Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2018, 20:21   #114101
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da archiunix Guarda i messaggi
Quando passai da Tuttofibra a Smart Fibra mi arrivarono solo singolo lettere di attivazione delle varie opzioni, nulla di piu'.
Comunque spero che non facciano pasticci con la domiciliazione, visto che a seguito della mia segnalazione sotto riportata ora nell'area riservata risulta in lavorazione un "Reclamo Interrotta Domiciliazione Bancaria".

Ecco la frase incriminata e flaggata
Il Richiedente ha dichiarato:
di non volersi avvalere del servizio di domiciliazione delle fatture e di impegnarsi a versare, a titolo di Anticipo Conversazioni, l’importo di 10€ (fuori campo Iva), che verrà restituito, salvo conguaglio, al termine del rapporto contrattuale. In caso di futura adesione, tale importo gli verrà restituito.
Io non ho fatto nulla, perchè ho visto sulla App MyTIM Fisso che la domiciliazione bancaria era rimasta attiva. Speriamo che ora non ti facciano casini...
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 21:49   #114102
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da *VAIO* Guarda i messaggi
Io non ho fatto nulla, perchè ho visto sulla App MyTIM Fisso che la domiciliazione bancaria era rimasta attiva. Speriamo che ora non ti facciano casini...
Idem, ho ricevuto anche io quella lettera di benvenuto ma non ho fatto nulla.
Stamattina la richiesta è passata nello stato evaso e nel MyTim risulta tutto a posto.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 21:52   #114103
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Quote:
Originariamente inviato da Naess Guarda i messaggi
Chiamo il 187 che fa uscire un tecnico il quale non fa nient'altro che chiamare e reimpostare il profilo a 6db.
Non è che smanetti un po' troppo con il modem, ovvero lo spegni/riavvii troppo spesso? Il profilo a 12 dB viene spesso messo anche a causa di presunte o reali disconnessioni.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 23:56   #114104
Naess
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non è che smanetti un po' troppo con il modem, ovvero lo spegni/riavvii troppo spesso? Il profilo a 12 dB viene spesso messo anche a causa di presunte o reali disconnessioni.
Grazie per la risposta.
In questo ultimo anno circa 3, 4 volte a settimana. Gli anni scorsi anche 4 volte al giorno ma non mi cambiavano il profilo ogni mese, problematica che è iniziata a maggio di quest'anno.
Naess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 01:30   #114105
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Volevo ringraziare l'OP per l'interessantissimo e intensissimo primo post con tutte le FAQ, che ho dovuto leggere per un probabile passaggio a Tim Connect 100M/20M. Mi interessava capire il funzionamento della fonia su FTTC, visto che ho da poco acquistato un cordless Panasonic. Quindi, in pratica, dovrò collegarlo alla porta dedicata al telefono che è sul retro del router che mi daranno in dotazione.
Le mie domande sono queste, però, giusto per capire meglio il tutto ed eliminare questo ultimo elemento di confusione:
1) volendo posso evitare di usare il loro router e tenere comunque il mio Netgear D7000 collegato alla nuova vdsl 100mega? (visto che supporta vdsl fino a profilo 35b, correggetemi se sbaglio, firmware aggiornato all'ultima versione; se non lo è, ritiro la domanda successiva ed userò, eventualmente, il loro router e, magari, il mio d7000 in cascata come solo router per la rete interna);
2) ora, in questo caso, come posso collegare tradizionalmente il telefono analogico?
3) da quello che ho capito, non posso, giusto? Potrei farlo collegando il telefono analogico ad un gateway ata e, configurato con dati voip tim, collegare quest'ultimo al d7000 via ethernet?
Scusatemi, sicuramente è stato spiegato, ma voglio esserne sicuro al 100%, perché si parlava di sezionamenti e ribaltamenti e, sinceramente, mi sono un po' perso Grazie anticipatamente.
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 02:14   #114106
LordSilver
Senior Member
 
L'Avatar di LordSilver
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
Ragazzi, due domande: al momento pago 47,52€ al mese con TIM solo per la TIM Smart Fibra (ho finito di pagare tutti i surplus dei primi 2 anni ), che a breve diventeranno 49,42€ a causa della rimodulazione di novembre (). Quello che volevo sapere è: se passassi a TIM Connect XDSL Limited Edition, quanto pagherei al mese? Esistono realmente contratti fatti su misura e più vantaggiosi per vecchi clienti che gli operatori propongono solo per telefono?

