Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 21:58   #13621
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Forse ci facciamo 1000 pippe mentali non trovate?
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Tante tante
Il mio edit delle 22.37 era:"siamo comunque ai limiti della paranoia eh "
Poi ho editato...si sa mai.
Al lavoro puliscono gli ugelli in rame puro con una miscela di acqua e acido muriatico(credo che sia al 5% o al 10%) è 10000000 volte peggiore di qualsiasi anticalcare e simili..eppure sono mesi che vanno avanti.
Il mio era più un'appunto tecnico che altro, come detto prima basta sapere quello che si fa.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 22:11   #13622
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Forse sto per dire un' idiozzia... ma non sarebbe opportuno a questo punto un qualche tipo di filtro nell' impianto?
Dry Patrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 00:27   #13623
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi

Ovviamente io mi sono dovuto sincerare di quello che scrivo, finora 3 persone hanno utilizzato il metodo da me descritto e:

- Io personalmente non ho riscontrato nessuna anomalia nell'aceto dopo il bagno di un'ora
- Tigertank pare non aver riscontrato nessuna anomalia credo, non mi ha detto del diverso colore dell'aceto
- John aceto verdastro e
- I soliti sospetti aceto bluastro
Io avevo già fatto un lavaggio veloce con il viakal ma quando ho visto la guida ho voluto provare. Nessun problema, se non ricordo male il colore dell'aceto leggerissimamente tendente al verde (blu + giallo dell'aceto?) e qualche "pitullo".



Argh stò aspettando che mi arrivi la UD7 per poter finalmente rimontare il liquido, nel frattempo ho moddato la paratia laterale del mio obsidian, ovviamente con una nuova lastra di plexy da 4mm, l'originale non si tocca ed è al sicuro



Il colori sono falsati dal flash, oltre che il simpatico e solito effetto "più voncio" che dà con il nero
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 05:42   #13624
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
sicuramente... a occhio nudo non c'è nulla in vaschetta...

vedremo alla prima manutenzione dell'impianto cosa troveremo nei micropin del wb della cpu!
Che vuoi trovare?
Molluschi e licheni?
Qualcosa ci devi trovare per forza altrimenti che uno si smonta tutto l'ambaradam per fare cosa? Postare le foto e dire come non si e' sporcato niente? E allora che diavolo lo hai smontato a fare?
E' come il discorso della morte... di qualcosa bisognera' morire no?
Pensa che coglioni a morire sani!?!
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 08:32   #13625
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
In effetti sono anche un ubriacone, lo devo ammettere purtroppo

Ad ogni modo se ti riferivi alla mia guida, non è affatto una schifezza e ti spiego perchè . L'aceto è semplicemente un liquido acido che puzza abbastanza ma che fa anche il suo sporco lavoro: pulisce bene i residui. E' una soluzione a bassissimo costo (per pulire a dovere un triventola io ho usato 3 litri di aceto che non è poco): non vuoi utilizzare l'aceto? Si può benissimo usare un prodotto specifico, nessuno lo vieta ma il principio è sempre quello magari stando più tranquilli (per la corrosione). E' stato comunque provato che con bassi tempi di esposizione, e parlo del bagnetto di un'ora, non succede nulla...non facciamoci spaventare dal cosa esce

http://www.xtremesystems.org/forums/...0&d=1142478415

Dalla guida originale su XS:

"Advisory: If copper, brass, or the solders used in radiators are exposed to vinegar (acetic acid) for extended periods of time, the acid will begin to eat away at the materials. I have updated the guide to limit the soaking of components in vinegar for no more than one hour. A tale-tale sign that vinegar is eating your copper components is a blue tinge to the vinegar, which is caused by copper ions being dissolved into the vinegar. If you want to play it completely safe, I suggest substituting the vinegar for isopropyl alcohol, or as recommended to me by Marc of Thermochill, Kamco System Pre-Clean which is specifically designed for cooling systems for use. Finally, salt, when combined with vinegar, acts a catalyst for the destruction of copper (I am unsure if it hastens the reaction with solders or plastics). So please do NOT include salt in any cleaning regimens of your watercooling loop."

