Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2021, 16:41   #93661
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
se ti spaventano 250 euro sappi che sono il nulla confronto quel che spenderai una volta nel tunnel. Forse ti sei salvato!

Quoto... partono Pippi come se piovesse..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 23:48   #93662
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Presente, 590€ per raffreddare cpu e gpu in un case itx e temo di non aver finito
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 08:10   #93663
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14151
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Si a svuotare, ti semplifica la vita sopratutto le prime volte.
Ah era solo gpu...allora anche tanto....ma a sto punto metti sotto anche la cpu e prendi un 240/360 sotto al top e leva l'aio.
Si ci sto pensando... Se per assurdo mettessi anche la cpu ed il terzo radiatore top la pompa dell'acqua potrebbe avere problemi di portata?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:13   #93664
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5051
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Si ci sto pensando... Se per assurdo mettessi anche la cpu ed il terzo radiatore top la pompa dell'acqua potrebbe avere problemi di portata?
No, ti consigliavo il 240/360 sotto il top al posto del 140....la pompa ce la fa tranquillamente.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:24   #93665
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14151
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
No, ti consigliavo il 240/360 sotto il top al posto del 140....la pompa ce la fa tranquillamente.
Ottimo grazie e scusa le domande da niubbo totale... Mi resta un ultimo dubbio, se volessi aggiungere la cpu in un secondo momento diventa un delirio? Cioe' fra svuotare ed aggiungere le cose nuove c'e' il rischio di fare danni?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 10:09   #93666
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5051
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ottimo grazie e scusa le domande da niubbo totale... Mi resta un ultimo dubbio, se volessi aggiungere la cpu in un secondo momento diventa un delirio? Cioe' fra svuotare ed aggiungere le cose nuove c'e' il rischio di fare danni?
Puoi farlo quando ti pare...devi solo capire bene cosa vuoi fare e quel che ti aspetti come resa dall'impianto.

Il discorso era che il 360 che metti davanti è un rad molto fino e lo raffredderesti con le ventole del case, il che ti dara, secondo me, dei risultati un po "deludenti". Gia se gli metti 3 ventole da 120 con una buona pressione statica risolveresti molto.
L'idea di aggiungere un 140 posteriore tenendo il 360 con le ventole del case non è neanche male ma il discorso è che tra il prezzo del 140 e un eventuale 240/360 stiamo praticamente li quindi potresti valutare di tenere la cpu con l'aio, non prendere il secondo rad montare tutto e vedere come ti gira....poi decidi se:
1) cambiare solo le ventole anteriori con ventole da 120 buone
2) prendere un 140 da montare dietro
3) togliere l'aio e aggiungere al loop cpu e un altro rad da 240/360 sotto il top.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 10:47   #93667
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
guardando attentamente le foto del case con i rad montati, direi che ci sono delle limitazioni di montaggio degli stessi. se si mette un 360 sul frontale, sul top ci si entra a malapena con un altro 360 slim, ma siamo veramente al limite, basta che il rad sul frontale sia leggermente più lungo del dovuto che non entra quello sul top. conun 360 sul frontale andrei di un 240/280 sul top. qui abbiamo però solo uno spazio utile di 55mm. dipende però se le ventole si posso montare sotto il coperchio del case (in teoria si dalle immagini dello spaccato del case), in questo modo abbiamo lo spazio per un rad da 45mm o 54mm. se però non è possibile ecco che sul top ci si può montare solo un rad slim e relative ventole. frontalmente il rad può essere anche di maggiore spessore, sempre che non si utilizzino i supporti per dischi meccanici che quindi limitano lo spazio a disposizione. vedevo che eventualmente il rad frontale, slim 30mm, potrebbe entrare in quella specie di intercapedine dietro le fan da 200mm. resta il fatto che cmq sono da metterci le ventole da 120/140 (in base al rad) in pull, se vogliamo tenere le 200mm.



