Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2011, 14:29   #81
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
scusate esiste un valido programma gratuito per creare un bel logo aziendale?
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 15:28   #82
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
potresti provare http://inkscape.org/?lang=it
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 12:51   #83
gionny8
Senior Member
 
L'Avatar di gionny8
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Mercogliano(AV)
Messaggi: 756
ciao ragazzi, per chiunque voglia imparare com produrre effetti visivi, dopo anni di lavoro sto facendo un sito web che mi sembra in italia non ci sia...spiegherà giorno dopo giorno gli effetti visivi ..il link in firma, ivfx.
__________________
VFX Artist
gionny8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 09:57   #84
repsol88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1
salve sono uno studente di architettura quindi posso provare la maggior parte di questi programmi in licenza student. Personalmente penso che la velocità di esecuzione sia il 50% del prodotto finale assieme alla precisione delgi elaborati 2d. Avendone la possibilità produto gli elaborati 2d con Autocad, quelli 3d con Archicad e i 3d fotorealistici con Cinema 4d.

1) Autocad: Programma cad che fa della precisione il suo punto di forza. Può essere utilizzato anche per creare modelli 3d da importare poi in 3ds max(che però è presente solo in lingua inglese) o per l'elaborazione del programma stesso. Nella versione Architecture si è cercato di integrare dell primitive grafiche che però non hanno sono al livello di altri programmi. Non è assolutamente pesante come programma se si sa lavorare bene. Questo significa che per fare un quadrato si deve usare una polilinea e non 4 linee oppure bisogna dividere tutto in layer adeguati, altrimenti il numero esorbitante di elementi inutili potrebbe si produrre un rallentamento nell'operato. La parte più ostica erano i retini che una volta facevano uscire pazzi i progettisti perchè se vi erano 2 linee non ben raccordate non era possibile realizzarli.

2) Archicad: Per la modellazione attraverso primitive grafiche. E' un programma completo ci si può fare tutto quello che si vuole. Dalle sedie alle lampade di forme strane. Leggero nel 2d di qualsiasi dimensione poichè approssima le dimensioni delle linee ma per cui è possibile aumentare l'approssimazione per i maniaci della precisione. Per la produzione di un modello 3d è il più veloce perchè grazie ai pochi strumenti di facile comprensione e al numero di impostazioni giuste è possibile creare non solo involucri alla maniera di Ghery in un tempo relativamente breve. Inoltre è possibile creare anche oggetti per alleggerire il file ed è possibile interagire con le altre figure professionali grazie alla modalità teamwork. I rendering effettuati con questo programma non hanno nulla da invidiare a quelli prodotti da un semi-principiante che effettua un render con programmi come Cinema4d o 3ds max. Inoltre nell'ultima versione è stato inserito un nuovo tasto per la modellazione delle forme quindi la creazione di capitelli e altre figure scultoree potranno essere editate direttamente all'interno del programma invece che essere create in formato 3ds e poi importate. Sicuramente questo è un programma completo e con piena compatibilità con gli altri.

3) Cinema4d: che sia per modellazione o per la creazione di animazioni o anche per inserire solo i materiali su un elemento 3d già realizzato questo programma è l'ideale. La Lotta atavica è con 3ds max che però risulta essere penalizzato dalla lingua e da una difficoltà d'uso iniziale. Questo programma permette di creare modificare qualsiasi cosa e grazie alle 4 viste è anche facile capire un modello. Il problema con questo tipo di programmi è che richiedono una velocità di elaborazione molto alta perché è inutile cambiare i valori di un vetro se non si vedono le sue reali condizioni quando la luce proveniente dal sole più quella proveniente da 3 o più oggetti rimbalzano su di esso. Quindi dovendo sempre renderizzare per avere una corretta consapevolezza del materiale il processo può risultare abbastanza sfiancante. In linea di massima non c'è bisogno di comprare pacchetti di materiali poichè anche i migliori materiali vanno modificati e quindi sono solo un punto di partenza.
repsol88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 22:50   #85
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Programmi 2D consigliati

Quali programmi free mi consigliate per iniziare a lavorare con la grafica 2d?
Quello che mi serve: devo fare una simulazione, dove ho una mappa statica di sfondo e dei puntini che sono visualizzati dinamicamente sopra la mappa. Tutto in 2D. Secondo voi quale programma calza meglio a questo scopo?
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 21:56   #86
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
ciao vorrei imparare a realizzare grafica 2d e (specialmente) 3d per videogiochi ,solo che non so da dove cominciare . Vorrei imparare bene le basi.
ho trovato online questo libro , ma sembra un malloppo :
http://www.amazon.com/Computer-Graph.../dp/0321399528

voi da dove avete cominciato?
quali libri sono buoni per imparare i fondamenti della computer grafica?

ci sono corsi online gratuiti buoni?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v