Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2011, 08:43   #5261
msc5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
altra cosa ma se prendo appunto uno starter kit DHP-306AV ossia l'adattore che ha solo la porta ethnet non sarebbe un powerline in cui ho la possibilità di connerti solo con il cavo ethenet al 2 adattore ?

altra cosa ma nn esiste un kit powerline wireless n sotto le 90€? e tipo un ki t completo ma che abbia solo la possibilità di connetersi con cavo ethnet quanto viene tipo questi http://www.ebay.it/itm/D-LINK-DHP-30...c#ht_500wt_949 e http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-KIT-2...ht_4599wt_1002 ?

Ultima modifica di msc5 : 20-12-2011 alle 08:56.
msc5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 20:42   #5262
frossie
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
help- consiglio configurazione ed acquisto

Ciao a tutti,
ho una casa su 3 livelli e il router wifi cisco sul 3 piano ...
già al piano terra (zona giorno) con i pc portatili è dura trasferire file...
al piano interrato infine il segnale wifi è inesistente.

allora ho acquistato un repeater cisco e l'ho installato al piano terra...
così il segnale arriva al piano interrato ma la banda è limitatae il trasferimento files è lentissimo .

Detto ciò mi sto orientando a un powerline + wifi . in sostanza acquisterei un pass thorugh da installare al piano alto vicino al router ( ho un ups ,ecco perchè pass through)e poi il dispositivo wireless da installare al piano terra se non addirittura al piano interrato ..
qui vengono le domande:
1)posso installare l'access point PL con lo stesso ssid e password o i pc si incasinano ?
2) cosa ne pensate della scelta di avere un AP al piano primo e un AP powerline al piano interrato come configurazione ?

qualche suggerimento ?
domani vorrei procedere con l'acquisto.pensavo dlink da MW .mi consigliate ?

grazie,ciao !
frossie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 21:22   #5263
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da msc5 Guarda i messaggi
altra cosa ma nn esiste un kit powerline wireless n sotto le 90€?
Purtroppo l'integrazione si paga un po' di più ma se vuoi spendere poco e non hai problemi di spazio puoi sempre prendere il kit TP-Link che hai citato (che in alcuni negozi si trova a pure 38E) più un access point TP-Link a parte (partono da 23E di costo).

Sennò anche il kit Netgear XAVNB2001 (powerline 200 con Wifi integrato in uno dei 2) dovrebbe andare bene e lo trovi sui 70E

Ultima modifica di FabryHw : 20-12-2011 alle 21:30.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 09:03   #5264
msc5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
va beh ho comprato ormai quello della dlink cn wifi l'ho pagato 93 € il netgear costava 10 e in meno ma va beh fa niente
msc5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 20:07   #5265
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Hercules eplug

Ho acquistato due confezioni powerline della hercules. La prima riporta sulla scatola Hercules eplug 200 HD e contiene:

1 eplug 200 con tre connessioni ethernet e presa di corrente integrata (A)
1 eplug 200 standard (B)


la seconda confezione riporta Hercules eplug 200 Trio, e contiene:

1 eplug 200 Multi con presa di corrente integrata (C)
2 eplug 200 mini (D)

Ho collegato alla presa di corrente l'eplug 200 (C) e l'ho collegato a 1 porta ethernet del router, poi ho collegato ad una presa nel garage l'eplug 200 standard (B) con collegato il cavo ethernet di una telecamera di sorveglianza, e attualmente tutto funziona, i due dispositivi sono collegati ache se la luce del led è rossa.
Poi volevo collegare due pc e una PS3 in una stanza utilizzando l'eplug 200 con le tre connessioni Ethernet (A). Ho quindi collegato i 3 cavi ethernet ai dispositivi (2PC e 1PS3) e quindi inserito eplug nella presa di corrente.
Ho seguito la procedura di connessione premendo il pulsante del adattatore collegato anche al router (C) e ho premuto anche il pulsante del nuovo adattatore con le tre connessioni ethernet (A). I led lampeggiano ma non vi è nessuna connessione alla rete da parte del nuovo dispositivo.
A cosa può essere dovuto, sbalgio qualcosa?
Il dispositivo (A) si collega forse solo con il dispositivo (B) della stessa confezione?
Dimenticavo se installo i 2 eplug mini (D) in altre stanze questi si collegano.
Grazie per qualsiasi suggerimento
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 09:39   #5266
diegolbj6
Member
 