Il prodotto il questione per stare sicuri è questo (o similari)

http://www.kamco.co.uk/PreClean.htm

Ovviamente io mi sono dovuto sincerare di quello che scrivo, finora 3 persone hanno utilizzato il metodo da me descritto e:

- Io personalmente non ho riscontrato nessuna anomalia nell'aceto dopo il bagno di un'ora
- Tigertank pare non aver riscontrato nessuna anomalia credo, non mi ha detto del diverso colore dell'aceto
- John aceto verdastro e
- I soliti sospetti aceto bluastro

Perchè queste differenze? perchè i radiatori sono diversi sostanzialmente, diverse case produttrici che costruiscono i radiatori in modo diverso e lasciano meno residui, più residui, o altro che mi è ovviamente sconosciuto. Ma la sto facendo lunga...così come si leva l'aceto si leva un prodotto specifico, utilizzando comune acqua di rubinetto per poi utilizzare alla fine della distillata (per evitare di levare anche l'acqua di rubinetto, cosa descritta nella guida). Ormai è passato un mese da quando ho pulito così il radiatore e non ho riscontrato il minimo problema, ma si può sempre consigliare l'uso di un prodotto più specifico nella guida per stare tranquilli
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
infatti !
ne sono sicuro anch'io ma non so xchè c'è chi sostiene che il rad va pulito con l'aceto e poi sciaquato con acqua corrente.
Scusatemi ma dico io:
Se stiamo a guardare alla purezza del liquido di raffreddamento che usiamo, se ci strappiamo i capelli x capire se è meglio l'acqua distillata,demineralizzata, il feser oppure un pezzo di argento nell'acqua.....
... epoi ? laviamo il rad con l'ACETO e sciacquiamo con l'acqua corrente del bagno.

Allora michiedo ? E i residui dell'aceto e dell'acqua ?
Se veramente vogliamo fare un lavoro PULITO allora dovremmo pulire con un misto di acqua distillata e anticalcare e poi sciacquare sempre con acqua distillata.....
...secondo me....

e ovvio che la cosa sarebbe dispendiosa ma in termini teorici andrebbe A MIO AVVISO fatta così.

ps. spero di non offendere nessuno.
Questo è solo un mio punto di vista.

ho editato e spero che nessuno si sia offeso....

Ultima modifica di riokbauto : 29-05-2010 alle 09:27.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 08:35   #13626
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ahahaha... hai ragionissima in effetti!
... volevo chiederti una cosa sul full cover EK... ingresso e uscita si possono scegliere o c'e' un verso?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 08:41   #13627
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
... volevo chiederti una cosa sul full cover EK... ingresso e uscita si possono scegliere o c'e' un verso?
E' indifferente.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 08:44   #13628
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
sono indifferenti, puoi gestirli come ti pare... per aver il miglior giro di tubi possibile.

Però conviene sempre avere un tubo da "un lato" e un tubo dall'"altro lato" (ci siamo capiti, vero).
Cioe'... tu dici di fare ad esempio entrata a sinistra sopra e uscita e destra sotto... questo intendi?
Io dovrei fare entrata a sinistra sopra e uscita e destra sopra pero'... che dici?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 09:41   #13629
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Sono appunto indifferenti. Mettili come più ti è comodo.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 09:53   #13630
grean
Senior Member
 
L'Avatar di grean
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Area 51 > Nevada
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Si può fare anche come hai disegnato te...ma non conviene, meglio così (modificando il tuo schema)

molto più semplice e meno tubo!
OK... COME COMPONENTI? cosa ne pensate? possono andar bene? grazieee

Cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
Mobo: ho il suo originale (mobo in firma)
Schede video: EK-FC5770 - Black Acetal
Pompa / Vas.: Laing DDC-Pumpe 12V Ultra AGB
Radiatore: Phobya G-Changer 240 o Swiftech MCR220 > ???
Tubo: Schlauch Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
Ventole ho gia 4 Enermax Magma da 120mm e il case NZXT M59
__________________
grean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 10:05   #13631
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
E' indifferente.
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Sono appunto indifferenti. Mettili come più ti è comodo.
Ok grazie.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 10:18   #13632
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Forse sto per dire un' idiozzia... ma non sarebbe opportuno a questo punto un qualche tipo di filtro nell' impianto?
Il filtro...è peggio ancora. Se ti si creano schifezze nell'impianto ti si attaccheranno inevitabilmente anche dentro i wb che fanno da "tappo", così come fa da tappo un filtro...praticamente non ti cambia niente averlo o meno anzi, al massimo ti riduce il flow rate dell'impianto. In oltre se usi un additivo è possibile che questi residui bianchiastri ti si mescolino al colore dell'additivo e fanno un pastrocchio non indifferente, e lì non c'è filtro che tenga dato che ti si attacca tutto ai tubi/qualsiasi altra cosa

Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
ho editato e spero che nessuno si sia offeso....
Ma non ti preoccupare, come detto in pvt nessun problema

Quote:
Originariamente inviato da grean Guarda i messaggi
OK... COME COMPONENTI? cosa ne pensate? possono andar bene? grazieee

Cpu: Ybris BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F
Mobo: ho il suo originale (mobo in firma)
Schede video: EK-FC5770 - Black Acetal
Pompa / Vas.: Laing DDC-Pumpe 12V Ultra AGB
Radiatore: Phobya G-Changer 240 o Swiftech MCR220 > ???
Tubo: Schlauch Tygon R3603 12,7/9,5mm klar
Ventole ho gia 4 Enermax Magma da 120mm e il case NZXT M59
Raccordi? Per il radiatore meglio il phobya
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 10:40   #13633
grean
Senior Member
 
L'Avatar di grean
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Area 51 > Nevada
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Raccordi? Per il radiatore meglio il phobya
non so quale comprare sono inesperto... cosa mi consigli? compro i waterblock ati dal sito ybris e il resto acquatun....
puoi vedere quali sono i migliori? nb: (non mi interessa il prezzo) una volta che faccio l impianto voglio farlo perbene!!
__________________
grean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 10:41   #13634
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da grean Guarda i messaggi
non so quale comprare sono inesperto... cosa mi consigli?
Phobya G-Changer 240 rev 1.2 (quello tutto nero per capirci)... io ho il 360 e mi sembra molto buono.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 11:35   #13635
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200 Guarda i messaggi
Salve ragazzi sto un po' arruginito e volevo chiedervi consiglio riguardo i tubi.
Avendo raccordi da 12 cosa mi consigliate?
Mi piaceva il Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID CLEAR ma mi sa che potrei avere prblemi perchè trppo piccolo per quanto il phone pssa aiutare.
L' alternativa sarebbe Tubo Masterkleer 11/16 Clear che a quanto pare non dovrebbe dare problemi con i miei raccordi da12.

Considerando che ho dei raggi di curvatura stretti...
il 10/13 non puoi metterlo su un raccordo da 12mm, già con l'11/16 ti devi dar da fare per riuscire a infilarli (phon). Per i raggi di curvatura su una delle prime guide da me lette c'è proprio il masterkleer che dici tu (ovvero 7/16" ID 5/8" OD)

