Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 13:56   #2321
BANSCY
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
Qualcuno a una guida in ita possibilmente x questa scheda madre asus?
__________________
ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON2 955 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 9800 GT+ASUS M3A32-MVP DELUXE wihi PHENON 9950b BLACK+OCZ REAPER HPC 8800GT
BANSCY è offline  
Old 28-04-2008, 13:57   #2322
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da BANSCY Guarda i messaggi
X favore mi spiegate una cosa sulla m3a32-mvp deluxe come mai se metto in single le ocz setto la ram manual 1067 mem test la vede a 468x2=936 nn a 1067 e la setta come timing a 5/5/4/12/30 mentre se la metto sul terzo slot stessi settaggi va a 200 1/3/3/e nn ricordo.
Una seconda cosa se le metto in dual a 1067/800/667 errori a nastro pure alzando il voltaggio 2.3 volt mentre a 533 nulla ?
Provando i banchi single a 936 di + nn si alzano tutto ok?
Io nn ci capisco + nulla
dopo lo provo... anche io ho quella mobo, però le ram sono corsair le mie... a 800MHz ma con il Phenom riesco a farle funzionare a 1100 e passa sezza prb. Con il 5000 non superavo i 900MHz
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-04-2008, 14:05   #2323
BANSCY
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
dopo lo provo... anche io ho quella mobo, però le ram sono corsair le mie... a 800MHz ma con il Phenom riesco a farle funzionare a 1100 e passa sezza prb. Con il 5000 non superavo i 900MHz
Si ma quello che nn capisco xchè si setta cosi a caso lui.
__________________
ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON2 955 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 9800 GT+ASUS M3A32-MVP DELUXE wihi PHENON 9950b BLACK+OCZ REAPER HPC 8800GT
BANSCY è offline  
Old 28-04-2008, 14:06   #2324
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da BANSCY Guarda i messaggi
Si ma quello che nn capisco xchè si setta cosi a caso lui.
Di solito, quando fa così, per me i motivi possono essere 2:
o non riconosce bene le tue ram, oppure il bios non è a punto...
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-04-2008, 14:16   #2325
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Allora, nel CD della DFI c'è AOC.. e l'ho installato, anche perché tanto lo dovrei reistallare windows e non me frega nulla se poi mi si ingrippa.

Le cose sono molto diverse... almeno rispetto alla Gigabyte.
Prima di tutto il Vcore è libero e posso modificarlo, e per default l'overclock è messo per ogni core, non tutti assieme.

Un'altra cosa... ho portato il Vcore a 1,370 per ora e il clock a 3,3GHz senza nessun intoppo, cosa che nella Giga mi avrebbe già sputato in faccia 10 volte.

azz... mi si è resettato dopo 5 min

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2008 alle 14:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-04-2008, 14:39   #2326
BANSCY
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Di solito, quando fa così, per me i motivi possono essere 2:
o non riconosce bene le tue ram, oppure il bios non è a punto...
Ci sono tante voci quindi puo essere benissimo che sia settato male anche perchè tante voci nn so manco cosa servono.
__________________
ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON2 955 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 9800 GT+ASUS M3A32-MVP DELUXE wihi PHENON 9950b BLACK+OCZ REAPER HPC 8800GT
BANSCY è offline  
Old 28-04-2008, 14:47   #2327
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, nel CD della DFI c'è AOC.. e l'ho installato, anche perché tanto lo dovrei reistallare windows e non me frega nulla se poi mi si ingrippa.

Le cose sono molto diverse... almeno rispetto alla Gigabyte.
Prima di tutto il Vcore è libero e posso modificarlo, e per default l'overclock è messo per ogni core, non tutti assieme.

Un'altra cosa... ho portato il Vcore a 1,370 per ora e il clock a 3,3GHz senza nessun intoppo, cosa che nella Giga mi avrebbe già sputato in faccia 10 volte.

azz... mi si è resettato dopo 5 min
io proverei 1,400v fissi almeno, però andando su di bus non di moltiplicatore
ninja750 è offline  
Old 28-04-2008, 14:57   #2328
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
io proverei 1,400v fissi almeno, però andando su di bus non di moltiplicatore
Si...
Comunque il bios DFI è un gran casino. Ci sono dei parametri ridondanti... ed il problema che puoi fare tutto quello che vuoi... non è che semplifichi.