L'Avatar di diegolbj6
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: lecce
Messaggi: 198
Scusate ragazzi, ma non ci sto capendo niente.... Io ho una connessione ADSL alice flat, per usare powerline devo sempre e comunqe avere il modem di alice connesso e powerline si paga sulla bolletta della luce??? Scusate l'incompetenza
__________________
Hwuprage better than facebook, just enjoy the fun
2k shit you suck
Ho concluso positivamente con spl
diegolbj6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 10:26   #5267
darkdragon94
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 4
ragazzi giusto ieri ho ricevuto un kit di due adattatori homeplug della sitecom da 200mbps, e ho un problema, praticamente li connetto ambedue alla rete elettrica, il master al pc con un cavo ethernet e lo slave al router (che in questo caso è il router alice), ambedue si rilevano e infatti il pc rileva anch esso una rete, ma dice impossibile effettuare l' accesso a internet, e che è impossibile effettuare la configurazione dell' indirizzo ip. avevo pensato di usare l' utility, ma il pc con cui sto effettuando le prove è un minipc, e non ha il lettore, e se anche ce l' avesse non è il mio e non ho privilegi amministrativi. il mio computer è un linux, ho tentato anche con questo, ma con sempre lo stesso risultato. mi potete dire come posso risolvere questo problema? magari meglio su linux poichè è su quest' ultimo che comunque andrebbe installata la rete.
grazie in anticipo

Ultima modifica di darkdragon94 : 25-12-2011 alle 10:31.
darkdragon94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 17:51   #5268
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da dejawho Guarda i messaggi
Allora gente, dovendo testare se la mia rete supportava le powerline ho preso al media le più economiche che avevano, le homeplug della sitecom, che poi restitiuirò per prendermi un hard disk esterno.
Ho fatto il test e funzionano perfettamente, quindi posso passare a qualcosa di serio.
Se erano il modello LN-507 (o LN-509, che integra uno switch a 3 porte Gigabit) forse potevi anche tenerle: sono state testate proprio le più recenti powerline AV su PCProfessionale di gennaio 2012 e le Sitecom hanno ottenuto la velocità di picco più alta (oltre ad essere quelle che costano di meno rispetto alle più gettonate e che offrono 10 anni di garanzia registrandosi presso il produttore). Le prestazioni di punta delle Devolo dLan 500 AVplus stranamente sono risultate essere le più basse.

Ultima modifica di Nui_Mg : 25-12-2011 alle 17:54.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 22:38   #5269
Myloch
Senior Member
 
L'Avatar di Myloch
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
Ho finalmente avuto modo di collaudare il duo "Belkin powerline av+ surf" (quelle da 200mbps con presa elettrica passante). Che dire...fenomenale. Le attacchi e vanno (assicurandosi di attaccarle direttamente a muro e non su ciabatte o simili, che personalmente ho attaccato a valle del kit). Sulla mia rete adsl da circa 4 mega effettivi ho riscontrato un degrado di velocità veramente risibile rispetto al collegamento diretto al router e la comodità e i vantaggi sopperisce ampiamente a questo svantaggio velocistico. La mia casa è dei primi anni 90 e sviluppata su 4 piani, il router in mansarda: anche con il powerline in taverna non c'è stato nessun degrado visibile della velocità, testando con siti vari di speedtest. Veramente soddisfatto, oltretutto avendole pagate 39euro da "Polomarcoesperto"

Unico difetto riscontrato finora? Presa Schuko sia a monte che a valle, quindi mi sono dovuto comprare degli adattatori ad hoc per attaccarli alle prese di casa e attaccarci qualcosa alla presa passante (un totale di 4, due per ogni scatolotto).

Ultima modifica di Myloch : 26-12-2011 alle 23:24.
Myloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 07:55   #5270
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Myloch Guarda i messaggi
Sulla mia rete adsl da circa 4 mega effettivi ho riscontrato un degrado di velocità veramente risibile rispetto al collegamento diretto al router
Con "degrado di velocità risibile" immagino tu intenda leggero degrado di "latenza" (e non di velocità di scaricamento), giusto?
Te lo chiedo perché non credo che uno possa percepire un degrado di velocità di una connessione adsl da 4 Mega su una powerline che anche in brutte condizioni di impianto è ben sopra i 4 Mega: dimmi se ho sbagliato ehh ?