In secondo luogo, cosa è successo con i soldi che i vari operatori devono restituire entro il 31 dicembre 2018 per tutto quello che hanno indebitamente incassato a partire dal 23 luglio 2017 grazie alla truffa dei 28 giorni? Io ancora non ho visto niente.
LordSilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 06:19   #114107
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
Ragazzi, due domande: al momento pago 47,52€ al mese con TIM solo per la TIM Smart Fibra (ho finito di pagare tutti i surplus dei primi 2 anni ), che a breve diventeranno 49,42€ a causa della rimodulazione di novembre (). Quello che volevo sapere è: se passassi a TIM Connect XDSL Limited Edition, quanto pagherei al mese? Esistono realmente contratti fatti su misura e più vantaggiosi per vecchi clienti che gli operatori propongono solo per telefono?

In secondo luogo, cosa è successo con i soldi che i vari operatori devono restituire entro il 31 dicembre 2018 per tutto quello che hanno indebitamente incassato a partire dal 23 luglio 2017 grazie alla truffa dei 28 giorni? Io ancora non ho visto niente.
prova a simulare sul sito l'acquisto, dopo i dati di login, nascita, numero di telefono, e numero alternativo, cellulare, vedrai il riepilogo, attento se invece della 100/20 vedi 30/3...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 06:29   #114108
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Naess Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
In questo ultimo anno circa 3, 4 volte a settimana. Gli anni scorsi anche 4 volte al giorno ma non mi cambiavano il profilo ogni mese, problematica che è iniziata a maggio di quest'anno.
le routine che gestiscono la riqualificazione in effetti sono massivamente operative da qualche mese, però boh vai te a sapere
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 06:52   #114109
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
le routine che gestiscono la riqualificazione in effetti sono massivamente operative da qualche mese, però boh vai te a sapere
Riqualifiche anche su FTTC come per ADSL?
Non sapevo...
Quindi si può chiamare TIM e chiedere riqualifica?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 07:08   #114110
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
la chiamo io riqualifica per semplicità, ed è comunque una riqualifica al ribasso, è un meccanismo che in base al monitoraggio dei dati di linea imposta in automatico profili più robusti e conservativi su linee che risultano instabili...che io sappia dovrebbe distinguere spegnimenti o riavvii del router lato utente da per esempio cadute di portante dovute a rapida variazione del margine...però scanso equivoci io non smanetterei troppo sulla linea
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 07:30   #114111
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
...però scanso equivoci io non smanetterei troppo sulla linea
Ottimo consiglio!


Vediamo se qualcuno che ha di questi problemi lo segue


Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Volevo ringraziare l'OP per l'interessantissimo e intensissimo primo post con tutte le FAQ, che ho dovuto leggere per un probabile passaggio a Tim Connect 100M/20M.
L'OP ringrazia a nome di tutti coloro che hanno collaborato.

1) Il Netgear D7000 non supporta 35b (fino a 200M); per altre configurazioni credo esista il thread specifico del modem.
Certamente un modemrouter può essere messo in cascata (rispetto al modem fornito da Tim) e sfruttarne solo la parte routing/wifi (ad esempio se ritieni che il Netgear abbia funzionalità in tal senso da recuperare che il modem Tim non offre);

2) Il telefono analogico lo collegherai al modem Tim ad una delle due porte RJ11 predisposte per la fonia.
Puoi anche usare un analogica fisso e sull'altra porta collegare una base cordless con tutti i terminali che quella base supporta sparsi per casa, oppure un fax. L'adattamento dell'impianto telefonico per la VDSL/ VoIP è spiegato in una delle FAQ ("Cosa significa passare...analogica.. VoIP") con un esempio QUI. L'ideale è non avere un impianto ma cablaggio diretto al modem senza ulteriori proseguimenti verso altre prese.

3) Certamente il D7000 che supporta fino al 17a (profilo fino 100M) può essere abbinato ad un Ata VoiP conoscendo le credenziali necessarie (vedi apposita procedura di estrazione) alla sua configurazione. Una delle FAQ tratta proprio alcune varianti di Ata VoIP.

Ultima modifica di giovanni69 : 26-10-2018 alle 08:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 08:40   #114112
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Ok Google, parla con Tim

Risolto il problema dei call center che non rispondono!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 10:12   #114113
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, ho visto che da Amazon o Ebay è possibile acquistare il modem Tim Hub, sai se è uguale a quello fornito da Tim, oppure è un clone? Oppure sono Tim Hub usati?
Al prezzo di 30-40€, ne vale la pena o con Adsl a 30-40€ ci sono modem migliori?

