Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2021, 14:49   #97521
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi


I tubi ce l'hai? Pistola termica? Kit per smusso e taglio?
pistola bosch da 600w pronta (poi ho scoperto che va impostata a 300w per i tubi acrilici, fortunatamente è regolabile).
kit piegatubi etc.. ho tutto

sono in attesa della consegna dei tubi da amazon prevista oggi (corsair satinati trasparenti).
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 15:04   #97522
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9593
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
pistola bosch da 600w pronta (poi ho scoperto che va impostata a 300w per i tubi acrilici, fortunatamente è regolabile).
kit piegatubi etc.. ho tutto

sono in attesa della consegna dei tubi da amazon prevista oggi (corsair satinati trasparenti).
Io ho usato questa da 2000W e ti assicuro che a metà potenza ci mette già troppo tempo per i miei gusti. Motivo per cui usavo la potenza massima stando molto attento ad essere rapido nel girare il tubo perchè sui neri satinati facile che si formino delle bolle se gli arriva troppo calore (e butti il tubo).

Con 300W ci stai fino a ferragosto a piegarli. Di sicuro limiti al massimo i danni dovuti al troppo calore, ma a costo di starci appresso per ore.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 15:10   #97523
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Io ho usato questa da 2000W e ti assicuro che a metà potenza ci mette già troppo tempo per i miei gusti. Motivo per cui usavo la potenza massima stando molto attento ad essere rapido nel girare il tubo perchè sui neri satinati facile che si formino delle bolle se gli arriva troppo calore (e butti il tubo).

Con 300W ci stai fino a ferragosto a piegarli. Di sicuro limiti al massimo i danni dovuti al troppo calore, ma a costo di starci appresso per ore.
ho detto una cavolata.
la pista a caldo che ho preso è da 1800w e arriva fino a 600 gradi, ma ho letto che si consiglia di scaldare il tubo a 250-300 gradi. avevo sbagliato unità di misura.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 15:16   #97524
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
chiedo ai possessori di aquacomputer flow next, con questo cavo posso collegare il flussimetro in questione ad un quadro?
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=4046

perchè sullo shop aquacomputer esiste ma da AT o ybris non lo si trova
ti serve solo per portare un segnale tachimetrico al quadro/octo, quindi un segnale che il device poi interpreta per eventuali azioni.

la gestione centralizzata la puoi fare solo tramite aquaero e aquabus.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 15:18   #97525
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9593
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
ho detto una cavolata.
la pista a caldo che ho preso è da 1800w e arriva fino a 600 gradi, ma ho letto che si consiglia di scaldare il tubo a 250-300 gradi. avevo sbagliato unità di misura.
Ah ok ora ci siamo. Con 1800W vai di potenza massima, considerando che come sempre ti conviene fare un paio di prove su un pezzo e vedere come ti trovi. Il mio consiglio è quello di girare velocemente il tubo dall'inizio alla fine per non fare arrivare troppo calore su una singola superficie o le bolle non esiteranno a farsi vedere. Seconda cosa è l'altezza al quale piazzi il tubo. Personalmente iniziavo da circa 50cm e poi se vedevo che si scaldava poco riducevo la distanza.

Io usando la potenza media ho sperimentato che ci voleva davvero molto tempo coi miei tubi ø14. Dal momento che sono della Corsair anche i tuoi se il diametro è lo stesso allora probabilmente arriverai anche tu alla mia stessa conclusione.

Per le pieghe invece falle a mano che vengono decisamente meglio di quando usi delle dime, specie se hai un buon occhio. Buon lavoro caro
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 15:19   #97526
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ti serve solo per portare un segnale tachimetrico al quadro/octo, quindi un segnale che il device poi interpreta per eventuali azioni.

la gestione centralizzata la puoi fare solo tramite aquaero e aquabus.
avendolo esterno pensavo di collegarlo tramite usb per calibrarlo e poi collegarlo al quadro per poterlo leggere in aquasuite, però quel connettore mini 3 pin non lo legge come segnale di flusso?
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 15:30   #97527
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
con quadro/octo purtroppo i device restano stand alone. l'usb la devi usare non è un aquabus. ha senso solo se usi i flussimetri high flow standard, che ovviamente devono inviare un segnale al quadro. nel caso del next il cavetto in questione serve esclusivamente per avere un segnale RPM sul quadro e quindi creare una action relativa. non serve per la lettura del flusso.

questa è una delle principali limitazioni di quadro/octo. che se si utilizzano device mps, saranno tutti gestiti stand alone. a differenza invece di quando si usa un aquaero al posto di quadro/octo, che permette trramite aquabus di gestire tutti gli mps centralmente.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 16:33   #97528
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
con quadro/octo purtroppo i device restano stand alone. l'usb la devi usare non è un aquabus. ha senso solo se usi i flussimetri high flow standard, che ovviamente devono inviare un segnale al quadro. nel caso del next il cavetto in questione serve esclusivamente per avere un segnale RPM sul quadro e quindi creare una action relativa. non serve per la lettura del flusso.

