormente sulla possibilità di condensa eìvitandoti una volta in + il problema.
il discorso aria che entra = + fresca è solo questione di percezioni fisiche e nn è problema di tmeperatura + bassa.
il corpo umano è una fonte di calore che emana energia,se hai + ricircolo di aria automaticamente avviene uno scambio di energia + repentino che ti fa avere una percezione di freschezza.
se entri in acqua sei al fresco nn perchè è + fredda dell'ambiente ma poichè è + fredda di te e conduce calore meglio dell'aria,quindi le cedi calore in minor tempo e l'effetto è il medesimo.
nn so se sono stato chiaro ma il concetto + o - ci dovrebbe essere
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:57   #5952
Rufyl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da microcip
se il radiatore sta senza ventole hai completamente ragione
ma ti dimentichi che l'aria che muove una ventola ''diventa'' + fredda rispetto alla temperatura ambientale (vedi l'aria che entra nei finestrini d'estate)
ciao!!

questo a occhio e croce è contrario a tutte le leggi della fisica.

L'aria, anche se mossa da una ventola, o da qualunque marchingegno rimane alla stessa temperatura (a meno che non ci sia un qualcosa che sottrae calore dall'aria)

La percezione di una temperatura minore quando si apre il finestrino della macchina in estate è dovuta soltanto ad una maggiore dispersione del calore provocata dal aumentato flusso d'aria, ma non può scendere sotto la temperatura ambiente. (altrimenti non esisterebbe nemmeno il concetto di 0 assoluto)
Rufyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:04   #5953
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da microcip
potrei sbagliarmi completamente visto che non ho mai visto il fenomeno di persona e che quindi non posso averne la certezza
ciao!!
l'avevo detto
ma allora come spiegate che se io piglio un pezzo di ferro e lo metto sotto ventole che gli boffano addosso questo diventa + freddo?????
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:17   #5954
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
nn è + freddo.
il punto è che un metallo è un buon conduttore possiamo vederlo come oggetto che assorbe calore repentinamente ed è quindi soggetto a sbalzi.
se tu lo tocchi lo scaldi velocemente,poi con le ventoel che soffiano si riporta all atemp cui era e tu hai la percezione che sia + freddo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:40   #5955
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Ho cambiato WB(lasciando il sondino nella stessa posizione), ho messo su uno dei due fatti da me, i risultati sono sorprendenti, non avevo mai avuto modo di fare una comparazione se non con le temp rilevate dai vari software (una pena)


Dimenticavo, siccome non voglio immergere un sondino nell'acqua senza renderlo impermeabile(ho paura che si rovini), avete qualche consiglio da darmi in merito? Poi volendo ho una T che potrei usare, ma poi non so come fare per chiuderla ermeticamente....
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -

Ultima modifica di volcom : 28-04-2006 alle 16:45.
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:44   #5956
Drave
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da comodino
finchè rimane sui tubi pazienza. l'importante è che il wb e la cpu non vadano sotto la tamb per non creare condensa nella zona che potrebbe portare a corti.
comunque deve essere parecchio sottozero l'aria per portare la temp dell'acqua al di sotto della tamb stessa, dato che l'acqua viene pure scaldata dal wb. bisognerebbe provare, comunque la vedo dura.



per il k11 top1 non sono importanti i litri all'ora, ma la prevalenza (quanti metri spinge in alto), quindi non va bene una pompa qualunque.
probabilmente 2400 l/h equivalgono a 3mt circa di prevalenza, però dipende dalla pompa.
il radiatore anche verifica che sia in rame e non in alluminio, altrimenti sono cavoli amari.
fossi in te, visto che mi sembra che ancora hai un po' di cose da capire bene, aspetterei un po' prima di partire per la tangente con t-rex, k11 top1 e rad triventole....
datti almeno un mesetto di apprendistato, o quantomeno frequenta la discussione e fai più domande possibile prima di spendere soldi e montare tutto, che rischi di far danni.


hai pienamente ragione ma io sono fatto così se non provo come si deve non sono contento ho rotto un amd 3800 x2 per provarlo ad overclockarlo (ho sparato fsb innimaginabili) ^^ e sono rimasto senza pc per mesi e mesi ^^ ma sinceramente è da quasi due settimane che vi seguo e mi sto leggendo piano piano non solo il vostro forum ma anche altri ^^ e devo dire che mi affascina sempre di più.
per il rad ovviamente è completamente in rame e sai perchè prendo quello a tre ventole perchè lo pago solamente 10 euro e avendo solo questi o superiori non mi va di spendere 20 -30 euro per un rad a mono o biventola avendo questa occasione per la pompa invece ho chiesto quando ci sono andato e mi ha detto che mi farà sapere e ovviamente se non vabene lo minaccierò di procurarmene una giusta ^^ .
cmq passerà un'altra settimana e passa prima che ordino il wb ecc e quindi ho ankora tanti giorni per imparare tanto tanto
Drave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:44   #5957
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
fiuuuuuuuuuuuu

pensavo di non aver capito un cacchio della fisica.

