Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2011, 16:13   #14241
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
allora io ho installato il service pack 2 ma ho rifiutato la toolbar ma adesso avira mi mette fuori l'avviso chiedendomi se desidero installare la protezione della webguard

questo avviso salta fuori solo se la tray icon è visibile, ma porca pupattola

un'altra novità che mi garba poco riguarda il forum cioè la barra di quotidiano.net ed il riquadro con le notizie in alto
La cosa migliore, che consiglio a tutti gli utenti, è istallare la toolbar e quindi il webguard.
Poi dopo eventualmente disinstallare o nascondere la toolbar nei browser dove risulta evidente.
La procedura di disinstallazione è facilissima da fare ed è efficiente.
Io ho fatto così e non ho avuto il minimo problema.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 18:37   #14242
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi

un'altra novità che mi garba poco riguarda il forum cioè la barra di quotidiano.net ed il riquadro con le notizie in alto
quoto...ma da qualche parte si deve sostenere non credi?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 18:56   #14243
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
La cosa migliore, che consiglio a tutti gli utenti, è istallare la toolbar e quindi il webguard.
Poi dopo eventualmente disinstallare o nascondere la toolbar nei browser dove risulta evidente.
La procedura di disinstallazione è facilissima da fare ed è efficiente.
Io ho fatto così e non ho avuto il minimo problema.
rallentamenti nella navigazione?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 19:11   #14244
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
rallentamenti nella navigazione?
L'ho scritto che ho disinstallato (subito) il web-guard.
E' vero che un noto proverbio recita non c'è 2 senza 3, ma 1 senza 2 non esisteva ancora.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 19:44   #14245
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
nessuno l'ha messo sul 64 bit?
io su piu' macchine riscontro lo stesso problema...


Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
sembra che ci sia un problema con i 64 bit,infatti pur accettando l'ask,
al riavvio il webguard e' stopped

questo l'ho ripetuto su 4 pc,tutti con seven 64 bit
ma chi ha fatto da betatester paperino?
sul 32 nessun problema....
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 20:23   #14246
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
comunque mi tengo il mio buon avira free senza webguard ...come detto dall'amico samphei,sia perchè non mi piacciono tanti fronzoli e sia per il fatto che rallenta la navigazione....
meglio usare sandbox per i siti sconosciuti e via
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 20:46   #14247
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
La cosa migliore, che consiglio a tutti gli utenti, è istallare la toolbar e quindi il webguard.
Poi dopo eventualmente disinstallare o nascondere la toolbar nei browser dove risulta evidente.
La procedura di disinstallazione è facilissima da fare ed è efficiente.
Io ho fatto così e non ho avuto il minimo problema.
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
L'ho scritto che ho disinstallato (subito) il web-guard.
E' vero che un noto proverbio recita non c'è 2 senza 3, ma 1 senza 2 non esisteva ancora.
ho capito che ti riferivi solo alla toolbar
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 23:15   #14248
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
nessuno l'ha messo sul 64 bit?
io su piu' macchine riscontro lo stesso problema...



ma chi ha fatto da betatester paperino?
sul 32 nessun problema....
Io con Seven home 64 bit ho lo stesso problema con Avira Free English version: mi da l'obrellino chiuso con la webguard settata su "unknown" quindi disattiva, ho provato ad installare la toolbar e disabilitarla ma il problema sussiste. Penso comunque di esser ben protetto, usando Chrome, da Traffic Light, Wot, FoolDns ed un Firewall come Comodo settato alla "Romagnolo".

Domani tocca alla 32 bit, vediamo se sorgono gli stessi problemi, nel frattempo, vista la frescura notturna provo varie impostazioni con i 64 bit.
Bye.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 23:20   #14249
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da luigiivs Guarda i messaggi
Io con Seven home 64 bit ho lo stesso problema con Avira Free English version: mi da l'obrellino chiuso con la webguard settata su "unknown" quindi disattiva, ho provato ad installare la toolbar e disabilitarla ma il problema sussiste. Penso comunque di esser ben protetto, usando Chrome, da Traffic Light, Wot, FoolDns ed un Firewall come Comodo settato alla "Romagnolo".

Domani tocca alla 32 bit, vediamo se sorgono gli stessi problemi, nel frattempo, vista la frescura notturna provo varie impostazioni con i 64 bit.
Bye.
come pensavo...e' un bug dei 64 bit
grazie

sul 32 non avrai alcun problema
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 23:39   #14250
luigiivs
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
come pensavo...e' un bug dei 64 bit
grazie

sul 32 non avrai alcun problema
Grazie a te.