questa è una delle principali limitazioni di quadro/octo. che se si utilizzano device mps, saranno tutti gestiti stand alone. a differenza invece di quando si usa un aquaero al posto di quadro/octo, che permette trramite aquabus di gestire tutti gli mps centralmente.
peccato, vorrà dire che mi limiterò a collegarlo per aggiornamenti e se devo fare regolazioni, per il resto lo leggo visivamente, ma se usassi quel cavo i led resterebbero accesi o solo via usb? avevo letto tempo fa la tua spiegazione su questo flussimentro ma mi son perso la pagina dato che non ho seguito attivamente
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 16:47   #97529
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
peccato, vorrà dire che mi limiterò a collegarlo per aggiornamenti e se devo fare regolazioni, per il resto lo leggo visivamente, ma se usassi quel cavo i led resterebbero accesi o solo via usb? avevo letto tempo fa la tua spiegazione su questo flussimentro ma mi son perso la pagina dato che non ho seguito attivamente
allora le funzioni rgbpx richiedono l'usb collegata. devo ancora provarli collegati in aquabus se è tutto acceso o meno. al momento se lo usi in abbinamento ad un quadro, l'usb è necessaria al 100% sia per quanto riguarda l'alimentazione del device, sia per quanto riguarda tutta la sua gestione dello stesso.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 18:16   #97530
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Ragazzi buonasera a tutti, mi è arrivato il Quadro, tutto installato correttamente, incluso c'è un sensore, il classico sensore a resistenza tipo, plastificato, quello si puù immergere nel liquido? xD non so se sto chiedendo una cavolata mondiale xD
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 18:35   #97531
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Assolutamente no. Se non vuoi fiammare qualcosa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 18:37   #97532
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
In che modo potrei sfruttarlo? per la cpu va bene se lo metto nella parte posteriore dove c'è il backplate della scheda madre?
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 19:10   #97533
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Lo puoi usare per monitorare la temp interna del case ad esempio oppure lo metti a contato con qualcosa. Attenzione a non metterlo sotto tra wb e CPU che altrimenti fa da spessore. Personalmente quei sensori li uso solo per controllare la temp dell'aria. Anche perché per altri scopi diventano poco precisi nelle letture delle temp.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 20:13   #97534
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Vabè il sensore l'ho messo nella parte del backplate della scheda madre.

Comunque ora che la gestione sembra migliore e più personalizzabile, dai primi test è come se qualcosa non funzionasse con il settaggio delle ventole, mi riferisco in particolare a quelle frontali del rad da 360, forse era preferibile averle in push spingendo aria dal radiatore verso fuori, facendo degli stress test della sola gpu e poi della sola cpu, ho notato che se le ventole sono al minimo è quasi inifluente sulle temperature rispetto ad esempio la velocità della pompa che impatta molto di più sulle temperature rispetto alle ventole, naturalmente ancora deve arrivarmi il sensore per il liquido e quindi li sarà più chiara la situazione, ma da un primo sguardo ho questa sensazione!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 20:41   #97535
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
la velocità della pompa può influire se passi da poche decine di l/h ad almeno 150-200 l/h. allo stesso tempo le ventole sono qulle che maggiormente aiutano lo smaltimento di calore. sicuro di aver creato/regolato correttamente le curve di gestione di ventole e pompa sul quadro?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 21:08   #97536
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
la velocità della pompa può influire se passi da poche decine di l/h ad almeno 150-200 l/h. allo stesso tempo le ventole sono qulle che maggiormente aiutano lo smaltimento di calore. sicuro di aver creato/regolato correttamente le curve di gestione di ventole e pompa sul quadro?

Non ho ancora regolato la curva perchè vorrei aspettare il sensore del liquido per rendermi conto in maniera più precisa del funzionamento del sistema.

