Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2020, 14:30   #91221
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Cioè una cover del putt, con una ventolina cafona. Io sono tutto a liquido, tra un mesetto monterò un 3800xt su una aorus master x570, giusto per curiosità che wb ci metti sul chipset e come lo fissi? se l'hai scritto me lo vado a rivedere nei post precedenti, grazie!
è il wb southbridge watercool.de (heatkiller), ha una staffa mobile e si fissa con 2 viti con dado e rondella nulla di che. L'ek non era disponibile ma ad ogni modo non ero sicuro degli attacchi, questo lo monti su qualsiasi cosa invece.

Io lo ho liquidato perché non volevo la ventola e perché mi accorciava il tubo dalla vga fino al rad frontale, non penso che serva. Ma non che servi a molto anche tutto il resto

comunque questi wb costano poco, 30-40 euro e sono facili da montare e gestire (sono assolutamente overkill per quello che devono raffreddare), con poca spesa/lavoro mi sono tolto il pensiero della ventolina
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade

Ultima modifica di Hador : 15-06-2020 alle 14:33.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 14:51   #91222
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
Alla fine il wb sul chipset è stata la cosa più semplice, non da alcun problema di vicinanza con la vga (secondo me ci starebbe anche con una vga dual slot, ma do per scontato che nessuno metta a liquido il chipset e poi si tenga la vga ad aria) e il montaggio è triviale. Il chipset è più in alto rispetto alla ventola originale.

Comunque il dissipatore stock è ridicolo, continuo ad essere allibito dalla scelta di metterci una ventola. Questo è il dissi stock: https://imgur.com/a/m1wNCSG
Un raccordo pesa di più...

ah sotto liquido sta sui 35 gradi
è anche peggio del dissipatore già ridicolo della Zenith/TRX40

Solo che io non ho i fori di fissaggio per metterci nessun waterblock

non riesco a trovare una soluzione percorribile per montarne uno
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 15:36   #91223
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
è anche peggio del dissipatore già ridicolo della Zenith/TRX40

Solo che io non ho i fori di fissaggio per metterci nessun waterblock

non riesco a trovare una soluzione percorribile per montarne uno
"utilizziamo della colla vinilica" cit.
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:01   #91224
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:04   #91225
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5051
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)
No...se è uno foro per svuotare non puoi usarlo come IN/OUT....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:23   #91226
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Se chiedete a Gabrielli su nexthardware vi dirà dall'alto della sua esperienza che quel foro è usabile
Perché è anni che liquida ed è così
Mi son beccato un bel ban per avergli fatto notare che è una grandissima stronzat@

Comunque si, non lo puoi usare, a meno di sacrificare metà radiatore
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 18:56   #91227
^Niko^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Niko^
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
Che voi sappiate esistono prolunghe per i cavi 6 pin della ventole rgb?
In particolare io ho le Thermaltake TT RGB, non so se altre ventole rgb abbiano sempre 6 pin
Mi sa che faccio prima a spellare i fili e mettere 6 prolunghe, anche se non è proprio roba da 2 minuti
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144]
Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2]
Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb]
^Niko^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 19:31   #91228
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)
per fare quel tipo di lavoro e non avere ingresso\uscita entrambi dalla stessa parte devi avere un radiatore tipo gli X-flow Alphacool.
Del foto di spurgo non credo te ne farai molto messo lì in quel modo.

M
a: davvero c'è qualcuno che usa il foto di scarico sostenendo che sia uguale ad usare quello apposito dalla parte opposta?

Ps: a proposito degli Alphacool X-flow, ma lo sapete che a livello di peso un Xt45 X-flow 480mm è più leggero di un Magicool G2 slim 480? mi sembrava impossibile, eppure... presi entrambi in mano la sensazione è proprio quella. devo pesarli sulla bilancia da cucina, non ci credo ancora. Dopo di che tocca che gli trovi un uso, nel mio case non ci vanno e la wall mouted build artigianale è appesa al chiedo per ora XD
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.

