Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2011, 18:23   #3021
Trape
Senior Member
 
L'Avatar di Trape
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: la città dellle tre T
Messaggi: 357
Ciao a tutti, è da tanto che non tornavo su hwupgrade, ma è sempre bello!

Sono in cerca di informazioni. Per Natale, mi piacerebbe regalarmi un pc da usare come mediacenter da salotto.
L'idea è di avere un pc di piccole dimensioni da attaccare al televisore da 42 pollici che ho in casa.

Il pc in questione dovrebbe rispondere alle seguenti caratteristiche:
- leggere qualunque formato video, sopratutto .avi e .mkv
- avere un lettore cd/dvd/Blu ray
- possibilmente leggere anche audio, quasi esclusivamente .mp3
- avere wi-fi
- possibilità di navigazione con telecomando
- eventualmente poter leggere da periferiche usb esterne come HD esterni.
- avere un s.o. leggero e veloce, che ci metta poco ad avviarsi a far partire il tutto. In questo caso ho sentito parlare bene di XBMC e Mediaportal. Ma nel dettaglio non so se uno dei due è meglio. (la funzione che ti scarica le copertine dei film in mkv/avi che hai sull'HD è un must, è troppo bella!)

Non mi interessa registrare programmi o fare rip. Non mi interessa usarlo come muletto. Potrebbe essere utile poter navigare in internet. Non devo lavorarci o altre cose.

Ora la domanda è:
- che cosa mi serve?
- ci sono soluzioni già pronte che si possono usare o dalle quali partire?

IL mio budget sarebbe sui 300 euro. E preferirei non sforarli.
Chiedo il vostor aiuto e la vostra conoscenza, perchè sono rimasto un po' indietro con le uscite, io sono rimasto a ION 2 ma non so se è una piattaforma adatta e so ben poco sui blu ray.

Insomma, sono un ignorante.

Grazie già da ora!
__________________
Il mio Blog - Presente su COMICUS - La mia libreria: fumetti e libri che ho letto
Trape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 18:55   #3022
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Uhm secondo me le tue esigenze vengono soddisfatte in modo completo da una scheda madre mITX con piattaforma APU AMD con cpu E-350

E' una CPU dual core a 1.6 Ghz abbastanza prestante se confrontata agli Intel Atom e con un'ottima VGA integrata...
il tutto in un TDP di 18 Watt
Ti basta guardare i link nel reply subito prima del tuo che avevo quotato per avere l'esempio di 3 soluzioni con tale piattaforma.

Poi ci metti 4GB DDR3 che costano pochissimo, un HDD a basso consumo e di elevata capienza (sperando che il prezzo dei dischi torni prima di Natale a livelli umani)

Il nodo cruciale a mio avviso è il case:

-piccole (mITX) dimensioni con telecomando integrato io non ne conosco, però io sono veramente innamorato del Lian-Li PC-Q09FB - Black ma hai veramente l'imbarazzo della scelta. Ce ne sono per tutti i gusti...
Da affiancare con un telecomando per mediacenter con ricevitore USB esterno da mettere dove vuoi.

Poi per poter navigare la miglior cosa è una tastiera compatta wireless/bluetooth con touchpad o con (pallina non mi ricordo il nome).
Io mi sono preso la Logitech K400 (ho scritto una minirecensione 5/6 reply prima)...

Anche qui ce ne sono di tutti i gusti come i cazzotti...da 25€ alcune trust, itek a salire fino a 150 della Logitech DiNovo Mini.

XBCM è un bel software mai usato personalmente ma lo usa un mio amico, molto leggero e facilmente configurabile con funzioni che altri non hanno o che gestiscono peggio. L'unica grossa sua pecca è il modulo TV che è un po' rognoso e non stabile...