Comunque ho fatto al momento test di cpu e gpu singolarmente, quello che ho notato è che ad esempio con la cpu sotto stress ho un buon margine di miglioramento passando dal 30% della pompa al 70%, mentre che le ventole sia staccate o al minimo oppure al 100% sembra non essere influente! almeno questa è l'impressione, o sarebbe meglio mettere le ventole della parte frontale in push che buttano aria fuori oppure questo è il massimo livello di dissipazione termica e quindi le ventole fanno poco differenza ma la pompa si perchè aumenta la velocità della scambio termico tra i due radiatori..
non lo so onestamente, quello che posso dire con sicurezza è che la pompa al 70% e le ventole a circa 1300 giri sono entrambe sopportabilissime e da questi dati non mi resta che creare una curva bilanciata per un uso quotidiano.
Ricordatevi sempre che in Sicilia c'è un caldo impressionante xD
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 21:18   #97537
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
pompa al 30%? e ci credo che hai miglioramenti se la metti al 70%, praticamente ce l'hai ferma al 30%.
partendo dal presupposto che il flusso ottimale sarebbe 1GPM, cioè 227,3 l/h, di norma per non avere controindicazioni sulle temp, non si dovrebbe scendere sotto i 150 l/h circa. mettere un d5 al 30%, soprattutto se si hanno più wb e rad, significa avere un flusso quasi fermo a tal punto che lo scambio termico con il rad non riesce. se stai sui 50 l/h è già tanto al 30%.
le mie pompe sono settate sulle curve con valore minimo del 50% che in genere non viene mai raggiunto.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 08:27   #97538
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
pompa al 30%? e ci credo che hai miglioramenti se la metti al 70%, praticamente ce l'hai ferma al 30%.
partendo dal presupposto che il flusso ottimale sarebbe 1GPM, cioè 227,3 l/h, di norma per non avere controindicazioni sulle temp, non si dovrebbe scendere sotto i 150 l/h circa. mettere un d5 al 30%, soprattutto se si hanno più wb e rad, significa avere un flusso quasi fermo a tal punto che lo scambio termico con il rad non riesce. se stai sui 50 l/h è già tanto al 30%.
le mie pompe sono settate sulle curve con valore minimo del 50% che in genere non viene mai raggiunto.
Ecco interessante. Proprio ieri ho impostato il range di lavoro della D5 nuova che ho cn l'Ek flt 240. Ho impostato come minimo il 40% (fino a 33gradi acqua), a salire fino al 60% (da 33° a 37°). Il rimanente fino all'80% in caso in cui l'acqua sfori i 37 gradi. Ho 2 rad, 1 wb cpu e 1 wb gpu, dici che devo alzare? A temperature sono in linea con la precedente configurazione con pompa ek ddc che aveva un range da 40% a 90%, però ora al posto della 2080s ho una 3080. Tutti sti parametri, quando arriva l'autunno si rinfresca li abbasso di 2-3 gradi
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 08:35   #97539
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
pompa al 30%? e ci credo che hai miglioramenti se la metti al 70%, praticamente ce l'hai ferma al 30%.
partendo dal presupposto che il flusso ottimale sarebbe 1GPM, cioè 227,3 l/h, di norma per non avere controindicazioni sulle temp, non si dovrebbe scendere sotto i 150 l/h circa. mettere un d5 al 30%, soprattutto se si hanno più wb e rad, significa avere un flusso quasi fermo a tal punto che lo scambio termico con il rad non riesce. se stai sui 50 l/h è già tanto al 30%.
le mie pompe sono settate sulle curve con valore minimo del 50% che in genere non viene mai raggiunto.
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ecco interessante. Proprio ieri ho impostato il range di lavoro della D5 nuova che ho cn l'Ek flt 240. Ho impostato come minimo il 40% (fino a 33gradi acqua), a salire fino al 60% (da 33° a 37°). Il rimanente fino all'80% in caso in cui l'acqua sfori i 37 gradi. Ho 2 rad, 1 wb cpu e 1 wb gpu, dici che devo alzare? A temperature sono in linea con la precedente configurazione con pompa ek ddc che aveva un range da 40% a 90%, però ora al posto della 2080s ho una 3080. Tutti sti parametri, quando arriva l'autunno si rinfresca li abbasso di 2-3 gradi
Io non so che dire, ogni volta che leggo questi valori mi sento fuori dal mondo, eppure vivo sereno con la config in firma da ormai una decina di anni di custom con flussi dai 60L/h ai 90L/h. Al 100 la D5 mi fa 150l/h.
Come temp sono sempre ottimo con VGA sotto carico sui 45° e cpu sui 67°, boh, 227 L/h per me sono fantascienza, tra l'altro da 90 a 140 L/h a parità di rpm sulle ventole la temperatura non mi cambia di una virgola, anzi si riduce il delta tra la temp prima dei rad e dopo i rad. Secondo me ogni loop ha un suo punto di equilibrio.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 08:38   #97540
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
se la pompa è ben disaccoppiata dal case, quindi non produce vibrazioni, non vedo il motivo di tenerla a bassi rpm. a fronte poi di avere un flusso troppo basso. se la pompa diventa rumorosa, bisogna capire da cosa è prodotto il rumore. dalle vibrazioni, dalla pompa stessa, dall'aria che pesca in fase di rotazione?

senza scomodare il famoso 1GPM come flusso ottimale, 140-150 l/h sono più che sufficienti per avere un flusso che non va ad incidere sulle prestazioni.

personalmente con 33 gradi sul liquido le pompe sono già al 100%. ma a quel punto pure le ventola sono ai massimi regimi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v