ricapitolando vedrei possibile queste soluzioni:

- rad 360/30 sul frontale e un 240/280 sul top sempre da 30/45/54mm
- rad 360/30 sul frontale nell'intercapedine evidenziata dall'immagine sopra più altro 360 da 30/45mm sul top. ventole sul top nel supporto apposito in push (estrazione) e sul fontrale terrei le 2 da 200mm ma aggiungendo in push 3 da 120mm una specie di push/pull. Da valutare l'effettiva profondità dell'intercapedine, se da 25mm o 30mm.
- rimuovere il supporto per dischi meccanici, mettere un 360/45 o 60 sul frontale, rimuovere le due 2 200mm e mettere nell'intercapedine 3 ventole da 120mm, mentre sul top andare di un 240/45. questa sarebbe la soluzione che darebbe la maggior massa radiante tra tutte e tre.

personalmente visto che vuoi mettere a liquido la gpu, visto che stai facendo 30, farei 31 e metterei anche la cpu a liquido custom, facendo un unico loop fin da subito. soprattutto perchè in questo modo vai a confezionare il loop definitivo per il tuo case, e alla fine spenderesti meno che a farlo in due volte, con il rischio che alla seconda trance di spesa, tu debba spendere di più perchè qualcosa non non va bene con la soluzione scelta. poi per carità in questo mondo, quando inizi a spendere non smetti, però soluzioni via di mezzo non sono il massimo.

per le ventole se non vuoi spendere una cifra esagerata, premetto che non hanno led, ci sono le arctic p12 e p14 che si trovano anche in confezioni da 5 a 25-30 euro. ottimo rapporto prezzo/prestazioni. ho anche ventola da 20 euro l'una, ottime per i rad, altissima pressione statica e via dicendo. ma se si guarda al portafoglio le arctic le batte nessuno.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 18-01-2021 alle 10:49.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 10:47   #93668
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ottimo grazie e scusa le domande da niubbo totale... Mi resta un ultimo dubbio, se volessi aggiungere la cpu in un secondo momento diventa un delirio? Cioe' fra svuotare ed aggiungere le cose nuove c'e' il rischio di fare danni?
i danni si possono fare prima, durante e dopo. l'espansione del loop non è rischiosa di suo, l'importante è fare le cose per bene.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 16:30   #93669
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
guardando attentamente le foto del case con i rad montati, direi che ci sono delle limitazioni di montaggio degli stessi. se si mette un 360 sul frontale, sul top ci si entra a malapena con un altro 360 slim, ma siamo veramente al limite, basta che il rad sul frontale sia leggermente più lungo del dovuto che non entra quello sul top. conun 360 sul frontale andrei di un 240/280 sul top. qui abbiamo però solo uno spazio utile di 55mm. dipende però se le ventole si posso montare sotto il coperchio del case (in teoria si dalle immagini dello spaccato del case), in questo modo abbiamo lo spazio per un rad da 45mm o 54mm. se però non è possibile ecco che sul top ci si può montare solo un rad slim e relative ventole. frontalmente il rad può essere anche di maggiore spessore, sempre che non si utilizzino i supporti per dischi meccanici che quindi limitano lo spazio a disposizione. vedevo che eventualmente il rad frontale, slim 30mm, potrebbe entrare in quella specie di intercapedine dietro le fan da 200mm. resta il fatto che cmq sono da metterci le ventole da 120/140 (in base al rad) in pull, se vogliamo tenere le 200mm.



ricapitolando vedrei possibile queste soluzioni:

- rad 360/30 sul frontale e un 240/280 sul top sempre da 30/45/54mm
- rad 360/30 sul frontale nell'intercapedine evidenziata dall'immagine sopra più altro 360 da 30/45mm sul top. ventole sul top nel supporto apposito in push (estrazione) e sul fontrale terrei le 2 da 200mm ma aggiungendo in push 3 da 120mm una specie di push/pull. Da valutare l'effettiva profondità dell'intercapedine, se da 25mm o 30mm.
- rimuovere il supporto per dischi meccanici, mettere un 360/45 o 60 sul frontale, rimuovere le due 2 200mm e mettere nell'intercapedine 3 ventole da 120mm, mentre sul top andare di un 240/45. questa sarebbe la soluzione che darebbe la maggior massa radiante tra tutte e tre.