Motivo per cui io non lo uso in quando io lo devo usare anche come registratore DVB-T e DVB-S in futuro
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 18:56   #3023
docdom81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 321
infatti è quello che devo fare pure io, inaftti sono indeciso tra una di quelle tre schede madri che ho elencato sopra. Una di queste fa potrebbe fare anche al caso tuo.
docdom81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 19:21   #3024
Trape
Senior Member
 
L'Avatar di Trape
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: la città dellle tre T
Messaggi: 357
Innanzitutto grazie per le risposte.

Io non ho necessita di registrare, e nemmeno di guardare la televisione. Mi serve per le funzioni di riproduzione dei film che avrei su Har Disk, dvd, BD.

Abbastanza prestante significa che sono soluzioni migliori degli Atom con Ion?

E con i blu ray come si comportano?

Una cosa che ho notato è che le schede madri che linki hanno tutte il un dissipatore con ventola... non c'è il rischio che col tempo faccia rumore?
__________________
Il mio Blog - Presente su COMICUS - La mia libreria: fumetti e libri che ho letto
Trape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 20:02   #3025
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
se cerchi su internet trovi tutte le recensioni che vuoi con la piattaforma analizzata e vivisezionata in tutti gli aspetti.

Comunque tutti ne parlano bene...poi certo mentre guardi un filmato in fullhd e ti metti a fare scandisk + antivirus + emule + servizi vari + encoding ...naturalmente non regge

Comunque la piattaforma E350 è generalmente superiore alla controparte Atom+ION2

Ecco alcune recensioni interessanti che credo ti risolveranno tutti i tuoi dubbi.
http://www.tomshardware.com/reviews/...2,2905-19.html

http://www.xtremehardware.it/recensi...-201103074856/

http://www.guru3d.com/article/amd-br...0-apu-review/1

Cmq per il discorso dissipatori, quelle elencate sopra precedentemente dall'altro utente sono tutte soluzioni economiche, tipo la asrock è minimale con dissipatorino e ventolina...ci puoi mettere un'altro dissipatore migliore successivamente oppure se vuoi spendere più soldi ci sono altre soluzioni come queste Asus:
http://www.asus.com/Motherboards/AMD..._Board/E35M1I/
http://www.asus.com/Motherboards/AMD...E35M1I_DELUXE/
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 20:22   #3026
Trape
Senior Member
 
L'Avatar di Trape
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: la città dellle tre T
Messaggi: 357
Ti ringrazio Dark,
ho letto qualche pagina indietro. Ho sentito parlare di E-450 come successore dell'e350. Dici che vado troppo su di prezzo?

Inoltre, per velocizzare il boot di XBMC o Mediaportal (nessuno li usa?) converrebbe prendere una SSD?

Mi piacerebbe che il sistema si accendesse abbastanza velocemente...
__________________
Il mio Blog - Presente su COMICUS - La mia libreria: fumetti e libri che ho letto
Trape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 20:58   #3027
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
l'E450 è sicuramente meglio...
dovrebbe avere 200 Mhz in più sulla CPU con il turbo boost e qualche altro mhz in più sulla componente GPU..

Però a parte su qualche buon netbook non l'ho visto da altre parti...
la ASUS forse è la prima che ha commercializzato qualcosa ma in questi giorni che mi sono documentato e comprato i componenti per un'HTPC non ho trovato niente sul mercato.

Per il resto questione SSD io la penso così...lo compro quando avranno un costo di 0.40€/GB...
Sicuramente sono molto più veloci degli hdd normali, ma sono poco capienti e io voglio fare tutto con un disco solo.
E te hai detto 300€ di budget.

masterizzatore blueray costa sui 70€
metti 100€ di main+cpu integrata
70€ di case con ali integrato (se non oltre)
non è che rimangono tanti soldi :P

Per la velocità di avvio direi di usare le modalità sospensione o ibernazione e si riavvia il sistema in pochissimi secondi.