Ho provato a mettere le ram a 400MHz e l'fsb a 250 e il molti a 12X... il procio non è partito, eppure siamo a 3GHz... ho messo l'FSB a 240 ed è partito...
Mi lascia dubbioso questo... perché con l'altro procio sono arrivato a 270...
penso che bisogna sbelinare ed impostare tutti i parametri.
Ad esempio, e scusate la mia ignoranza, io fino ad 1 mese fa avevo solo il Vcore e la Vram da poter cambiare.. con il socket AM2+ ci sta ora anche l'SB e l'NB.
ok, non è complicato...
Nella DFI ci sono 5 Vcore + altri 3 parametri per assegnare una tolleranza del 5-20%..... poi altri 7 per l'NB l'SB il 790FX... fra un po' mi apre un acssetto con la carta igienica se devo andare al cesso...
Mi sa che prima faccio l'Asus...
Morale... parto per modificare il Vcore e... quale? o quali? E poi ho il terrore che essendo un bios aperto, senza blocchi, lui fa tutto quello che uno vuole.. compreso disintegrare il procio.
Per il resto, bellissimo il display a led quando parte, che ci scrive dei codici... ma almeno da qualche parte è reperibile sapere cosa corrisponde il codice che scrive? Perché così, a parte l'estetica, certamente simpatica, non dice nulla di più.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-04-2008 alle 15:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-04-2008, 15:01   #2329
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quando reinstalli per le prove, se reinstalli, potresti seguire quest'ordine (vale anche per gli altri)?
Se non si stabilisce un sistema standard e rigoroso, per le prove, non ci si capisce più nulla, specie con un'architettura più complessa dell'A64 come questa.

(Sistema tenuto a def)
  • Sistema operativo (meglio se XP 64 SP1/2)
  • Applicare eventuali aggiornamenti (SP2)
  • Driver video
  • Driver chipset/lan
  • Driver C&Q
  • Driver audio
  • no altre periferiche
(riavviando ad ogni richiesta)


Quindi metti su:
  • Speedfan (se sei ad aria), CPU-z
  • Orthos o simili per trovare RS
  • Cinebench 9.5 ed R10
  • Altri bench (mettiti d'accordo con utenti Intel)
  • no programmi di OC automatico (nemmeno AMD)
  • no altri programmi succhia risorse come firewall, antivirus, etc...
Imposta le opzioni di Windows in maniera che vengano massimizzate le prestazioni.

Richieste di OC a vdef:

(NB: timing rilassati e freq ram sempre sotto 800 MHz, voltaggi chipset al minimo, sistemi di risparmio totalmente disabilitati... tutto a def, insomma, anche la cpu, bloccata a vdef!)
  • max freq benchabile (la chiamiamo MFB?) con Cine 9.5 32/64 bit
  • trovata la MFB scendi di 50 MHz e prova RS con Orthos (priorità 9, small FFT) o prog. più efficaci
  • aggiusta eventualmente l'RS abbassando a step di 1-2 MHz l'HTT
  • facendo queste prove, vedi come sale la temp., se sei ad aria, specie dopo mezz'ora di stress
  • con la freq raggiunta nel punto precedente, prova un po' di applicazioni stressanti di uso quotidiano sotto windows... comprimi con winrar, apri filmati vari anche sul web (youtube), lancia una scansione antivirus, tutto in contemporanea, in modo che la CPU sia bella carica e faccia diversi tipi di calcoli
  • se si inchioda, abbassa di 1 MHz l'HTT... fino a trovare, finalmente, la max freq stabile (MFS)

A questo punto, dovresti essere RS a vdef. La prova del nove sarebbe installare altri programmi e usare il PC alla MFS in maniera moderatamente pesante per una settimanella... annotando tutti gli eventuali problemi. Quando si verificano, provare le condizioni SW del problema con un diverso setup HW (tipo, che so, con il procio tutto a default o con OC leggero).