Nel frattempo ho trovato il seguente post sul forum di Avira scritto dall'Administrator Mr. Stefan Berka:

We just released a correction over automatic update, please run the AntiVir update to solve this small issue.

Ma forse è la soluzione per il 32 bit perchè a me non è cambiato nulla.

Mi sembra di ricordare, dopo anni di utilizzo, che è la prima volta che Avira mi dà questi problemi.

Bye.
__________________
Toshiba Satellite A350-d O.S. Windows 10 64 bit SSD Crucial MX 100 128 GB - Microsoft Lumia 640 XL
luigiivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 00:11   #14251
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Installato il SP2 di Avira Free su XP (32 bit) e su Seven (64 bit).

Con XP tutto liscio. Fatta l'installazione, è stato chiesto il riavvio. Ho lanciato il browser ed è comparsa la barra (un po' pacchiana, ma si può sopportare).

Con il Seven a 64 bitter sono invece successe cose piuttosto strane: dopo aver scaricato l'aggiornamento, ho avviato l'installazione. Apparentemente tutto OK. Solo che dopo il riavvio mi ha chiesto nuovamente di fare l'installazione. Vabbè. Ripeto tutto daccapo. Altra richiesta di riavvio ed ecco che ricompare di nuovo la finestrella di popup che chiede di installare l'aggiornamento. Terza installazione, terzo riavvio e finalmente sembra tutto OK: l'ombrellino si apre, "Online protection" risulta attiva, ma... SORPRESA!! Nel browser non c'è alcuna traccia della barra...

A parte le stranezze con il SO a 64 bitter, la speranza è che con questo SP2 Avira diventi un po' più efficiente di quanto non sia stato negli ultimi tempi, durante i quali sono rimasto negativamente impressionato dalla facilità con cui parecchie schifezze si sono installate sul PC durante la navigazione su internet e senza che l'antivirus si accorgesse di nulla...

Navigo su internet da 15 anni, conosco bene il funzionamento di Windows e sono sufficientemente scafato da accorgermi quando qualche m#rd@ si installa sul mio PC: ciò non toglie che preferirei avere un minimo di supporto e protezione da parte dell'antivirus, cioè che riuscisse ad intercettare qualcosina ogni tanto, quantomeno per farmi risparmiare un po' del tempo che poi perdo per rimuovere i virus manualmente o con l'ausilio di appositi strumenti di scansione (vedi Malwarebyts o Dr Web).

Devo dire che sono fortemente tentato dalla nuova versione free di AVAST che, oltre ad offrire un livello di protezione più completo rispetto all'omologa versione free di Avira, dispone di un forum di supporto tecnico incredibilmente efficiente (testato personalmente). Ovviamente c'è uno scotto da pagare in termini di "pesantezza" ed occupazione di risorse (Avira è decisamente più "leggero" di Avast).

Nei prossimi giorni cercherà di capire se il WebGuard funziona regolarmente anche sul SO a 64 bitter, nonostante non vi sia alcuna traccia della barra.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 00:16   #14252
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
come pensavo...e' un bug dei 64 bit
grazie
ehhh allora attendo
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 00:21   #14253
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da luigiivs Guarda i messaggi
Grazie a te.

Nel frattempo ho trovato il seguente post sul forum di Avira scritto dall'Administrator Mr. Stefan Berka:

We just released a correction over automatic update, please run the AntiVir update to solve this small issue.

Ma forse è la soluzione per il 32 bit perchè a me non è cambiato nulla.

Mi sembra di ricordare, dopo anni di utilizzo, che è la prima volta che Avira mi dà questi problemi.

Bye.
si quella era per tutta un altra cosa...infatti si verificava che se non installavi l'ask l'ombrellino restava chiuso...non e' il nostro caso ...a noi anche con l'installazione dell'ask ...non va
aspettiamo un altro fix...
per gli amici ovviamente...a me non serve ...vado bene con il solito metodo...
navigazione sotto sandbox
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 09:51   #14254
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
quoto...ma da qualche parte si deve sostenere non credi?

per quello c'è la pubblicità, la barra e il riquadro danno solo fastidio
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 10:49   #14255
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
La cosa migliore, che consiglio a tutti gli utenti, è istallare la toolbar e quindi il webguard.
Poi dopo eventualmente disinstallare o nascondere la toolbar nei browser dove risulta evidente.
La procedura di disinstallazione è facilissima da fare ed è efficiente.
Io ho fatto così e non ho avuto il minimo problema.
il mio problema è che non voglio che Avira mi chieda se desidero installare la nuova funzionalità

se io installo la toolbar e poi la disinstallo Avira smette di avvisarmi?

secondo questo post sul forum di avira se si rifiuta 3 volte l'installazione della toolbar dovrebbe smettere da solo

http://forum.avira.com/wbb/index.php...hreadID=132834

vediamo se è così
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:58   #14256
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9799
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Installato il SP2 di Avira Free su XP (32 bit) e su Seven (64 bit).