E passerei agli SSD solo quando saranno sicuramente convenienti.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 21:08   #3028
Trape
Senior Member
 
L'Avatar di Trape
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: la città dellle tre T
Messaggi: 357
Non so, ma il blu ray non lo userei come masterizzatore, ma come lettore solamente. Non so se mi fa risparmiare qualcosa.

Ma le mobo linkate sopra sono con cpu integrata?

Inoltre credo sarebbe interessante un discorso di alimentazione tipo quella dei netbook, dove l'alimentatore è esterno. E anche qui senza ventolina. Fanless al 100%.

Dark, ma tu che sistema operativo usi? l'ibernazione immagino richieda che il sistema si sempre acceso, o cmq con corrente che circola. Io la ciabatta della tele la spengo ogni sera, per cui meglio un minimo reattivo... Però si può valutare. Non ho idea XBMC o Mediaportal quanto ci mettano a fare boot
__________________
Il mio Blog - Presente su COMICUS - La mia libreria: fumetti e libri che ho letto
Trape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 10:17   #3029
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
l'E450 è sicuramente meglio...
dovrebbe avere 200 Mhz in più sulla CPU con il turbo boost e qualche altro mhz in più sulla componente GPU..

Però a parte su qualche buon netbook non l'ho visto da altre parti...
la ASUS forse è la prima che ha commercializzato qualcosa ma in questi giorni che mi sono documentato e comprato i componenti per un'HTPC non ho trovato niente sul mercato.

Per il resto questione SSD io la penso così...lo compro quando avranno un costo di 0.40€/GB...
Sicuramente sono molto più veloci degli hdd normali, ma sono poco capienti e io voglio fare tutto con un disco solo.
E te hai detto 300€ di budget.

masterizzatore blueray costa sui 70€
metti 100€ di main+cpu integrata
70€ di case con ali integrato (se non oltre)
non è che rimangono tanti soldi :P

Per la velocità di avvio direi di usare le modalità sospensione o ibernazione e si riavvia il sistema in pochissimi secondi.

E passerei agli SSD solo quando saranno sicuramente convenienti.
http://www.asus.com/Motherboards/AMD...rd/E45M1M_PRO/
scheda madre amd e450 in produzione, anche se magari costicchia, soprattutto la versione miniitx.
se vuoi qualcosa di più performante valuta llano, anche i dual core, che costano poco, sono abbastanza potenti da fare qualcosa di più della piattaforma hudson.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:21   #3030
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Trape Guarda i messaggi
Non so, ma il blu ray non lo userei come masterizzatore, ma come lettore solamente. Non so se mi fa risparmiare qualcosa.

Ma le mobo linkate sopra sono con cpu integrata?

Inoltre credo sarebbe interessante un discorso di alimentazione tipo quella dei netbook, dove l'alimentatore è esterno. E anche qui senza ventolina. Fanless al 100%.

Dark, ma tu che sistema operativo usi? l'ibernazione immagino richieda che il sistema si sempre acceso, o cmq con corrente che circola. Io la ciabatta della tele la spengo ogni sera, per cui meglio un minimo reattivo... Però si può valutare. Non ho idea XBMC o Mediaportal quanto ci mettano a fare boot
Visti i costi tra lettore blueray e masterizzatore io punterei sul secondo..tanto poi quando non ce l'hai lo vorresti

Le mobo linkate sopra sono tutte con cpu AMD E350 integrata...come le corrispettive Intel con Atom

Per il discorso alimentatore hai svariate soluzioni come preferisci, in commercio le main più economiche hanno connettore per alimentatori ATX e tanti case mITX hanno alimentatori integrati di piccole dimensioni con potenze da 80 a 150Watt che in genere bastano ed avanzano.

Per il resto MediaPortal, XBCM, Power Cinema o Windows Media Center sono tutti software che si avviano dopo che hai avviato il sistema operativo...
Quindi sotto o hai una distribuzione linux o windows coadiuvati da un software MCE che lo puoi avviare come se fosse il SO...ma certamente non lo sostituisce.