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=157370



che come curvatura risulta più che discreto a mio parere





Il tygon della stessa misura va meglio ma costa di più, e non di poco

Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
PS: visto che l'acido acetico mi costa meno del più economico aceto del supermercato, va bene comunque? Basta che lo diluisco no? Sulla guida è scritto che è stato usato aceto con una acidità del 6%, dunque uso questa percentuale di acido acetico o l'acidità non è la stessa cosa?
Sarebbe da provare e non sarebbe una cattiva idea, l'unica soluzione è provare empiricamente. Se avessi i vari prodotti e mi munissi di una lastra di rame potrei fare il test più antico (quello che faceva lunasio per testare il suo additivo), ovvero mettere in un bicchiere con la lastra di rame il prodotto per vedere dopo tot tempo cosa succede. In questo modo si può verificare ad occhio con i vari prodotti le varie reazioni. E non sarebbe male fare questa prova anche con i vari additivi in commercio immergendo rame e un tubo trasparente, sempre per verificare a distanza di mesi cosa ci si può aspettare. Una guida del genere la farò appena avrò tutto l'occorrente

Quote:
Originariamente inviato da grean Guarda i messaggi
non so quale comprare sono inesperto... cosa mi consigli? compro i waterblock ati dal sito ybris e il resto acquatun....
puoi vedere quali sono i migliori? nb: (non mi interessa il prezzo) una volta che faccio l impianto voglio farlo perbene!!
Io come praticità preferisco i raccordi a compressione, ormai tutte le case prodruttrici puntano su questo tipo di raccorderia nelle più disparate misure. Tu hai scelto un ottimo tubo e per quella misura ci sono una infinità di raccordi a compressione, fatti un giro su aquatuning e capirai (misura 10/13 come raccordi)
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:14   #13636
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200 Guarda i messaggi
Salve ragazzi sto un po' arruginito e volevo chiedervi consiglio riguardo i tubi.
Avendo raccordi da 12 cosa mi consigliate?
Mi piaceva il Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID CLEAR ma mi sa che potrei avere prblemi perchè trppo piccolo per quanto il phone pssa aiutare.
L' alternativa sarebbe Tubo Masterkleer 11/16 Clear che a quanto pare non dovrebbe dare problemi con i miei raccordi da12.

Considerando che ho dei raggi di curvatura stretti...
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
il 10/13 non puoi metterlo su un raccordo da 12mm, già con l'11/16 ti devi dar da fare per riuscire a infilarli (phon). Per i raggi di curvatura su una delle prime guide da me lette c'è proprio il masterkleer che dici tu (ovvero 7/16" ID 5/8" OD)


Il tygon della stessa misura va meglio ma costa di più, e non di poco

Io come praticità preferisco i raccordi a compressione, ormai tutte le case prodruttrici puntano su questo tipo di raccorderia nelle più disparate misure. Tu hai scelto un ottimo tubo e per quella misura ci sono una infinità di raccordi a compressione, fatti un giro su aquatuning e capirai (misura 10/13 come raccordi)
Snow perdonami, ma con solo 2 mm di differenza tra diametro interno del tubo ed esterno del raccordo, si riesce tranquillamente a metterlo..anzi quasi non servirebbe neanche la fascetta (ovviamente sottolineo il quasi e l'uso del condizionale)

I raccordi a compressione ovviamente sono un'altra storia..per una paranoia mia (poi se qualcuno condivide ben venga) opterei per dei raccordi che consentono tubi a spessore di parete elevato tipo 11/16.
Il raccordo a compressione, va comunque ad esercitare una sollecitazione sulla parete del tubo; credo che più materiale ci sia e meno facilmente può verificarsi qualche danno.