Fatto tutto ciò (ma anche in contemporanea, visto che hai due PC), comincerei a studiare altri parametri, o altri sistemi di OC, uno alla volta. Anche qui, si può fare una bella scaletta, in modo che il tuo lavoro possa essere seguìto da tutti in maniera cristallina, anche su altre piattaforme!

Dai!

Ultima modifica di astroimager : 28-04-2008 alle 15:06.
astroimager è offline  
Old 28-04-2008, 15:09   #2330
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quando reinstalli per le prove, se reinstalli, potresti seguire quest'ordine (vale anche per gli altri)?
Se non si stabilisce un sistema standard e rigoroso, per le prove, non ci si capisce più nulla, specie con un'architettura più complessa dell'A64 come questa.

(Sistema tenuto a def)
  • Sistema operativo (meglio se XP 64 SP1/2)
  • Applicare eventuali aggiornamenti (SP2)
  • Driver video
  • Driver chipset/lan
  • Driver C&Q
  • Driver audio
  • no altre periferiche
(riavviando ad ogni richiesta)


Quindi:
  • Speedfan (se sei ad aria), CPU-z
  • Orthos o simili per trovare RS
  • Cinebench 9.5 ed R10
  • Altri bench (mettiti d'accordo con utenti Intel)
  • no programmi di OC automatico (nemmeno AMD)

Richieste di OC a vdef:

(NB: timing rilassati e freq ram sempre sotto 800 MHz, voltaggi chipset al minimo, sistemi di risparmio totalmente disabilitati... tutto a def, insomma, anche la cpu, bloccata a vdef!)
  • max freq benchabile (la chiamiamo MFB?) con Cine 9.5 32/64 bit
  • trovata la MFB scendi di 50 MHz e prova RS con Orthos (priorità 9, small FFT) o prog. più efficaci
  • aggiusta eventualmente l'RS abbassando a step di 1-2 MHz l'HTT
  • facendo queste prove, vedi come sale la temp., se sei ad aria, specie dopo mezz'ora di stress
  • con la freq raggiunta nel punto precedente, prova un po' di applicazioni stressanti di uso quotidiano sotto windows... comprimi con winrar, apri filmati vari anche sul web (youtube), lancia una scansione antivirus, tutto in contemporanea, in modo che la CPU sia bella carica e faccia diversi tipi di calcoli
  • se si inchioda, abbassa di 1 MHz l'HTT... fino a trovare, finalmente, la max freq stabile (MFS)

A questo punto, dovresti essere RS a vdef. La prova del nove sarebbe installare altri programmi e usare il PC alla MFS in maniera moderatamente pesante per una settimanella... annotando tutti gli eventuali problemi. Quando si verificano, provare le condizioni SW del problema con un diverso setup HW (tipo, che so, con il procio tutto a default o con OC leggero).

Fatto tutto ciò (ma anche in contemporanea, visto che hai due PC), comincerei a studiare altri parametri, o altri sistemi di OC, uno alla volta. Anche qui, si può fare una bella scaletta, in modo che il tuo lavoro possa essere seguìto da tutti in maniera cristallina, anche su altre piattaforme!

Dai!
Oki, np. Mi servono 2-3 giorni per fare quello che hai scritto... Perché devo aspettare la 3870X2 perché al mom ho 3 pc e 2 VGa... inoltre con la 3870X2 mi arrivano anche 2 HD da 500GB NCQ Seagate, così faccio una installazione proprio ex-novo. Inoltre, sempre in questi giorni, mi deve arrivare la pompa e 3 ventole 12cm da 3000 giri, che le applico ai radiatori del WB... cos dovrebbe raffreddare un tot, ed i tubi. L'altro WB l'ho già.
Intanto comunque sbelino con un 9850 a liquido e un 9850 con il dissi ad aria.

P.S.
Guarda che la DFI ha il bios su zoccolo... precisamente vicino alle prese per i sata.
Se hai dei prb, la procedura del bios te la faccio io, specie se quelli di Firenze ti chiedono i soldi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-04-2008, 15:34   #2331
BANSCY
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quando reinstalli per le prove, se reinstalli, potresti seguire quest'ordine (vale anche per gli altri)?
Se non si stabilisce un sistema standard e rigoroso, per le prove, non ci si capisce più nulla, specie con un'architettura più complessa dell'A64 come questa.