Per il discorso sospensione/ibernazione...la prima lascia il pc in standby e tiene le ram alimentate per ripristinare la sessione precedente in modo velocissimo...la seconda lo salva sull'HDD ma puoi togliere l'alimentazione...quindi più lenta della prima ma sicuramente sempre più veloce di un normale avvio del SO.

Una soluzione molto carina e funzionale per te che vuoi usare XBCM...è OpenelecTV che è una distribuzione Linux dedicata agli htpc con xbcm integrata dal peso di 120MB.
Con una reattività e leggerezza che qualsiasi altro sistema operativo si sogna.
(io non ci ho mai messo le mani ma se cerchi su google, youtube vedi delle cose mooolto interessanti, soprattutto se vuoi fare solo un'uso multimediale del sistema.)

Poi l'SSD aiuta moltissimo...ma secondo me costano sempre troppo ed al momento il gioco non vale la candela.
Nel senso il ripristino dalla sospensione essendo già caricata la ram credo sia di poco..
nel ripristino dall'ibernazione sicuramente sposta la velocità di riavvio in modo più prossimo alla sospensione

per l'avvio del SO si hanno sicuramente guadagni migliori.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 13:43   #3031
docdom81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Visti i costi tra lettore blueray e masterizzatore io punterei sul secondo..tanto poi quando non ce l'hai lo vorresti

Le mobo linkate sopra sono tutte con cpu AMD E350 integrata...come le corrispettive Intel con Atom

Per il discorso alimentatore hai svariate soluzioni come preferisci, in commercio le main più economiche hanno connettore per alimentatori ATX e tanti case mITX hanno alimentatori integrati di piccole dimensioni con potenze da 80 a 150Watt che in genere bastano ed avanzano.

Per il resto MediaPortal, XBCM, Power Cinema o Windows Media Center sono tutti software che si avviano dopo che hai avviato il sistema operativo...
Quindi sotto o hai una distribuzione linux o windows coadiuvati da un software MCE che lo puoi avviare come se fosse il SO...ma certamente non lo sostituisce.

Per il discorso sospensione/ibernazione...la prima lascia il pc in standby e tiene le ram alimentate per ripristinare la sessione precedente in modo velocissimo...la seconda lo salva sull'HDD ma puoi togliere l'alimentazione...quindi più lenta della prima ma sicuramente sempre più veloce di un normale avvio del SO.

Una soluzione molto carina e funzionale per te che vuoi usare XBCM...è OpenelecTV che è una distribuzione Linux dedicata agli htpc con xbcm integrata dal peso di 120MB.
Con una reattività e leggerezza che qualsiasi altro sistema operativo si sogna.
(io non ci ho mai messo le mani ma se cerchi su google, youtube vedi delle cose mooolto interessanti, soprattutto se vuoi fare solo un'uso multimediale del sistema.)

Poi l'SSD aiuta moltissimo...ma secondo me costano sempre troppo ed al momento il gioco non vale la candela.
Nel senso il ripristino dalla sospensione essendo già caricata la ram credo sia di poco..
nel ripristino dall'ibernazione sicuramente sposta la velocità di riavvio in modo più prossimo alla sospensione

per l'avvio del SO si hanno sicuramente guadagni migliori.
Una domanda, è possibile installare openelec su una di queste schede madri con 2gb ram ed hd da 500gb?
prima di qcquistare la asrock avrei bisogno di sapere questa informazione poichè mi interessa installare xbmc openelec.
docdom81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 14:02   #3032
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io non l'ho mai usato ma l'ho visto in funzione...

è una distribuzione linux...se il kernel linux che usa supporta il tuo hardware non credo ci sia alcun problema.

Comunque in quel caso chiedi sul sito ufficiale perchè non lo so...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 14:40   #3033
sendokamata
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
ne approfitto e mi inserisco nella discussione, visto che ho anche io un sacco di dubbi sul MediaCenter da farmi....