personalmente visto che vuoi mettere a liquido la gpu, visto che stai facendo 30, farei 31 e metterei anche la cpu a liquido custom, facendo un unico loop fin da subito. soprattutto perchè in questo modo vai a confezionare il loop definitivo per il tuo case, e alla fine spenderesti meno che a farlo in due volte, con il rischio che alla seconda trance di spesa, tu debba spendere di più perchè qualcosa non non va bene con la soluzione scelta. poi per carità in questo mondo, quando inizi a spendere non smetti, però soluzioni via di mezzo non sono il massimo.

per le ventole se non vuoi spendere una cifra esagerata, premetto che non hanno led, ci sono le arctic p12 e p14 che si trovano anche in confezioni da 5 a 25-30 euro. ottimo rapporto prezzo/prestazioni. ho anche ventola da 20 euro l'una, ottime per i rad, altissima pressione statica e via dicendo. ma se si guarda al portafoglio le arctic le batte nessuno.
black ha fatto un'pttima analisi, io ho lo stesso case che ho liquidato in primavera (non sapendo cosa fare chiuso in casa ) e ti dico la mia esperienza.

sul front ho levato le ventole da 200 e messo un 360x60 xflow nella parte "interna", rivolto verso la gpu diciamo, mentre al posto delle ventole da 200 ne ho messe 3 da 120 ovviamente. consiglio spassionato: mettici un 360x45 levando sempre le ventole da 200 e ci sta tutto nella parte rivolta verso la mascherina frontale del case.
oppure se lasci le ventole da 200, sempre come dice black, puoi montare il radiatore con le ventole in pull (però ti si riduce lo spazio utile all'interno, nella fattispecie la lunghezza disponibile della vga).
sul top o ti prendi bene le misure e verifichi quelle di vari radiatori 360 slim (30 o 25mm di spessore), altrimenti io sono andato di 280x30 (sempre xflow per comodità). dovrebbe starci anche da 45mm di spessore, ma dipende anche dall'ingombro della mobo. le ventole le sistemi come ha già detto black nella staffa nera. io le ho messe in push, poi ho notato che lasciando la paratia superiore (quella con la parte semitrasparente grigio fumè) pesavano poco. così l'ho rimossa. volendo si può strappare via solo la parte semitrasparente e sostituirla con una griglia/materiale "mesh" tipo quello dei filtri antipolvere. lavoro da fare a manina ma neanche troppo difficile direi.
secondo me mettendole in pull (e quindi dovendo espellere l'aria) potresti avere meno problemi, ma non ci giurerei.
se riesco a fargli foto decenti le posto.
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 20:33   #93670
tobyax
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
avete visto questo video di gamernexus?

mi e venuto una domanda, ma un radiatore alla stassa altezza della pompa come si comporta allora?
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco
tobyax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 20:54   #93671
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da tobyax Guarda i messaggi
avete visto questo video di gamernexus?