Grazie, ciao
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 13:22   #5271
Myloch
Senior Member
 
L'Avatar di Myloch
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
ho scritto il post stanotte un po' in fretta ed effettivamente mi sono espresso proprio male, cercherò di illustrare meglio come sono organizzate le cose a casa mia e quindi regolarvi di conseguenza se dovete acquistare delle powerline:

casa su 4 piani, il modem in mansarda al quale è connesso via cavo un router wifi (sempre in mansarda). Ad uno degli attacchi ethernet del router wifi è connesso il powerline della belkin. eseguendo test su diversi siti per la verifica delle performance della linea ho costatato che anche nella situazione peggiore, ovvero con il pc connesso al powerline dall'altra parte della casa in taverna, la velocità di download e upload è identica ai risultati ottenuti con l'altro pc in mansarda connesso via wifi a pochi metri dal router. La latenza è un filo più alta, ma sto parlando di 2-3 ms, quindi potrebbero benissimo essere oscillazioni casuali non dipendenti dall'uso della tecnologia powerline.
Paradossalmente in certi momenti ho ottenuto performance lievemente superiori col belkin in taverna piuttosto che col wifi in mansarda ahahah

non saprei dirvi se l'ottimo risultato ottenuto con queste powerline dipenda dalla velocità della mia adsl, che per la cronaca si attesta sui 4500 kbps (down) e 420 kbps (up)

Ultima modifica di Myloch : 27-12-2011 alle 13:35.
Myloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:46   #5272
msc5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
ma esiste una guida in italiano (xkè nello scatolo ,la guida dello starter kit dhp-w 307av è solo in inglese )del powerline ?xkè nn so impostare la password etc
msc5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 16:56   #5273
msc5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 16
ok ma tipo il cd di confugurazione a cosa serve ?xkè io ho inserito il tutto nella presa è va dovere solo k in fine nn ho capito come si mette la password al wifi del powerline ...ho visto che c'è u tasto che permette di mettere la password ma cm si fa ?

Ultima modifica di msc5 : 27-12-2011 alle 17:32.
msc5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 18:33   #5274
Myloch
Senior Member
 
L'Avatar di Myloch
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da frossie Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho una casa su 3 livelli e il router wifi cisco sul 3 piano ...
già al piano terra (zona giorno) con i pc portatili è dura trasferire file...
al piano interrato infine il segnale wifi è inesistente.

allora ho acquistato un repeater cisco e l'ho installato al piano terra...
così il segnale arriva al piano interrato ma la banda è limitatae il trasferimento files è lentissimo .

Detto ciò mi sto orientando a un powerline + wifi . in sostanza acquisterei un pass thorugh da installare al piano alto vicino al router ( ho un ups ,ecco perchè pass through)e poi il dispositivo wireless da installare al piano terra se non addirittura al piano interrato ..
qui vengono le domande:
1)posso installare l'access point PL con lo stesso ssid e password o i pc si incasinano ?
2) cosa ne pensate della scelta di avere un AP al piano primo e un AP powerline al piano interrato come configurazione ?

qualche suggerimento ?
domani vorrei procedere con l'acquisto.pensavo dlink da MW .mi consigliate ?

grazie,ciao !
@frossie: se ti può essere di aiuto leggiti il mio ultimo post, potrebbe darti qualche suggerimento. per ogni cosa, chiedi pure ciao!
Myloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 18:36   #5275
Roberto202
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 66
qualcuno ha provato questi? http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...XAVNB2001.aspx Il wireless funziona bene e con buona copertura o è una ciofeca? Ho il problema di ampliare la rete wireless su più piani esiste una soluzione wireless migliore?

Ciao grazie a tutti
Roberto202 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 16:43   #5276
Myloch
Senior Member
 
L'Avatar di Myloch
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
Invece io domando se è bene che lasci sempre una delle due powerline connessa alla presa elettrica (nel dettaglio, quella collegata al modem), visto che è situata in una posizione scomoda da raggiungere e non vorrei stare lì a toglierla e metterla ogni volta che mi serve internet in zona non coperta da wifi, visto che oltretutto alla presa passthrough è connessa una ciabatta. Ci sono controindicazioni? Ne accorcio la vita?
Myloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 17:35   #5277
effevi56
Member
 
L'Avatar di effevi56
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da effevi56 Guarda i messaggi
Ho acquistato due confezioni powerline della hercules. La prima riporta sulla scatola Hercules eplug 200 HD e contiene:

1 eplug 200 con tre connessioni ethernet e presa di corrente integrata (A)
1 eplug 200 standard (B)


la seconda confezione riporta Hercules eplug 200 Trio, e contiene:

1 eplug 200 Multi con presa di corrente integrata (C)
2 eplug 200 mini (D)

Ho collegato alla presa di corrente l'eplug 200 (C) e l'ho collegato a 1 porta ethernet del router, poi ho collegato ad una presa nel garage l'eplug 200 standard (B) con collegato il cavo ethernet di una telecamera di sorveglianza, e attualmente tutto funziona, i due dispositivi sono collegati ache se la luce del led è rossa.
Poi volevo collegare due pc e una PS3 in una stanza utilizzando l'eplug 200 con le tre connessioni Ethernet (A). Ho quindi collegato i 3 cavi ethernet ai dispositivi (2PC e 1PS3) e quindi inserito eplug nella presa di corrente.
Ho seguito la procedura di connessione premendo il pulsante del adattatore collegato anche al router (C) e ho premuto anche il pulsante del nuovo adattatore con le tre connessioni ethernet (A). I led lampeggiano ma non vi è nessuna connessione alla rete da parte del nuovo dispositivo.
A cosa può essere dovuto, sbalgio qualcosa?
Il dispositivo (A) si collega forse solo con il dispositivo (B) della stessa confezione?
Dimenticavo se installo i 2 eplug mini (D) in altre stanze questi si collegano.
Grazie per qualsiasi suggerimento

Ciao. Nessuno mi può dare aiuto?
effevi56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 21:06   #5278
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2905
powerline su coppia di fili senza corrente

Ciao ragazzi,
tramite diversi spezzoni di filo posso arrivare al mio pc partendo da un router, sono fili da 2-2.5 mmq di rame e una decina di metri di cavo di segnale (0.5 mmq). In totale la coppia di fili è lunga sui 70-100 metri.

Pensavo di utilizzare dei powerline ma in questo modo il segnale si distribuirebbe non solo sul mio cavo da 70-100 metri ma anche sull'intero impianto elettrico di un appartamento di 100 metri quadri su due piani. Forse al mio pc non arriverebbe segnale.

Volevo concentrare tutto il segnale sui mie due fili ed escludere l'impianto elettrico dell'appartamento: ci sono powerline o apparecchiature simili che mandano il segnale a un altro powerline attraverso una coppia di fili di rame *non* in tensione e isolati?

In alternativa è possibile usare dei powerline per un appartamento di 100 metri quadrati e in più su un filo da 100 metri di lunghezza?

Oppure è possibile bloccare il segnale (non cortocircuitarlo ma con una alta impedenza) in modo che vada solo sul filo da 100 metri e non nell'impianto elettrico dell'appartamento?

Ultima modifica di Sandro kensan : 30-12-2011 alle 21:15.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 14:05   #5279
maxbat2002
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Roberto202 Guarda i messaggi
...Ho il problema di ampliare la rete wireless su più piani esiste una soluzione wireless migliore? ...
Forse potrebbe interessare, anche a Myloch e frossie, questa variazione sul tema powerline+WiFi cui ho dovuto ricorrere per connettere il Kindle 4 (wireless) alla preeseistente rete domestica powerline.
Ho collegato, con un cavo incrociato, una porta lan di un router-access point supereconomico (C150BRS4 http://www.conceptronic.net/product....335&linkid=307 - soltanto AP non sono riuscito a trovarlo a un prezzo così basso) al powerline e, con un comune cavo ethernet diritto, un'altra porta lan a uno switch ethernet, cui ho collegato a loro volta due pc, secondo questo schema:

(in altra stanza: modem router ethernet adsl -> powerline -> rete elettrica ...)

... rete elettrica -> powerline -> (cavo incrociato) router-AP
- antenna -> wireless (al Kindle ed eventuali pc wireless)
- porta lan (cavo diritto) -> switch ethernet -> pc
-> altro pc

Per poterlo utilizzare soltanto come switch-AP ho lasciato libera la porta wan del router-AP e ho disabilitato il dhcp del setup lan.
... ma, dopo aver riletto il tutto, non so se si capisce abbastanza!
maxbat2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 22:30   #5280
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Roundup Powerline: usa il tuo impianto elettrico anche per lo streaming HD!
Interessante recensione sull'argomento.
Anche se non si tratta di una soluzione ancora valida per filmati fullHD ad elevato bitrate, ci sono stati dei progressi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v