Io vorrei farmi un MediaCenter, non un HTPC, ma un semplice mediacenter che mi servira' principalmente per : Vedere film in FULL HD (sia da file sia via streaming) e per navigare in Internet...oltre a vedere foto, ecc... per adesso niente editing video e niente Schede per Digitale terrestre o per satellite (ho gia' MySky HD)
Nel mediacenter installero' UBUNTU (o XUBUNTU) 64bit e XBCM, quindi mi server Hardware che supporti queste distro.

Il pc sara' in salotto, sotto il televisore, quindi l'ideale e' che: sia silenzioso, abbastanza bello come design e che sia possibile comandarlo tramite telecomando per le attivita' video; per la navigazione pensavo di prendermi la Tastiera Logitech Wireless Touch Keyboard K400 di cui parlavate sopra...
ho anche visto questo telecomando: D-LINK DSM-22 Boxee Remote che e' un telecomando con la tastiera incorporta, ma non so' quanto sia comodo..


Chiedendo un po' in giro ero arrivato a questo preventivo:

EK00017234 Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk € 51,00 € 51,00 0,00%
EK00020575 Scheda Madre Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 71,70 € 71,70 0,00%
EK00020755 CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 58,40 € 58,40 0,00%
EK00006778 RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,40 € 23,40 0,00%
EK00014195 Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W € 57,10 € 57,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 260,60

chiedevo dei consigli anche a voi, anche in merito alla discussione che facevate sulle buone prestazioni del Processore e450
Anche sul Case mi sarebbe piaciuto qualcosa di un po' piu' "stiloso"...

grazie

Ultima modifica di sendokamata : 23-11-2011 alle 14:42.
sendokamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 17:20   #3034
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da sendokamata Guarda i messaggi
ne approfitto e mi inserisco nella discussione, visto che ho anche io un sacco di dubbi sul MediaCenter da farmi....

Io vorrei farmi un MediaCenter, non un HTPC, ma un semplice mediacenter che mi servira' principalmente per : Vedere film in FULL HD (sia da file sia via streaming) e per navigare in Internet...oltre a vedere foto, ecc... per adesso niente editing video e niente Schede per Digitale terrestre o per satellite (ho gia' MySky HD)
Nel mediacenter installero' UBUNTU (o XUBUNTU) 64bit e XBCM, quindi mi server Hardware che supporti queste distro.

Il pc sara' in salotto, sotto il televisore, quindi l'ideale e' che: sia silenzioso, abbastanza bello come design e che sia possibile comandarlo tramite telecomando per le attivita' video; per la navigazione pensavo di prendermi la Tastiera Logitech Wireless Touch Keyboard K400 di cui parlavate sopra...
ho anche visto questo telecomando: D-LINK DSM-22 Boxee Remote che e' un telecomando con la tastiera incorporta, ma non so' quanto sia comodo..


Chiedendo un po' in giro ero arrivato a questo preventivo:

EK00017234 Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk € 51,00 € 51,00 0,00%
EK00020575 Scheda Madre Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 71,70 € 71,70 0,00%
EK00020755 CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 58,40 € 58,40 0,00%
EK00006778 RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,40 € 23,40 0,00%
EK00014195 Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX Nero con Alimentatore 200W € 57,10 € 57,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 260,60

chiedevo dei consigli anche a voi, anche in merito alla discussione che facevate sulle buone prestazioni del Processore e450
Anche sul Case mi sarebbe piaciuto qualcosa di un po' piu' "stiloso"...

grazie
e450 mini-itx costa 150€ da solo, la tua config resta più potente, anche se è meno stilosa perchè ha il dissipatore standard non passivo, però ha un prezzo moolto conveniente e fa le stesse cose .
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 17:22   #3035
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ragazzi se vi può interessare giusto ieri mi sono dilettato a fare due configurazioni da ek*y:



Attenzione1: l'hard disk ho messo 60€, entro un paio di mesi i prezzi torneranno normali, per chi ha fretta guardi in un negozio fisico!
Attenzione2: ho inserito la scheda tv Sony PlayTv, funziona molto bene sotto linux e con openelec, è dual tuner!

