Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2020, 18:47   #124141
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Ma scusate ragazzi... sul discorso vectoring io faccio un esempio sul DTT.
Ci sarà il passaggio al T2 giusto....... e nel mezzo, per chi ha una smart tv, c'è stato un passaggio di quasi tutte le app smart al sistema HbbTV.

Anche quando ci fu il passaggio al digitale prima o poi se avevi uno di quei tubi catadoci in casa o montavi un decoder o buttavi e passavi al nuovo standard.

Bè magari l'esempio non è pienamente adatto ma rende l'idea...... cioè alla fine sempre di grana da sborsare si parla...
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 19:31   #124142
Badmane
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 14
Ciao ragazzi,scusate ma quanto tempo ci vuole per disdire una linea?
perchè in pratica il 4 mi trasferisco quindi dovrei disdire la linea attuale e rifare una nuova attivazione nella nuova casa.
Secondo voi come è meglio muoversi?
grazie a tutti
Badmane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 23:20   #124143
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Badmane Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,scusate ma quanto tempo ci vuole per disdire una linea?
perchè in pratica il 4 mi trasferisco quindi dovrei disdire la linea attuale e rifare una nuova attivazione nella nuova casa.
Secondo voi come è meglio muoversi?
grazie a tutti
mmmm... sai che non so se il thread adatto per un richiesta del genere ?
Va bè che è molto generico come thread... dipende dall'operatore perchè ne qualcuno di mia conoscenza con fastweb in passato gli hanno fatto un bel pò di casino tant'è che anche li siamo dovuti ricorrere all'AGCOM.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 16:25   #124144
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
per quanto ne so io, i test non sono stati questo gran successo. nella maggiorparte delle onu dove e' stato attivato il vect qua nel torinese e' stato successivamente disattivato per via di incompatibilita' con determinati chipset/driver di router business sia olo che non. Ero rimasto mesi fa che se ne stavano occupando i vari vendor di trovare una soluzione a queste incompatiblita' ma poi non ne ho piu saputo nulla, fatto sta che dove e' stato attivato e poi disattivato successivamente per problematiche, e' tuttora disattivato. io non mi illuderei su una attivazione massiva del vect su scala nazionale anche se lo spererei proprio
Just an illusion
Morirò con la fttc a 200 che va a 84 Mbps.
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 18:31   #124145
Giazzu0876
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Just an illusion
Morirò con la fttc a 200 che va a 84 Mbps.
Beato tu che vai a 84! Io mi dovrò tenere i miei belli 53
Giazzu0876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 08:01   #124146
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Just an illusion
Morirò con la fttc a 200 che va a 84 Mbps.
non demordere:
dopo i lavori di questa estate nella mia località, hanno finalmente aperto la vendibilità


peccato che tra quelli disponibili, non ci sia ancora il mio civico, e che come al solito, si possa attivare solo TIM (o con chi c'è sotto TIM, vedi Tiscali) e non Fastweb (che rimanda tutti alla FTTC in vula), pur risultando tra i 2 partner presenti.

Ultima modifica di strassada : 28-10-2020 alle 08:08.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 09:27   #124147
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Ieri sera alle 23 e passa il modem fritzbox 7590 ha perso la connessione per poi connettersi di nuovo dopo 1 minuto, ho perso circa 22 mega in download e 7 in upload, l'INP e passato da 56 a 95, e possibile che si tratti di diafonia?
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 09:34   #124148
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Se non è stato un disturbo temporaneo dovuto a qualche interferenza è probabile che sia diafonia. Servirebbe vedere i grafici QLN prima e dopo.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 09:50   #124149
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
Se non è stato un disturbo temporaneo dovuto a qualche interferenza è probabile che sia diafonia. Servirebbe vedere i grafici QLN prima e dopo.
Purtroppo non ho quei grafici QLN, ho provato a fare un riavvio e non cambia nulla...adesso l'INP e salito a 102.3, l'snr e a 9 in dw e 11in up, ho comunque 205600 di ottenibile quindi per adesso non ho perso tanto di velocita effettiva pero mi sembra stranno che alle 23 sia successo sta cosa, se fosse per causa di una nuova attivazione non dovrebbe avvenire durante il giorno?
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 10:00   #124150
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Purtroppo non ho quei grafici QLN, ho provato a fare un riavvio e non cambia nulla...adesso l'INP e salito a 102.3, l'snr e a 9 in dw e 11in up, ho comunque 205600 di ottenibile quindi per adesso non ho perso tanto di velocita effettiva pero mi sembra stranno che alle 23 sia successo sta cosa, se fosse per causa di una nuova attivazione non dovrebbe avvenire durante il giorno?
In effetti l'ora farebbe propendere più per un disturbo improvviso. Hai controllato le impostazioni di linea nel fritz (quei db di SNR sono un po' anomali)? Metti cmq i grafici e vediamo che tipo di rumori hai sulla linea attualmente.

Ultima modifica di giberger : 28-10-2020 alle 10:12.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 10:40   #124151
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
ti hanno caricato un nuovo profilo, avranno programmato per quell'ora l'invio alla tua porta.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 10:40   #124152
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
In effetti l'ora farebbe propendere più per un disturbo improvviso. Hai controllato le impostazioni di linea nel fritz (quei db di SNR sono un po' anomali)? Metti cmq i grafici e vediamo che tipo di rumori hai sulla linea attualmente.