mi e venuto una domanda, ma un radiatore alla stassa altezza della pompa come si comporta allora?
sinceramente dubito si possa paragonare una pompa con una d5 o ddc alle pompette degli AIO...oltre al fatto che il flussimetro aiuta in questo, qualsiasi sia la posizione di rad o pompa
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 20:57   #93672
tobyax
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
sinceramente dubito si possa paragonare una pompa con una d5 o ddc alle pompette degli AIO...oltre al fatto che il flussimetro aiuta in questo, qualsiasi sia la posizione di rad o pompa
ok percio quello e esclusivamente riguardo agli AIO? cioe su un barrow , che ha pompa e heatsink in uno quesdo discorso non vale?
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco
tobyax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 21:05   #93673
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da tobyax Guarda i messaggi
ok percio quello e esclusivamente riguardo agli AIO? cioe su un barrow , che ha pompa e heatsink in uno quesdo discorso non vale?
come ho detto prima se si vuole avere un riscontro visivo senza tagliare il rad basta mettere un flussimetro )sarebbe sempre buona cosa= e controllare il flusso del liquido nel loop
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 22:01   #93674
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14151
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
guardando attentamente le foto del case con i rad montati, direi che ci sono delle limitazioni di montaggio degli stessi. se si mette un 360 sul frontale, sul top ci si entra a malapena con un altro 360 slim, ma siamo veramente al limite, basta che il rad sul frontale sia leggermente più lungo del dovuto che non entra quello sul top. conun 360 sul frontale andrei di un 240/280 sul top. qui abbiamo però solo uno spazio utile di 55mm. dipende però se le ventole si posso montare sotto il coperchio del case (in teoria si dalle immagini dello spaccato del case), in questo modo abbiamo lo spazio per un rad da 45mm o 54mm. se però non è possibile ecco che sul top ci si può montare solo un rad slim e relative ventole. frontalmente il rad può essere anche di maggiore spessore, sempre che non si utilizzino i supporti per dischi meccanici che quindi limitano lo spazio a disposizione. vedevo che eventualmente il rad frontale, slim 30mm, potrebbe entrare in quella specie di intercapedine dietro le fan da 200mm. resta il fatto che cmq sono da metterci le ventole da 120/140 (in base al rad) in pull, se vogliamo tenere le 200mm.



ricapitolando vedrei possibile queste soluzioni:

- rad 360/30 sul frontale e un 240/280 sul top sempre da 30/45/54mm
- rad 360/30 sul frontale nell'intercapedine evidenziata dall'immagine sopra più altro 360 da 30/45mm sul top. ventole sul top nel supporto apposito in push (estrazione) e sul fontrale terrei le 2 da 200mm ma aggiungendo in push 3 da 120mm una specie di push/pull. Da valutare l'effettiva profondità dell'intercapedine, se da 25mm o 30mm.
- rimuovere il supporto per dischi meccanici, mettere un 360/45 o 60 sul frontale, rimuovere le due 2 200mm e mettere nell'intercapedine 3 ventole da 120mm, mentre sul top andare di un 240/45. questa sarebbe la soluzione che darebbe la maggior massa radiante tra tutte e tre.

personalmente visto che vuoi mettere a liquido la gpu, visto che stai facendo 30, farei 31 e metterei anche la cpu a liquido custom, facendo un unico loop fin da subito. soprattutto perchè in questo modo vai a confezionare il loop definitivo per il tuo case, e alla fine spenderesti meno che a farlo in due volte, con il rischio che alla seconda trance di spesa, tu debba spendere di più perchè qualcosa non non va bene con la soluzione scelta. poi per carità in questo mondo, quando inizi a spendere non smetti, però soluzioni via di mezzo non sono il massimo.

per le ventole se non vuoi spendere una cifra esagerata, premetto che non hanno led, ci sono le arctic p12 e p14 che si trovano anche in confezioni da 5 a 25-30 euro. ottimo rapporto prezzo/prestazioni. ho anche ventola da 20 euro l'una, ottime per i rad, altissima pressione statica e via dicendo. ma se si guarda al portafoglio le arctic le batte nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
black ha fatto un'pttima analisi, io ho lo stesso case che ho liquidato in primavera (non sapendo cosa fare chiuso in casa ) e ti dico la mia esperienza.