Per il software io consiglio OpenELEC + skin Aeon MQ2, provato, boot in 20 sec. da usb 2.0... direi che non si batte. Scaricate la versione "AMD Fusion", date un'occhiata al forum:
http://www.openelec.tv/forum/index

Spero di aver fatto cosa gradita!
Ciao!

PS: mancherebbe un telecomando/mini tastiera, consiglio sempre di guardare sul forum di Openelec, scegliete quello che più vi piace!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 23-11-2011 alle 17:30.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:02   #3036
sendokamata
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
e450 mini-itx costa 150€ da solo, la tua config resta più potente, anche se è meno stilosa perchè ha il dissipatore standard non passivo, però ha un prezzo moolto conveniente e fa le stesse cose .
Grazie mille per la risposta...
ne approfitto per chiederti altre due cose:
- che differenza c'e' tra dissipatore standard e non passivo?
- ho il problema telecomando.. nei componenti indicati non c'e' il telecomando..secondo te mi conviene comprare una scheda madre con anceh il telecomando o mi conviene comprare un telecomando a parte??
la mia idea era questo telecomando: http://www.dlink.com/products/?pid=844 che e' un telecomando della d-link con tanto di tastiera incorporata

come ti dicevo prima io direi piu' che altro di utilizzare il PC per vedere film ma lo utilizzero' anche per andare in internet (anche e soprattutto per vedere direttamente i film in Streaming)
sendokamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:08   #3037
sendokamata
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ragazzi se vi può interessare giusto ieri mi sono dilettato a fare due configurazioni da ek*y:

Per il software io consiglio OpenELEC + skin Aeon MQ2, provato, boot in 20 sec. da usb 2.0... direi che non si batte. Scaricate la versione "AMD Fusion", date un'occhiata al forum:
http://www.openelec.tv/forum/index

Spero di aver fatto cosa gradita!
Ciao!

PS: mancherebbe un telecomando/mini tastiera, consiglio sempre di guardare sul forum di Openelec, scegliete quello che più vi piace!
perfetto... molto interessante.. anche perche' alla fine piu' o meno e' la configurazione che avevo pensato anche per me..a parte il CASE che effettivamente e' molto piu' bello il tuo!
Questo mi rincuora molto....
sendokamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:16   #3038
Trape
Senior Member
 
L'Avatar di Trape
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: la città dellle tre T
Messaggi: 357
Infatti vedo che di e450 non c'è niente in giro. Assolutamente niente.

Llano però è una soluzione miniITX? la dissipazione attiva sinceramente mi darebbe parecchio fastidio. Inoltre mi piacerebbe che che il sistema avesse il wi-fi, non voglio tirare un cavo di rete chilometrico per copiare il film in mkv dal mio pc al mediacenter

Cmq per ora, quello che ho sentito è:

ram 4gb
mB: con e450, e350 o llano
lettore BD (masterizzatore davvero non mi interessa per ora)
HD di adeguata capienza e costo accettabile.
Un case grande il minimo possibile con alimentazione stile notebook sarebbe perfetto.

Poi valuterò per i sistemi. Pensavo che XBMC e Mediaportal fossero sistemi operativi, non applicazioni. Ma solitamente le vostre macchine li fanno partire in automatico questi apllicativi? e quanto ci mettete dalla pressione del tasto alla navigazione tra video in secondi?
__________________
Il mio Blog - Presente su COMICUS - La mia libreria: fumetti e libri che ho letto
Trape è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:48   #3039
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Trape Guarda i messaggi
Infatti vedo che di e450 non c'è niente in giro. Assolutamente niente.