(Sistema tenuto a def)
  • Sistema operativo (meglio se XP 64 SP1/2)
  • Applicare eventuali aggiornamenti (SP2)
  • Driver video
  • Driver chipset/lan
  • Driver C&Q
  • Driver audio
  • no altre periferiche
(riavviando ad ogni richiesta)


Quindi metti su:
  • Speedfan (se sei ad aria), CPU-z
  • Orthos o simili per trovare RS
  • Cinebench 9.5 ed R10
  • Altri bench (mettiti d'accordo con utenti Intel)
  • no programmi di OC automatico (nemmeno AMD)
  • no altri programmi succhia risorse come firewall, antivirus, etc...
Imposta le opzioni di Windows in maniera che vengano massimizzate le prestazioni.

Richieste di OC a vdef:

(NB: timing rilassati e freq ram sempre sotto 800 MHz, voltaggi chipset al minimo, sistemi di risparmio totalmente disabilitati... tutto a def, insomma, anche la cpu, bloccata a vdef!)
  • max freq benchabile (la chiamiamo MFB?) con Cine 9.5 32/64 bit
  • trovata la MFB scendi di 50 MHz e prova RS con Orthos (priorità 9, small FFT) o prog. più efficaci
  • aggiusta eventualmente l'RS abbassando a step di 1-2 MHz l'HTT
  • facendo queste prove, vedi come sale la temp., se sei ad aria, specie dopo mezz'ora di stress
  • con la freq raggiunta nel punto precedente, prova un po' di applicazioni stressanti di uso quotidiano sotto windows... comprimi con winrar, apri filmati vari anche sul web (youtube), lancia una scansione antivirus, tutto in contemporanea, in modo che la CPU sia bella carica e faccia diversi tipi di calcoli
  • se si inchioda, abbassa di 1 MHz l'HTT... fino a trovare, finalmente, la max freq stabile (MFS)

A questo punto, dovresti essere RS a vdef. La prova del nove sarebbe installare altri programmi e usare il PC alla MFS in maniera moderatamente pesante per una settimanella... annotando tutti gli eventuali problemi. Quando si verificano, provare le condizioni SW del problema con un diverso setup HW (tipo, che so, con il procio tutto a default o con OC leggero).

Fatto tutto ciò (ma anche in contemporanea, visto che hai due PC), comincerei a studiare altri parametri, o altri sistemi di OC, uno alla volta. Anche qui, si può fare una bella scaletta, in modo che il tuo lavoro possa essere seguìto da tutti in maniera cristallina, anche su altre piattaforme!

Dai!
D'accordissimo con x una persona che ha tempo e voglia di provare ma io nn ho proprio il tempo materiale x fare tutte ste prove anche perchè bios hanno delle voci che ha me nn dicono nulla( nn le conosco).
__________________
ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON2 955 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 9800 GT+ASUS M3A32-MVP DELUXE wihi PHENON 9950b BLACK+OCZ REAPER HPC 8800GT
BANSCY è offline  
Old 28-04-2008, 15:39   #2332
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Oki, np. Mi servono 2-3 giorni per fare quello che hai scritto... Perché devo aspettare la 3870X2 perché al mom ho 3 pc e 2 VGa... inoltre con la 3870X2 mi arrivano anche 2 HD da 500GB NCQ Seagate, così faccio una installazione proprio ex-novo. Inoltre, sempre in questi giorni, mi deve arrivare la pompa e 3 ventole 12cm da 3000 giri, che le applico ai radiatori del WB... cos dovrebbe raffreddare un tot, ed i tubi. L'altro WB l'ho già.
Intanto comunque sbelino con un 9850 a liquido e un 9850 con il dissi ad aria.
Non c'è fretta estrema! Meglio che le cose siano fatte bene, piuttosto!

Appena hai un disco vergine, mettilo su, fai HDTach o HDTune e vedi per quanti GB hai prestazioni prossime al max (magari postaci la schermata)! Solitamente sono 30-50 GB. Questa può essere la dimensione della prima partizione del disco dove ci metti l'OS.