[IMG]http://[/IMG]
[IMG]http://[/IMG]
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 10:46   #124153
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
[IMG]http://[/IMG]
[IMG]http://[/IMG]
dovresti generare i grafici HLOG e QLN (cerca in rete la procedura per farlo con il fritz). Mai sofferto di disconnessioni prima o molti errori segnalati dal modem?
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 10:58   #124154
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
dovresti generare i grafici HLOG e QLN (cerca in rete la procedura per farlo con il fritz). Mai sofferto di disconnessioni prima o molti errori segnalati dal modem?
[IMG][/IMG]

Solo quando piove tantissimo ho qualche errore ES e CRC comunque poca roba, invece di errori DTU ne ho sempre...Ieri sera non ha nemmeno piovuto,e non ho mai sofferto di disconnessioni
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 11:07   #124155
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
[IMG][/IMG]

Solo quando piove tantissimo ho qualche errore ES e CRC comunque poca roba, invece di errori DTU ne ho sempre...Ieri sera non ha nemmeno piovuto,e non ho mai sofferto di disconnessioni
In generale hai una buona linea, con diafonia medio/alta fino ai 17 Mhz e medio/bassa fino ai 35 Mhz (qualche disturbante con profilo 17a, qualcuno in 30a e probabilmente nessuno in 35b). Sei in decade diretta e l'hlog ha un andamento non proprio lineare nella parte alta dello spettro. Potrebbe essere sintomo di qualche problemino della coppia che magari genera qualche errore di troppo (di cui tu magari non ti accorgi nel momento specifico ma che hanno fatto si che tia sia stato assegnato un profilo un po' più conservativo, come ha giustamente indicato l'utente strassada). Monitora bene le prestazioni e soprattutto gli errori CRC e SES.

Ultima modifica di giberger : 28-10-2020 alle 11:24.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 11:21   #124156
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
In generale hai una buona linea, con diafonia medio/alta fino ai 17 Mhz e medio/bassa fino ai 35 Mhz (qualche disturbante con profilo 17a, qualcuno in 30a e probabilmente nessuno in 35b). Sei in decade diretta e l'hlog ha un andamento non proprio lineare nella parte alta dello spettro. Potrebbe essere sintomo di qualche problemino della coppia che magari genera qualche errore di troppo (di cui tu magari non ti accorgi nel momento specifico ma che hanno fatto si che tia sia stato assegnato un profilo un po' più conservativo, come ha giustamente indicato l'utente strassada). Monitora bene le prestazioni e soprattutto gli errori CRC e SES.
Grazie della tua analisi, comunque mi sembra molto strano, la linea e sempre andata bene a velocita piena e apparte a qualche errore DTU che ho ancora adesso non ho mai avuto problemi, anche quando diluvia ho qualche errore ES e CRC ma pochi per la verita e la linea non cade mai...Se chiamo l'assistenza riesco a farmi rimettere il profilo che avevo prima?
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 12:00   #124157
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Grazie della tua analisi, comunque mi sembra molto strano, la linea e sempre andata bene a velocita piena e apparte a qualche errore DTU che ho ancora adesso non ho mai avuto problemi, anche quando diluvia ho qualche errore ES e CRC ma pochi per la verita e la linea non cade mai...Se chiamo l'assistenza riesco a farmi rimettere il profilo che avevo prima?
Prima di fare qualsiasi cosa ti consiglierei di controllare bene anche il tuo impianto domestico (l'impianto è correttamente sezionato?). Una volta fatto ciò e appurato che è tutto a posto terrei le cose come sono ora per un po' di tempo e nel mentre terrei costantemente sotto controllo le cose che ti dicevo (errori e/o disconnessioni) e poi, nel caso in cui gli errori fossero veramente molto pochi e molto diluiti nel tempo, si potrebbe pensare di richiedere il profilo standard a 6db di margine per recuperare quei pochi mega persi. I profili a 9db sono REIN e pertanto vi è qualche tipo di impulso disturbante che si ripete nel tempo (che magari è comparso da poco tempo sulla tua coppia).
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 12:02   #124158
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
In generale hai una buona linea, con diafonia medio/alta fino ai 17 Mhz e medio/bassa fino ai 35 Mhz (qualche disturbante con profilo 17a, qualcuno in 30a e probabilmente nessuno in 35b). Sei in decade diretta e l'hlog ha un andamento non proprio lineare nella parte alta dello spettro. Potrebbe essere sintomo di qualche problemino della coppia che magari genera qualche errore di troppo (di cui tu magari non ti accorgi nel momento specifico ma che hanno fatto si che tia sia stato assegnato un profilo un po' più conservativo, come ha giustamente indicato l'utente strassada). Monitora bene le prestazioni e soprattutto gli errori CRC e SES.
Il 30a non si usa in Italia. Solo 8b, 17a e 35b.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 12:02   #124159
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da giberger Guarda i messaggi
In generale hai una buona linea, con diafonia medio/alta fino ai 17 Mhz e medio/bassa fino ai 35 Mhz (qualche disturbante con profilo 17a, qualcuno in 30a e probabilmente nessuno in 35b). Sei in decade diretta e l'hlog ha un andamento non proprio lineare nella parte alta dello spettro.
Non esistono utenti in 30a in Italia, sono dei 35b per forza.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 14:08   #124160
filo.m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
sulla chiostrina che hai postato io vedo il marchio Telecom Italia, fondata il 27 luglio 1994. quindi penso sarà almeno del 1994, o anni seguenti
Buongiorno
recupero questo mio vecchio post sia per aggoirnarvi, anche se penso che non interesserà a nessuno, sia per chi si potrebbe trovare nella mia stessa situazione.

Oggi alle 13 la connessione è saltata, chiamo il 187 mi confermano che effettivamente c'è un guasto e che aprono la segnalazione.

Dopo 2 ore circa ritorna la connessione e con mia immensa sorpresa ho valori che prima me li sognavo!





Prima in up a malapena raggiungevo i 6

Questo per dire che qulche problema sulla linea effetivamente c'era.

Ciao
Filippo
__________________
Stai cercando una ricetta? Gurada il Blog di Zia Ivana
filo.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v