Ultima modifica di marcof12 : 15-06-2020 alle 19:36.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 19:48   #91229
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
per fare quel tipo di lavoro e non avere ingresso\uscita entrambi dalla stessa parte devi avere un radiatore tipo gli X-flow Alphacool.
Del foto di spurgo non credo te ne farai molto messo lì in quel modo.

M
a: davvero c'è qualcuno che usa il foto di scarico sostenendo che sia uguale ad usare quello apposito dalla parte opposta?

Ps: a proposito degli Alphacool X-flow, ma lo sapete che a livello di peso un Xt45 X-flow 480mm è più leggero di un Magicool G2 slim 480? mi sembrava impossibile, eppure... presi entrambi in mano la sensazione è proprio quella. devo pesarli sulla bilancia da cucina, non ci credo ancora. Dopo di che tocca che gli trovi un uso, nel mio case non ci vanno e la wall mouted build artigianale è appesa al chiedo per ora XD
esattamente, servirebbe un xflow
e purtroppo si c'è gente che sostiene siano usabili così, con una certa arroganza pure

se volete farvi due risate:

https://imgur.com/a/KKyUHwS

chiaramente è arrivato il ban dato che è pure admin
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 20:09   #91230
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
eh bhe...
ora la domanda fatidica, il 3900X lo overclocko o no? Ho letto un milione di post ma non mi è ancora chiaro se convenga o meno, visto che è praticamente impossibile salga sopra i 4.2 su tutti i core, e si perde il boost così facendo. (Avessi preso un intel sarei già qua a 5ghz a fare lo sborone, ma a sto giro andata così)
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 20:30   #91231
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
eh bhe...
ora la domanda fatidica, il 3900X lo overclocko o no? Ho letto un milione di post ma non mi è ancora chiaro se convenga o meno, visto che è praticamente impossibile salga sopra i 4.2 su tutti i core, e si perde il boost così facendo. (Avessi preso un intel sarei già qua a 5ghz a fare lo sborone, ma a sto giro andata così)
guarda ti dico la mia, da un modesto 3700x che ho attualmente nel setup.
Ho provato a farlo andare in overclock automatico senza manco star lì a giocare con i voltaggi, proprio alla buzzurra maniera. Ho visto le temp, ho fatto due benchmark così a caso, e ho rimesso tutto stock con un pizzico di undervolt XD
La verità è che queste cpu in daily non c'è motivo di spremerle, consumano solo di più e già hanno potenza da vendere. Penso siano molto pochi gli usi che possano trarre un beneficio reale, magari marginale, dal tirarli a morte.
Se penso a una decina di anni fa, avessi avuto l'hardware di ora, lo avrei tirato a morte pur solo per tenerlo spento.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 04:55   #91232
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)
non puoi far scorrere il tubo dietro al radiatore usando la giusta combinazione di raccordi?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 07:17   #91233
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
esattamente, servirebbe un xflow
e purtroppo si c'è gente che sostiene siano usabili così, con una certa arroganza pure

se volete farvi due risate:

https://imgur.com/a/KKyUHwS

chiaramente è arrivato il ban dato che è pure admin
Vabbé ma è fantastica sta cosa del "dito" hahahhaahahah

Comunque è bello arrogante e soprattutto frustrato. Quando ci si difende con veemenza per un'osservazione fatta, vuol dire che si è insicuri di sé ...
Certo, non far defluire correttamente il liquido all'interno del rad facendolo ristagnare, si perde di efficienza. Comunque io appoggio in toto gli X-Flow che permettono bluild più pulite
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 08:38   #91234
talas36
Senior Member
 