Come OS ti consiglio XP 64 perché puoi usarlo senza antivirus e firewall. Se fai variazioni che possono influire sulle prestazioni dell'OS, annotalo.

Fisicamente, per trovare i primi risultati in OC, ti consiglio di sistemare tutto l'ambaradan raffreddato ad aria su un tavolo apposito, che non sia chiuso superiormente, e procurarti un termometro per ambiente da sistemare vicino al PC in modo opportuno.
Sarebbe interessante misurare il consumo effettivo del PC, con un wattmetro da presa sufficientemente preciso. In particolare, quando comincerai l'overclock overvoltando la CPU, potresti costruire un grafico clock vs watt... insieme a clock vs vcore e clock vs temp, ci darebbe info preziosissime su quanta energia vuole questo benedetto B3, nelle varie condizioni.

Con un minimo di metodo, e un po' di amore per la precisione, sono convinto che potrai/potrete raggiungere dei risultati quasi "professionali", con il plus non indifferente di essere "genuini"!

Ultima modifica di astroimager : 28-04-2008 alle 15:54.
astroimager è offline  
Old 28-04-2008, 15:53   #2333
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da BANSCY Guarda i messaggi
D'accordissimo con x una persona che ha tempo e voglia di provare ma io nn ho proprio il tempo materiale x fare tutte ste prove anche perchè bios hanno delle voci che ha me nn dicono nulla( nn le conosco).
Ognuno fa quello che può o gli piace fare.
Ovvio che più risultati abbiamo, più B3 si possono monitorare.

Comunque, quello che ho proposto è un sistema basilare per tutte le CPU Athlon K8, x2, Phenom x3/x4... bisogna perderci un po' di tempo (1-2 ore per OS, programmi - mezz'ora per trovare MFB - qualche giorno per il Rock Solid). Già sapere con sicurezza che la CPU riesce a benchare Cinebench fino a una determinata frequenza, fissato il vcore, è comunque un'informazione preziosa. Magari, se uno non ha tempo, può trovare MFB per altri voltaggi... anche questo è interessante...

Poi sono necessarie altre procedure per scendere nei particolari di CPU specifiche, e i Phenom, specie BE, hanno molti parametri e setup (davvero tanti!) da studiare. Del resto il tempo prima di vedere qualcosa di nuovo c'è tutto, e il bello dell'OC è proprio nel provare, discutere, ragionare, upgradare, provare... in un loop infinito!
astroimager è offline  
Old 28-04-2008, 15:59   #2334
BANSCY
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
Ma voi con che programma vede la ram a quanto sta?Perchè il bios mi dice una cosa memetest mi scrive un altra e cpuz mi dice un altra ancora.
__________________
ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON2 955 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 9800 GT+ASUS M3A32-MVP DELUXE wihi PHENON 9950b BLACK+OCZ REAPER HPC 8800GT
BANSCY è offline  
Old 28-04-2008, 16:03   #2335
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da BANSCY Guarda i messaggi
Ma voi con che programma vede la ram a quanto sta?Perchè il bios mi dice una cosa memetest mi scrive un altra e cpuz mi dice un altra ancora.
La tua situazione è strana, dal mio punto di vista.
Io ho notato una diversa visualizzazione delle ram in CPU-z solo passando da un OS a un altro (Win2k e WinXP).

Penso lo saprai, ma te lo dico lo stesso: okkio che C&Q abbassa la freq delle ram! Quindi, a seconda della condizione di carico in cui si trova il sistema, potresti leggere valori differenti. Disabilita C&Q e altri eventuali sistemi, sia da BIOS che nel sist. oper.

Una cosa che non ho capito: hai provato i banchi SINGOLARMENTE, per vedere se uno dei due dà più problemi dell'altro?
astroimager è offline  
Old 28-04-2008, 16:07   #2336
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Altra proposta: sarebbe il caso di sistemare la prima pagina, come fanno negli altri th ufficiali... presentazione CPU, piattaforme da OC, recensioni, classifica, etc... in modo da avere un punto di riferimento.
astroimager è offline  
Old 28-04-2008, 16:28   #2337
BANSCY
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: bassano del grappa
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La tua situazione è strana, dal mio punto di vista.
Io ho notato una diversa visualizzazione delle ram in CPU-z solo passando da un OS a un altro (Win2k e WinXP).