meno male
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 16:54   #5958
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Ho cambiato WB(lasciando il sondino nella stessa posizione), ho messo su uno dei due fatti da me, i risultati sono sorprendenti, non avevo mai avuto modo di fare una comparazione se non con le temp rilevate dai vari software (una pena)


Dimenticavo, siccome non voglio immergere un sondino nell'acqua senza renderlo impermeabile(ho paura che si rovini), avete qualche consiglio da darmi in merito? Poi volendo ho una T che potrei usare, ma poi non so come fare per chiuderla ermeticamente....
se la ricopri leggermente di silicone o cmq di una pasta che la renda impermeabile andrà bene.
fa conto che sarà un pochetto + lenta nel farti notare variazioni,ma per l'acqua andrà benone.
la roba con cui la ricopri fai in modo che sia il meno possibile in modo da evitare che influenzi spiacevoli reazioni o che sia troppa(+ massa accentuerebbe l'incertezza nel valutare le variazioni di temp,ma poi alla lunga la temp sarebbe cmq approssimativamente corretta +/- l'errore strumentale)
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:03   #5959
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Drave
hai pienamente ragione ma io sono fatto così se non provo come si deve non sono contento ho rotto un amd 3800 x2 per provarlo ad overclockarlo (ho sparato fsb innimaginabili) ^^ e sono rimasto senza pc per mesi e mesi ^^ ma sinceramente è da quasi due settimane che vi seguo e mi sto leggendo piano piano non solo il vostro forum ma anche altri ^^ e devo dire che mi affascina sempre di più.
per il rad ovviamente è completamente in rame e sai perchè prendo quello a tre ventole perchè lo pago solamente 10 euro e avendo solo questi o superiori non mi va di spendere 20 -30 euro per un rad a mono o biventola avendo questa occasione per la pompa invece ho chiesto quando ci sono andato e mi ha detto che mi farà sapere e ovviamente se non vabene lo minaccierò di procurarmene una giusta ^^ .
cmq passerà un'altra settimana e passa prima che ordino il wb ecc e quindi ho ankora tanti giorni per imparare tanto tanto
una pompa può andare bene per una cosa e male per un'altra.
dove sei andato a chiederla? che pompa vuole venderti?
il rad fai bene ad approfittarne, ci mancherebbe.

comunque fossi in te prenderei il top2 (od equivalente oclabs/lunasio) con una nj1700 o simile (prevalenza attorno ai 2mt) per cominciare. poi sei sempre in tempo ad acquistare a parte il top1 e ad attaccarci altri wb.
perchè, passami il paragone, è come pretendere di andare in serpentina sulla Forcella Del Diavolo senza aver mai messo gli sci ai piedi, ma avendo letto 40 volte "Come imparare a sciare. Guida pratica dalla A alla Z"




edit: Forcella Del Diavolo: pista assassina sulle dolomiti, un canalone di ghiaccio purissimo e ripidissimo, dove se cadi ti fermi 2km sotto.
serpentina: scendere a valle con gli sci sculettando peggio di britney spears con un ragno sulle natiche, in modo da fare seicento curve nello spazio di dieci metri.
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 28-04-2006 alle 17:35.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 17:15   #5960
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
confermo; l'aria subisce una variazione di temperatura solo se esposta a rapidi cali di pressione......
la ventola anche se riesce minimamente a comprimere l'aria non riesce a raffreddarla abbastanza per far creare della condensa si parla di un raffreddamento dell'aria sul'ordine dei centesimi di grado.
quindi il problema condensa non si presenterà (tanto meglio 1 problema in meno )
Quote:
Originariamente inviato da comodino
edit: Forcella Del Diavolo: pista assassina sulle dolomiti, un canalone di ghiaccio purissimo e ripidissimo, dove se cadi ti fermi 2km sotto.
serpentina: scendere a valle con gli sci sculettando peggio di britney spears con un ragno sulle natiche, in modo da fare seicento curve nello spazio di dieci metri.


ciao e grazie per le precedenti risposte
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v