Visto che al momento lo utilizzerò con linea Adsl Tim, se la Tim si accorgesse che utilizzo tale modem senza averlo acquistato da loro posso farmi storie?
Se lo si utilizza con linea Fttc in sostituzione del Sercomm o Technicolor, è necessario modificare dei parametri (Voip, ecc..)?
Ho letto che è possibile modificare il firmware del Tim Hub con uno non originale, utilizzando un firmware non originale che cosa si può impostare?
A quel prezzo ne trovi di migliori! Basta fare una ricerca su Google delle varie recensioni. Prenditi un pò di tempo e guardaci. Mi raccomando prendilo compatibile con VDSL2, ADSL2 / 2 +, servizi ADSL, fibra e cavo.
Guarda anche sugli altri forum di HWUPGRADE che parlando di network hardware.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 10:21   #114114
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da Azzi Guarda i messaggi
A quel prezzo ne trovi di migliori! Basta fare una ricerca su Google delle varie recensioni. Prenditi un pò di tempo e guardaci. Mi raccomando prendilo compatibile con VDSL2, ADSL2 / 2 +, servizi ADSL, fibra e cavo.
Guarda anche sugli altri forum di HWUPGRADE che parlando di network hardware.
Buongiorno. A mio sucero posso far prendere un Tim hb usato pure? Perchè non può permettersi un Fritzbox! 7590 che è compatibile con la tim Smart Vdsl 100/20. Non so se conviene rischiare con altre marche che non so se sono totalmente compatibili. Il 7950 so che funziona, ma come scritto non può permetterselo. Per questo avevo pensato di andare sul sicuro con un Tim Hub nero/grigio. Il router lo sta pagando a noleggio. Se lo restituisce risparmia 3,90 € alò mese. Che ne dite, si può fare?
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 10:29   #114115
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Grazie mille, giovanni69.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Puoi anche usare un analogica fisso e sull'altra porta collegare una base cordless con tutti i terminali che quella base supporta sparsi per casa
Non ho capito questo passaggio, scusami. Cosa intendi per "usare un analogica fisso"? Fai conto che io ho solo una presa tripolare e un solo telefono. Alla tripolare è collegaro il filtro che poi splitta a modem via rj11 e telefono via tripolare.
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 10:32   #114116
Azzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Buongiorno. A mio sucero posso far prendere un Tim hb usato pure? Perchè non può permettersi un Fritzbox! 7590 che è compatibile con la tim Smart Vdsl 100/20. Non so se conviene rischiare con altre marche che non so se sono totalmente compatibili. Il 7950 so che funziona, ma come scritto non può permetterselo. Per questo avevo pensato di andare sul sicuro con un Tim Hub nero/grigio. Il router lo sta pagando a noleggio. Se lo restituisce risparmia 3,90 € alò mese. Che ne dite, si può fare?
Ciao, rinnovo il mio consiglio. Basta prendersi 10 minuti e guardare le recensioni su internet anche qui ne parlano. Io non comprerei mai un router marcato TIM WIND etc.
Non sei obbligato a prendere Fritzbox. Prima mi informerei se posso rinunciare al modem a noleggio (meglio essere sicuri al 200%), poi cerco. Il black friday è a fine novembre, magari qualcosa trovi.

Il router che sceglierai deve essere compatibile VDSL2, ADSL2 / 2 +, servizi ADSL, fibra e cavo.
Però queste informazioni devono essere trattate in altri topic perchè qui sei OT.
Azzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:04   #114117
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da LordSilver Guarda i messaggi
Ragazzi, due domande: al momento pago 47,52€ al mese con TIM solo per la TIM Smart Fibra (ho finito di pagare tutti i surplus dei primi 2 anni ), che a breve diventeranno 49,42€ a causa della rimodulazione di novembre (). Quello che volevo sapere è: se passassi a TIM Connect XDSL Limited Edition, quanto pagherei al mese? Esistono realmente contratti fatti su misura e più vantaggiosi per vecchi clienti che gli operatori propongono solo per telefono?
da gia' cliente non puoi attivare la limited edition, devi andare sulla gold, in prima pagina trovi info

@Azzi
sono un po' fuori dal mercato dei m/r ma non mi sembra si trovi qualcosa che costi meno del tim hub con supporto al profilo 35b, io lo consiglierei
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:04   #114118
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
mi sento anche io di consigliare il tim hub, sbloccato diventa un prodotto tutto sommato decente ad un prezzo non esagerato
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:44   #114119
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
mi sento anche io di consigliare il tim hub, sbloccato diventa un prodotto tutto sommato decente ad un prezzo non esagerato
Bisogna sbloccarlo? Non funziona automaticamente allinandosi con la linea di ognuno? Come si fa a sbloccarlo?
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 11:46   #114120
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
certo funziona anche senza sblocco, ma con lo sblocco diventa un prodotto più completo che a quel punto può un minimo competere con prodotti di terze parti col vantaggio del prezzo
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v