Penso lo saprai, ma te lo dico lo stesso: okkio che C&Q abbassa la freq delle ram! Quindi, a seconda della condizione di carico in cui si trova il sistema, potresti leggere valori differenti. Disabilita C&Q e altri eventuali sistemi, sia da BIOS che nel sist. oper.

Una cosa che non ho capito: hai provato i banchi SINGOLARMENTE, per vedere se uno dei due dà più problemi dell'altro?
Io ho provato singolarmente perchè in dual nn vanno ne ha 1066/800/667 mentre a 533 si,pensavo ad un banco diffetoso visto che sono delle 8500 ocz 5/5/5 a 2.10/2.30 volt ,il casino è che con memetest settando da bios a manual 1067 mi dice che vanno a 936 nn a 1067 come setta il bios e nn capisco il perchè,adesso tu mi hai detto c&q abbassa la ram e questo nn lo sapevo io pensavo abbassase solo il molti del cpu,x quello chiedevo che programma adoperavate x vedre la ram a quanto va.
__________________
ASUS M3A32-MVP DELUXE- PHENON2 955 BLACK-KINGSTON KHX8500D2K2/2G-GF 9800 GT+ASUS M3A32-MVP DELUXE wihi PHENON 9950b BLACK+OCZ REAPER HPC 8800GT
BANSCY è offline  
Old 28-04-2008, 18:04   #2338
denist
Senior Member
 
L'Avatar di denist
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 562
Dopo qualche giorno di vacanza, mi sono appena letto le ultime dieci pagine...
Anche se in ritardo mi permetto di dire la mia su alcuni argomenti.

AMD e INTEL:
Per quello che è il mio sentore da semplice ma accorto user, direi che AMD ha fatto più che bene negli ultimi anni. Dobbiamo considere che ha una esperienza, e quindi una fetta di mercato e quindi una disponibilità economica, molto minore rispetto a Intel. Vederla competere pressecché alla pari col colosso, non è male. Il problema sorge quando comincia a montarsi la testa: l'Athlon 64 è stato sicuramente un successo, ma adesso non si può pensare di proporre al pubblico il Phenom ad un costo troppo elevato.
E' un po' di tempo che presto attenzione al panorama e da qualche articolo di confronto che ho visto in giro sembrerebbe che il Phenom 9500 avesse velleità di eguagliare il Q6600 Intel ed era proposto più o meno allo stesso prezzo. Poi la scoperta del bug, il calo di prezzo e l'avvento dello stepping B3.
Ora è il Phenom 9750 che vuole rivaleggiare il Q6600, ma non ce la fa.
A quel che vedo lo stesso livello di prestazioni si avrebbe col 9850. L'unico problema è che costa di più del Q6600... Come prezzo arriviamo quasi al Q9300 (che dicono si overcloccki a 3.5 GHz)
A questo punto direi che la carta dell'economicità AMD l'ha persa per strada.
In questo modo AMD rischia di perdere un sacco di mercato e non va bene.
Sarà dovuto sicuramente ad incidenti di percorso che hanno costretto AMD a ritirare dei processori dal mercato e aggiornare la linea di produzione al B3, ma bisogna riscattarsi almeno con un calo dei prezzi se non con un'accelerazione tecnologica.
Teniamo presente che Intel attualmente è più che leader di mercato: se guardate i "pc da ipermercato" sono tutti equipaggiati con Q6600. Questo certo non è indice del fatto che sia il processore migliore, ma che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo. Mi rifiuto di accumunarmi ad uno che compra il pc all'Ipercoop, ma AMD, dato che non può competere con la grande distribuzione, deve lavorare di più sugli estimatori e quindi sulla qualità dei suoi prodotti.