Per quanto riguarda la scelta del tubo, se puoi spenderci qualcosa in più, vai di tygon senza pensarci 2 volte.
Nonostante il masterkleer provenga sempre dalla stesa fabbrica (saint Gobin) non ha la stessa qualità.
Come puoi vedere dalla stessa guida che ti ha postato Snow, dopo qualche tempo tende ad opacizzare
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:17   #13637
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
a livello di funzionamento del wb non ti cambia niente eh... però ad esempio nel mio caso (e in genere nella quasi totalità dei casi) si fa come ho spiegato io... ma dipende dalla strutturazione del loop e da tante altre variabili... nonchè quella estetica.
No vabbe'... io ho la vaschetta/pompa all'altezza della vga ed e' per quello che utilizzerei i fori superiori altrimenti dovrei fargli fare un giro assurdo al tubo.
Il mio loop cmq con la vga liquidata e': pompa>wb cpu>rad>wb vga>vaschetta.
Da quello che ho letto in giro il passaggio alla vga dopo il rad influisce sulle temp della cpu poco o niente.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:22   #13638
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
in passato non ci riuscii, ora provo ho il materiale
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:40   #13639
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Ricordavo bene. Sul raccordo standard della Ybis che all'inizio è di 11,5mm di diametro esterno per poi allargarsi fino a 13mm ci entra ma non riesci ad arrivare fino in fondo, senza calcolare che l'operazione risulta veramente ostica: scaldi un po' e spingi, riscaldi e spingi, e così via. Tutto questo a raccordo smontato operando con 2 mani, immaginati con i raccordi messi su un wb e a wb montati sulla mobo...che te lo dico a fare. Soprattuto quando devi fare manutenzione...che fai? Ti devi mettere a fonare e a tirare con forza sovraumana per far uscire un tubo, con tutti i rischi che comporta questa operazione. Ho provato con il feser 3/8" ID 1/2" OD



Che la fascetta non serve è molto probabile, a proprio rischio e pericolo ovviamente. Ma il tubo di certo non entra agevole e non tutto, parliamo di 9,5mm contro 11,5/13mm: se fosse tutto di 11,5 il portatubo esterno pure pure, ma arrivando a 13mm non ce la fai a tirarlo tutto giù, almeno in modo umano. Ho anche dei raccordi da 12mm maggiorati, quelli denominati high flow, che hanno un OD che va da 13 a quasi 14,5mm. Su questi non ci provo neanche

Detto ciò, perchè complicarsi la vita a far entrare un tubo non studiato per entrare in quei raccordi? se si vuole il tubo grande si prende un tubo grande con relativi raccordi a lui commisurati, se si vuole un tubo piccolo si prendono dei raccordi a lui commisurati

Ultima modifica di Snowfortrick : 29-05-2010 alle 12:44.
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 13:00   #13640
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Ricordavo bene. Sul raccordo standard della Ybis che all'inizio è di 11,5mm di diametro esterno per poi allargarsi fino a 13mm ci entra ma non riesci ad arrivare fino in fondo, senza calcolare che l'operazione risulta veramente ostica: scaldi un po' e spingi, riscaldi e spingi, e così via. Tutto questo a raccordo smontato operando con 2 mani, immaginati con i raccordi messi su un wb e a wb montati sulla mobo...che te lo dico a fare. Soprattuto quando devi fare manutenzione...che fai? Ti devi mettere a fonare e a tirare con forza sovraumana per far uscire un tubo, con tutti i rischi che comporta questa operazione. Ho provato con il feser 3/8" ID 1/2" OD



Che la fascetta non serve è molto probabile, a proprio rischio e pericolo ovviamente. Ma il tubo di certo non entra agevole e non tutto, parliamo di 9,5mm contro 11,5/13mm: se fosse tutto di 11,5 il portatubo esterno pure pure, ma arrivando a 13mm non ce la fai a tirarlo tutto giù, almeno in modo umano. Ho anche dei raccordi da 12mm maggiorati, quelli denominati high flow, che hanno un OD che va da 13 a quasi 14,5mm. Su questi non ci provo neanche

Detto ciò, perchè complicarsi la vita a far entrare un tubo non studiato per entrare in quei raccordi? se si vuole il tubo grande si prende un tubo grande con relativi raccordi a lui commisurati, se si vuole un tubo piccolo si prendono dei raccordi a lui commisurati
Forse mi sono spiegato male..ovviamente anche io desisterei con un tubo da 9.5 su un raccordo che arriva a 13 mm,ma con un tubo 11mm ID non si fatica poi così tanto.

Poi ovviamente la scelta è soggettiva
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v