sul front ho levato le ventole da 200 e messo un 360x60 xflow nella parte "interna", rivolto verso la gpu diciamo, mentre al posto delle ventole da 200 ne ho messe 3 da 120 ovviamente. consiglio spassionato: mettici un 360x45 levando sempre le ventole da 200 e ci sta tutto nella parte rivolta verso la mascherina frontale del case.
oppure se lasci le ventole da 200, sempre come dice black, puoi montare il radiatore con le ventole in pull (però ti si riduce lo spazio utile all'interno, nella fattispecie la lunghezza disponibile della vga).
sul top o ti prendi bene le misure e verifichi quelle di vari radiatori 360 slim (30 o 25mm di spessore), altrimenti io sono andato di 280x30 (sempre xflow per comodità). dovrebbe starci anche da 45mm di spessore, ma dipende anche dall'ingombro della mobo. le ventole le sistemi come ha già detto black nella staffa nera. io le ho messe in push, poi ho notato che lasciando la paratia superiore (quella con la parte semitrasparente grigio fumè) pesavano poco. così l'ho rimossa. volendo si può strappare via solo la parte semitrasparente e sostituirla con una griglia/materiale "mesh" tipo quello dei filtri antipolvere. lavoro da fare a manina ma neanche troppo difficile direi.
secondo me mettendole in pull (e quindi dovendo espellere l'aria) potresti avere meno problemi, ma non ci giurerei.
se riesco a fargli foto decenti le posto.
Siete dei grandi! Grazie 1000!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 07:50   #93675
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da tobyax Guarda i messaggi
ok percio quello e esclusivamente riguardo agli AIO? cioe su un barrow , che ha pompa e heatsink in uno quesdo discorso non vale?
la discriminante è la vaschetta. Se hai la vaschetta a monte della pompa, e la vaschetta è fatta in modo da catturare l'aria (come il 99.99% delle vaschette) il problema non si pone
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 08:45   #93676
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
la discriminante è la vaschetta. Se hai la vaschetta a monte della pompa, e la vaschetta è fatta in modo da catturare l'aria (come il 99.99% delle vaschette) il problema non si pone
Esatto finchè c'è abbastanza liquido nella vaschetta, in modo da non far pescare aria alla pompa sei a posto. Negli Aio il liquido diciamo che è "il giusto", in un circolo chiuso, non c'è un "serbatoio" che permetta di ovviare a questo aspetto.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 09:20   #93677
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da tobyax Guarda i messaggi
ok percio quello e esclusivamente riguardo agli AIO? cioe su un barrow , che ha pompa e heatsink in uno quesdo discorso non vale?
Il problema degli aio è che non sono riempiti al 100% (problema primario) e la pompa ha una portata ridicola.
Se metti la pompa come elemento più alto del sistema, rischi di farci finire aria.
In un impianto custom te riempi l’impianto al 100% e la vaschetta di cattura l’aria.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:21   #93678
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14151
Ragazzi per collegare il rubinetto serve un raccordo a "t"?

A parte quello ho messo tutto giusto?

__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:36   #93679
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ragazzi per collegare il rubinetto serve un raccordo a "t"?

A parte quello ho messo tutto giusto?

Nessun ruotabile 45/90 gradi? 8 raccordi in tutto? Almeno prendi un kit di OR se li trovi che sarebbe na seccatura rifar un ordine per un raccordo che perde.
Resto comunque dell'idea di Black di far anche la cpu subito e prendere un rad piu spesso ed eliminare il 140 (60 e passa euro per un rad praticamente ininfluente a mio avviso) e magari prendere un flussimetro per aver un riscontro sul flusso del liquido

Ultima modifica di methis89 : 19-01-2021 alle 19:40.
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:37   #93680
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ragazzi per collegare il rubinetto serve un raccordo a "t"?

A parte quello ho messo tutto giusto?
Prendi almeno 1 raccordo da 45 gradi e uno da 90 gradi,vedrai che ti faranno comodo

Io eviterei rad di EK visto che hanno fpi alti e hanno bisogno di ventole che girino ad alti giri per performare al meglio,andrei su Alphacool
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 19-01-2021 alle 19:40.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v