RAM E COMPATIBILITà
La mia esperienza con la Ram è antica, ma forse può dare un'idea dell'aleatorietà dei banchi ram.
Quando comprai il mio Barton dovetti provare 4 ram diverse per farlo andare. E parliamo di una mobo ASUS, non pizzaefichi.
Fortunatamente, al tempo, all'Essedi di Bologna c'era una tecnico disponibilissima che mi ha lasciato qualche banco in prova.
I problemi riscontrati erano, nell'ordine: righe sparse sul dektop, riavvio automatico del pc, mancato avvio. Alla fine una Elixir usata fu la mia salvezza.
Ugradando il sistema qualche tempo dopo scoprii che l'incompatibilità era dovuta con tutta probabilità alla scheda grafica integrata (Nvidia Gforce 4, non bagigi). Gli stessi banchi Ram montati su un Pentium 4 non facevano una piega. Mah!
__________________
-Intel Core2Quad Q6600-G0@3GHz+OCZ Vendetta2,Asus P5k,4GB Ram Corsair XMS2,Sapphire Ati Radeon HD3870 Ultimate 512MB,HD Seagate Barracuda 500GB+Maxtor 120+160+250GB,Oryxx 800W "Titan" mod.,LCD Samsung SyncMaster 205BW+Palladine LW-851,keyb.Logitech DiNovo Wireless,Essedi Kingplus Miditower modif.,Vista64. Nickname "SpiderQore": si ragiona!
-Fujitsu-Siemens Amilo Si-1520 12.1",Windows7. Nickname "Topolino": mai viaggiare senza!
-HTC Touch P3452 Elfin: eroico!
-HTC HD2 Leo: che spettacolo!

Ultima modifica di denist : 28-04-2008 alle 18:12.
denist è offline  
Old 28-04-2008, 18:21   #2339
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31742
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non c'è fretta estrema! Meglio che le cose siano fatte bene, piuttosto!

Appena hai un disco vergine, mettilo su, fai HDTach o HDTune e vedi per quanti GB hai prestazioni prossime al max (magari postaci la schermata)! Solitamente sono 30-50 GB. Questa può essere la dimensione della prima partizione del disco dove ci metti l'OS.

Come OS ti consiglio XP 64 perché puoi usarlo senza antivirus e firewall. Se fai variazioni che possono influire sulle prestazioni dell'OS, annotalo.

Fisicamente, per trovare i primi risultati in OC, ti consiglio di sistemare tutto l'ambaradan raffreddato ad aria su un tavolo apposito, che non sia chiuso superiormente, e procurarti un termometro per ambiente da sistemare vicino al PC in modo opportuno.
Sarebbe interessante misurare il consumo effettivo del PC, con un wattmetro da presa sufficientemente preciso. In particolare, quando comincerai l'overclock overvoltando la CPU, potresti costruire un grafico clock vs watt... insieme a clock vs vcore e clock vs temp, ci darebbe info preziosissime su quanta energia vuole questo benedetto B3, nelle varie condizioni.

Con un minimo di metodo, e un po' di amore per la precisione, sono convinto che potrai/potrete raggiungere dei risultati quasi "professionali", con il plus non indifferente di essere "genuini"!
Io per misurare il consumo posso usare un tester... per specifico misurare gli Ampere. Mi sembra che la tensione a casa mia sia sotto quella che dovrebbe essere in realtà, in quanto 227V-234V circa. (in realtà, quella che viene chiamata erroneamente 220, in realtà dovrebbe essere la trifase 380, cioé 3 fasi, divisa per 3 e moltiplicata per 2 = 380/3=127 *2 = 254V. Comunque ciò non toglie al test... nel senso che se mettiamo che per fisso io abbia 230V, con gli ampere facciamo la moltiplicazione e siamo a posto... anche se non sarà assolutamente preciso, in ogni caso abbiamo un metro valido.

Allora, io intanto smadonno con la Asus, in quanto con la DFI ho bisogno di leggermi un attimo il manuale e ragionarci, ma oggi sono dovuto uscire e dopo 300km in macchina non riesco a leggere ma voglio unicamente fare... Meglio passare ad Asus per non fare disastri.

20 min, smonto e riposto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-04-2008, 19:02   #2340
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
La tensione nominale di rete è 230V.

Purtroppo per calcolare la potenza non basta moltiplicare i volt e gli amper ma bisogna anche per il coseno dello sfasamento che puo' variare da 0,85 a 0,75 (alimentatori economici).
greeneye è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v