Con XP tutto liscio. Fatta l'installazione, è stato chiesto il riavvio. Ho lanciato il browser ed è comparsa la barra (un po' pacchiana, ma si può sopportare).

Con il Seven a 64 bitter sono invece successe cose piuttosto strane: dopo aver scaricato l'aggiornamento, ho avviato l'installazione. Apparentemente tutto OK. Solo che dopo il riavvio mi ha chiesto nuovamente di fare l'installazione. Vabbè. Ripeto tutto daccapo. Altra richiesta di riavvio ed ecco che ricompare di nuovo la finestrella di popup che chiede di installare l'aggiornamento. Terza installazione, terzo riavvio e finalmente sembra tutto OK: l'ombrellino si apre, "Online protection" risulta attiva, ma... SORPRESA!! Nel browser non c'è alcuna traccia della barra...

A parte le stranezze con il SO a 64 bitter, la speranza è che con questo SP2 Avira diventi un po' più efficiente di quanto non sia stato negli ultimi tempi, durante i quali sono rimasto negativamente impressionato dalla facilità con cui parecchie schifezze si sono installate sul PC durante la navigazione su internet e senza che l'antivirus si accorgesse di nulla...

Navigo su internet da 15 anni, conosco bene il funzionamento di Windows e sono sufficientemente scafato da accorgermi quando qualche m#rd@ si installa sul mio PC: ciò non toglie che preferirei avere un minimo di supporto e protezione da parte dell'antivirus, cioè che riuscisse ad intercettare qualcosina ogni tanto, quantomeno per farmi risparmiare un po' del tempo che poi perdo per rimuovere i virus manualmente o con l'ausilio di appositi strumenti di scansione (vedi Malwarebyts o Dr Web).

Devo dire che sono fortemente tentato dalla nuova versione free di AVAST che, oltre ad offrire un livello di protezione più completo rispetto all'omologa versione free di Avira, dispone di un forum di supporto tecnico incredibilmente efficiente (testato personalmente). Ovviamente c'è uno scotto da pagare in termini di "pesantezza" ed occupazione di risorse (Avira è decisamente più "leggero" di Avast).

Nei prossimi giorni cercherà di capire se il WebGuard funziona regolarmente anche sul SO a 64 bitter, nonostante non vi sia alcuna traccia della barra.
non credo proprio... io e diversi altri lo vediamo più pesante di avast...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 12:01   #14257
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
Pero' nei programmi attivi adesso compare un Update.exe che e' associato a ask.com, ho pensato di eliminarlo dall'avvio e in ogni caso bloccare i sui continui tentativi di uscita.
meolag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 12:14   #14258
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
non credo proprio... io e diversi altri lo vediamo più pesante di avast...
non so con questo sp2 ma finchè ho avuto avira 10 free, è sempre stato più leggero in termini di spazio e memoria occupata.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 12:45   #14259
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
il mio problema è che non voglio che Avira mi chieda se desidero installare la nuova funzionalità

se io installo la toolbar e poi la disinstallo Avira smette di avvisarmi?

secondo questo post sul forum di avira se si rifiuta 3 volte l'installazione della toolbar dovrebbe smettere da solo

http://forum.avira.com/wbb/index.php...hreadID=132834

vediamo se è così
confermo quanto detto in quel post, non mi appare più.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 14:00   #14260
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
ho installato sp2 (su xp) e purtroppo penso anche la barra (anzi per la barra mi dici di accedere come amministratore per installarla).

come si puo' segare ? Ora c'e' un fastidiosissimo .exe che vuole connettersi ApnStub.exe . Ho letto che e associato ad avira, che sia la barra ?
__________________
Ultime trattative concluse con: SULPHUR; BENDER77; GUDRED; CORONA-EXTRA; QUASARX; HACK3RATTACK; airjetline; Dream Sequencer; sopress; Drive97; francescojay; Bravonera2; SkullBoy; maxflex.
VENDO: - CERCO: - SCAMBIO:
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v