Llano però è una soluzione miniITX? la dissipazione attiva sinceramente mi darebbe parecchio fastidio. Inoltre mi piacerebbe che che il sistema avesse il wi-fi, non voglio tirare un cavo di rete chilometrico per copiare il film in mkv dal mio pc al mediacenter

Cmq per ora, quello che ho sentito è:

ram 4gb
mB: con e450, e350 o llano
lettore BD (masterizzatore davvero non mi interessa per ora)
HD di adeguata capienza e costo accettabile.
Un case grande il minimo possibile con alimentazione stile notebook sarebbe perfetto.

Poi valuterò per i sistemi. Pensavo che XBMC e Mediaportal fossero sistemi operativi, non applicazioni. Ma solitamente le vostre macchine li fanno partire in automatico questi apllicativi? e quanto ci mettete dalla pressione del tasto alla navigazione tra video in secondi?
A me manca la scheda madre per montare il primo HTPC tutto mio dove ci smanetterò come dio comanda...
Però l'ho già montato uno ad un mio amico...

Comunque forse non ti è chiara una cosa:
HTPC ---> Home Theatre Personal Comuper.

Quindi è un PC con hardware più o meno particolare e dedicato ma è sempre un PC, dove con vari software si riesce ad estendere potenzialità e funzioni rispetto ad un semplice PC e/o un semplice lettore multimediale.

La tua domanda è un po' come se chiedi quanto ci metto ad usare la macchina da scrivere da dopo che l'ho messa sul tavolo ed accesa (alludendo al fatto che dovrai usare Word per scrivere una lettera).

Un PC che si riprende dalla sospensione sono circa 10 secondi
30 da un'ibernazione
1 minuto per avviare un PC

Questo usando Windows 7!!!

Se usi un sistema operativo Linux le cose possono essere migliori.
Addirittura se uno usa OpenElec lo avvii in 20 secondi e se hai un SSD e/o la sospensione è praticamente istantaneo in 3/4 secondi.

Ogni sistema ha i suoi vantaggi e/o svantaggi...un sistema Linux + Mediaportal o XBCM o Windows + uno dei tanti software che ci sono...ti permette oltre da fare da mediacenter anche tutte le altre funzioni che ti fa un PC...

Scaricare, navigare, giocare e chi più ne ha più ne metta!

Naturalmente se poi è questo il tuo dubbio tutti questi programmi, XBCM, Mediaportal, Windows Media Center, Cyberlink Power Cinema etc etc si possono impostare che si avviano assieme al sistema operativo e non vedi il desktop del SO ma il menù principale del software media center!

EDIT: Open Elec invece è un sistema operativo basato su kernel Linux di pochissimi MB, senza alcuna interfaccia grafica desktop dedicato solo ed esclusivamente ad uso multimediale dell'HTPC che include XBCM ...senza nessun ulteriore fronzolo aggiuntivo, questo è il motivo per cui occupa pochissimo spazio ed è così veloce!
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 23-11-2011 alle 18:58.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 22:31   #3040
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da sendokamata Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta...
ne approfitto per chiederti altre due cose:
- che differenza c'e' tra dissipatore standard e non passivo?
- ho il problema telecomando.. nei componenti indicati non c'e' il telecomando..secondo te mi conviene comprare una scheda madre con anceh il telecomando o mi conviene comprare un telecomando a parte??
la mia idea era questo telecomando: http://www.dlink.com/products/?pid=844 che e' un telecomando della d-link con tanto di tastiera incorporata

come ti dicevo prima io direi piu' che altro di utilizzare il PC per vedere film ma lo utilizzero' anche per andare in internet (anche e soprattutto per vedere direttamente i film in Streaming)
dissipatore standard ha la ventola, e potrebbe fare un pò di rumore, cosa che quello passivo non fa... anche se poi alla fine almeno la ventola del case deve girare comunque, perchè un pò d'aria deve circolare... io ti posso dire che le ventole sono piccole e girano piano, e si sentono poco, dei vari e350 e llano che ho visto...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v