L'Avatar di talas36
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1624
quoto per gli xflow. ne ho utilizzati 2 per il mio primo loop (domani o giovedì le foto completo) e sono stra contento...anche se forse al posto di quello da 360 poteva andar bene anche un rad standard...ma credo che anche con case belli spaziosi poter evitare di avere tubi molto lunghi è una bella cosa
__________________
MASSIMA SERIETA': link
talas36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 08:51   #91235
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
comunque fino ad ora sono contento del software asus, non capisco perché se ne parli così male sinceramente mi pare funzioni benissimo e non mi fa rimpiangere - per cose semi semplici - alcun controller/software dedicato più complesso.
Di fatto per settare le curve delle ventole e pompa relativamente alla temperatura della cpu o di un sensore funziona benissimo
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 09:01   #91236
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
comunque fino ad ora sono contento del software asus, non capisco perché se ne parli così male sinceramente mi pare funzioni benissimo e non mi fa rimpiangere - per cose semi semplici - alcun controller/software dedicato più complesso.
Di fatto per settare le curve delle ventole e pompa relativamente alla temperatura della cpu o di un sensore funziona benissimo
A me attualmente la cosa (forse l'unica) che da davvero fastidio è che non si "parla" con il bios, ne sovrascrive i valori e perde le funzioni di fan stop su taluni header (come quello VRM e Chipset).

Come fai notare si può settare la sorgente della temperatura ma non su tutti gli header, alcuni sono legati per forza alla CPU e non ho trovato modo ad esempio di fargli usare la temperatura della GPU per regolare delle ventole o la pompa.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 09:30   #91237
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
A me attualmente la cosa (forse l'unica) che da davvero fastidio è che non si "parla" con il bios, ne sovrascrive i valori e perde le funzioni di fan stop su taluni header (come quello VRM e Chipset).

Come fai notare si può settare la sorgente della temperatura ma non su tutti gli header, alcuni sono legati per forza alla CPU e non ho trovato modo ad esempio di fargli usare la temperatura della GPU per regolare delle ventole o la pompa.
sulle ventole chipset e VRM non è mio problema

Sulle altre mi pare si possano sovrascrivere tutte, ma ricontrollo poi per scrupolo. Io ho una vga asus può essere che si parlino meglio anche per quello.

comunque stavo pensando che con un hack relativamente semplice potresti liquidare il chipset. La staffa del wb heatkiller è diagonale, potresti fissarne un estremo alla MB, e l'altro ad un pezzo di qualcosa (una striscia di metallo larga che so, 8 mm con 3 buchi, due per fissarla alla mb e uno per avvitarci il wb) che monti tra gli altri due buchi. Tanto sti cosi non han bisogno chissà quale pressione per essere raffreddati
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 09:32   #91238
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Vabbé ma è fantastica sta cosa del "dito" hahahhaahahah

Comunque è bello arrogante e soprattutto frustrato. Quando ci si difende con veemenza per un'osservazione fatta, vuol dire che si è insicuri di sé ...
Certo, non far defluire correttamente il liquido all'interno del rad facendolo ristagnare, si perde di efficienza. Comunque io appoggio in toto gli X-Flow che permettono bluild più pulite
Lol...ma pure i principianti dovrebbero sapere che se usi un rad classico devi usare le 2 camere come entrata e uscita mentre se una config per maggior estetica o comodità necessita di entrata e uscita alle estremità opposte allora meglio andare di xflow
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 09:36   #91239
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Vabbé ma è fantastica sta cosa del "dito" hahahhaahahah

Comunque è bello arrogante e soprattutto frustrato. Quando ci si difende con veemenza per un'osservazione fatta, vuol dire che si è insicuri di sé ...
Certo, non far defluire correttamente il liquido all'interno del rad facendolo ristagnare, si perde di efficienza. Comunque io appoggio in toto gli X-Flow che permettono bluild più pulite
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Lol...ma pure i principianti dovrebbero sapere che se usi un rad classico devi usare le 2 camere come entrata e uscita mentre se una config per maggior estetica o comodità necessita di entrata e uscita alle estremità opposte allora meglio andare di xflow
eppure
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 09:41   #91240
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Che io poi sinceramente non ho mai capito il perchè di un raccordo "classico" pure sul fondo(riempimento se usato a testa in giù?). Oltretutto nel mio caso è stato causa di problemi di perdite con un Monsta.
Mentre erano più intelligenti altri rad(ora mi sfugge la marca che usavo allora), dove sul fondo avevano giusto una vitina per eventuale spurgo.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v